PDA

Visualizza la versione completa : Valori alti?


cibbiere
14-03-2012, 14:57
Ho fatto un po' di test....

KH: 4 (Askoll)
NO3: 25 (!) (Salifert)
NO2: 0 (Askoll)
PO4: 1,8 (JBL)
Non ho il test per il PH perchè ho solo quello dell'acquario marino, che non va bene.

mi suona strano un valore di nitrati alto con nitriti a zero.. eppure ho ripetuto il test più volte con gli stessi risultati
L'acquario è un 80 lt (vedi foto) con parecchie piante, partito a metà gennaio.
La popolazione è costituita da una decina di neon, 2 scalari, 3 cordoras e 1 ancystrus. Gli scalari andranno in una vasca ben più capiente prima dell'estate.
Secondo voi devo intervenire in qualche modo?

p.s. per quello che può valere gli ospiti non mostrano sofferenze o problemi di qualche tipo, ovviamente ad una mia osservazione basata sull'esperienza, non è che me lo hanno detto!

http://s14.postimage.org/r1lj4on8t/05_Acquario_08_marzo_2012.jpg (http://postimage.org/image/r1lj4on8t/)

RugbyPlayerNr12
14-03-2012, 17:04
ogni quanto fai il cambio di acqua? di quanto? con che acqua la sostituisci?

nicola989
14-03-2012, 17:15
con che acqua fai i cambi? ogni quanto?

cibbiere
14-03-2012, 17:17
Faccio cambi del 15% ogni 10 - 12 giorni circa con acqua mista: 60% osmosi e 40% rubinetto lasciata a riposare per 24 ore con biocondizionatore. Rabbocchi con acqua di osmosi

RugbyPlayerNr12
14-03-2012, 17:19
hai fatto i test sull'acqua prima di inserirla?

cibbiere
14-03-2012, 17:24
hai fatto i test sull'acqua prima di inserirla?

mmmmmmmmmmm....no....
Ma il dubbio più che altro era: nitriti a zero e nitrati così relativamente alti?

RugbyPlayerNr12
14-03-2012, 17:55
che filtro hai? hai cannolicchi?

cibbiere
14-03-2012, 17:57
che filtro hai? hai cannolicchi?

perlon e cannolicchi

RugbyPlayerNr12
14-03-2012, 18:01
L'hai lavato ultimamente? magari insieme alla spugna?

Ti spiego, secondo me te non hai batteri nitrificanti nel filtro, ovvero batteri che ti producono nitrati dai nitriti.

Piccoli accorgimenti come cambi d'acqua piu' frequenti e di maggiore quantita, secondo me dovrebbero iniziare ad aiutarti.

Ogni quanto li nutri ? Sbaglio o hai solo un anubias? sicuramente immettendone un altro paio aiuti a diminuire il valore

Metalstorm
14-03-2012, 18:06
è normale che nel dolce i nitriti siano a 0 e i nitrati più alti.
nel dolce non si riesce (salvo casi mooooooooolto particolari) a chiudere il ciclo dell'azoto (trasformazione di nitrati in azoto)...il filtro biologico del dolce trasforma l'ammonio/ammoniaca in nitrito e il nitrito in nitrato.
In una vasca dolce funzionante normalmente, si devono avere sempre nitriti a 0 e nitrati maggiori di 0....la concentrazione dei nitrati è diretta conseguenza del rapporto animali/piante: più il rapporto è a favore delle piante, meno nitrati ci saranno.

c'è un link in evidenza sul ciclo dell'azoto: dagli una letta ;-)

cibbiere
14-03-2012, 18:37
L'hai lavato ultimamente? magari insieme alla spugna?

Ti spiego, secondo me te non hai batteri nitrificanti nel filtro, ovvero batteri che ti producono nitrati dai nitriti.

Piccoli accorgimenti come cambi d'acqua piu' frequenti e di maggiore quantita, secondo me dovrebbero iniziare ad aiutarti.

Ogni quanto li nutri ? Sbaglio o hai solo un anubias? sicuramente immettendone un altro paio aiuti a diminuire il valore
Allora, spugna non ne ho nel filtro, ma solo perlon. Ovviamente non ho mai lavato i cannolicchi ne' ho intenzione di farlo, mi limito a sciacquare/sostituire il perlon quando il filtro si intasa.
Nutrimento? Parli dei pesci? 1 volta al giorno e non ne avnza neanche una briciola!
Aumenterò i cambi, in quantità e frequenza....

Metalstorm
14-03-2012, 19:09
oltre a ad aumentare i cambi (tieni un 10% settimanale), metti dentro anche piante a crescita rapida come il ceratopyllum

alla fine 25mg/lt di nitrati non sono bassi, ma nemmeno altissimi...ti bastano questi due piccoli accorgimenti per portarli ad una soglia di sicurezza sul fronte alghe (circa 15mg/lt)

cibbiere
15-03-2012, 19:55
oltre a ad aumentare i cambi (tieni un 10% settimanale), metti dentro anche piante a crescita rapida come il ceratopyllum

alla fine 25mg/lt di nitrati non sono bassi, ma nemmeno altissimi...ti bastano questi due piccoli accorgimenti per portarli ad una soglia di sicurezza sul fronte alghe (circa 15mg/lt)

Ok, provo!