Entra

Visualizza la versione completa : un consiglio per s stare tranquillo con il nuovo mobile!!!che sfiga ora anche il pavimento storto


fabio NICOLINI
14-03-2012, 14:43
ciao a tutti!!! ho rifatto da poco il supporto del mo acquario che misura 80*80*60 il mobile è in profilati di alluminio misure 80 *80*80!!!!! sono sempre stato un pò scettico riguardo a supporti in alluminio ma la rugine inevitabile su quelli in ferro che rischia di finire in vasca mi ha convinto a provare!!! solo che ora che è qui con la vasca vuota sopra non sono incoraggiato anche se le strutture di molti acquari ormai sono fatti cosi!!!!!!!!! che dite????????????
http://s6.postimage.org/rnzhv7a3x/IMG_0058.jpg (http://postimage.org/image/rnzhv7a3x/)

Flavius
14-03-2012, 16:11
sicuramente funziona... poi se lo pannelli aumenta anche la stabilità nel senso che non flette o torce... unica cosa non era meglio con dei piedini regolabili per metterlo in bolla?
------------------------------------------------------------------------
p.s. quella plafoniera è una bomba;-)

Sandro S.
14-03-2012, 16:19
ma la rugine inevitabile su quelli in ferro

...io vorrei capire certe affermazioni.... mà

la mia struttura è 120x60x90 in ferro da 3 anni ed è ancora nuovo.

fabio NICOLINI
14-03-2012, 23:02
grazie ragazzi per i vostri pareri!!! cocis probabilmente hai passato un buon fondo al ferro del tuo supporto e una buona vernice!!! non so tu ma io tengo spesso le finestre aperte e un mobile con prese d'aria o senza coibentazione mi metterebbe in crisi il riscaldatore e di conseguenza la temperatura in vasca avrebbe sbalzi!!! è normale che un mobile senza ricambio d'aria ha molta condensa all'interno e almeno da quello che ho visto fino ad ora il ferro anche se ben trattato e soprattutto sulle saldature fà della rugine che poi comincia più o meno velocemente ad allargarsi!!!!

fabio NICOLINI
14-03-2012, 23:30
il mio problema è la mia poca propensione a passare a cose nuove lasciando le vecchie e già collaudate!!! ho montato già molti acquari con mobili in alluminio e addirittura batterie di negozi con più ripiani di vasche ma non so perchè quando si è trattato di montare il mio mi guardavo il mio vecchio e industruttibile (ma molto arruginito) piedistallo in ferro che non dondolava nemeno a salire in piedi sulla vasca e a fianco il nuovo leggerissimo esteticamente molto bello ma a colpo d'occhio più fragile piedistallo in alluminio!!!! so che in effetti regge pesi assurdi ma a me rassicura avere più pareri e i consigli di ragazzi che ne possono sapere molto più di me sono sempre utili!! non si smette mai di imparere#12

Sandro S.
14-03-2012, 23:33
veramente il vecchio è il ferro e il nuovo l'alluminio.

cmq, una volta montato nonlo smuovi più.....solo questione di testa, in molti lo fanno in ferro, ovviamente trattano con antiruggine e verniciato per bene mentre l'alluminio è già pronto e ti basta assembrarlo.

mi raccomando fai molte foto e magari un bell'articolo ;)

fabio NICOLINI
14-03-2012, 23:39
hai ragione intendevo dire chge il ferro è il vecchio!!!!#12 mi confortano le tue parole purtroppo mi sono trovato a combattere la mia ottusagine!!!! anche avendone assemblati molti anche più grandi!!!! ma va a capì che mi dice il cervello!!!! sicuramente farò foto delle svolgimento dei lavori!!! mi piacerebbe ripartire con un acquario made in acquaportal:-D

Miguelito
15-03-2012, 00:10
Io ho il supporto in alluminio misure 120x60 h85 e devo dire che anche all'inizio ero un po' scettico, ma realmente da molta sicurezza...

fabio NICOLINI
15-03-2012, 00:20
meno male comincio a rilassarmi un pò!!!

wilmar
15-03-2012, 07:47
Ciao,regge...regge...ottimo materiale l'alluminio (eterno) e molto leggero,io ho fatto una struttura con scatolato del 3,5 d'acciaio,il ferro se verniciato bene con fondo e doppia mano a pennello va benissimo...
ah...belle misure#70

tene
15-03-2012, 08:01
Pannellalo mettendo i pannelli dentro la struttura
E non si muove più nemmeno se ci salti sopra
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lorenzo-69
15-03-2012, 09:21
Tranquillo Fà ... al massimo va a finì per terra

fabio NICOLINI
16-03-2012, 19:15
:-D:-D:-D:-D:-D grazie lorè........!!!!!!!:-D:-D ora si che sto tranquillo!!!!!! grazie a tutti per le rassicuraziomi :-))

fabio NICOLINI
16-03-2012, 23:43
che sfiga questa sera al mio amico lorenzo si è rotto il vetro di fondo!!!!!! e io vado a controllare per pignoleria con la livella come sta la vasca.... non è in bolla provo e riprovo e scopro che è il pavimento!!!! riempio con un 100 lt per vedrificare e difatti.......porca putt......a
è proprio vero che la sfiga non arriva mai da sola!!!!! ora la mia idea era di prendere del neoprene e metterlo tra il pavimento e il supporto aggiungendo un pò di spessore dove serve!!!!
visto che sto aspettando la sabbia per allestire ho ancora un pò di tempo!!!! qualcuno ha un rimedio già utilizzato in casi simili????

DanySky
17-03-2012, 14:37
che sfiga questa sera al mio amico lorenzo si è rotto il vetro di fondo!!!!!! e io vado a controllare per pignoleria con la livella come sta la vasca.... non è in bolla provo e riprovo e scopro che è il pavimento!!!! riempio con un 100 lt per vedrificare e difatti.......porca putt......a
è proprio vero che la sfiga non arriva mai da sola!!!!! ora la mia idea era di prendere del neoprene e metterlo tra il pavimento e il supporto aggiungendo un pò di spessore dove serve!!!!
visto che sto aspettando la sabbia per allestire ho ancora un pò di tempo!!!! qualcuno ha un rimedio già utilizzato in casi simili????

Di quanto non é in bolla?

Ciao DanySky


Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk

fabio NICOLINI
17-03-2012, 15:03
non è moltissimo fuori bolla qualche cm ma sufficiente secondo me quando da pieno a creare problemi!! il supporto di alluminio è attaccato agli angoli con i giunti appositi ma credo che se lavorassero male potrebbero cedere!!! avevo pensato al neoprene da mettere tra supporto e pavimento con l'aggiunta di spessore dalla parte più bassa!!! dany hai esperienza diretta????

DanySky
17-03-2012, 15:42
No non ho esperienza diretta ma penso che se tratta di alcuni mm(tra un lato e l'altro) non ci sono problemi ... Ma se sono centimetri é proprio in pendenza!!!

Ciao DanySky


Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk

gionni63
17-03-2012, 16:25
scusa ma parli di cm su 80 cm guarda che e' una enormita' spero x te che ti sia sbagliato con i mm altrimenti sono caxxi secondo me

vittorio di giorgio
17-03-2012, 17:02
mettici i finali sotto i 4 angoli con piedini regolabili e risolvi.

devildark
17-03-2012, 18:20
mettici i finali sotto i 4 angoli con piedini regolabili e risolvi.

#70

tene
17-03-2012, 22:21
Io sono contrario ai piedini,in quanto tutto il peso grava su pochi centimetri.
Piuttosto fai due cunei che vadino da 0 fino a compensare il dislivello e uno spessore per il terzo lato che rimarrà alto e li metti sotto al telaio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lorenzo-69
18-03-2012, 10:36
A Fa ma sicuramente sono mm e no cm comunque come pensi de fà?....

vittorio di giorgio
18-03-2012, 14:25
i piedini sono studiati appositamente per sopportare il peso,tanto la struttura comunque scarica il peso tramite i scendenti della struttura stessa e non mi pare che abbiano una sezione grande.

tene
18-03-2012, 15:40
Gli scendenti come li chiami tu scaricano su un traverso che ha tutta la lunghezza della vasca.
I piedini scaricano a terra su 3 cm quadrati
Quindi se tu "hai una vasca che pesa 300 chili sono concentrati su 4 piedini e su 12 cmq quadrati.
Se tu.sotto avessi del parquet ti renderesti conto della penetrazione dovuta alla pressione per cmq quadrato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fabio NICOLINI
18-03-2012, 21:05
il problema di un cuneo è che fai lavorare di traverso il mobile poi mettendo degli spessori non riesci a farli lavorare bene almeno che il cuneo non sia morbido e scendendo un pò con il peso fa poggiare il mobile uniformemente!!! io credo che potrei provare con del neoprene facendo strisce della stessa lunghezza e larghezza del mobile a terra!! mettendo qualche strato in più nei punti dove serve!!! che dite!!!!! altre idee-28d#

tene
18-03-2012, 21:38
non fai lavorare di traverso niente ,se il pavimento e storto sia davanti che dietro ti servono due cunei e un massello .oppure un pannello fatto a cuneo da mettere sotto tutto al mobile.
io l'ho fatto per un amico del forum con una vasca 200x80x80
------------------------------------------------------------------------
forse non mi sono spiegato bene .
se la vasca e' lunga 80 e il pavimento scende uniformemente per un cm ,ti fai fare dal falegname due cunei lunghi 80 cm con spessore da 0 ad un cm ed un moraletto lungo come la profondita' della vasca sempre da un cm..
oppure un pannello lungo come tutto il mobile e profondo uguale che abbia lo spessore che va ad esempio da un cm a due lo piazzi sotto e hai messo in bolla il mobile in tutta la sua superfice.
il neoprene messo come dici tu si comprime in alcuni punti ed altri no e la vasca dopo balla

lorenzo-69
18-03-2012, 21:55
A Fa ma la vasca poggia direttamente sul mobile?

fabio NICOLINI
18-03-2012, 22:05
no lorè io ho una tavola da 3 di compensato marino tra il mobile e la vasca ma non posso metterla in bolla da li ho paura che il mobile in alluminio lavorando storto ceda

lorenzo-69
18-03-2012, 22:25
Comunque pure il mio aveva una piccola pendenza solo che me ne sò accorto quando l'ho riempito!!!!!!