PDA

Visualizza la versione completa : giorno o sera?


DiBa
14-03-2012, 14:23
ecco due questioni che non ho mai capito....#30

-zeo bak e zeo start vanno dosati separatamente nella giornata (possibilimente) ...ma piu' specificatamente in che orari sarebbe meglio darli? a luci appena accese, a meta' giornata, a luci spente????

-stessa cosa per la pulizia dei vetri..mi sembra che ci siano delle differenze se si puliscono a luci accese o spente...sembra che delle volte la patina si riformi piu' velocemente o piu' lentamente...e poi comunque essendo spesso fitoplancton se pulita di notte fa pure da nutrimento no??

chiaritemi :-))

Ink
14-03-2012, 14:26
Mi sto facendo l'idea, ma è tutta da confermare, che pulire i vetri di giorno aiuti ulteriormente la rimozione di nutrienti.

DiBa
14-03-2012, 14:45
proprio per il discorso del fito?...e ti si riforma piu' o meno velocemente secondo te se pulito di giorno?

riky076
14-03-2012, 14:48
io ho notato che se pulito con luci accese si riforma piu' velocemente!

Ink
14-03-2012, 17:27
quando hai la patina bianca fine che si forma rapida, se pulisci di giorno, ti si riforma istantaneamente. Se invece pulisci di notte si forma poi molto meno...

DiBa
14-03-2012, 19:14
quella e' la patina batterica...invece la patina verde del fito?

Ink
14-03-2012, 19:22
sono sempre batteri, bianchi o verdi... dipende dal rapporto tra N e P. Quando il P diventa più basso di N, la patina diventa bianca.
In quel caso, se desideri farla tornare verdina, come è auspicabile, puoi: pulire di notte (da capire se funziona), alzare le luci, sbicchierare, dare un po' di fito commerciale.

DiBa
14-03-2012, 20:03
aspetta spiegati meglio..p e n ? e' meglio avere una patina verde o bianca poi?

Ink
14-03-2012, 21:39
P fosforo, N azoto.
LA patina deve essere appena verde. Bianca non va bene. Verde intenso idem.

DiBa
15-03-2012, 16:03
capi' ...e insomma per regolare questa patina come si fa? cioe' in sostanza se e' verde scuro e' grassa la vasca e se e' chiara e' magra? o non c'entra niente...

Ink
15-03-2012, 18:12
se bianca sai che hai meno fosfati che nitrati, ma qunti ne hai non lo sai... potrebbero essere zero, oppure presenti, ma solo più bassi dei nitrati. Devi guardare i coralli se sono scuri o chiari...

per regolare il rapporto tra nitrati e fosfati, come ti ho detto, regoli il numero di scrollate. Se manchi di P puoi usare anche un po' di fito commerciale. Se la vasca è troppo tirata, alzi le luci ed eventualmente sbicchieri.

DiBa
17-03-2012, 20:23
ma influisce cosi' tanto l'illuminazione? se magari alzo di 6 cm? ho una 6x24w...non una 400W

Ink
17-03-2012, 22:13
cambia, cambia...

se raddoppi l'altezza riduci l'illuminazione ad un quarto...

Achilles91
17-03-2012, 22:25
se alzi le t5 cambia tantissimo con una settimana gia vedi la diff. ma la noti anche dalla triade che scende meno piu e alta la plafo

DiBa
17-03-2012, 22:39
Dai veramente? Quindi piu e' bassa e piu fotoperiodo c'e e piu consumi di tutto ci sono giusto?
Io la cambio spesso l'altezza.. Cioe' quando inizia a fare caldo la tiro su di 5 o 6cm... Quindi? :S rischi?

Ink
17-03-2012, 23:25
come detto, più la alzi, meno luce, meno consumo di nutrienti...

franconapoli
18-03-2012, 00:45
come detto, più la alzi, meno luce, meno consumo di nutrienti...

quotone.......er ink ..................... io da 18-20 cm sono passato a 7 cm dall acqua (altezza plafo) da ieri sera
poi mi regolo settimana proxima........ tra un po faccio il botto ............#rotfl##rotfl##rotfl#

DiBa
18-03-2012, 06:09
E insomma c'e' tutta sta differenza... Non immaginavo...

Pero' ripartiamo con le due domande del post.. Sia dei vetri che del back e dello start...:)

riccardo86
18-03-2012, 08:37
la zucchenmania stà prendendo piede:-D:-D

DiBa
19-03-2012, 14:48
Riprendiamo le due domande iniziali:)
......

Ink
19-03-2012, 15:29
la mia sui vetri te l'ho già detta... sul resto non mi esprimo, perchè non ne ho idea...

DiBa
21-03-2012, 15:54
Mmm zeobak sono i batteri e zeostar il nutrimento per i batteri...credo valga anche per altre marche.. Quando sarebbe meglio darle ? A luci appena accese , a meta' fotoperiodo o alla fine?

DiBa
17-05-2012, 19:30
consigli su quando somministrare zeobak e zeostart?
e quando pulire i vetri?!

tirador
20-05-2012, 14:50
Ciao Ink, scusami ma non mi ho bisogno di qualche chiarimento sulla patina:
premetto che io non ho reattore ma solo 150 gr di zeolite (marca xacqua) in un sacchetto sotto lo scarico dello schiumatoio accanto al sacchetto del carbone e alla resine per i p04 per una vasca di 150 lt circa netti.
la vasca è abitata da lps e molli, ma mentre alcuni invertebrati stanno benone tipo fungia e plerogyra briareum e actinodiscus vari, ho le euphyllie che stentano a spolipare così come le xenia che anzi si stanno raggrinzendo.
Mi viene il dubbio che xenia e euphyllie stentino per fame anche se potrebbe sembrare strano visto che ho 25 di no3, i po4 invece <0,01.
Tornando al discorso patina mi si formava quasi sempre verde abbastanza intenso, adesso dopo aver fatto diversi giorni a scrollare più volte al giorno adesso mi si forma sempre verde ma meno intenso (quasi leggermente bianca).
Però mi sembra abbastanza strano visto che i miei N sono molto maggiori dei P
cosa ne pensi?

Ink
20-05-2012, 15:06
Posso dirti che nella guida brightwell, riportata sopra, sostengono dalle esperienze degli utenti, che quando la patina si forma nel giro di poche ore, sia una carenza di fosforo. Però la tua situazione è molto strana, con un tale sbilanciamento di nitrati rispetto ai fosfati. Per me, uno dei due valori è errato.

Io la zeolite, piuttosto che in un sacchetto passivo, la metterei in un filtro chiuso. Ci metti una pompa che porta effettivi 1500 l/h e ci metti un rubinetto in uscita. Parti con un flusso a 100 l/h ed arrivi a 350-400 l/h nel giro di un mesetto. Ogni giorno, per qualche minuto, apri il rubinetto e lasci passare 1500 l/h, che fa la stessa cosa che sbatterla. Non devi nemmeno fare la fatica di sbattere il reattore o sporcarti le mani per muovere il sacchetto.