PDA

Visualizza la versione completa : Nuova plafo (aggiunte foto a pag. 3)


teaniatus
13-03-2005, 01:54
Avrò l'onore di inaugurare la sezione fai date con la mia nuova plafo :-)) :-))

Manca ancora qualche piccolo particolare ma si può considerare finita!!!
Al suo interno nasconde un PFO parallel reflector e una BLV 250W

Ci tengo a sottolineare che è stata fatta tutta tramite fai da te a partire da una lamiera di acciaio inox, per chi non avesse seguito il post precedente l'ho dovuta anche piegare io.

Un grazie particolare a Blureff per la consulenza sulla verniciatura ;-)

Domani con calma posto altre foto

Ciaoooo

e complimenti a chi di dovere per il nuovo forum #70

tome
13-03-2005, 01:56
Bella! Ma come hai fatto a piegarla?

crypto
13-03-2005, 02:03
aspettiamo con ansia #36#

teaniatus
13-03-2005, 12:43
Come promesso ecco qui delle altre foto.

Per piegare la lamiera ho usato un po' di ingegno, una sbarra di ferro, due morse, una pinza, un martello e molta pazienza ;-)

Mancano ancora le due pl da 24W ma provvederò domani il mio pusher di materiale elettrico aveva un solo zoccolo 2g11 -04


Ciaoooo

simo1978
13-03-2005, 13:28
E' uno spettacolo! ;-)

mirabello
13-03-2005, 14:02
che bella, sei stato molto bravo

mirabello
13-03-2005, 14:04
sembra una giesemann

Ent
13-03-2005, 14:06
molto bella.
complimenti vivi.


la cosa più bella cmq è il riflettore e la ventolina.
amo le ventoline.

ciaociao #22 #22 #22 #22

blureff
13-03-2005, 16:06
belissimo lavoro
complimenti
ciao da blureff

cristalf21
14-03-2005, 04:12
complimenti davvero bella! #36#
e un paio di timer non ce li metti?

TAN
14-03-2005, 09:54
Complimenti davvero #25 sicuramente vendibile

Apter_71
14-03-2005, 10:47
veramete fatta bene ! complimenti #25 #25

luca_one
14-03-2005, 11:45
Caio vedo che alla fine l'hai terminata completamente.Bel lavoro fatto proprio bene #25 .
Ciauuuu

davide1979
14-03-2005, 11:50
I miei complimenti..............immagino che c sia voluto parecchio temèpo per riuscire a piegare l'acciaio in quel modo.........
cmq non ha nulla da invidiare alle plafo commerciali!!!!!
ciao davide

dranath
14-03-2005, 11:54
molto bella #25

teaniatus
14-03-2005, 13:00
Ringrazio tutti per i complimenti ;-)
appena sarà terminata e montata sull'acquario vi aggiornero con un paio di foto.


e un paio di timer non ce li metti?


Tutto l'acquario sarà comandato da un plc ;-)



immagino che c sia voluto parecchio temèpo per riuscire a piegare l'acciaio in quel modo.........


è stato più semplice del previsto


Ciao a tutti

mollaq
14-03-2005, 13:45
Complimenti! #25
Scusa potresti gentilmente dirmi che cosè quel materiale bianco, che hai spalmato sulla chiusura tra i pannelli laterali e la copertura?

dranath
14-03-2005, 15:03
Posta anche un disegno con le misure e le disposizioni... #36#

teaniatus
14-03-2005, 16:14
Ecco lo schema con le misure, non uso cad quindi è fatto tutto con photoshop.

Ciaoooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/profilo3_709.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/misuresm_887.jpg

webgandalf
14-03-2005, 16:29
Complimenti davvero

simona53
14-03-2005, 16:45
senza parole bravissimoooooooooooooooooo #21

teaniatus
14-03-2005, 16:45
Dimenticavo
quel materiale bianco è stucco da carrozziere ;-)

Ciaoooo

lellere
15-03-2005, 11:03
Molto bella ma mi sorge un piccolo dubbio:
noto che hai utilizzato, sui fianchi, dello stucco da carrozziere, non pensi che con il tempo (dilatazioni termiche) questo possa crepare/staccarsi? #24 #24
complementi ancora
Emanuele

keronea
15-03-2005, 11:09
Complimenti #25 hai fatto un ottimo lavoro!

teaniatus
15-03-2005, 11:21
noto che hai utilizzato, sui fianchi, dello stucco da carrozziere, non pensi che con il tempo (dilatazioni termiche) questo possa crepare/staccarsi?


Era un mio dubbio, però il carrozziere che me lo ha fornito mi ha rassicurato facendomi notare le temperature che raggiungono le carrozzerie delle macchine sotto il sole, non del tutto convinto ieri ho provato a lasciare la plafo accesa per 5 ore e con mia grande sorpresa la "Scocca" rimane fresca -05 , credo sia merito delle ventole, una manda aria all'interno della plafo e l'altra la butta fuori.
Comunque solo il tempo ci dirà come andrà, considera che tra lamiera e vernice ho speso l'esorbitante cifra di 24 euro ;-)

Ciaoooo

mollaq
15-03-2005, 11:45
Altre curiosità (visto che sei così disponibile :-)) ):

1) + o - quanto copre in lunghezza con la plafo posizionata a 20 - 25 cm dal pelo dell'acqua?

2) per l'hqi hai usato un ballast elettronico? è esterno alla plafo?

grazie

luca81
15-03-2005, 12:07
Complimenti bel lavoro!

teaniatus
15-03-2005, 13:28
1) + o - quanto copre in lunghezza con la plafo posizionata a 20 - 25 cm dal pelo dell'acqua?


non l'ho ancora misurato, ora ho smontato tutto in attesa del vetro di protezione,
appena rimonto ti faccio sapere


2) per l'hqi hai usato un ballast elettronico? è esterno alla plafo?


yessss



grazie


prego ;-)

Ciaoooo

MarcoM
20-03-2005, 10:44
Veramente splendida! Ma visto che hai già fatto le foto ed anche dei disegni perchè non butti giù due righe che facciamo un articolo? Se un giorno ne avrai voglia sono a tua disposizione... basta che mi mandi un mp ;-)

dranath
21-03-2005, 15:44
Bravi.... #25 #25 #25 #25 #25

Proprio ben detto.... #25

#25 #25 #25 #25 #25

gioiasas
21-03-2005, 17:41
molto bella e molto ben fatta perchè non le vendi?

teaniatus
23-03-2005, 16:40
molto bella e molto ben fatta perchè non le vendi?


Grazie ma non penso sia un prodotto vendibile.
Se la guardo io che l'ho creata quasi dal nulla dico: Però, non pensavo mi sarebbe uscita così bene #21 .

Se la dovessi vendere, così come l'ho realizzata io, non costerebbe meno di 300 euro e sincermanente uno che la paga quel tanto penso riuscirebbe a trovare solo i difetti, non trovi? #24 #24

In serata spero di riuscire a fare qualche foto della plafo accesa sull'acquario #22 #22



Ciaoooo

teaniatus
24-03-2005, 16:17
Come promesso ecco le foto della plafo accesa :-))

Rispetto alle foto postate precedentemente ho aggiunto ai lati due led ad alta luminosità per la luce lunare.

Adesso mi godo la luce -50 , gli altri acquari mi sembrano spenti #30 http://www.acquariofilia.biz/allegati/attiniche_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0002_715.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0001_119.jpg

toto#77
19-04-2005, 14:26
ciao potresti dirmi la marca e il costo del proirttore hqi???

teaniatus
19-04-2005, 14:53
Ciao,
il riflettore è un PFO parallel reeflector, lo trovi in vendita su www.marinedepot.com mi sembra costi sui 27 dollari americani.

Ciaoo

polo
20-04-2005, 00:42
Ottimo lavoro!!! #17 #17
Certo che con il "Fai da te " sei un MOSTRO!!!#19 #19 #19

Mi incuriosisce una cosa, il setup della tua vasca è quello del profilo? #24
In caso affermativo saresti il primo in questo forum a montare una HQI250w su una nano da 45litri!! -05 -05

Hai riscontrato problemi di gestione con un HQI da 250w in una vasca così piccola?

ciao

teaniatus
20-04-2005, 01:01
Ehm #12
forse è il caso che aggiorni il mio profilo :-))

ora provvedo
Ciao

Stefano Rossi
20-04-2005, 10:03
Molto bella la vasca, l'hai costruita tu o è di marca?
ciao
Stefano

teaniatus
20-04-2005, 11:03
Grazie Stefano,
è tutto fai da me, mobile compreso ;-)
L'unica cosa che non mi sono costruito è lo schiumatoio.
Adesso la vasca si presenta così, manca solo il ripiano sul moblie che andrà ad "avvolgere" la vasca.

Ciaooo

Ivane
20-04-2005, 14:17
hai fatto un gran bel lavoro, pero dalle foto non sembra che faccia molto luce...forse è la macchina fotografica che non rende

Opietro
06-05-2005, 02:23
Ciao, mi accodo anchio, ben fatta. Una curiosità, che stregoneria ai adottato per farti spedire la parabola, c'è una particolare procedura, oh e solo sfortuna la mia.
ne puoi parlare, invia pure un pm.

Pietro

ik2vov
06-05-2005, 11:10
Ciao Opietro, io ne ho ordinati una decina poco tempo fa tra piccoli e grandi, non c'e' nulla da fare di particolare.... ti registri sul sito di marinedepot, fai l'ordine, mandi una mail a marine depot per l'ordine con i codici che ti interessano chiedendo il costo del trasporto, paghi con carta di credito, aspetti il pacco via UPS, paghi le tasse, ritiri il pacco.

In pratica e' cosi', poi possono esserci problemini che incasinano ma alla fine si risolvono.

Ciao

Opietro
09-05-2005, 22:21
Ciao Opietro, io ne ho ordinati una decina poco tempo fa tra piccoli e grandi, non c'e' nulla da fare di particolare.... ti registri sul sito di marinedepot, fai l'ordine, mandi una mail a marine depot per l'ordine con i codici che ti interessano chiedendo il costo del trasporto, paghi con carta di credito, aspetti il pacco via UPS, paghi le tasse, ritiri il pacco.

In pratica e' cosi', poi possono esserci problemini che incasinano ma alla fine si risolvono.

Ciao

Ciao Gilberto, ne ai qualcuno da 36' con doppio attacco per due HQI, io ne ho di bisogno uno per la mia vasca, non ti nascondo che non ho molta dimestichezza con la lingua americana, per questo non ho avuto molta fortuna.
Saresti cosi gentile se non è già in tuo possesso di ordinarla per me, io posso inviarti un vaglia anticipando il costo della parabola è recapitando al mio indirizzo il pacco cosi da pagare le spese. invia pure un mp
Grazie
;-)
Pietro