Visualizza la versione completa : Movimento e schiumazione...
Mi e' capitato di osservare un fenomeno imprevisto in vasca e vorrei sapere se e' capitato ad altri. Si e' bloccata in mia assenza la pompa di movimento, gli animali non ne hanno risentito perché comunque un certo movimento e' garantito dalla risalita nj1700 (e parliamo di una vasca da meno di 90 litri lordi). La cosa strana e' che ho trovato nel bicchiere dello skimmer un quantitativo triplo di melma puzzolente rispetto al solito. Sono stato via da domenica a martedi notte, questi i tempi! Quale può essere il motivo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
enzolone
15-03-2012, 15:33
che con poco movimento qualcosa è andato a male e lo schiumatoio ti ha tolto quella schifezza
ALGRANATI
15-03-2012, 22:51
probabilmente lo schiumatoio ha lavorato meglio per una questione di scambio vasca sump.
probabilmente lo schiumatoio ha lavorato meglio per una questione di scambio vasca sump.
Non ho capito bene... Secondo te la pompa di movimento influisce sullo scambio vasca sump?
Enzo ma cosa potrebbe essere morto secondo t?
Sent from my iPhone using Tapatalk
enzolone
15-03-2012, 22:57
qualche batterio per un'ossigenazione esigua
giangi1970
16-03-2012, 13:14
Garth...
Il movimento influisce e non di poco sullo scarico...
Ti sembrera' impossibile ma piu' turbolenza hai davanti allo scarico e meno acqua scende...
Non so' spiegarti per quale fenomeno fisico...non son cosi intelligente purtroppo...
Ma e' cosi...
Lo puoi notare anche quando ,se lo fai,spegni le pompe di movinento per dar da mangiare ai pesci...
Se ci fai caso il livello in vasca si abbassa di un po'.....proprio perche' lo scarico lavora di piu'...
Garth...
Il movimento influisce e non di poco sullo scarico...
Ti sembrera' impossibile ma piu' turbolenza hai davanti allo scarico e meno acqua scende...
Non so' spiegarti per quale fenomeno fisico...non son cosi intelligente purtroppo...
Ma e' cosi...
Lo puoi notare anche quando ,se lo fai,spegni le pompe di movinento per dar da mangiare ai pesci...
Se ci fai caso il livello in vasca si abbassa di un po'.....proprio perche' lo scarico lavora di piu'...
Mi avete intrippato appena posso faccio le misure
Sent from my iPhone using Tapatalk
giangi1970
16-03-2012, 17:03
HAAHHAHHAAH
OOOOOO
Non e' che passi da 1000 a 2000 litri per fermi le pompe....ma una differenza c'e'....prova e vedrai....
anthias71
16-03-2012, 17:04
Garth...
Il movimento influisce e non di poco sullo scarico...
Ti sembrera' impossibile ma piu' turbolenza hai davanti allo scarico e meno acqua scende...
Non so' spiegarti per quale fenomeno fisico...non son cosi intelligente purtroppo...
Ma e' cosi...
Lo puoi notare anche quando ,se lo fai,spegni le pompe di movinento per dar da mangiare ai pesci...
Se ci fai caso il livello in vasca si abbassa di un po'.....proprio perche' lo scarico lavora di piu'...
Giangi non ti seguo, premetto che anch'io come te non sono così intelligente:-))
ma come fa lo scarico a lavorare di più?
se la pompa porta sù ad esempio 1000 litri lo scarico ne porta giù sempre 1000, il livello si abbasserà anche di qualche cm come dici tu perchè non viene ostacolato dalla turbolenza della pompa di movimento ma è una questione di istanti.
poi si assesta il tutto al nuovo livello.....o sbaglio?
giangi1970
16-03-2012, 17:22
Anthias..
No...ti sembrara' impossibile...
Ma non e' cosi...
Con le pompe accese ne porta 1000 le spegni ne porta 1100...logico che ,come ho detto a Garth,son variazioni minime...ma ci sono...
E' tutta una questione di livelli e pressione..
In pratica...il livello in vasca si abbassa...pero' si alza in sump...la pompa di carico e' piu' sommersa quindi piu' pressione e piu' spinta....e il tutto si ristabilisce...
Ma parlo sempre di varizioni minime....
anthias71
16-03-2012, 17:28
ora mi è più chiaro, non so quanto possa influire, però detta così forse ha un senso...
giangi1970
16-03-2012, 17:32
ti ripeto....parlo di variazioni minime...
Ma in 4 giorni,come e' successo a Garth,anche fossero 50 litri all'ora vuol dire che ha trattato quasi 5000 litri in piu'....mica pochi...
Se la vasca è avviata da tempo l'accaduto potrebbe essere altro: quando la vasca è stabile cominciano a svilupparsi varie spugne (in genere bianche e grigio scuro) nelle parti buie tra pietre vive. Queste spugne crescono in funzione delle correnti d'acqua (non hanno un sistema autonomo di "pompaggio" dell'acqua nei "canali" che le attraversano e grazie ai quali si nutrono e si ossigenano).
Se queste correnti variano o vengono a mancare, le spugne in genere muoiono almeno in parte.
Mi è successo anni fa in una vasca di sole spugne.... quando la popolai queste cominciarono pian piano a regredire; poi si stabilizzarono per ricominciare a crescere dopo qualche mese, ma con una forma completamente diversa da quella di origine.
Potrebbe essere accaduta la stessa cosa. E' un'ipotesi, eh! :-)
Non vorrei dire una cavolata...ma riguardo alle spugne mi sta capitando la stessa cosa.
Ho una vasca in maturazione e per motivi tecnici ho dovuto spostare la pompa di movimento dall'altro lato della vasca.Forse è questo il motivo della regressione della spugna che ho sotto ad una roccia!!....non si finisce mai d'imparare!
Se la vasca è avviata da tempo l'accaduto potrebbe essere altro: quando la vasca è stabile cominciano a svilupparsi varie spugne (in genere bianche e grigio scuro) nelle parti buie tra pietre vive. Queste spugne crescono in funzione delle correnti d'acqua (non hanno un sistema autonomo di "pompaggio" dell'acqua nei "canali" che le attraversano e grazie ai quali si nutrono e si ossigenano).
Se queste correnti variano o vengono a mancare, le spugne in genere muoiono almeno in parte.
Mi è successo anni fa in una vasca di sole spugne.... quando la popolai queste cominciarono pian piano a regredire; poi si stabilizzarono per ricominciare a crescere dopo qualche mese, ma con una forma completamente diversa da quella di origine.
Potrebbe essere accaduta la stessa cosa. E' un'ipotesi, eh! :-)
Ipotesi affascinante... Si la vasca gira da un po'! Direi ben matura... Avviata agosto 2010
Sent from my iPhone using Tapatalk
caiogiulio
19-03-2012, 00:35
ti ripeto....parlo di variazioni minime...
Ma in 4 giorni,come e' successo a Garth,anche fossero 50 litri all'ora vuol dire che ha trattato quasi 5000 litri in piu'....mica pochi...
Quindi se si aumenta il numero di litri in vasca, ovvero aumenta il livello in SUMP, si ha un maggior scambio?
http://acquarizen.blogspot.com
ti ripeto....parlo di variazioni minime...
Ma in 4 giorni,come e' successo a Garth,anche fossero 50 litri all'ora vuol dire che ha trattato quasi 5000 litri in piu'....mica pochi...
Anche se fosse, il carico organico è sempre lo stesso per cui credo non sia la spiegazione.....
Chi filtra nel berlinese? le rocce, meno acqua costante sulle rocce più lavoro per lo skim. :-)
Ma hai DSB? penso potrebbe essere lo stesso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |