Visualizza la versione completa : Ciao a tutti dolciofili
RUTHLESS86
13-03-2012, 02:32
ragazzi sapete dirmi come si chiama l'acquario che ha tipo il coperchio ad L rovesciata? in pratica la cornice parte dal lato destro e continua diventando coperchio? lo ho visto oggi ad un ristorante...!! grazie!
RUTHLESS86
13-03-2012, 02:43
come questo tipo....
http://img209.imageshack.us/img209/3526/100920102800129136.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/100920102800129136.jpg/)
In che senso come si chiama? Vuoi sapere la marca precisa? Credo che li dietro ci tengano riscaldatore, filtro, ecc.
RUTHLESS86
13-03-2012, 03:03
sisi immagino ci facciano la stazione di filtraggio... volevo sapere appunto la marca precisa.....
Kuromatsu
14-03-2012, 21:10
In genere gli acquari così sono fatti artigianalmente, io ne ho uno messo così, fatto a mano dal mio negozio di acquari di fiducia, sappi che quello è uno stile di circa 10 anni fà
Paolo Piccinelli
14-03-2012, 22:51
Sono acquari artigianali... Se vai al centro commerciale ci tengono gli astici! :-d
Angelo, su ebay e subito.it ne trovi in vendita a poco
RUTHLESS86
15-03-2012, 07:47
picci......mi fa senso scrivermi con te di qua!! ma tengo la mia 150x70x60 in acrilico....e ci faccio discus!! solo che ho un problemino.....ho due scarichi xaqua!! help please!!
ALGRANATI
15-03-2012, 07:56
che amarezza#07#07
RUTHLESS86
15-03-2012, 08:06
algra.....discus discus discus.....con plafonierina a led.....!! se con picci mi fa senso scrivermi di qua......con te algra....chiudo il pc e vado a letto!!!!!! algra.....vedrai che figata tiro su!!! #18
Paolo Piccinelli
15-03-2012, 08:27
ho due scarichi xaqua!! help please!!
Che problema c'è?
La sump la usi ugualmente... va solo allestita in modo diverso, con un bel biologico a spugne e cannolicchi, oppure con un bel percolatore che è la morte sua!
Inizia a leggerti un pò di cose nella sezione discus e nella sez. approfondimenti dolce, in particolare a riguardo dell'acquario di acque nere :-)
Ahhhh...
Ho letto due post e già sento il gusto del sale in bocca...
In effetti l'acquario così congeniato andava di moda diversi anni fa... A me non è mai piaciuto particolarmente.
Paolo Piccinelli
15-03-2012, 17:34
La vasca di Angelo è nuovissima, in acrilico... un vero spettacolo.
Adesso gli facciamo spendere un sacco di soldi, poi vedrai che tiriamo fuori l'acquario del mese dolce di ottobre! ;-)
RUTHLESS86
15-03-2012, 18:59
minchia picci.....ero passato di qua per risparmiare!! ahaaha
no apparte tutto.......voglio creare veramente un layout pulito dedicato al nuoto dei pesci......illuminazione a led.....mi fa impazzire il riverbero!!
Paolino......non vendono una sump gia predisposta per il dolce? iniziamo dalla sump per poi passare all'illuminazione...un passo alla volta.....se i mod vogliono spostare il topic in un altra sezione fate pure almeno teniamo buono questo topic che almeno gli arrivano le notifiche ad algranati!!! ahahahaha
pèsciolo
15-03-2012, 19:17
minchia picci.....ero passato di qua per risparmiare!! ahaaha
no apparte tutto.......voglio creare veramente un layout pulito dedicato al nuoto dei pesci......illuminazione a led.....mi fa impazzire il riverbero!!
Paolino......non vendono una sump gia predisposta per il dolce? iniziamo dalla sump per poi passare all'illuminazione...un passo alla volta.....se i mod vogliono spostare il topic in un altra sezione fate pure almeno teniamo buono questo topic che almeno gli arrivano le notifiche ad algranati!!! ahahahaha
Ciao, mi chiedevo, le vasche in acrilico come rispondono ai graffi?
RUTHLESS86
15-03-2012, 19:21
pesciolo.....trovi un sacco di post a riguardo dila nel marino.....con il dolce non saprei perche non lo ho mai avuto...con il marino....tra alghe e alghe coralline......DEVI mettere per forza le mani in vasca con una tessera/carta dicredito....... devi avere molta molta pazienza, addio cara e comoda calamita!!
gunthermarco
15-03-2012, 22:14
con un vascone del genere i Discus ci starebbero a meraviglia....mi raccomando non troppa luce,sabbia fine sul fondo e filtraggio con torba....
Paolo Piccinelli
15-03-2012, 22:29
Sposto in allestimento...
Angelo, per favore fai una foto alla sump com'è ora, che la sistemiamo per bene.
La prima volta che Teo passa di qui gli consegno un sacco di bioballs, così gli dai una lavata e le butti in sump... E sei già a metà del lavoro. ;-)
pèsciolo
15-03-2012, 23:13
pesciolo.....trovi un sacco di post a riguardo dila nel marino.....con il dolce non saprei perche non lo ho mai avuto...con il marino....tra alghe e alghe coralline......DEVI mettere per forza le mani in vasca con una tessera/carta dicredito....... devi avere molta molta pazienza, addio cara e comoda calamita!!
Sai, "vivendo" qui nel dolce non ho avuto modo di leggere.. sospettavo di questa risposta..ma credo sia l'unico neo di questa vasca. Grazie di avermi tolto questo dubbio. seguirò lo sviluppo della vasca #36#
RUTHLESS86
16-03-2012, 07:04
Iniaziamo dalle foto primaditutto.....
vasca 150x70x60 acrilico
http://img600.imageshack.us/img600/261/img2011040500088.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img2011040500088.jpg/)
http://img214.imageshack.us/img214/7155/img2011040500091.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img2011040500091.jpg/)
LA SUMP 80x40x40 plexigrass con frontale trasparente
http://img196.imageshack.us/img196/8495/img2011043000177.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/img2011043000177.jpg/)
Devo proprio creare gli scomparti con lastre di plexigrass e incollarle con silicone? non vendono diciamo una sump gia predisposta per il dolce?
Paolo Piccinelli
16-03-2012, 08:57
Angelo, quella sump va benone, adesso la predisponiamo noi per il dolce! ;-)
L'osmoregolatore tienilo, con l'acqua a 28 gradi e senza sale, ti evaporeranno anche 15 litri al giorno d'inverno.
Quando vendi lo skimmer, i soldi usali per comprare un deumidificatore... altrimenti ti cresceranno i funghi in soggiorno! ;-)
(Il refri l'hai già venduto?!? ...ci sto facendo un pensierino per me...)
Tornando alla sump:
alla discesa attacchi un gomito e un tubo grigliato, così distribuisci l'acqua... poi prendi delle retine tipo quelle dei limoni e le riempi di bioballs.
Le bioballs occuperanno 2/3 della sump.
Per creare uno scomparto prendi due*** bei quadratoni di spugna blu dello spessore di 3-4 cm, li tagli a misura e li incastri di traverso uno accanto all'altro, lasciando lo spazio per alloggiare il riscaldatore e la pompa di risalita.
Finito.
http://s9.postimage.org/551at3uej/ruthsump.jpg (http://postimage.org/image/551at3uej/)
:-))
Per l'illuminazione usa le T5... per i discus servono lampade a 6500K, ti compri quelle della Philips che costano 12 euro l'una (le 80W) e sei a posto per tutta la vita.
Su una vasca così ne bastano 3 o 4.
Con i soldi che risparmi della plafo a led ci compri dieci dischi selvatici da panico-paura!!! ;-)
*** perchè due quadratoni?!?
Perchè una volta al mese estrai quello a contatto con la bioballs e lo sciacqui... mentre lo fai spingi quello esterno verso le bioballs in modo che diventi quello interno e rimetti l'altro pulito, il tutto senza disturbare le bioballs ed i relativi batteri... geniale, no?!? :-)
ALGRANATI
16-03-2012, 09:28
#24#24 quasi quasi #24
gunthermarco
16-03-2012, 13:02
secondo me viene una meraviglia.....non vedo l'ora di vederla allestita.
RUTHLESS86
16-03-2012, 15:24
azz il refri lo ho gia venduto picci....era un buon macchinario! ma a me nel dolce non mi servira?
In sump....quindi scomparti a pareti classiche no..... meno male!!!!! le spugne messe cosi a furia di filtrare lacqua non si sposteranno mai neanche di un centimetro?
picciiiiii gli 80w noooooo ti prego! consumano troppo e non hanno riverbero! voglio risparmiare piu corrente possibile! io avevo pensato a due quadrati....ti posto questi come esempio....... http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-PANNELLO-LED-ACQUARIO-15W-PESCI-PIANTE-DOLCE-MARINO-COME-100W-HQI-/180823363824?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2a19e990f0#ht_3912wt_1026
Algra............ -57
Paolo Piccinelli
16-03-2012, 16:02
ma a me nel dolce non mi servira?
no, nel dolce non hai le lampade e le pompe che scaldano... e poi i dischi stanno bene anche a 30 gradi ;-)
le spugne messe cosi a furia di filtrare lacqua non si sposteranno mai neanche di un centimetro?
Le tagli 1 cm più larghe, così ce le spingi dentro a pressione... non si sposteranno
picciiiiii gli 80w noooooo ti prego!
Te ne servono due, max tre... ti serve un minimo di luce diffusa per le piante, con i quadrati a led non cresce nemmeno la muffa.
Dai retta, che ti faccio fare una giungla in casa.
Guarda cosa cresceva a me:
http://s9.postimage.org/w8elf8m97/fig_93_eichornia.jpg (http://postimage.org/image/w8elf8m97/)
RUTHLESS86
16-03-2012, 17:44
2x80watt ce la posso anche fare dai!! ma dove la trovo???
picci.....riusciro a fare questo prato? lascia stare la montagnetta....dico solo tutto il prato! ma quando cresce come si fa?? io sono rimasto alle talee picci!:-))
http://img36.imageshack.us/img36/8896/allestimentoacquario.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/allestimentoacquario.jpg/)
Paolo Piccinelli
16-03-2012, 18:31
Angelo, SCORDATELO QUEL PRATO!
I discus stanno a 28 gradi, quel prato lo fai lessato.
RUTHLESS86
16-03-2012, 18:40
ok....devo mettere per forza sabbia?
come plafo ho trovato questa che e da soffitto...ma se la appendo con i tasselli sta plafo in vetro e una figata!! http://www.compradesso.com/plafoniera-in-vetro-2x80w-g5-8828#170-~343070/
oppure questa!! http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p509.html
pèsciolo
16-03-2012, 19:44
ok....devo mettere per forza sabbia?
come plafo ho trovato questa che e da soffitto...ma se la appendo con i tasselli sta plafo in vetro e una figata!! http://www.compradesso.com/plafoniera-in-vetro-2x80w-g5-8828#170-~343070/
oppure questa!! http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p509.html
fai da te? 350 euro sono un bel pò. Se sai maneggiare qualche strumento riesci a farla anche tu da appendere al soffitto..
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=578
Guarda questo tipo che ha fatto col "fai da te", per 4 neon riesci a farla anche più sottile e scenografica!
