Entra

Visualizza la versione completa : Manutenzione filtro per oranda


paopol
14-03-2012, 13:24
Ciao,

avrei bisogno di consigli sulla manutenzione del filtro per il mio acquario.

Premetto che il filtro interno è composto da uno scomparto con lana, spugne e cannolicchi e attualmente la pompa è settata ad un livello basso (questo per non stressare troppo gli oranda che non sono esattamente dei delfini)

Da quello che ho letto sembra che il filtro meno si tocchi e meglio è, almeno fino a quando la portata del getto della pompa è normale.

Io pensavo di gestire la manutenzione in questo modo: ad ogni cambio d'acqua controllare le spugne e al limite, se proprio vedo che sono molto sporche, sciacquarle nell'acqua tolta dalla vasca o sostituirle se messe troppo male. Cannolicchi ovviamente lasciati al loro posto.

La pompa invece posso lasciala quasi al minimo o mi conviene aumentare la potenza almeno fino a metà?

Grazie!

miniatlantide
14-03-2012, 15:23
Hai detto sicuramente giusto per il risciacquo in acqua della vasca, per la pompa credo tu ti debba proprio regolare da solo a tuo buonsenso!

Simone77
14-03-2012, 17:01
Da quanti litri è la vasca e quanto è lunga?
Qual'è la portata della pompa?
Al limite potresti pensare ad una spraybar se la corrente ti sembra troppo forte, ma onestamente io non ho mai avuto problemi di troppa corrente pur avendo filtri sovradimensionati.

paopol
14-03-2012, 17:39
Da quanti litri è la vasca e quanto è lunga?
Qual'è la portata della pompa?
Al limite potresti pensare ad una spraybar se la corrente ti sembra troppo forte, ma onestamente io non ho mai avuto problemi di troppa corrente pur avendo filtri sovradimensionati.

la vasca è un 115 lordi. Netti saremo sui 90.
La pompa è quella in firma (520 l/h), penso sia giusta per il litraggio.

La corrente è solo un dubbio, in quanto al momento non essendoci pesci in acquario non posso valutare.

onlyreds
14-03-2012, 17:45
adesso alzerei la portata al suo massimo. Poi quando inserirai i pinnuti valuti se sono troppo sballottati o no

paopol
14-03-2012, 18:01
adesso alzerei la portata al suo massimo. Poi quando inserirai i pinnuti valuti se sono troppo sballottati o no

Faccio anche un appunto...quando ho abbassato la portata non ho notato poi questa gran diminuzione del flusso d'acqua, ma comunque non credevo di poterla mettere al massimo anche con gli oranda.

Simone77
14-03-2012, 20:31
La vasca è lunga 80cm, secondo me non avranno problemi!
Io ho una vasca lunga 100 con litraggio piu o meno doppio, il mio filtro spinge 1000L/h e i pesci spesso cercano la corrente per giocare.

paopol
15-03-2012, 10:41
La vasca è lunga 80cm, secondo me non avranno problemi!
Io ho una vasca lunga 100 con litraggio piu o meno doppio, il mio filtro spinge 1000L/h e i pesci spesso cercano la corrente per giocare.

Ieri ho fatto un po' di prove e alla fine tutto dipendeva da come veniva direzionato il getto. Infatti, anche al minimo se direzionato dritto in lunghezza si creava una forte corrente che si vedeva creare fastidio ai cory. Poi l'ho settata al massimo spostando il getto verso la parete lunga così da disperderne la potenza e tutto è filato liscio!

onlyreds
15-03-2012, 10:56
ma da quanto è avviata la vasca? Hai dentro dei pesci?

paopol
15-03-2012, 10:57
ma da quanto è avviata la vasca? Hai dentro dei pesci?

La vasca è avviata da più di un mese, il filtro è maturato e i valori sono ok.
Ho dentro solo 2 cory e 2 neritine inseriti dopo la maturazione del filtro.

onlyreds
15-03-2012, 10:59
#70#70 ottimo! mi ero preoccupato per niente

paopol
15-03-2012, 11:02
#70#70 ottimo! mi ero preoccupato per niente

Figurati, sono stato molto attento e in questi mesi ho cercato di documentarmi il più possibile. Sono passato da una boccia che mi è stata regalata con due oranda, a un 26lt e adesso al 95lt. Magari un giorno farò il salto ancora più grande ma per il momento mi devo accontentare.

Nel weekend dovrei prendere 2 oranda piccoli, ma il problema è trovarli di buona qualità...

paopol
15-03-2012, 18:35
Un'altro dubbio.
Ho visto che molti utenti inseriscono materiali filtranti non in un solo scomparto del filtro ma anche ad esempio nello scomparto della pompa.
Io nel mio filtro ho: lana, spugna a grana grossa, a grana fine e due sacchetti di cannolicchi.
Ieri nei vari tentativi di regolare la pompa ho spostato un sacchetto di cannolicchi nello scomparto della pompa, pensando che in questo modo avrei lasciato il primo scomparto più libero per la filtrazione dell'acqua, che una volta arrivata allo scomparto della pompa sarebbe passata attraverso un'altra parte di cannolicchi.

ho fatto male?

angiolo
15-03-2012, 19:07
L'importante è che la pompa stia piuttosto in basso nel suo scomparto, in modo che non rischi di rimanere a secco se il livello dell'acqua calasse a causa di intasamento dei materiali filtranti posti a monte.

beautiful.mind
15-03-2012, 23:51
L'importante è che la pompa stia piuttosto in basso nel suo scomparto, in modo che non rischi di rimanere a secco se il livello dell'acqua calasse a causa di intasamento dei materiali filtranti posti a monte.

si vero, i materiali filtranti devono stare tutti immersi.... ma non mettere il filtro in fondo ma assicurati che a pelo d acqua ci sia un bel movimento questo favorisce un po d ossigeno

paopol
16-03-2012, 13:00
Assolutamente, il getto è a pelo d'acqua...

Ieri mi sono imbattuto nella guida sul filtro postata in questo forum e si parlava di un getto da impostare a metà per evitare che l'acqua passi troppo velocemente nel filtro rischiano di non trattenere l'ammonio.

Considerando che la vasca è adibita per due oranda il concetto vale lo stesso o conviene tenerla al massimo della sua portata?

onlyreds
17-03-2012, 20:36
Allora, più l'acqua passa lentamente nel filtro e meglio lavorano i batteri nitrificanti. Questo è vero. Però questo concetto è da utilizzare, a mio avviso, quando magari si cambia la pompa ad un filtro: cioè se hai un filtro con una determinata volumetria ci puoi mettere una pompa con al massimo una certa portata. Aumentare la portata ha effetti controproducenti. Ma nel tuo caso, la pompa sarà dimensionata sul tuo filtro, pertanto la terrei tranquillamente a manetta. a maggior ragione perchè hai dei gran "sporcaccioni" di pesci ;-)

paopol
18-03-2012, 18:27
Allora, più l'acqua passa lentamente nel filtro e meglio lavorano i batteri nitrificanti. Questo è vero. Però questo concetto è da utilizzare, a mio avviso, quando magari si cambia la pompa ad un filtro: cioè se hai un filtro con una determinata volumetria ci puoi mettere una pompa con al massimo una certa portata. Aumentare la portata ha effetti controproducenti. Ma nel tuo caso, la pompa sarà dimensionata sul tuo filtro, pertanto la terrei tranquillamente a manetta. a maggior ragione perchè hai dei gran "sporcaccioni" di pesci ;-)

Stamattina ho comprato due piccoli oranda e dopo averli inseriti nell'acquario ho cominciato ad osservarli per capire se il flusso dell'acqua settato al massimo ptesse dargli fastidio. La cosa strana é che sembrava gli desse fastidio sia un getto basso che alto. Ora é al massimo seguendo il tuo consiglio, ma osservandoli noto che ci sono alcuni punti della vasca dove ovviamente si concentra il ricircolo maggiore dell'acqua che li "spinge" dall'altra parte se ovviamente cercano di nuotare controcorrente.
Cosa mi consigli di fare? Di tenerlo al massimo e di farli abituare alla nuova vasca oppure altro?

onlyreds
18-03-2012, 21:17
beh, verifica che non vengano proprio "travolti" dal getto. se vengono spinti e fanno fatica a nuotare controcorrente, va bene. Spesso ci andranno apposta per giocare. Poi sicuramente ci saranno angoli della vasca con acqua più tranquilla e vedrai che si adatteranno.
Se invece si ribaltano e spiacciacano contro il vetro, forse è meglio abbassare un po' la portata, almeno finchè non crescono un po' diventando + forti.
Tieni conto però che un po' di ginnastica gli fa anche bene :-D

paopol
19-03-2012, 10:56
beh, verifica che non vengano proprio "travolti" dal getto. se vengono spinti e fanno fatica a nuotare controcorrente, va bene. Spesso ci andranno apposta per giocare. Poi sicuramente ci saranno angoli della vasca con acqua più tranquilla e vedrai che si adatteranno.
Se invece si ribaltano e spiacciacano contro il vetro, forse è meglio abbassare un po' la portata, almeno finchè non crescono un po' diventando + forti.
Tieni conto però che un po' di ginnastica gli fa anche bene :-D

Ribaltati sicuramente no, però se per esempio si fermano in certi punti è evidente come vengano spinti dalla corrente.
Stamattina gli ho dato da mangiare per la prima volta e si sono fatti fregare tutto il cibo dai cory!
E' vero che sono molto piccoli e hanno bisogno di tempo, però allo stesso tempo non converrebbe abbassare il getto al minimo almeno e alzarlo progressivamente man mano che crescono?

Posto 2 video per far capire meglio il flusso attuale.

http://youtu.be/U22GjeFgb-w

http://youtu.be/bgz8hLyTPD8

onlyreds
19-03-2012, 11:48
non mi sembrano così in difficoltà. però si, se vuoi, puoi metterla a 3/4 e quando saranno cresciuti un po' aumentarla

paopol
19-03-2012, 11:53
non mi sembrano così in difficoltà. però si, se vuoi, puoi metterla a 3/4 e quando saranno cresciuti un po' aumentarla

Anche a 3/4 cambierebbe davvero poco. Secondo ma la differenza è tra massimo e minimo dato che le ho provate tutte le vie di mezzo ma niente.

Magari dipende anche da com'è direzionato il getto. Non lo so...oltretutto che due oranda si facciano rubare il cibo dai cory mi fa proprio strano! Quello rosso sta li a metà vasca come fosse un pallone sonda, mentre l'altro si comporta da cory e sta sempre sul fondo!!!

angiolo
19-03-2012, 12:22
Ho visto i video: vai tranquillo che va bene così e complimenti per la vasca che mi sembra ben allestita.

paopol
19-03-2012, 12:24
Ho visto i video: vai tranquillo che va bene così e complimenti per la vasca che mi sembra ben allestita.

Ti ringrazio per i complimenti, anche se rispetto a quello che vedo dagli altri utenti la mia sembra proprio essenziale (ma è il mio primo acquario).

Spero di vederli entro qualche giorno un po' più reattivi e "presenti" nella vasca. Capisco che essendo li da neanche un giorno si possano sentire un po' spaesati e soprattutto sono davvero piccoli ancora.

Simone77
19-03-2012, 19:48
Visti i video!
Piace anche a me come hai arredato.
Non mi pare assolutamente ci sia tutto quel flusso comunque.
I pesci si stanno ambientando alla nuova casa e alla nuova acqua, quindi per qualche giorno saranno buonini e magari si nasconderanno.
Alcuni, i primi giorni, anche a me hanno dovuto un po capire come funzionava con la pappa, forse perche abituati a mangiare cibi diversi e non la riconoscevano o forse per le diverse correnti.
Comunque vedrai che impareranno in fretta.