Entra

Visualizza la versione completa : Eden 501


RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 10:42
Come da titolo, cosa ne sapete di questo filtro esterno?
Esistono altri tipi di filtri che non devono stare sotto il livello dell'acqua del acquario?

E SOPRATUTTO e' rumoroso? si legge un po' di tutto sul web e non riesco a valutare, visto che lo devo mettere in camera da letto, vorrei una soluzione estremamente silenziosa, che pero' spesso non e' compatibile con la parola "Esterno"#70

Marco.88
15-03-2012, 10:55
ciao!!! guarda io lo ho preso due settimane fa e lo tengo in camera da letto...fa un pò piu di ronzio i primi 2 - 3 giorni poi col passare del tempo si zittisce...secondo me è ottimo come esterno piccolo!!
p.s. io ho fatto una piccola modifica, se ti interessa approfondisco..

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 11:06
Approfondisci, approfondisci#e39

Marco.88
15-03-2012, 11:12
ahah bellissima quella faccina!!!!! :-D
in pratica il 501 esce con i materiali filtranti invertiti, ovvero fa passare il flusso prima nei canolicchi (biologico) e poi nella spugna (meccanico); ho letto che anche così funziona benissimo ma dato che sono pignolo ho comprato una spugna grossa da ritagliare e della lana, ho messo quindi la spugna come prima, i canolicchi nel secondo scomparto e sopra un po di lana!!! ;-)

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 11:40
Interessante....oggi vedo di fare un giro in qualche negozio per vedere di prenderlo!
Terro' informata la pagina!!!-41-b08

danpao
15-03-2012, 17:49
Io pure l'ho tenuto in camera... sarò che sono "schizzato" ma l'ho tolto... la notte il ronzio è continuo... il giorno non si sente...
cmq sia, per me rimane un ottimo "giocattolino" ed infatti è ben conservato in garage.

007
15-03-2012, 20:29
Ciao ti posso dire che io lo ho e che non si sente proprio .. per me è silenzioso .. Comunque approfondisci ... per me che lo tengo su un caridinaio filtra che è una meraviglia #70

gunthermarco
15-03-2012, 20:48
anche io lo uso in camera e non sento nulla,l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di non utilizzarlo per litraggi superiori ai 35-40 lt....anche se lo danno fino ai 60 secondo me è troppo piccolo.

berto1886
15-03-2012, 22:38
anche io lo uso in camera e non sento nulla,l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di non utilizzarlo per litraggi superiori ai 35-40 lt....anche se lo danno fino ai 60 secondo me è troppo piccolo.

quoto... aggiungo di non mettere la lana sopra ai cannolicchi che non serve e si intasa molto velocemente costringendoti ad aprire il filtro più spesso roba non facile visto che c'è un pò da bestemmiare per non lavare per terra :-D :-D

dylanv
15-03-2012, 22:41
io sono il solito fortunato, ne ho presi 2 che non emettono nessun rumore o ronzio

berto1886
15-03-2012, 22:46
anche il mio è silenzioso il mio ha fatto un pò di rumore per la prima volta per circa settimana poi ha smesso da solo :-)

Marco.88
16-03-2012, 10:43
hai ragione berto...dopo 2 settimane era gia bella intasata, perchè essendo attaccata all'aspirazione della pompa si sporca molto in mezzo...
penso che la spostero dall'altra parte sotto la spugna..

angiolo
16-03-2012, 13:03
Non si deve pensare che i produttori di filtri esterni siano impazziti quando mettono nei cestelli prima i cannolicchi e poi le spugne o i tamponi di lana.
E' vero che è una sistemazione opposta rispetto a quanto tradizionalmente si fa nei filtri interni, ma ha una sua spiegazione: in questo modo l'intasamento è molto più lento e permette di aprire raramente per manutenzione i fltri esterni.

RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 13:26
molti pareri, grazie mille, ma molto contrastanti, c'è chi dice che fa rumore e chi no, chi dice che la sistemazione dei componenti interni, sono giusti e chi li smentisce consigliandomi di riorganizzare in "fai da te" l'interno.

Visto che sono una persona molto pratica, e che questo filtro in zona non si trova, qualcuno mi consiglia un sito con un buon rapporto qualita' prezzo dove acquistarlo? ho letto che il suo prezzo e' intorno ai 50 euro..e mi andrebbe bene, ma di spendere piu' di 65 con spedizione inclusa non mi sembra il caso visto che ieri ne ho acquistato uno da 25

Marco.88
16-03-2012, 13:48
ma va costa tipo 23 euro!!!!
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=1285

RugbyPlayerNr12
16-03-2012, 15:04
#70 lo avevo trovato su qualche sito a 50!! grazie mille!!!!

Marco.88
16-03-2012, 16:35
Non si deve pensare che i produttori di filtri esterni siano impazziti quando mettono nei cestelli prima i cannolicchi e poi le spugne o i tamponi di lana.
E' vero che è una sistemazione opposta rispetto a quanto tradizionalmente si fa nei filtri interni, ma ha una sua spiegazione: in questo modo l'intasamento è molto più lento e permette di aprire raramente per manutenzione i fltri esterni.

ahimè concordo...effettivamente potevo anche lasciare tutto com'era!! probabilmente quando mi stufo di cambiare la lana rimetto tutto come da istruzioni!!

berto1886
16-03-2012, 22:43
eh eh eh ti fermi da solo :-D