Entra

Visualizza la versione completa : Trichogater trichopterus : conferma sesso


Dus83
14-03-2012, 12:12
Ciao a tutti ,
nel mio 180 lt ho un trio di trichogaster , ultimi arrivati in vasca 10 gg fa .
Credo siano 2 femmine e un maschi , ma da neofita mi sento di chiedere conferma qui sul forum :) ecco le foto :

http://s16.postimage.org/eglxgh801/IMG_20120313_00340.jpg (http://postimage.org/image/eglxgh801/) Femmina

http://s16.postimage.org/jgjdofdmp/IMG_20120313_00341.jpg (http://postimage.org/image/jgjdofdmp/) Maschio

http://s16.postimage.org/e6eex4tdt/IMG_20120313_00342.jpg (http://postimage.org/image/e6eex4tdt/) Femmina

Sono abbastanza sicuro del loro sesso , ma da un paio di giorni dopo essersi ambientati , ho notato che prima il maschio se ne stava sulle sue e solo quando pareva a lui nuotava o sostava insieme alle femmine , altre volte i soliti inseguimenti / allontanamenti delle femmine o di una delle due (dovrebbe essere normale)le quali hanno un buon numero di nascondigli tra la vegetazione che sfruttano bene.
Mentre come dicevo su , adesso stanno quasi sempre ognuno per i fatti loro , sempre negli stessi punti , e nella maggior parte delle volte le femmine non possono azzardare una bella nuotata , visto che appena escono dal loro punto fisso il maschio le scaccia (succede spesso ma non sempre) forse fin qui tutto normale ma ho visto che anche una delle due presunte femmine si lancia ad inseguimenti dell'altra quasi come fosse un maschio..
E' normale tutto ciò?

Grazie mille
Ciao -28
C

rox
14-03-2012, 13:23
Ciao! gli anabantidi sono molto territoriali, per fortuna hai una vasca sufficientemente grande e piantumata!

Mi sento di confermare la tua impressione sui sessi dei tuoi pesci comunque :-)

Dus83
14-03-2012, 14:26
Ciao , grazie mille , mi sento più tranquillo :-)

Come sempre quando consulto AP. #70

Alla prossima

rox
14-03-2012, 17:23
Bene! :-)

solo una cosa, l'attuale denominazione è cambiata da Trichogaster trichopterus in Trichopodus trichopterus :-)
Mentre ora con Trichogaster si intende il genere prima denominato "Colisa" :-)

Dus83
15-03-2012, 09:40
Ah grazie mille per l'aggiornamento , ma perchè cambiano sempre nomi? :)propio pochi giorni fa ho commentato un post , dicendo che sono 2 pesci diversi #13 #e39 ma ero arretrato , siamo quei per questo del resto.

;)

rox
15-03-2012, 17:26
Ehehe la tassonomia è in costante aggiornamento, quindi spesso cambiano dei nomi, accorpano specie e generi, o li dividono..un casino! :-)

Cory Doras
15-03-2012, 17:37
Ehehe la tassonomia è in costante aggiornamento, quindi spesso cambiano dei nomi, accorpano specie e generi, o li dividono..un casino! :-)

domanda OT di cultura generale: qual'è l'organismo che decide o aggiorna queste classificazioni?

rox
16-03-2012, 00:46
Sinceramente non te lo sò dire, ora vado di fretta ma penso che qui, con un pò di pazienza, puoi trovare quello che cerchi: http://it.wikipedia.org/wiki/Tassonomia ;-)

Cory Doras
16-03-2012, 10:49
grazie rox.
su quella pagina di wikipedia si trovano, tra le altre, queste interessanti informazioni:

Formalizzazione delle norme: i codici (http://it.wikipedia.org/wiki/Tassonomia#Formalizzazione_delle_norme:_i_codici)

Perchè cambiano i nomi dei taxa? (http://it.wikipedia.org/wiki/Tassonomia#Perch.C3.A9_cambiano_i_nomi_dei_taxa.3F )

rox
16-03-2012, 23:00
Interessantissimo! Grazie! :-)