Visualizza la versione completa : Askoll pratiko 200
realexander
14-03-2012, 13:57
Ho deciso di acquistare l'askoll pratiko 200new tramite acquariomania prezzo 69€ (c'è di meglio?).
ho due domande:
1) è possibile tenere tale filtro pur avendo il coperchio all'acquario senza distruggerlo? (vasca 100lt pet company)
Pagando con postepay la spedizione sarebbe gratuita perchè loro non pagherebbero commissioni mentre paypal che prevede commissioni,la spedizione mi costa 5€.
2) qualcuno ha mai avuto problemi con acquariomania?
grazie
realexander
14-03-2012, 20:23
ho una terza domanda:
l'askoll pratiko new è uscito da poco oppure è testato abbastanza?
jackrevi
14-03-2012, 21:44
io non ho mai avuto problemi con acquariomania, solo che sono un po' tanto lenti (lo so benissimo, hanno tanti ordini, ma metterci piu di un mese per un ordine...) io ho acquistato li il mio New Askoll Pratiko 300 e mi piace molto... funziona molto bene.. silenzioso..
Lorenzooff
14-03-2012, 22:05
prezzo 69€ (c'è di meglio?).
sul regno della natura costa qualcosa in meno e se non sbaglio,come con acquariomania,non paghi le spese di spedizione
realexander
14-03-2012, 22:24
Ok ma si può usare per vasche con coperchio??
nicola989
14-03-2012, 23:47
ciao io avevo allargato le forature del coperchio, ho la tua stessa vasca..andava bene così, poi però ho tolto il coperchio per mettere una plafoniera..l'ho preso anch'io su acquariomania, per me sono perfetti..
realexander
15-03-2012, 13:29
sul regno della natura costa qualcosa in meno e se non sbaglio,come con acquariomania,non paghi le spese di spedizione
ci sono le spese spedizione di 6€ #70
nicola989
15-03-2012, 14:08
io ti consiglio acquariomania...sono sempre stati precisi con me
marcios1988
17-03-2012, 01:08
ottimo filtro e ottimo venditore :) precisi e veloci non hanno mai superato la settimana dal momento del pagamento
Ok ma si può usare per vasche con coperchio??
Ciao, io ho la tua stessa vasca e anche il pratiko 200,
ho dovuto tagliare il coperchio (ho usato forbici per il cartongesso per comodità ma comunque la plastica è molto "tenera" quindi non avrai problemi.) e con un pò di pazienza viene un lavoro preciso...
realexander
17-03-2012, 14:35
ok ma tu come hai posizionato i tubi? dove hai tagliato il coperchio?
considera che il mio acquario è posizionato con il lato corto di destra vicino al muro, gli altri tre lati sono tutti e tre aperti (è tipo un separè da salotto per cui sono obbligato a fare una cosa decente)
Affinchè il filtro e i relativi tubi siano nascosti posso solo tagliarli sul lato corto destro, allargando magari il lo spazio dove già prima passavano i fili della pompa e del riscaladatore, solo ho visto che i tubi del pratiko hanno un diametro di 2 -3 cm e dovendone passare due mi sembra di dover distruggere il coperchio.
nicola989
17-03-2012, 15:03
beh fare due buchi dallo stesso lato non è il massimo..anche per il corretto funzionamento dovresti mettere l'uscita da un lato e l'entrata dall'altro...non so quanto sia utile metterli tutti e due sullo stesso lato..
io ho tagliato dove già c'era il passaggio,
dopo cerco di trovare la macchina fotografica(la sto cercando da vari giorni e non la trovo) così metto qualche foto per farti vedere meglio;-)
realexander
17-03-2012, 15:16
ti ringrazio :)
------------------------------------------------------------------------
beh fare due buchi dallo stesso lato non è il massimo..anche per il corretto funzionamento dovresti mettere l'uscita da un lato e l'entrata dall'altro...non so quanto sia utile metterli tutti e due sullo stesso lato..
si avevo letto la stessa cosa...mettere i tubi nelle due estremità lontane del lato lungo, ma se non sbaglio è solo per una questione di ricircolo dell'acqua. Se ci pensi i filtri interni sono fatti in modo tale che l'entrata e l'uscita sono tutte e due sullo stesso lato a non più di 20 - 30 centimetri. Sbaglio?
Penso di posizionare i tubi come per il filtro interno, quindi sul lato corto posizionandoli alle estremità dello stesso sempre che non ci siano controindicazioni!
nicola989
17-03-2012, 15:28
se vuoi prova..cerca comunque di metterli alla maggiore distanza possibile e alle estremità delle altezze..cioè l'entrata il più infondo possibile e l'uscita leggermente sotto il pelo dell'acqua..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |