PDA

Visualizza la versione completa : Isteresi dell'impianto CO2 & diversa diffusione


holyhope
13-03-2012, 09:48
Se io apro l'elettrovalvola e giro un po' il regolatore della CO2 esce un sacco di CO2 (passando m olto bruscamente da zero a tanto, nonostante sia la regolazione fine),quindi la chiudo un poco in modo tale che ne esce una giusta quantita di CO2...
Ebbene se chiudo l'elettrovalvola e la riapro (NON TOCCO IL RIDUTTORE)
non esce CO2...Cioè si blocca il flusso alla chiusura della
elettrovalvola ma non si riattiva quando riapro l'elettrovalvola...
devo armeggiare con il riduttoe riaprendolo un po' fino a quando la
CO2 riinizia ad uscire e poi la richiudo un poco per trovare una giusta
erogazione.
Uso come bombola un estitnotore da 5kg mezzo vuoto (fino dall'inizio
mezzo vuoto), ho montato i riduttori quello di alta pressione mi segna 50bar in alta pressione.

Cosa posso fare? Come mai non riprende l'erogazione appena si riapre l'eletrovalvola?

Edit: altra domnada: ho messo due atomizzatori della CO2 e li ho collegati con una T (tipo quelli per ariatori) sotto sabbia. A meno che non metta l'erogazione al massimo, esce solo la CO2 da un atomizzatore e dall'altro nulla... come mai?

holyhope
14-03-2012, 09:47
Nuova richiesta scritta direttamenrte nel topic iniziale....

atomyx
14-03-2012, 17:44
Ci potresti dare qualche informazione in più sul modello di regolatore di pressione e sugli atomizzatori ?
Hai a monte del regolatore di fino anche una regolazione di alta pressione o puoi solo regolare la pressione già ridotta ?
Per il discorso dei due atomizzatori il discorso è particolare. infatti ogni atomizzatore , anche della stessa marca e modello, può avere delle differenze nel setto poroso e lavorare a pressioni diverse. Capisci dunque che il setto poroso che oppone minore resistenza sarà quello che farà uscire il gas con maggior facilità, rendendo nullo l'altro.

holyhope
14-03-2012, 18:02
Ci potresti dare qualche informazione in più sul modello di regolatore di pressione e sugli atomizzatori ?

Certamente, uil riduttore è della dreamdesign, la marca che fornisce hydor, ha un mega pomellone per la regolazione fine e una vite a brugola coassiale al pomellone per la regolazione fine
gli atomizzatori uno è della dennerale ed ha una superficie piu piccola dell'altro. l'altro n on mi ricordo la marcha ma ha una superficie piu larga. quello con la superficie piu piccola funziona bene

Hai a monte del regolatore di fino anche una regolazione di alta pressione o puoi solo regolare la pressione già ridotta ?

ha anche il fine

Per il discorso dei due atomizzatori il discorso è particolare. infatti ogni atomizzatore , anche della stessa marca e modello, può avere delle differenze nel setto poroso e lavorare a pressioni diverse. Capisci dunque che il setto poroso che oppone minore resistenza sarà quello che farà uscire il gas con maggior facilità, rendendo nullo l'altro.
bene quindi servirebbe uno di quei cosi che si usano per gli ariatori, quelli che sono modulare si innesta il tubo e poi si regola ogni singola uscita, capito quali intendo?
Questi, che voi sappiate, si possono completamente immergere?

holyhope
16-03-2012, 12:58
ho provato per delle ore per vedere se il sistema va a regime ma nulla... se lo apro troppo esce una marea di CO2 se lo apro tanto ma non troppo esce molta CO2 e da sola si chiude... e cessa l'erogazione, senza motivo....