PDA

Visualizza la versione completa : Co2 ?


* Giuseppe *
14-03-2012, 16:39
Salve , volevo farvi delle domande sulla CO2. Io ho l'impianto della "Askoll CO2 System" ancora da inserire.

E' difficile da inserire ?
Va erogata giorno e notte ?
Ho un KH 5 e un PH 7,5 . Come faccio per abbassare il PH con la CO2 ?
Come si contanto le bolle al minuto e con quante inizio ?

Per ora di fauna ancora non c'è niente apparte una red cherry introdotta casualmente e un enantome helena , la fauna che andrò ad ospitare sarà composta da neon ramirezi e caridine multidentate. L'acquario è abbastanza piantumato , circa 7 specie diverse di piante.
Gli altri dati del mio acquario sono in firma

nicola989
14-03-2012, 16:45
non è difficile da inserire, segui le istruzioni, io ce l'ho aperta giorno e notte..c'è chi la chiude la notte, perchè non utile alle piante..il ph si abbassa da solo, più è basso il kh più facilmente si abbassa, nel senso che se hai kh 4 ci vorrà meno co2 per farlo abbassare rispetto a chi ha kh 6..io ti consiglio di arrivare a 4 come kh per le specie che vorrai ospitare..apri poco all'inizio e misura i valori giorno per giorno, le bolle al minuto non contano molto..conta il rapporto ph/kh per capire le condizioni dell'acqua..

* Giuseppe *
14-03-2012, 16:47
Va bene , ma piu o meno all'inizio con quante bolle dovrei iniziare per abbassare il PH e di quanto si abbasserà ?

RugbyPlayerNr12
14-03-2012, 16:58
inizia con una decine di bolle, e piano piano ti adatti.

comunque quoto nicola989 prima cosa abbasa di qualche ° il kh.

Ti consiglio di lasciarlo aperto anche la notte, non so quanto tempo hai da dedicare la mattina appena sveglio all'acquario, ma non e' praticissimo doversi svegliare e rimettersi a regolare le "Bolle"

nicola989
14-03-2012, 17:03
il ph si abbasserà in base alla concentrazione di co2..per questo bisogna dosarlo gradualmente..coì da farlo scendere fino al valore desiderato senza sbalzi eccessivi..

* Giuseppe *
14-03-2012, 19:24
Ok , parto con 10 bolle al minuto , a quanto devo arrivare ?

RugbyPlayerNr12
14-03-2012, 19:27
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Segui questa tabella

* Giuseppe *
14-03-2012, 19:30
Non ci sono scritte le bolle al minuto !

Cuck86
14-03-2012, 19:31
Devi monitorare il PH,sarà lui a dirti se aumentare o abbassare!
Qui c'è una praticissima tabella,misuri il KH ed il PH e incroci.Così saprai se aumentare o abbassare;-)...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

* Giuseppe *
14-03-2012, 19:33
Si , ok , ma a me il kh è 5 e il ph è 7,5 .
Non c'è una buona CO2 da inserire quindi devo abbassare il PH , ma come faccio ? Quando inserisco la CO2 si abbasserà ?? Con 10 bolle al minuto ?

Cuck86
14-03-2012, 19:38
Allora quando inizierai ad inserire la co2 il PH si abbasserà...
Inizi con 10 bolle ed il giorno dopo vedi se si abbassa,se non va giu aumenti a 12 e via dicendo.
Tieni d'occhio la tabella e vedrai che va apposto tutto.

Il diffusore mettilo il più imbasso possibile(non sotto il fondo però:-D) e sotto al getto del filtro in modo che le bollicine vadano per tutto l'acquario ;-)...

* Giuseppe *
14-03-2012, 22:24
Eh , è quasi impossibile metterlo sotto il filtro ! Lo metterò dalla parte opposta del filtro , dove c'è il filtro è pieno di rotala rotundifolia.

nicola989
15-03-2012, 00:10
cerca di posizionarlo comunque sotto l'uscita del filtro il più in basso possibile..anche in mezzo alle piante va bene, l'importante è che è sotto il pieno flusso dell'acqua..

* Giuseppe *
15-03-2012, 14:55
Deve essere per forza attaccato al vetro ? Se lo attacco sul filtro ? Sotto l'uscita dell'acqua ?

nicola989
15-03-2012, 15:37
se trovi una ventosa che riescead attaccarsi al filtro puoi eccome..

* Giuseppe *
15-03-2012, 17:19
Ah un'altra domandina , ma la CO2 se va lasciata notte e giorno devo mettere meno CO2 in confronto a quelli che lasciano solo il giorno ?

RugbyPlayerNr12
15-03-2012, 17:37
con la tabella nella firma arrivi alla soluzione giusta, io ti consiglio di iniziare piano e ti adatti piano piano facendo i test incrociati ph e kh

* Giuseppe *
15-03-2012, 17:43
Ok

* Giuseppe *
20-03-2012, 18:27
Raga , vi aggiorno la situazione , ieri sera ho iniziato a erogare CO2 con 4 bolle al minuto , fino a oggi verso le 14. Dopodichè dato che ero a casa e potevo monitorare i valori ho aumentato con 13 bolle al minuto , è da 2 ore e mezza che sto erogando 13 bolle al minuto e il ph non si è smosso per niente . 7,5 era e 7,5 è rimasto . il KH è sempre a 5 . Che faccio aumento la CO2 e di quanto ?

* Giuseppe *
20-03-2012, 18:41
ps : in acquario c'è una red cherry e un enantome helena , e i prossimi ospiti saranno due ramirezi e i neon . i valori sono PH 7,5 ; KH 5 ; GH 7 ; NO2 0 ; NO3 0

RugbyPlayerNr12
20-03-2012, 18:53
sinceramente non so quanto tempo impieghi la co2 a modificare i valori, ma penso che 2 ore e mezza siano un po' pochine...

* Giuseppe *
20-03-2012, 19:07
Allora vedendo i valori :
PH = 7,5
KH = 5
GH = 7
NO2 = 0
NO3 = 0
Secondo la tabbella di AP sto immettendo una bassa quantita di CO2 dato i valori , dovrei abbassare il PH , ora ho aumentato la CO2 da 13 bolle al minuto a 23 bolle al minuto , spero che questo PH si abbassi !

* Giuseppe *
20-03-2012, 22:04
Uff raga aiutatemi non so che fare , i valori sono sempre i stessi da quando ho messo la CO2
PH = 7,5
KH = 5
GH = 7
NO2 = 0
NO3 = 0
Ho iniziato ieri sera con 4 bolle al minuto , poi sono passato a 13 bolle al minuto e da tre ora sono passato a 20 bolle . Ho appena fatto i test ed il PH non si è abbassato per niente. 7,5 era 7,5 è rimasto , come mai ? Sono poche 20 bolle al minuto ?

RugbyPlayerNr12
20-03-2012, 22:11
...forse ti conviene con la torba...

marcios1988
20-03-2012, 22:27
allora la misura bolla al minuto non è attendibile come ti diceva gli altri bisogna arrivare ai giusti valori tenendo d'occhio la tabella;
arriva a 30 bolle al minuto poi se manco riesci aumenta ulteriormente.
Ovviamente il passaggio deve essere il più graduato possibile e non netto ecco perchè si parte da poco aumentando poco alla volta.
Personalmente io in 60 litri ho necessarietà di erogare 50 bolle al minuto circa per mantenere il ph a 6,8

* Giuseppe *
20-03-2012, 22:57
Ok allora domani aumento ancora di 5 bolle e vediamo come va !