Entra

Visualizza la versione completa : Re-allestimento cayman 80


enrico casiraghi
14-03-2012, 14:08
Acquario attivato da gennaio 2010 ora allestito a nuovo dal 12/3/2012


Ciao a tutti questa è la mia vasca da 120 lt lordi,attendo critiche e consigli :

Vasca 81.5x35x45
Illuminazione 2 t5 da 24 w 8 ore al giorno
filtro interno bluwave 05
substrato fertilizzante+reintegro con pastiglie Elos

ph 6.8 max 7
kh 4
gh5
no2 0
no3 0


Flora:

Anubias nana
Gigantea
....aiutatemi per le altre

Fauna:
8 petitelle
6 hyp.bentosi white fin
3 Ancitrus
6 Otonciclus
3 Corydoras
Una spendida coppia di ramirezi











http://s14.postimage.org/e7zvufz59/IMG_0077.jpg (http://postimage.org/image/e7zvufz59/)

http://s15.postimage.org/3zpbo7np3/IMG_0080.jpg (http://postimage.org/image/3zpbo7np3/)

alex369
14-03-2012, 14:12
Mi piace #70 Ma crescono bene tutte quelle piante con quella luce?

miniatlantide
14-03-2012, 15:16
Più che una critica è un consiglio, anzi un'osservazione: io creerei più rifugi, più zone di riparo.

Supergeko1983
14-03-2012, 15:56
ciao, io volevo chiederti una curiosità sulla vasca, visto che sono interessato a prenderne uno simile.............. tu hai scritto che l' altezza è 45cm, ma i dati riportati nei siti online indicano un' altezza di 52,5 cm....... forse 45 cm è la colonna d'acqua?
Poi volevo un parere generale sull' acquario

faggio
14-03-2012, 16:19
Le anubias sono piante epifite..non vanno paintate nella ghiaia ma legate ai tronchi..o comunque mantenute con il rizoma fuori dalla ghiaia...;-)
per il resto direi che non è male :-)

Marco.88
14-03-2012, 16:50
Le anubias sono piante epifite..non vanno paintate nella ghiaia ma legate ai tronchi..o comunque mantenute con il rizoma fuori dalla ghiaia...;-)
per il resto direi che non è male :-)

quoto, infatti i bordi delle foglie sono pieni di alghe....
aggiungerei qualche pianta a crescita rapida non troppo esigente..cmq carino il layout!
------------------------------------------------------------------------
con uno sfondo nero secondo me sta ancora meglio..

* Giuseppe *
14-03-2012, 19:31
Bello , aggiungerei qualche pianta :-))

jackrevi
14-03-2012, 21:34
ciao,

carino, io piantumerei di piu e aggiungerei almeno 1- 2 corydoras..

enrico casiraghi
14-03-2012, 23:57
-41Mi piace #70 Ma crescono bene tutte quelle piante con quella luce?

Le piante sono circa 2 anni che le ho....questo è solo un restiling della mia vasca che è attivata da tempo

Più che una critica è un consiglio, anzi un'osservazione: io creerei più rifugi, più zone di riparo.

con cosa creeresti i rifugi?? piante,sassi,legni....#24

ciao, io volevo chiederti una curiosità sulla vasca, visto che sono interessato a prenderne uno simile.............. tu hai scritto che l' altezza è 45cm, ma i dati riportati nei siti online indicano un' altezza di 52,5 cm....... forse 45 cm è la colonna d'acqua?
Poi volevo un parere generale sull' acquario

Secondo me come inizio non è male...certo dipende da cosa vuoi creare..l'illuminazione non è male al confronto di acquari della stessa classe (soprattutto dello stesso prezzo) ma se vuoi piante più esigenti devi farti una plafoniera...si parlavo della colonna d'acqua quando dicevo 45 cm..


Le anubias sono piante epifite..non vanno paintate nella ghiaia ma legate ai tronchi..o comunque mantenute con il rizoma fuori dalla ghiaia...;-)
per il resto direi che non è male :-)

Le anubias sono piante epifite..non vanno paintate nella ghiaia ma legate ai tronchi..o comunque mantenute con il rizoma fuori dalla ghiaia...;-)
per il resto direi che non è male :-)

quoto, infatti i bordi delle foglie sono pieni di alghe....
aggiungerei qualche pianta a crescita rapida non troppo esigente..cmq carino il layout!
------------------------------------------------------------------------
con uno sfondo nero secondo me sta ancora meglio..

é per questo che ho le alghe sulle foglie????come faccio a legarle???? grazie mille a tutti x i consigli...se avete qualche pianta a crescita rapide da segnalarmi.....-41

nicola989
15-03-2012, 00:21
ciao, carina la vasca..forse un pò troppi pesci per me, ma è un parere personale..ciao :-)

miniatlantide
15-03-2012, 08:48
Scegli tu con che cosa, magari legni graditi ai loricaridi, ciao!

Marco.88
15-03-2012, 10:28
le piantine di anubias puoi legarle tra i nodi del tronco che è un po troppo nudo...

enrico casiraghi
15-03-2012, 10:36
le piantine di anubias puoi legarle tra i nodi del tronco che è un po troppo nudo...

Con del filo di nylon che si usa per pescare dici che può andare?

Marco.88
15-03-2012, 10:40
si va benissimo, poi dopo qualche settimana che le radici si ancorano bene lo levi anche se vuoi...cmq prima di legarle spuntaci un pò le radici, così dovrebbero far prima.
Nella parte posteriore potresti aggiungere 2 o 3 vallisneria e/o mettere anche del Ceratophyllum demersum o della egeria densa se ti piace, poi sempre sul tronco ci potresti mettere anche un po di muschio..

enrico casiraghi
15-03-2012, 10:57
si va benissimo, poi dopo qualche settimana che le radici si ancorano bene lo levi anche se vuoi...cmq prima di legarle spuntaci un pò le radici, così dovrebbero far prima.
Nella parte posteriore potresti aggiungere 2 o 3 vallisneria e/o mettere anche del Ceratophyllum demersum o della egeria densa se ti piace, poi sempre sul tronco ci potresti mettere anche un po di muschio..


ok anubias ancorate alla radice...ora aggiungerei qualche rparo con piccoli legni e poi oggi vado a vedere x piante....grazie mille ragazzi appena riesco a creare qualcosa di decente invio altre foto.....#70

enrico casiraghi
15-03-2012, 13:58
Non ci crederete ma la mia vasca è cambiata radicalmente e tutto grazie a voi!!
Ho ancoratole anubias alla radice....mi piace molto l'hygrophilia corymbosa siamensis....qualcuna sa dirmi se è una pianta a crescita rapida(quindi consigliata sul fondo della vasca)oppure rimane piuttosto piccola e posso tenerla davanti???
Poi vorrei delle piantine da lasciare proprio vicino al vetro anteriore,che rimangano quindi molto basse...so che senza co2 e con i miei t5 2 x 24w è un pò difficile..magari qualcosa però sapete...

TuKo
15-03-2012, 17:57
enrico casiraghi nella descrizione manca la data di avvio o di rialestimento, cortesemente regolarizza la discussione,inserendola nel primo post. Grazie

Marco.88
15-03-2012, 19:08
l'hygrophilia corymbosa siamensis è una pianta stupenda ma piuttosto esigente...quindi non saprei...
i pratini purtroppo vogliono molta luce e co2...aspetta anche il parere di altri che magari qualcosa da mettere li davanti che possa andare bene lo troviamo!!
Un pò di muschio ad esempio sarebbe l'ideale!! ;-)

ell_demon2000
16-03-2012, 03:35
Molto bello il gatto .... che guarda l'acquario ... hmmm chi sa cosa sta pensando ... cmq che neon usi ? (marca e gradi kelvin) ... Come rifugio per i pesci potresti prendere un altro legno uguale , affiancarlo , e metterci delle microsorum pteropus o windelov (piante poco esigenti) sempre legate Non piantate.. a ! invece dello sfondo con le piante , mettici uno scuro e le piante "virtuali" aggiungile al layout ... + piante - rotture (nitrati,fosfati e ALGHE ).... spero di esserti stato d'aiuto

enrico casiraghi
16-03-2012, 13:54
Molto bello il gatto .... che guarda l'acquario ... hmmm chi sa cosa sta pensando ... cmq che neon usi ? (marca e gradi kelvin) ... Come rifugio per i pesci potresti prendere un altro legno uguale , affiancarlo , e metterci delle microsorum pteropus o windelov (piante poco esigenti) sempre legate Non piantate.. a ! invece dello sfondo con le piante , mettici uno scuro e le piante "virtuali" aggiungile al layout ... + piante - rotture (nitrati,fosfati e ALGHE ).... spero di esserti stato d'aiuto



uso 2 t5 da 24w,uno chiaro e l'altro rosa...sono della acqua medic e se non mi sbaglio(correggetemi) sono 10000k...grazie per i consigli
------------------------------------------------------------------------
Volevo postarvi le foto aggiornate con legni x ripari,anubias ancorate a radice,piantumazione nuove piante a crescita rapida sullo sfondo...il prossimo passo saraà cambiare quell'orrendo sfondo per metterne uno nero!
http://s16.postimage.org/bas4ysq1t/IMG_0086.jpg (http://postimage.org/image/bas4ysq1t/)

Marco.88
16-03-2012, 17:12
Wow! che miglioramento!
2 cose:
-cambia quei due neon perchè non vanno bene...prendili da un elettricista uno 4500k ed uno 6500k.
-hai infossato troppo la pianta con le foglie larghe...messa così è probabile che marcisca, deve rimanere il rizoma fuori.

TuKo
16-03-2012, 17:24
Purtroppo la vasca non può essere ancora ospitata in mostra e descrivi, sposto quindi in allestimenti

enrico casiraghi
17-03-2012, 00:41
come mai dici che non vanno bene???che benefici avrei con i neon da te consigliati?grazie

Marco.88
17-03-2012, 19:55
nelle vasche dolci la gradazione dei neon consigliata è dai 4000k ai 6500 max 7000, con dei 10000 k favorisci la crescita alle alghe.
I 10000k vengono usati negli acquari marini...