Visualizza la versione completa : riempimento vasca
leonardo75
15-03-2012, 17:17
ragazzi ieri ho riempito l'acquario con acqua di osmosi e poi messo 14chili e 400g. di sale della red sea coral pro salt. e messo la temperatura ha 25 gradi pompe accese . adesso la situazione è:
1° l'acqua si presenta bianca,
2° cè del pulviscolo bianco che si è depositato sul fondo sulle pompe e su i vetri
incominciamo bene.........
come posso fare aiutoooooooooooo
Sandro S.
15-03-2012, 17:19
il sale l'avrei messo un pò alla volta, inserendo in nu colpo rischi che precipiti.
punta le pompe verso il basso in modo che non il sale non si depositi sul fondo.
accendi lo skimmer.
leonardo75
15-03-2012, 17:37
adesso ho acceso lo skimmer il sale si è sciolto tutto o quasi ne è rimasta una piccolissima quantità sul fondo , ho provato a stuzzicarla con pulisci vetro ma niente è duro a toglierlo....
le pompe sono state sempre rivolte al fondo
cosa devo fare?
Continua con le pompe sul fondo ... Pian piano si scioglie...
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
leonardo75
15-03-2012, 18:04
speriamo ......
grz.
Magari alzi un pò la temperatura...
leonardo75
16-03-2012, 13:10
ieri ho notato su i vetri delle macchie bianche "pulviscolo duro", che ho cercato di togliere con il raschietto e la calamita, sono andati via, ma con difficoltà,
la cosa strana e che dopo 2 ore tutta la vasca è stata ricoperta da questo pulviscolo ! proprio dove la calamita è passata lasciando tutte strisce strisce " SEMBRA tutta graffiata la vasca"
ma come mai?
ieri ho notato su i vetri delle macchie bianche "pulviscolo duro", che ho cercato di togliere con il raschietto e la calamita, sono andati via, ma con difficoltà,
la cosa strana e che dopo 2 ore tutta la vasca è stata ricoperta da questo pulviscolo ! proprio dove la calamita è passata lasciando tutte strisce strisce " SEMBRA tutta graffiata la vasca"
ma come mai?
Non vorrei che, forse, hai graffiato con la calamita il vetro....
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
leonardo75
17-03-2012, 00:18
ho fatto un casino
invece di prendere acqua depurata ho preso acqua di scarto..........
che casino....
purtoppo me ne sono accorto solo ora...
dite che può essere questo il problema del pulviscolo bianco che non va via?
purtroppo dovrò riiniziare il riempimento e addio sale.......
Bhè direi...devi ripartire #23
Devi ripartire si ...
sono cose che succedono ... ma si impara e non fanno più ... l'importante e non avere fretta ;-)
ciao DanySky
leonardo75
17-03-2012, 17:45
non avete idea di cosa cera nell 'acquario e nella samp.
si era creata pure su i vetri pompe ecc.. ecc..
dopo una giornata intera a pulire ho raccolto un bicchiere pieno di polvere bianca
secondo mè era tutto calcare!!può essere? secondo voi?
leonardo75
17-03-2012, 21:34
non avete idea di cosa cera nell 'acquario e nella samp.
si era creata pure su i vetri pompe ecc.. ecc..
dopo una giornata intera a pulire ho raccolto un bicchiere pieno di polvere bianca
secondo mè era tutto calcare!!può essere? secondo voi?
leonardo75
18-03-2012, 13:03
ma non risponde nessuno??
vorrei sapere sè questa polvere è nociva per l'acquario ,
faccio questa domanda perchè non riesco a pulire completamente pompe tubi interni di risalita e caduta , sono rimaste delle piccole traccebianche indurite che proprio non riesco a togliere
se rimangano queste piccole tracce compromette l 'acquario
rispondeteeeeeeeeee
stò per avviare e volevo procedere senza il dubbio.............
ciao
Io penso che piccole tracce non dovrebbero fare danni... pulisci il possibile cambia tutta l'acqua portala a 25 gradi e metti il sale un po' alla volta...
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
leonardo75
18-03-2012, 14:47
ho già tolto tutta l'acqua è pulito il tutto ( qualcosina è rimasta di questa cosa bianca che si è cristallizzata e viene via a scaglie) ma non capisco cosa possa essere, magari qualcuno di voi lo sa?
adesso stò in fase di riempimento . qualche scaglia sta cadendo in vasca, sicuramente perche un pò si trova nel tubo di mandata, che toglierò sifonando....ok farò cosi DanySky
vorrei sapere se qualche traccia di questa scaglia in acquario puo creare problemi
ciao
se hai messo tutta acqua di scarto sara'stata ricchissima di calcare con un kh altissimo che si e' andato a sommare ai carbonati presenti nel sale che saranno precipitati a loro volta creando queste croste dure,lava la vasca con aceto e vedrai che si sciolgono,non fanno male ma partire con la vasca gia sporca non e' il massimo
leonardo75
18-03-2012, 17:30
e si , purtroppo ho utilizzato tutta acqua di scarto >:-(
grz. roberto volevo sapere questo #70
vado di aceto allora ;-)
ciao
e si , purtroppo ho utilizzato tutta acqua di scarto >:-(
grz. roberto volevo sapere questo #70
vado di aceto allora ;-)
ciao
Purtroppo nello scarto vi sono anche metalli e altre schifezze ... meglio ripulire tutto e partire con calma
Ciao DanySky
e si , purtroppo ho utilizzato tutta acqua di scarto >:-(
grz. roberto volevo sapere questo #70
vado di aceto allora ;-)
ciao
Purtroppo nello scarto vi sono anche metalli e altre schifezze ... meglio ripulire tutto e partire con calma
Ciao DanySky
se ha svuotato tutto e lava bene con aceto non vedo che problemi possa avere
leonardo75
18-03-2012, 18:56
la vasca lho lavata ieri con il limone e poi risciacquata con acqua è venuta perfetta ma ci ho messo 12 ore a pulirla una faticata è in serata lho riempita per metà con acqua di osmosi...
mentre la sump , pompe di movimento , pompa schiumatoio e pompa di risalita ho finito di lavarli con aceto! a SAPERLO PRIMA andavo di ACETO molto meglio e sbrigativo.........
e si , purtroppo ho utilizzato tutta acqua di scarto >:-(
grz. roberto volevo sapere questo #70
vado di aceto allora ;-)
ciao
Purtroppo nello scarto vi sono anche metalli e altre schifezze ... meglio ripulire tutto e partire con calma
Ciao DanySky
se ha svuotato tutto e lava bene con aceto non vedo che problemi possa avere
Certo! quello che intendevo Aceto e olio di gomito #70
la vasca lho lavata ieri con il limone e poi risciacquata con acqua è venuta perfetta ma ci ho messo 12 ore a pulirla una faticata è in serata lho riempita per metà con acqua di osmosi...
mentre la sump , pompe di movimento , pompa schiumatoio e pompa di risalita ho finito di lavarli con aceto! a SAPERLO PRIMA andavo di ACETO molto meglio e sbrigativo.........
Di sicuro dopo tutta questa fatica non sbagli più :-))
Ciao DanySky
e si , purtroppo ho utilizzato tutta acqua di scarto >:-(
grz. roberto volevo sapere questo #70
vado di aceto allora ;-)
ciao
Purtroppo nello scarto vi sono anche metalli e altre schifezze ... meglio ripulire tutto e partire con calma
Ciao DanySky
se ha svuotato tutto e lava bene con aceto non vedo che problemi possa avere
Certo! quello che intendevo Aceto e olio di gomito #70
la vasca lho lavata ieri con il limone e poi risciacquata con acqua è venuta perfetta ma ci ho messo 12 ore a pulirla una faticata è in serata lho riempita per metà con acqua di osmosi...
mentre la sump , pompe di movimento , pompa schiumatoio e pompa di risalita ho finito di lavarli con aceto! a SAPERLO PRIMA andavo di ACETO molto meglio e sbrigativo.........
Di sicuro dopo tutta questa fatica non sbagli più :-))
Ciao DanySky
immagino proprio di no hahahaha
leonardo75
19-03-2012, 20:36
ragazzi ho riempito la vasca di solo osmosi però ho qualche scaglia che si è depositata sul fondo , sicuramente è fuoriscita dal tubo di mandata!! che non sono riuscito a pulirla all'interno del tubo...
volevo sapere se sono dannose queste scaglie ...
no non credo ti possa creare problemi ,pero' potresti aspirarli filtrando poi l'acqua e ributtandola dentro
leonardo75
19-03-2012, 23:15
ok grz farò cosi
leonardo75
23-03-2012, 13:22
finalmente stammattina ho messo il sale 14kg. e 400gr.
sù 410 litri netti .
si è sciolto tutto ma l'acqua è un pò biancastra , quanto tempo ci impiega a diventare limpida?
leonardo75
23-03-2012, 16:44
aa dimenticavo...
ho acquistato il Milwaukee MR100ATC Rifrattometro,
mi segna 1024
va bene?
la vasca è vuota non ho inserito ancora niente.... a breve arrivano le rocce
MARINO_2011
23-03-2012, 17:44
da 1024 a 1026 va bene
leonardo75
23-03-2012, 17:49
ok grz.
per l'acqua è normale che non è ancora limpida?
quanto tempo ci vuole?
ho messo un pò di lana di perlon sul tubo di caduta
leonardo75
23-03-2012, 18:42
stò avendo l'impressione che l'acqua stia diventando ancora più tormida !!
ma che cavolo è? , stamattina ho messo il sale
sembra che stà per accadere quello che è successo 2settimane fà ( completamente bianco e ricoperto di calcare) se ricapita di nuovo smantello tutto
dovrebbe schiarirsi da sola eventualmente se domani e' ancora chiara butta dentro uno o due bottiglie di acqua gassata.
leonardo75
23-03-2012, 19:25
Sembra aumentare la torbidita dell'acqua spero mi sbagli
leonardo75
23-03-2012, 19:36
Ho alzato anche la temperatura a 29gradi
pompe accese skimmer acceso
riesco a intravedere un piccolo velo bianco sulle pompe...
Speriamo che non riaccade quello che mi e' capitato in precedenza...
Sono giu' di morale
Che sale usi? Movimento? Comunque aspetta 24/48 ore!
La temperatura va bene 26/27.
Ciao DanySky
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
leonardo75
23-03-2012, 20:06
il sale è red sea coral pro salt
movimento due koralia 4 con sistema di controllo messi al max
MARINO_2011
23-03-2012, 20:57
si dovrebbe pulire da solo l'acquario attendi un po quantè che sei partito?
leonardo75
23-03-2012, 20:58
stamattina ho inserito il sale
come gia' detto butta una boccia di acqua gassata e si scioglie del tutto .
di solito
leonardo75
23-03-2012, 21:01
quindi con landar del tempo dovrebbe schiarirsi giusto?
invece a mè sta accadendo il contrario..... cioè: con l'andar del tempo sta diventando più torba l'acqua......
leonardo75
23-03-2012, 21:36
Buttata una boccia d'acqua frizzante
leonardo75
24-03-2012, 16:29
faccio un video cosi si capisce qualcosa,
se dovrò sostituire di nuovo l'acqua io mollo la spugna perchè sono già 2volte in due settimane che svuoto l'acquario
heeeeeellllllllppppppppp
http://www.youtube.com/watch?v=_fQW3J54lHE
sempre questo maledetto polverino che si crea
Ciao,
intanto il tuo acquario fa un rumore assordante. Io vedrei di apportare degli accorgimenti agli scarichi.
Secondo non capisco come mai ha svuotato la vasca due volte...
Se i valori sono a posto, lascialo girare a poi aggiungi rocce e sabbia.
A mio avviso ti fai troppi problemi; ricorda che l'acquario non è un abiente asettico.
A me pare che l'acqua abbia un bel colore quindi, ripeto, se i valori sono a posto, vai tranquillo.
Ciao
leonardo75
24-03-2012, 17:44
Si va bene ma la polvere bianca?
Per il rumore sto risolvendo questo e uno degli ultimi problemi
cmq. faccio i controlli e li posto
ma scusa stavolta l hai messo pian piano in modo che si sciolga?
vai dentro con qualcosa tipo una bacchetta di plastica e al limite smuovi un po il fondo
non mi sembra una situazione cosi drammatica ,probabilmente lo hai buttato tutto assieme e non si e' sciolto del tutto ,eventualmente butta ancora acqua gassata,tanto animali ai quali puo' dar fastidio la co2 non ne hai ,ogni tanto stacca una delle due pompe dal vetro e spolveraci tutto cosi che si sciolga meglio e il resto vada in sump ,che poi si scioglie
------------------------------------------------------------------------
ah una delle due pompe abbassala in modo che smuova il fondo tanto non hai bisogno di ossigenare oltremodo la superfice per adesso
Si va bene ma la polvere bianca?
Per il rumore sto risolvendo questo e uno degli ultimi problemi
cmq. faccio i controlli e li posto
Lasciala girare. Se i valori sono a posto la polvere non è niente. Può essere semplicemente un pò di sendimento del sale che vista la totale assenza di habitat spicca.
Se i valori sono ok, procedi.
Cosa farai quando escono i ciano? :-D
#70-28
leonardo75
24-03-2012, 19:31
allora questa volta ho messo il sale poco per volta e con una bacchetta giravo in modo che si sciogliesse,
completato il tutto non rimaneva nessuna traccia di sale !
il mattino si è presentata questa polvere bianca....
mi chiedo tutto questo è normale ? vi è mai capitato un fatto del genere e come avete risolto?.
ai ciano ci pensiamo in un altro momento , a malapena riesco a partire :-D:-D
i valori
kh 11
ph 8.2
nh4 <0,05
no2 0
cu 0
no3 0
po4 <0.02
sio2 <0,1
salinita 1024
temperatura 27
Abbi pazienza come ti ho detto butta un altra bottiglia di gassata e metti un pompa che muova bene il fondo.
Come test ti intetessa solo la salinita' e la temperatura.
Io lascerei sciogliere ancora un po o che i residui vadano in sump poi ricontrollo la salinita e poi rocce e mese di maturazione tenendo controllato solo la salinita con ripristino del livello
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
leonardo75
24-03-2012, 23:29
ok roberto #70
un'altra boccia d'acqua gassata messa
per il ripristino di livello ci siamo#70
devo ordinare le rocce , ma aspetto ancora un pò !!
,faccio girare ancora affinchè tutto il polverino si sciolga...
faccio bene?
nello schiumatoi trovo la polvere , che faccio la ributto in sump ho nel cesso#rotfl#?
cmq. sembra che un piccolo miglioramento ci sia
grz. che ci siete e che mi date una mano , cera una brutta idea che mi girava per la testa smantellare tutto e vendere.....
spero sempre nei vostri consigli
ciao
Si fai bene.
Non avere fretta e tutto va a posto
Smuovi piu che puoi se non riesce a depositare si scioglie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
leonardo75
25-03-2012, 16:00
una domanda , ma quando si fanno i cambi d'acqua cè lo stesso problema .... che il sale non si sciolga?? ho bisogna prepararla una settimana prima di inserirla?
ciao
una domanda , ma quando si fanno i cambi d'acqua cè lo stesso problema .... che il sale non si sciolga?? ho bisogna prepararla una settimana prima di inserirla?
ciao
Il problema del non scioglimento totale mi é capitato solo con il kent ... e a onor del vero quando la temperatura dell'acqua era intorno a 20 gradi... Ora uso Elos e si "scioglie" completamente in 22 minuti senza residui ... Lo lascio poi 24/36 ore e poi faccio il cambio.
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
solitamente si prepara 24 ore prima soprattutto perche' si stabilizzi il ph.
anche perche' la quantita' che si inserisce e' poca rispetto a fare una vasca intera.
a me cmq si e' sempre sciolto puo' essere tu abbia beccato una partita con qualche problema che non so dirti .
ma adesso si e' sciolto abbastanza?
Sandro S.
25-03-2012, 19:18
di solito la preparo il pomeriggio e la sera faccio il cambio.
tanica con dentro due pompe per muovere l'acqua e sciogliere il sale, misuro con il rifrattometro e via.
leonardo75
25-03-2012, 19:54
e perchè a me e da tre giorni che gira e non si è sciolto completamente?
ci sarà un motivo.......
cmq pian piano si sta sciogliendo ma resta smpre il polverino....
lo skimmer ha schiumato il polverino!!
cioè il polverino lho trovato nel bicchiere mha!!
ma non dovrebbe scioglirsi '?
e perchè a me e da tre giorni che gira e non si è sciolto completamente?
ci sarà un motivo.......
cmq pian piano si sta sciogliendo ma resta smpre il polverino....
lo skimmer ha schiumato il polverino!!
cioè il polverino lho trovato nel bicchiere mha!!
ma non dovrebbe scioglirsi '?
Dovrebbe ma forse é un residuo del primo "riempimento" comunque potrebbe essere anche ci mette un po' a "sciogliersi" butta quello che trovi nel bicchiere.
Fai comunque tutto con molta calma!
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
leonardo75
25-03-2012, 21:15
no no , non è il residuo del primo.... riempimento....
ne sono sicuro perche nel primo riempimento erano scaglie cristallizzate.. nemmeno con acqua a 1000°gradi si scioglievano!!!!
mentre adesso e solo polvere che non riesce a sciogliersi....
vi dò una mia impressione
faccio un esempio se prendo un bicchiere lo riempio di acqua , e per la metà di zucchero si noterà che lo zucchero non si scioglierà del tutto perchè e andato in saturazione .....
cosi sembra...........
Tutto nella "norma" ...IMHO Per me va tutto bene continua con il normale iter della vasca !
Digitato precariamente con iPhoneSky 5S
usando Tapatalk
leonardo75
27-03-2012, 18:49
passati 4 giorni dal riempimento con sale
ogni giorno muovevo il fondo per muovere il polverino
pompe sempre al max puntate sul fondo
risultato :
resta sempre del polverino ( praticamente quando muovo il fondo và tutto in sospensione ma poi ricade e il giorno dopo la vedo di nuovo sul fondo...deduco non si scioglie!!)
ieri nella pompa di mandata dove si trova una piccola spugna praticamente era tutta intasata da questa polvere .
continuo a farla girare ancora.......
praticamente la stessa cosa di questo utente, ma non ho capito come ha risolto e quanto tempo ci è voluto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352630&highlight=polvere+bianca
ciao
Senti se proprio e'precipitato e non ne sente di sciogliersi aspiralo filtrando l'acqua con lana di perlon
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |