Visualizza la versione completa : Fotoperiodo....
nicfra80
15-03-2012, 16:28
Ieri ho terminato di allestire e piantumare il mio acquario 120 lt( circa 15 piante, a detta sua piu resistenti e facili da gestire ) poi magari vi posto le foto...ho messo anche il biocondizionatore per l'acqua potabile e il procult come attivatore batterico e il procult filtertart tra i canolicchi e il carbone attivo...
Come illuminazione, ho 2 neon t8 da 25w... il mio negoziante ha detto che vanno bene... mi ha dato 2 neon con luce diversa.. una piu giallina, una quasi bianca...per la fotosintesi..
mi ha consigliato di sistemare il timer sulle 8, max 10 ore... ho acceso la vasca alle 8 stamattina...
Ora vi chiedo, è tutto giusto cio che ho fatto???sto seguendo tutto cio che mi ha scritto..
Se ci sono consigli , vi prego di dirmele.. perchè con le piante vere, sono alle prime armi...!!
Grazie a tutti..
Francesco
Ecco una foto del mio Acquario...:-)):-))
http://s10.postimage.org/gu06wgkkl/Foto0002.jpg (http://postimage.org/image/gu06wgkkl/)
L'attivatore batterico non è necessario,ma visto che l'hai già preso male non fa',il carbone non serve,anzi con le piante è controproducente perché trattiene anche le sostanze utili alle piante,di solito si usa dopo aver usato antibiotici e 'per un periodo limitato!
Per quanto riguarda le piante dipende da che piante sono!
Per i neon devi vedere la temperatura di colore,deve essere compresa tra i 4000 e i 6500°K,con il fotoperiodo parti da 4 ore e aumenti di mezz'ora ogni 3 - 4 giorni fino ad arrivare alle 8 - 10 ore in un mese! Partendo subito con 8 ore rischi un'esplosione di alghe!
Il mio suggerimento è comunque quello di informarsi bene prima di comprare o fare le cose,risparmi in denaro per cose inutili e eviti di fare danni!
Ma le bollicine che escono dall'uscita del filtro cosa sono?
nicfra80
15-03-2012, 23:54
cio che tu mi dici, un po mi preoccupa... spero di non aver fatto cosi tanti danni gravi... essendo al secondo giorno, spero di poter recuperare... ecco perchè kiedo il vostro aiuto..
A volte, quando uno inesperto si reca da un negoziante, cerca di rispettare le cose che lui stesso dice...e io ho fatto e preso tutto cio ke lui mi ha detto..!! solo che poi, noto alcune divergente con i vari forum.. e qui che ti vengono i dubbi..!!!
Ora veniamo alle varie risposte che riesco a darti...
per le piante, i nomi esattamente non me li ricordo... o meglio ci sono le anubias e le ceratopyllum, le altre non ricordo i nomi..!!
Per quanto riguarda quelle bollicine, non è altro che ossigeno che entra tramite un tubicino che si trova all'uscita della bocchetta... se chiudo quel tubicino, c'è solo ricircolo dell'acqua, senza ossigeno... e cmq, posso anche chiuderlo, perchè al centro dell'acquario, sotto il grande legno, c'è nascosta una pietra porosa collegata ad un areatore che nella foto è spento..!!!
Ora aspetto voi altri utili consigli come sempre.. grazie!!
L'aereatore è un accessorio inutile per l'acquario,l'unica utilità che può avere è la bellezza di vedere le bollicine,ma non ha nessuna utilità a livello qualitativo;è sufficiente un leggero movimento della superficie per consentire uno scambio gassoso con l'aria!
Per le piante dalla foto direi che quelle centrali sono anubias,in fondo a destra mi sembra limnophila,quelle davanti tutta a destra e tutta a sinistra mi sembrano due echinodorus,quella rossa non riesco a capire cosa sia! E comunque in generale vado un po' ad occhio perché dalla foto non vedo molto!
Dai un'occhiata alle schede delle piante per capire le varie esigenze in fatto di luce,fertilizzazione,ecc;almeno ti fai un'idea!
A proposito mi sembra tu abbia interrato il rizoma delle anubias,devi alzarlo altrimenti marcisce e la pianta muore!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |