Visualizza la versione completa : Estitore Co2 per acquario?
vitobari91
13-03-2012, 11:00
Salve mio padre mi ha procurato un estintore a co2 come foto di seguito
http://s16.postimage.org/qxov53rg1/IMG_0094.jpg (http://postimage.org/image/qxov53rg1/)
Cosa mi manca ancora? Cosi vado a comprarlo, grazie.
Mio padre mi ha comprato un regolatore di flusso e un regolatore di pressione. Ho tutto ora?
pierluigi.rovere
13-03-2012, 15:22
Ora ti manca il tubicino da collegare all'atomizzatore da inserire in vasca.
Altro non ti serve!
PS: occhio che il regolatore di pressione deve dare in uscita al massimo 2 bar se no rischi di rovinare l'atomizzatore :)
Procurati un regolatore per uso acquariofilo.
Improvvisare con la co2 può essere pericoloso per i pesci, non di rado si sente gente che ha gassato i pesci con impianti fai da te.
Che io sappia gli estintori hanno un tubo per pescare la CO2 liquida dal fondo della bombola che andrebbe tolto.
Che io sappia gli estintori hanno un tubo per pescare la CO2 liquida dal fondo della bombola che andrebbe tolto.
#36#
vitobari91
17-03-2012, 14:17
http://s13.postimage.org/6tlzuwfdf/ESTINTORE.jpg (http://postimage.org/image/6tlzuwfdf/)
In piu anche il tubo in pvc. Cos'altro mi manca?
pietro.russia
17-03-2012, 14:46
ecco il mio estintore in funzione da tre mesi senza togliere il tubo di pescaggio interno materiale che occore bombola riduttore co2 valvola di non ritorno tubo in silicone diffusore professionale pietra porosa non va bene e tutto funziona alla grande ti posto le foto
http://s16.postimage.org/hzb8yqj8x/IMAG0070.jpg (http://postimage.org/image/hzb8yqj8x/)
http://s17.postimage.org/7f2p29tkr/IMAG0069.jpg (http://postimage.org/image/7f2p29tkr/)
------------------------------------------------------------------------
se vuoi altre infformazione chiedi pure ciao
vitobari91
17-03-2012, 15:00
okay quindi mi manca solo il diffusore giusto?
pietro.russia
17-03-2012, 15:10
ho guardato il tuo riduttore manca ingresso per il tubicino piccolo + diffusore professionale evai
vitobari91
17-03-2012, 15:17
l'ingresso x il tubicino di cui parli è attaccato al regolatore di flusso finale invece che al riduttore.
http://s18.postimage.org/4x7n9ai9x/IMG_0102.jpg (http://postimage.org/image/4x7n9ai9x/)
------------------------------------------------------------------------
non serve il regolatore di flusso? se si attacco l'ingresso del tubicino al riduttore.
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimage.org/54n0h2cbh/ESTINTORE.jpg (http://postimage.org/image/54n0h2cbh/)
secondo un mio parere da inesperto, sono al completo, dovrei collegare tutto all'estintore, inserire il tubicino e collegarlo a un contabolle inserito nell'acquario.
Ovviamente il contabolle lo acquisto dal mio negozio di fiducia di acquario.
Voglio conferma da lei che è molto piu esperto di me.
pietro.russia
17-03-2012, 15:36
io parlo di questo particolare che non vedo
http://s18.postimage.org/jqdklxs79/IMAG0072.jpg (http://postimage.org/image/jqdklxs79/)
vitobari91
17-03-2012, 15:44
mmm, quello da dove esce il tubo trasparente? oppure i due di dietro dove ci sono i due tubi con i due rubinetti verdi?
Forse sono diverse le forme degli strumenti ma la loro funzione è la stessa.
scusa se ti sto facendo perdere tempo :(
pietro.russia
17-03-2012, 16:05
dove ce il tubicino di gomma nel tuo riduttore mi sa che manca ciao
vitobari91 ma qual'è la pressione massima che sopporta il tuo riduttore? mi sembra un normale riduttore per aria compressa.
Il riduttore mostrato da pietro.russia dovrebbe essere un ruwal che è stato progettato per uso acquariofilo.
vitobari91
18-03-2012, 22:35
vitobari91 ma qual'è la pressione massima che sopporta il tuo riduttore? mi sembra un normale riduttore per aria compressa.
Il riduttore mostrato da pietro.russia dovrebbe essere un ruwal che è stato progettato per uso acquariofilo.
di 13 bar in entrata è la pressione max.
vitobari91
19-03-2012, 00:11
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=3450&osCsid=8d3664f9ddde5bfe6ef72c89654de9b6
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=3544&osCsid=8d3664f9ddde5bfe6ef72c89654de9b6
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=3493&osCsid=8d3664f9ddde5bfe6ef72c89654de9b6
Devo comprare un diffusore da questo sito quale mi consigliate dei due? o se mi dite qualcun altro migliore?
NON COLLEGARLO PER NESSUN MOTIVO ALLA CO2
Una bombola di co2 ha una pressione di 60/70 bar, rischi di farti male o fi combinare disastri
vitobari91
19-03-2012, 00:19
me lo ha dato la stessa ditta da cui ho preso l'estintore :S
------------------------------------------------------------------------
quindi dovrei comprare un riduttore con una pressione max maggiore giusto?
Si, almeno da 150 bar.
Ma lo trovo sempre una operazione rischiosa, se fai un giro leggi che la maggioranza si incideti ache son esiti letali per i poveri pesci sono causati da impianti fai date.
Comunque neanche quelli ad uso acquariofilo sono esenti da guasti.
vitobari91
19-03-2012, 00:37
capito. senti ma una volta collegato tutto all'estintore, la valvo che apre il flusso la svito leggermente in modo che la pressione che va al riduttore e minore, che dici?
vitobari91
19-03-2012, 01:40
cmq grazie mi sono informato meglio e ho capito il rischio. mi procuro un buon riduttore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |