mightygandalf
15-03-2012, 17:24
Buongiorno a tutti,
mi sono autocostruito un'impianto co2 a gel, come descritto nelle schede fai da te.
All'uscita ci ho messo una porosa "normale", cioè non in legno di tiglio perchè ho letto che il legno di tiglio col tempo tende a gonfiare e questo fa uscire bolle di co2 piu' grandi.
Ora col tempo, volevo mettere un atomizzatore oppure un diffusore di co2, io sono piu' favorevole all'atomizzatore perchè credo sciolga meglio la co2 in vasca, ma posso mettere anche un diffusore, anche se questi ultimi sono molto piu' ingombranti dell'atomizzatore, vorrei pochi "oggetti grossi" in vasca.
Il diffusore pensavo al "Askoll Diffusore CO2 per natural system", ovvero questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=5381&osCsid=86e80380b2d9c46d70623d768f609868
Mentre per l'atomizzatore ho trovato quello della aquili in vetro soffiato da 2 cm, che mi sembra buono, ed è questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3389&osCsid=86e80380b2d9c46d70623d768f609868
Vorrei capire una cosa: se ci metto l'atomizzatore, la pressione esercitata dall'impianto a gel è sufficiente per far funzionare il tutto oppure con gli atomizzatori devo per forza avere un'impianto con bombola?
Grazie mille
Fernando
mi sono autocostruito un'impianto co2 a gel, come descritto nelle schede fai da te.
All'uscita ci ho messo una porosa "normale", cioè non in legno di tiglio perchè ho letto che il legno di tiglio col tempo tende a gonfiare e questo fa uscire bolle di co2 piu' grandi.
Ora col tempo, volevo mettere un atomizzatore oppure un diffusore di co2, io sono piu' favorevole all'atomizzatore perchè credo sciolga meglio la co2 in vasca, ma posso mettere anche un diffusore, anche se questi ultimi sono molto piu' ingombranti dell'atomizzatore, vorrei pochi "oggetti grossi" in vasca.
Il diffusore pensavo al "Askoll Diffusore CO2 per natural system", ovvero questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=5381&osCsid=86e80380b2d9c46d70623d768f609868
Mentre per l'atomizzatore ho trovato quello della aquili in vetro soffiato da 2 cm, che mi sembra buono, ed è questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3389&osCsid=86e80380b2d9c46d70623d768f609868
Vorrei capire una cosa: se ci metto l'atomizzatore, la pressione esercitata dall'impianto a gel è sufficiente per far funzionare il tutto oppure con gli atomizzatori devo per forza avere un'impianto con bombola?
Grazie mille
Fernando