a72
14-03-2006, 01:19
Si parla spesso di come i Guppy necessitino di aque mediamente dure.
Quindi potrei inserire dei guppy in un acquario di 150 litri con sassi di fiume?
Ho appena allestito un piccolo acquario di 40 litri molto piantumato con alcune caridine japonica,ho messo la co2 ,per di piu l'acqua della mia zona è poco dura ph7 poi scende 6 e mezzo, kh 2-3.Questo appunto era destinato a i guppy ma con questi valori.....Daltra parte se si vuole le piante rigogliose co2 è importante....Quindi ulteriore acqua tenera...
Spesso mi capita di vedere acquari lussureggianti con guppy dai mille colori sguazzare felici.Ma come e possibile raggiungere questo compromesso in termini di valori?
Grazie...
Quindi potrei inserire dei guppy in un acquario di 150 litri con sassi di fiume?
Ho appena allestito un piccolo acquario di 40 litri molto piantumato con alcune caridine japonica,ho messo la co2 ,per di piu l'acqua della mia zona è poco dura ph7 poi scende 6 e mezzo, kh 2-3.Questo appunto era destinato a i guppy ma con questi valori.....Daltra parte se si vuole le piante rigogliose co2 è importante....Quindi ulteriore acqua tenera...
Spesso mi capita di vedere acquari lussureggianti con guppy dai mille colori sguazzare felici.Ma come e possibile raggiungere questo compromesso in termini di valori?
Grazie...