Entra

Visualizza la versione completa : la mia nuova vasca help


ramirezi91
15-03-2012, 16:23
Ciao a tutti ragazzi,è circa un mese e mezzo che un mio amico mi ha regalato la sua vasca artigianale.
La vasca è 100 litri e questa mattina ho effettuato il test del ph ed è 7.5
Ho effettuato già 3 cambi con acqua ad osmosi ma non riesco a far abbassare il ph.
All'interno ancora non ho pesci ma soltanto alcune piante.
Come posso fare?Ho letto che alcuni usano un impianto di co2 per abbassarlo è vero?
Oppure mi conviene mettere della torba?
A voi le risposte :)

milo87
15-03-2012, 16:44
Che pesci devi inserire?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

bettina s.
15-03-2012, 16:45
Ciao, l'acqua di osmosi non abbassa il pH, ma soltanto la durezza. Per diminuire il pH si usano, come hai scritto, Co2 oppure torba. Occorre conoscere di preciso gh e kh.
Come mai devi abbassare il pH, che pesci ci vuoi mettere? :-)

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 16:46
che acquario vuoi impostare? quante piante e che tipologie hai?

ramirezi91
15-03-2012, 16:58
ops scusatemi non vi ho detto che voglio mettere dei ramirezi :)
comunque ho appena misurato gli altri valori e sono :
gh6 kh 5
ma l'uso della torba sporca l'acqua e tende a durare per qualche settimana giusto?

milo87
15-03-2012, 17:01
Dovresti abbassare prima il kh a 3 circa e poi vai di co2 x arrivare a 6.5, però devi avere anche delle piante se no la co2 nn ha proprio senso

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

nicola989
15-03-2012, 17:03
la torba ti rilascia i tannini in acqua che fanno benissimo ai pesci ma rendono l'acqua leggermente ambrata..mentre la co2 no e fa bene alle piante..io userei la co2, anche perchè la torba termina la sua efficacia dopo un pò di tempo..bisogna avere un pò di esperienza per usarla secondo me, anche se è più naturale rispotto ad una bombola che emette co2..comunque per i ram io abbasserei di un altro grado il kh per poi abbassare il ph..

ramirezi91
15-03-2012, 17:10
sisi di piante ne ho nell'acquario,comunque come faccio ad abbassare il kh ?:) scusate le mille domande :) poi vorrei che qualcuno gentilmente mi dasse il link di una sezione del vostro bellissimo forum per come fare a costruire un impianto co2 artigianale :) perchè non ho cash per comprarmi un impianto da 80 euro :)

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 17:17
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Io utilizzerei la torba, con il co2 e' molto difficile (sicuramente i mod ti daranno consigli in piu') ma sappi che l'acqua dove vivono naturalmente e' di quel colore tendente al giallo. Quindi ha il suo fascino:-))

ramirezi91
15-03-2012, 17:40
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Io utilizzerei la torba, con il co2 e' molto difficile (sicuramente i mod ti daranno consigli in piu') ma sappi che l'acqua dove vivono naturalmente e' di quel colore tendente al giallo. Quindi ha il suo fascino:-))

si ma non penso riesco ad abbassare anche il kh con la torba :) e poi la torba purtroppo ha effetto per qualche settimana e potrebbe provocare dei sbalzi di ph...mmm come posso fare mmmm

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 17:47
allora, il ph e' difficilissimo, quasi impossibile farlo rimanere stabile al 100% (stiamo parlando dando per scontato di essere in possesso di uno strumento molto, ma molto preciso) una piccolissima oscillazione l'ha sempre, comunque per il kh si abbassa tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi, o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore).
In oltre il ph necessita la presenza di kh, il quale lo tampona e lo rende stabile, e' logico che se il kh diventa troppo poco il ph oscilli in maniera troppo evidente. Ripeto sicuramente i mod ti daranno consigli migliori, ma sicuramente non e' un biotipo semplice quello che vuoi allestire, e comporta, come vedi, tanti problemi, ma io penso che anche questo e' il bello dell'acquariofilia!

ramirezi91
15-03-2012, 18:14
andiamo per ordine :) allora io devo abbassare prima il kh ma già sto usando acqua osmotica,forse farò ancora un altro cambio con acqua osmotica.
Poi mi resta di procurarmi un impianto co2 giusto?
Dopodiche dovrei riuscire ad abbassarlo :)??

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 18:16
Esatto, non correre, prima taglia un altro po' l'acqua (con il tempo ti farai le tue proporzioni tra rubinetto e osmosi per avere grandi quantita' di acqua con kh perfetto) e poi ti dedici alla co2#21

ramirezi91
15-03-2012, 18:31
ok dai allora faccio ancora un po di cambi con acqua osmosi :) intanto cerco di capire come costruire l'impianto :)
vorrei fare un 'altra domanda tecnica :) vorrei ricreare un biotopo intorno ai ramirezi ,cosa mi consigliate ??neon??o cos'altro??

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 18:40
puoi mettere qualche neon qualche otocinclus e qualche caridina, ma occhio a non strafare e ai pesci che scegli i ramirezi sono bellissimi per quel che sono, e si riproducono ad una velocita' altissima!

ramirezi91
15-03-2012, 18:44
ok ti ringrazio sei stato gentilissimo :) Mo intento comincio a preparare questo impianto :) sai percaso le porose dove posso comprarle?

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 18:48
in un negozio specializzato in acquariofilia o in un negozio di animali generico

bettina s.
15-03-2012, 18:53
ops scusatemi non vi ho detto che voglio mettere dei ramirezi :) beh, dato il tuo nick, avrei potuto arrivarci :-))

o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore). lacia perdere questi rimedi, che fanno più danni che altro.

Per cominciare a lavorare sull'abbassamento del pH devi far scendere il kh a 3°. La torba non sporca l'acqua la rende ambrata, cosa che i pesci come i ramirezi gradiscono molto.
Non avrai bisogno di piante troppo esigenti per cui l'acqua non cristallina sarà un problema solo se non piace a te.
La torba non rende stabile il pH tutt'altro: prendi una torba di uso acquaristico e segui attentamente le istruzioni per il dosaggio e la durata, poco prima del termine controlli il pH, non avrai picchi esagerati, i pesci possono sopportare oscillazioni di pochi decimi di grado, che comunque non saranno repentine.;-)

ramirezi91
15-03-2012, 19:42
ops scusatemi non vi ho detto che voglio mettere dei ramirezi :) beh, dato il tuo nick, avrei potuto arrivarci :-))

o con soluzioni chimiche (bustine che ti puo' dare il tuo stesso rivenditore). lacia perdere questi rimedi, che fanno più danni che altro.

Per cominciare a lavorare sull'abbassamento del pH devi far scendere il kh a 3°. La torba non sporca l'acqua la rende ambrata, cosa che i pesci come i ramirezi gradiscono molto.
Non avrai bisogno di piante troppo esigenti per cui l'acqua non cristallina sarà un problema solo se non piace a te.
La torba non rende stabile il pH tutt'altro: prendi una torba di uso acquaristico e segui attentamente le istruzioni per il dosaggio e la durata, poco prima del termine controlli il pH, non avrai picchi esagerati, i pesci possono sopportare oscillazioni di pochi decimi di grado, che comunque non saranno repentine.;-)
e si era prevedibile che volevo mettere i ramirezi :)
comunque per far abbassare il kh faccio frequenti cambi giusto??però con l'uso della torba mi consigli anche di preparare un impianto co2?
Approssimativamente ogni quanto devo introdurre torba?lo so che varia a seconda delle marche però volevo avere un'idea:) scusate la mia ignoranza