PDA

Visualizza la versione completa : Fotoperiodo e flora per Caridine.


Jackpikke
14-03-2012, 11:44
Ciao ragazzi volevo chiedervi dei consigli riguardo il fotoperiodo e la flora per le Caridine. Questo sabato avvierò un nuovo acquario e dopo un mese inserirò delle Caridine, più precisamente delle Red Cherry.
Inoltre, in un acquario da 25lt (qui sul forum mi è stato consigliato che in un 25lt le Caridine vanno bene) quanti ne inserisco tra maschi e femmine? è possibile inserire anche un pesce da fondo?
Grazie mille. -28

dony
14-03-2012, 12:37
Ciao,in 25 litri eviterei il pesce da fondo,meglio solo caridine anche perchè loro pascoleranno sul fondo!Per il fotoperiodo inizia con 5 -6 ore e aumenta mezz'ora a settimana fino a circa 8 - 10 ore.Per la flora dipende da che luce hai,comunque in genere le caridine gradiscono molto i muschi,c'è ne sono di tantissimi tipi,le cladophore e poi potresti mettere anubias e microsorium legate ai legni e cerathophyllum demersum piantato o galleggiante.Come numero di esemplari bastano 8 o 10 tanto poi ci pensano loro ad aumentare la popolazione,meglio più femmine che maschi.

Jackpikke
14-03-2012, 16:30
Ciao, grazie per la tua risposta. Le anubias non soffrono per la quantità di luce? Qualche roccia dici che non va bene? Il fertilizzante per le piante liquido va bene? Il problema del numero sarà dopo, quando saranno troppe che mi consigli per allora? Chiedo scusa per le troppe domande #17 Grazie.

dony
14-03-2012, 16:37
Come quantità di luce intendi la potenza dei tuoi neon o il fotoperiodo?Se hai dei neon troppo forti le anubias devi metterle in basso e magari all'ombra di qualche altra pianta,se ti riferivi al fotoperiodo 8 ore e il minimo per qualsiasi pianta in acquario.Per le rocce puoi metterle senza problemi l'importante e che ti assicuri prima che non siano calcaree altrimenti ti altereranno i valori in vasca.Per il fettilizzante con le caridine meglio usarne uno generico a dosi dimezzate,e comunque se metti le piante di cui abbiamo parlato prima fertilizzante ne serve proprio poco.Per le caridine che avrai in eccesso puoi mettere quando sarà il momento degli annunci per venderle o regalarle o provare a vedere se il negozio dove compri poi se le prende magari in cambio di qualcosa per l'acquario,alcuni lo fanno.

Jackpikke
14-03-2012, 17:48
Nono, intendevo le ore di luce. Faccio otto ore continue oppure dimezzate? Per il resto tutto chiaro, ti ringrazio molto, se ti interesserà un giorno ti farò sapere come procede il tutto! #70

dony
14-03-2012, 17:54
meglio 8 ore consecutive.Appena allestisci metti qualche foto;-)

mrcoppola
29-03-2012, 17:56
Per la questione fertilizzazione con le caridine in generale sarebbe meglio evitare. con le red cherry però, che sono tra le più robuste, puoi osare un po di più.
Io ad esempio nel caridinaio con red e sakura usa il fertilizzante giornaliero dennerle, e lo integro con l'A1.
saranno 5/6 mesi che lo uso e non ho mai riscontrato morie anomale.
Per quanto riguarda le piante confermo che le caridine vanno matte per i muschi quindi cerca di abbondare con quelli. Saranno anche un'ottimo riparo per le baby quando nasceranno, oltre al fatto che dentro, a vasca avviata, potranno sempre trovare qualcosa per banchettare.
Se poi ci metti una cladophora allora le vedrai spessissimo pascolarci sopra.
Tra l'altro le cladophora sono ottime per il loro assorbimento di NO2. quindi direi che per iniziare te ne potresti procurare almeno una.
Per quanto riguarda l'illuminazione che potenza hai?
Se hai co2 ed un'adeguata potenza di luce potresti anche provare a far crescere un pratico con la calli, glossostigma o magari marsilea hirsuta, io cel'ho e a loro non dispiace affatto... stanno sempre in quella zona a "pascolare".
Un consiglio.
Per agevolare la riproduzione e migliorare la qualità dell'acqua in generale inserisci una foglia di catappa o delle pignette di ontano.
Ti si colorerà l'acqua leggermente di un colore ambrato ma fidati... da quando ho inserito la catappa nel mio caridinaio ne cherry non fanno che riprodursi!!