RUTHLESS86
16-03-2012, 20:40
pèsciolo....quel tipo è piccinelli!!! lo so a memoria quel topic!!! grazie....avevo pensato infatti di prender un ballast....un portaneon e un accenditore......e chiuderla con le lastre di plexigrass colorata a mio piacere fatte a misura!! tipo 150x30x10
pèsciolo
16-03-2012, 22:43
pèsciolo....quel tipo è piccinelli!!! lo so a memoria quel topic!!! grazie....avevo pensato infatti di prender un ballast....un portaneon e un accenditore......e chiuderla con le lastre di plexigrass colorata a mio piacere fatte a misura!! tipo 150x30x10
lo so, lo so che è lui ;-) l'ho detto apposta! (Eh si, gli hai rovinato la sorpresa!) :-D
Comunque è la migliore soluzione. Economica, secondo i tuoi gusti. Puoi cablare la plafoniera come desideri, inserire direttamente i timer, ventole per raffreddamento! Al posto di comprare 355 euro di roba quando con 50 euro la fai come dici tu! e con 60 la fai ancora meglio!
RUTHLESS86
17-03-2012, 07:19
picci.........urgi!!!
Paolo Piccinelli
17-03-2012, 22:02
Sai che fai?
Il primo sabato che Teo e gli altri vengono in qua li segui e decidiamo le misure, poi ti faccio il telaio e tu con calma fai l'impiantino... Non ci vuole nulla.
;-)
Inizia a fare un cerca su google con "acquario discus" e guardati un pò di immagini... Poi metti qui quelle che ti piacciono che ci lavoriamo su.
Le bioballs non comprarle, te le regalo io oppure le scambio con rocce vive... ;-)
RUTHLESS86
18-03-2012, 15:58
per la plafo.....picci lavoro.....e dura che riesco a venire li di mattina...e poi la sera andare a lavorare.....dobbiamo trovare una solution!!
restiamo sulla tecnica.... (su google sono andato e non me ne piace nessuna)! come risalita tengo la nj4500 o e troppo potente? picci mi mandi la panoramica della tua vasca dolce?
Paolo Piccinelli
18-03-2012, 17:42
Mandami la tua mail in MP, domani ti inviun pò di roba.
RUTHLESS86
19-03-2012, 21:11
picci un paio di domande....... ma i vetri si conciano come nel marino ogni tre giorni? sai che con lacrilico ce da impazzire!
mi linki un paio di substrati da mettere? preferirei bianco.......ma devo mettere per forza il fertilizzante? che sarebbero le palline marroni? picci........ nel dolce proprio.....non ci capisco na mazza!! è algebra!!
Paolo Piccinelli
19-03-2012, 21:37
Inizia a leggere la mail che ti ho mandato... ;-)
Poi... Se vuoi i discus il fertilizzante, il pratino e tante altre cosine carine lasciale da parte.
Se invece vuoi un giardino sommerso, rinuncia ai discus.
Potresti tenere entrambi, ma non in una vasca così grande e senza alcuna esperienza... Butteresti tutto dalla disperazione dopo due mesi, fidati!
RUTHLESS86
19-03-2012, 21:53
picci...sono indeciso se fare foresta.....con fondo tipo sporco...oppure una roba pulita......areosa per il nuoto dei pesci! la mail non la vedooooooo!!
------------------------------------------------------------------------
vista la mail adesso!
Paolo Piccinelli
20-03-2012, 08:44
Io per la tua vasca avevo in mente una cosa del genere:
http://www.tfhmagazine.com/blogs/wp-content/uploads/2011/11/Jeff-Discus-Tank.jpg
E al centro fra i legni mettere una echinodorus pianta madre (in vaso) tipo questa:
http://www.ippopet.it/catalog/images/E_tricol.jpg
...se ti gusta, iniziamo a fare la lista della spesa...
Per la plafo ci ragioniamo ancora un pò
RUTHLESS86
20-03-2012, 15:33
perfetto picci......magari il ghiaietto se cè bianco è meglio!! il layout direi perfetto!!
Paolo Piccinelli
20-03-2012, 16:47
Angelo, ti devi prendere mezza giornata e ti porto a comprare tutto... la sabbia te la trovo chiarissima, ma non proprio bianca perchè comunque si sporca un pochino di alghe ;-)
Piante e legni so dove trovarli belli e a prezzo... i pesci... beh, per i pesci devi fare un mutuo! :-d
Adesso torniamo un pò sulla tecnica... inizia a svuotare la sump, prendi le misure e poi vai da Gabri a comprare le spugne.
Le bioballs come detto le ho io e le baratto con rocce marine (vive o morte è uguale, basta siano porose)... se non hai le rocce va bene anche la birra! ;-)
fatta la sump metti in acqua la sabbia e i legni e lasci girare per un mesetto... nel frattempo facciamo la plafo.
...vedrai che figata che viene!
RUTHLESS86
20-03-2012, 19:14
perfetto quindi spugne da gabri......e costruiamo la 2x80! le rocce vive....appena finisco di spedirle quelle che mi avanzano te le spedisco....sono porose dagli una spazzolata e le butti in sump!
alghe? anche nel dolce devo stare a raschiare i vetri ogni 2 giorni??
Paolo Piccinelli
20-03-2012, 21:46
Se sei manico le alghe non le vedi nemmeno... Se sei manico! #18
RUTHLESS86
20-03-2012, 21:57
no dicevo nei vetri picci.....!! plafo per forza 2x80w?? ho visto che di 2x54w e pieno e costano una cagata!!! poi non so io picci....dolce non lo mastico bene!!
Ho pulito tutta la sump lo skimmer e le pompe.....c'era da scappare dalla puzza!!!
Sono stato in un negozio di un ragazzo che allevava discus....aveva tipo una decina di coppe vinte nel mondo con i dscus! da quello che ho visto in questo negozio.....mi sono innamorato dei discus!!!
Dai picci dai.....ghiaietto....un ramone.....e via di discus!!! con i tiranti dell'acrilico è un problema mettere rami enormi....ma ci arrangeremo!!
Risalita tengo la nj4500.....e con la sump e la tecnica direi che siamo a posto.......
Paolo Piccinelli
20-03-2012, 22:05
Angelo, dolce non è sinonimo di facile.
Ok, non è come allevare SPS, però i discus non sono proprio per tutti.
Sabbia, non ghiaietto... È più facile da pulire e i dischi soffiano sul fondo per sollevare il cibo che vi si deposita e mangiarlo.
Non mettere un legno grande, ma fai una composizione di più legni, così se ne sposti uno non devi diventare scemo.
Per me puoi anche valutare una 54w... Però prendi almeno una 3 tubi, al massimo uno lo tieni spento ma se serve c'è.
Per la scelta dei discus pensaci bene... Io li prenderei tutti uguali come quelli in foto, ma non selvatici... Fai un giro nella sez. Discus e chiedi a Michele. ;-)
RUTHLESS86
21-03-2012, 04:51
a questo punto valuto la 54w.....tanto non mi serve luce per crescite....! non avro zone buie in vasca veo? ho scoperti solo 15cm a dx e 15 a sx!! sabbia ok perfetto.......la ocean direct della caribsea non va bene vero?
per i discus.....cè tempo picci.....non voglio correre....!! provo a buttarla li........ma piante finte tipo quelle belle verdi che ho visto oggi in un negozio di acquari? viene una schifezzza vero?
picci....mi ammazzerai appena mi vedi!!
Paolo Piccinelli
21-03-2012, 08:30
picci....mi ammazzerai appena mi vedi!!
...se leggo ancora piante finte non ti rispondo più! #07
La pianta sarà una sola, ma molto grande... la metti in vaso con le sue brave pasticche fertilizzanti e poi nascondi il vaso con rami, sassi e sabbia.
Stando al centro riceverà tutta la luce che le serve anche con due soli tubi accesi.
La sabbia deve essere di quarzo, la caribsea rilascia troppo calcare... in quella vasca dovrai avere ph e conducibilità bassi, quindi metterai 3/4 di osmosi e 1/4 di rubinetto... forse meno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |