Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto: guppy con pinne corrose!


Mangus
13-03-2012, 09:54
Ciao a tutti.
La situazione è questa:
Vasca 65 litri netti matura con da un paio di settimane circa 3 platy, 6 guppy, 6 avannotti guppy, 5 corydoras, 15 caridine + varie lumachine.
Valori dell'acqua:
ph 7
gh 7
kh 5
no2 0
no3 10

La settimana scorsa all'improvviso mi è morta una femmina di guppy che fino al giorno prima sembrava stare bene...probabilmente è morta durante il parto perché contestualmente sono apparsi gli avannotti.
Nessuna macchia sulla pelle.

Da un po' di giorni ho notato che un maschio che già aveva i colori molto sbiaditi, ora ha le pinne completamente mangiate e, penso a causa di questo, nuota tutto storto ed è molto poco attivo.
Anche il secondo maschio ho notao che ha una specie di "morso" sulla pinna posteriore.
Le femmine sembra abbiano i bordi delle pinne un po' sbiadite.

I platy al momento sembrano stare benone.

Amici mi hanno consigliato il dessamor ma leggo che è da non usarsi in presenza di cabomba (ne ho due enormi) e di invertebrati.

Non ho un acquario di quarantena.

Che faccio per salvare i miei pesciolini?
Non vorrei andare a "***** di cane", più tardi provo a sentire anche in clinica veterinaria.

babaferu
13-03-2012, 10:48
lascia stare la clinica veterinaria, e anche il medicinale per il momento.
come hai inserito i pesci?
da quando è avviata la vasca? i valori sono aggiornati? la temperatura?
alimentazione?
la durezza è un po' bassa per le specie ospitate.
hai eventualmente una vasca dove isolare i colpiti?
io usrei un po' di sale in vasca, e terrei per il momento, l'acqua molto pulita.
ciao, ba

Mangus
13-03-2012, 11:49
Dunque la vasca è stata fatta partire ai primi di dicembre, con un paio di mesi di avviamento.
Filtro eheim da 600 l/h e un po' di torba. I valori sono sempre stati stabili.
I valori sono aggiornati a sabato prima del cambio acqua (15% circa)
temperatura 24 - 25 gradi

Vasche per isolarli non ne ho.

Dici che convenga fare un cambio massiccio di acqua?

Mangus
14-03-2012, 09:50
Ieri morti i due maschietti di guppy che stavano dando segni di cedimento.
Da ieri ho notato che una femmina si comporta in modo strano, si è nascosta spesso tra le piante e stamattina girava compulsivamente in cerchio vicino al pelo dell'acqua ignorando il cibo.
Le altre due femmine sembrano stare normalmente.
I platy mangiano regolarmente e sembrano vispi e sani.
Idem i cory e gli avannotti dei guppy

In negozio mi han detto che secondo loro è una cosa dovuta a stress, visto che quando li ho presi, i platy erano in negozio già da un mese e quindi stabili, mentre invece i guppy erano arrivati il giorno prima e tutti i cambi di vasca, acqua ecc potrebbero averli stressati e lo stress genera anche questo genere di sintomi.
Macchie bianche non ne ho notate.

La guppy che gira in tondo tra l'altro è piuttosto panciuta, possibile che sia gravida e si comporti cosi perché vicina al parto? (è la mia prima vasca non sono pratico).


In negozio mi hanno sconsigliato al momento medicinali e mi han detto di provare un prodotto della sera, sono dei sali che aiutano a "disinfettare" l'acqua e servono per alleviare i sintomi da stress.
In effetti ieri sera i pesci sembravano stare complessivamente meglio.

I valori dell'acqua vanno bene tranne NO3 che è un po' alto (25) a causa di mio babbo che nei giorni scorsi in cui non ero in casa ha esagerato con il cibo, stasera faccio un cambio parziale d'acqua.

crilù
14-03-2012, 11:05
Ti ha dato l'Ectopur per caso? sono sali ossigenanti. A questo punto per un po' ti converrebbe accendere un aeratore.

babaferu
14-03-2012, 11:21
I valori dell'acqua vanno bene tranne NO3 che è un po' alto (25) a causa di mio babbo che nei giorni scorsi in cui non ero in casa ha esagerato con il cibo, stasera faccio un cambio parziale d'acqua.

è importantissimissima l'acqua pulita, fai il cambio e regolati col cibo, mi raccomando piante a crescita rapida (anche galleggianti, es ceratophillum).

il ph lo alzerei un po', come anche la durezza, come già ti ho scirtto. non sono cose che ammazzano i pesci, ma abbassano un po' le difese immunitarie.
usi osmotica?
ciao, ba

Mangus
14-03-2012, 12:33
Ti ha dato l'Ectopur per caso? sono sali ossigenanti. A questo punto per un po' ti converrebbe accendere un aeratore.

Esatto è l'ectopur. Mi è sempre stato detto che l'aeratore è più deleterio che altro. A cosa serve in questo caso? C'è una zona preferibile in cui posizionarlo (vicino all'aspirazione o all'uscita del filtro...o dove mi pare)?


è importantissimissima l'acqua pulita, fai il cambio e regolati col cibo, mi raccomando piante a crescita rapida (anche galleggianti, es ceratophillum).

il ph lo alzerei un po', come anche la durezza, come già ti ho scirtto. non sono cose che ammazzano i pesci, ma abbassano un po' le difese immunitarie.
usi osmotica?
ciao, ba

Si stasera provvedo al cambio acqua di una ventina di litri, a cui aggiungerò la dose consigliata di ectopur.
La durezza l'ho dovuta calare parecchio perché sennò mi faceva da tampone per il ph (che normalmente sarebbe a 8) e non riuscivo ad abbassarlo.
Taglio al 50% osmotica + rubinetto e relativi biocondizionatori.
I valori fino a sabato mattina erano perfetti e lo sono sempre stati, poi sono stato via 3 giorni, mio, babbo ha fatto casino con il cibo e ieri no3 alti...ma da lunedi sera ho ricominciato a gestire io il cibo.

La temperatura l'ho settata a 25 gradi.

La vasca è molto ben piantumata con cue cabomba che crescono alla velocità della luce pur senza diffusore di co2.

babaferu
14-03-2012, 14:30
La durezza l'ho dovuta calare parecchio perché sennò mi faceva da tampone per il ph (che normalmente sarebbe a 8) e non riuscivo ad abbassarlo.
Taglio al 50% osmotica + rubinetto e relativi biocondizionatori.

-28d# perchè mai hai pensato di abbassare il ph?
il ph per i poecilidi DEVE essere sopra 7, abbassa la quantità di osmotica ai cambi, per non far sbalzi troppo grandi in una situazione già di stress, stasera fai anzichè 50 e 50, un 30 osmosi e 70 rubinetto.
l'areatore si mette quando si mettono medicinali, non conosco il sera ectopur.

ciao, ba

Mangus
14-03-2012, 15:39
Ho abbassato il ph perché 8 era eccessivo per i cory schwarzii
Puntavo al 7.5 ma me lo sono visto scendere da un giorno all'altro a 7.

Cmq avevo già pensato di tagliare l'acqua 30 - 70 al prossimo cambio.

Mangus
14-03-2012, 16:46
morta la femmina che girava in tondo :(
Era la mia preferita :(

eltiburon
15-03-2012, 01:47
I pecilidi DEVONO vivere a pH alcalino, sul 7,5 anche 8. La loro acqua DEVE essere dura, almeno GH 10, meglio 12 o anche di più.
NON usare più acqua osmotica! Fai subito un bel cambione con acqua dell'acquedotto (stessa temperatura e biocondizionata) e aggiungi un pizzico di bicarbonato per alzare il pH (inizia con una punta di coltello), alzerà anche il KH e non sarà una cosa sgradita.

Mangus
15-03-2012, 12:04
Mo non cazziatemi per l'acqua....in altri post ho letto cose opposte....
l'acqua del rubinetto da me è molto dura, gh 17 - 18 e kh 10 - 11 e ph 8

Altrove (anche su questo forum mi pare) mi è stato detto di abbassare i valori...
Ora....questo è uno dei motivi per cui su queste cose l'ultima cosa da fare sarebbe chiedere sui forum: tutti dicono tutto e il contrario di tutto.

provvederò cmq a fare i prossimi cambi 30 - 70 in modo da indurire l'acqua gradualmente.
Considerate cmq che in vasca ho anche dei coridoras scwharzii che vogliono acqua neutra e tendente al morbido (errore mio, è la mia prima vasca e chi non ha mai fatto errori nella prima vasca?)

crilù
15-03-2012, 14:49
Quello che ha scritto Eltiburon sui valori è vero.
In che sezione ti hanno detto di abbassare i valori?

babaferu
15-03-2012, 14:51
Mo non cazziatemi per l'acqua....in altri post ho letto cose opposte....
l'acqua del rubinetto da me è molto dura, gh 17 - 18 e kh 10 - 11 e ph 8

Altrove (anche su questo forum mi pare) mi è stato detto di abbassare i valori...
Ora....questo è uno dei motivi per cui su queste cose l'ultima cosa da fare sarebbe chiedere sui forum: tutti dicono tutto e il contrario di tutto.

provvederò cmq a fare i prossimi cambi 30 - 70 in modo da indurire l'acqua gradualmente.
Considerate cmq che in vasca ho anche dei coridoras scwharzii che vogliono acqua neutra e tendente al morbido (errore mio, è la mia prima vasca e chi non ha mai fatto errori nella prima vasca?)

no. innanzitutto, se i cory swarzy (io non li conosco) hanno bisogno di acqua più tenera, quel che è sbagliato è l'abbinamento.... in secondo luogo, questo forum è particolarmente affidabile se lo sai "leggere" e se sai valutare le risposte: basta dare un'occhiata all'esperienza di chi ti risponde e all'orientamento dei mod (come vedi, crilù conferma....).
ciao, ba

Mangus
15-03-2012, 15:04
Lo so che l'abbinamento è sbagliato difatti l'errore sta proprio li.
saper "leggere" non è cosi facile eh... specialmente se si è iscritti da poco.

babaferu
15-03-2012, 17:12
Lo so che l'abbinamento è sbagliato difatti l'errore sta proprio li.
saper "leggere" non è cosi facile eh... specialmente se si è iscritti da poco.

ovvio, dimenticavo però, al forum è collegato l'ottimo ed affidabile sito di acquaportal, fai sempre riferimento a queste schede per i valori:

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

ciao, ba

Mangus
15-03-2012, 17:30
eh però sai...anche li...di siti ce ne sono un'infinità e tutti danno valori un po' diversi, altri un po' tanto diversi....secondo alcuni siti alcuni pesci riescono ad incastrarsi come valori, secondo altri siti invece no... non è facile orientarsi, alla fine si decide di fare un media o di vedere qual'è l'opinione più diffusa e affidarsi a quella...
Non ho mai trovato ambienti dove regni cosi tanta confusione (e disinformazione) come nell'acquariofilia. (e lo dico da informatico eh... ahahahah)

eltiburon
16-03-2012, 02:57
E' vero che la confusione c'è, così come ci sono siti poco affidabili. Però qua nessuno ha mai detto che quell'acqua era troppo dura, anzi si è sempre insistito sul fatto che i pecilidi esigono acqua dura e alcalina. La tua acqua andrebbe benone per i guppy!

Mangus
28-03-2012, 12:45
Aggiorno per comunicare che tutti i guppy adulti mi sono morti, e anche un avannotto.
Nessun segno sulla pelle, niente più pinne corrose...semplicemente i 2-3 giorni prima di morire li vedi nuotare a pelo d'acqua rifiutando il cibo, con le pinne chiuse e poi una mattina me li trovo sul fondo.
I platy e i cory invece continuano a stara benissimo.

crilù
28-03-2012, 14:30
Io i guppy non li prenderei più...o al limite da qualche privato che li ha sani in partenza.

Mangus
28-03-2012, 22:49
concordo, tra l'altro mi sono innamorato dei platy, andrò avanti con quelli.

Cmq veramente strano...nel giro di due mesi tutti morti senza segni apparenti di malessere...a cosa possono essere dovute queste morie?

crilù
28-03-2012, 23:39
Ognuno dice la sua. Vengono da Paesi dove non ci sono controlli, troppi farmaci per farli stare sani fino alla vendita, incroci tra "parenti" troppo ripetuti etc...etc...Poi si va a periodi anzi a cicli.
Arrivano "partite" sane o malate e vengono distribuite ogni dove -28d#

eltiburon
29-03-2012, 01:23
Che valori hai ora?

Mangus
01-04-2012, 19:20
Scusate se non ho più risposto.
Oggi ho fatto cambio di 15 litri d'acqua: 10 di rubinetto e 5 osmotici.

Valori prima del cambio:
ph: 7.5
gh: 6
kh: 5
no2: 0
no3: 10

Sto notando anche in una femmina di platy un comportamento strano...nuota di meno degli altri, e i colori si sono leggermente sbiaditi.
Pinne intatte.
Le femmine hanno la pancia molto gonfia..mi vien da pensare possano essere gravide.

crilù
01-04-2012, 19:24
Durezza dell'acqua bassa...

Mangus
01-04-2012, 21:31
eh lo so sto facendo i cambi con rapporto 2:1 invece che 1:1
Ma è possibile che una durezza bassa provochi una tale moria?
Tra qualche giorno proverò a cambiare 15 litri solo di rubbinetto.

crilù
01-04-2012, 23:48
No, parlavo del colore...
Sicuro siano gravide e non gonfie?

Mangus
02-04-2012, 10:22
eh no che non ne sono sicuro.
Di certo il maschio non è gonfio, di questo sono sicuro.
Ma come ho detto, essendo il mio primo acquario non ho ancora l'occhio buono per ste cose.
Da cosa posso distinguere la pancia da gravidanza da quella da gonfiore?

crilù
02-04-2012, 10:38
Non riesco a spiegarlo a parole, fai una cosa: guarda immagini nel web

eltiburon
04-04-2012, 02:23
Ma perchè usi acqua osmotica coi pecilidi?
Porta il GH a 10/12, è troppo basso così, secondo me può essere anche mortale, alla lunga.