Visualizza la versione completa : Ciaonobatteri tra vetro e ghiaia
Dopo avere sostituito il filtro interno con uno esterno tetra ex 700 che uso con spay bar immersa, ho quasi del tutto debellato i cianobatteri se non per quelli che permangono sul fondo "incastrati" tra vetro e strato di ghiaia e che adesso cominciano ad affiorare anche nella ghiaia esterna. Non saprei proprio come fare a movimentare l'acqua sotto la ghiaia. Anche ieri sera ho fatto test di NO2, NO3 e PO4, ma sono tutti a 0! La temperatura è 25C e ho PH 7 e KH 6.
Ho anche messo una striscia di cartone per tutto lo strato della ghiaia in modo da non fargli prendere luce, ma sembra non sortire alcun effetto.
Soluzioni?
Grazie.
daniele68
14-03-2012, 20:28
ciao renton,
quanto è vasta questa infestazione? Che piante hai?
Spesso anche una sifonatura locale aiuta..
Paolo Piccinelli
14-03-2012, 23:07
Io non li stuzzicherei.
Se rimangono lì non fanno danno e sottraggono nutrienti agli eventuali ciano in vasca.
È già capitato che levandoli da lì col buio riapparissero sulle foglie.
ciao renton,
quanto è vasta questa infestazione? Che piante hai?
Spesso anche una sifonatura locale aiuta..
L' "infestazione" copre metà del vetro frontale (la parte dx)con un poche tracce anche nei vetri laterali(sempre sotto la ghiaia ovviamente...).
Come piante ho: Alternathera reinickii, echinodorus parv , Hygrophilia stricta, linophilia sessiflora, echinodorus barthii, e le altre non so il nome... anzi, se da questa foto mi sono sbagliato su alcuno o ne conosci delle altre, ben venga! #70
Per la sifonatura, sono un po titubante perchè ho appena aggiunto del ghiaino più giallo per coprire quello bianco sotto e me lo troverei tutto mescolato.... cmq se è una soluzione, pazienza, lo farò...
http://s13.postimage.org/mf1pj0yw3/20120303_212310.jpg (http://postimage.org/image/mf1pj0yw3/)
Rispetto a questa foto di 10gg fa, i ciano sono aumentati molto in quella zona!
daniele68
14-03-2012, 23:33
aaah ma sono sotto al ghiaino..allora seguirei il consiglio di Paolo..non li toccherei..
Avevo una vasca con la stessa riga di ciano ...la vasca era fronte a una finestra ..sono sempre rimasti li e non si sono mai mossi...
Anche la mia è di fronte ad una finestra purtroppo...
Comunque adesso si stanno espandendo anche sopra al ghiaino...
Vedo che hai dei Corydoras e quindi cerca di fare estrema attenzione quando somministri le pastiglie per loro. Purtroppo con questi pesci è facile che si sviluppino cianobatteri a causa del cibo che finisce nel ghiaietto.
Maurizio Gazzaniga
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |