Visualizza la versione completa : muschio
acquarius84
12-03-2012, 23:28
salve ho comprato da un mese la vesicularia dubyana.
ma come mai è lenta a crescere? anzi lentissima
Beh... è come chiedere perchè le tartarughe crescono lentamente :-D
I muschi sono notoriamente molto lenti nella crescita.
berto1886
13-03-2012, 00:16
quoto! :-)
acquarius84
13-03-2012, 11:22
all'inizio l'avevo infilato in un buco del legno senza legarlo.
quella parte è diventata marcia e subito l'ho tolto.
ora il muschio è tutto legato al legno.
apposta ho scritto questo post perchè lo vedo sempre uguale diciamo, è cresciuto pochissimo.
comunque ok ora ho capito :)
Marco.88
13-03-2012, 11:26
è molto lento inizialmente ma una volta che si ambienta e trova le condizioni adatte inizia a lievitare!!
acquarius84
13-03-2012, 13:13
ma da una cryptocorine si possono fare due?
nicola989
13-03-2012, 13:35
nel senso che quando la compri nel vasetto puoi ricavarne 2?
ma da una cryptocorine si possono fare due?
In che senso?
AcquarioRoma
13-03-2012, 18:36
Forse intende se uno la pianto e cresce, posso potarla in modo da formarne due?
Come le piante a stelo, che le poti e ripianti la potatura!;-)
Forse intende se uno la pianto e cresce, posso potarla in modo da formarne due?
Come le piante a stelo, che le poti e ripianti la potatura!;-)
Si riproducono per stoloni ipogei : quando dallo stolone si forma una piantina con almeno 4-5 foglioline allora si può staccare lo stolone dalla pianta madre e ripiantarlo dove si vuole.
acquarius84
14-03-2012, 00:42
si si intendevo quando cresce.
comunque dove posso vedere una foto, un video per farmi un'idea?
Qui trovi qualcosa http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp
si si intendevo quando cresce.
comunque dove posso vedere una foto, un video per farmi un'idea?
inizialmente nel mio acquario ho piantato 3 piccole criptocorine.
http://desmond.imageshack.us/Himg259/scaled.php?server=259&filename=img20120306214238.jpg&res=medium (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img20120306214238.jpg/)
acquarius84
14-03-2012, 11:32
wow belle.
e poi come hai fatto?
Non ho fatto niente. Quello è il risultato che ottieni lasciandole riprodurre pseudo liberamente.
Quelle che escono troppo dal bosco di solito le estirpo direttamente. E si portano dietro a volte anche un metro di radice.
La vasca è allestita da quasi 5 anni ormai, e un bosco così si ottiene in 2 anni circa. Poi basta potarle e/o spostarle.
Pensa te che ci sono foglie che sono spuntate sottoterra dove la radice ha incontrato il vetro e quindi la luce.
acquarius84
14-03-2012, 11:58
stupendo.
pero tutto questo con tanta luce?
stupendo.
pero tutto questo con tanta luce?
i primi 4 anni è andato con 4T8 da 24W, su poco meno di 180L, quindi circa 0.6W/L.
Adesso ci sono 4x39W e le piante crescono in effetti più forte, ma senza un appoggio di piante a crescita più rapida così tata luce porta per forza anche alghe.
si si intendevo quando cresce.
comunque dove posso vedere una foto, un video per farmi un'idea?
inizialmente nel mio acquario ho piantato 3 piccole criptocorine.
http://desmond.imageshack.us/Himg259/scaled.php?server=259&filename=img20120306214238.jpg&res=medium (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img20120306214238.jpg/)
Complimenti, davvero bello! :-)
insomma... Non ne sono + molto contento, ho voglia di stravolgerlo.
insomma... Non ne sono + molto contento, ho voglia di stravolgerlo.
Sempre così :-D quanto ti capisco... pure io passo mesi per sistemare l'acquario come mi piace, poi una volta fatto mi dura poco la soddisfazione e subito mi viene voglia di ricambiare tutto!
Marco.88
14-03-2012, 16:41
insomma... Non ne sono + molto contento, ho voglia di stravolgerlo.
Sempre così :-D quanto ti capisco... pure io passo mesi per sistemare l'acquario come mi piace, poi una volta fatto mi dura poco la soddisfazione e subito mi viene voglia di ricambiare tutto!
Ho anch'io la stessa patologia!!! :-D:-D
insomma... Non ne sono + molto contento, ho voglia di stravolgerlo.
Sempre così :-D quanto ti capisco... pure io passo mesi per sistemare l'acquario come mi piace, poi una volta fatto mi dura poco la soddisfazione e subito mi viene voglia di ricambiare tutto!
Ho anch'io la stessa patologia!!! :-D:-D
Penso sia la malattia dell'acquariofilo... un po' come, che so, il gomito del tennista... comunque mi fermo qui che l'off-topic dilaga #13
berto1886
14-03-2012, 23:46
Non ho fatto niente. Quello è il risultato che ottieni lasciandole riprodurre pseudo liberamente.
Quelle che escono troppo dal bosco di solito le estirpo direttamente. E si portano dietro a volte anche un metro di radice.
La vasca è allestita da quasi 5 anni ormai, e un bosco così si ottiene in 2 anni circa. Poi basta potarle e/o spostarle.
Pensa te che ci sono foglie che sono spuntate sottoterra dove la radice ha incontrato il vetro e quindi la luce.
avrai il fondo fertile o cmq userai le tab per averle così no?
Non ho fatto niente. Quello è il risultato che ottieni lasciandole riprodurre pseudo liberamente.
Quelle che escono troppo dal bosco di solito le estirpo direttamente. E si portano dietro a volte anche un metro di radice.
La vasca è allestita da quasi 5 anni ormai, e un bosco così si ottiene in 2 anni circa. Poi basta potarle e/o spostarle.
Pensa te che ci sono foglie che sono spuntate sottoterra dove la radice ha incontrato il vetro e quindi la luce.
avrai il fondo fertile o cmq userai le tab per averle così no?
Assolutamente no. Lapillo vulcaniko + una terra allofana economica.
Le terre allofane sono porose, e tendono a assorbire i nutrienti da tutto quello che ci "muore" dentro, dai residui di cibo (che si infiltrano facilmente) alle foglie morte. Inizialmente (primi 1-2 mesi) sono paccose per via dell'assorbimento dei carbonati, ma col tempo (da 6-7 mesi in avanti) diventano il miglior fondo che ci sia :-))
------------------------------------------------------------------------
vulcaniko
Oddio. l'ho scritto con la k. vado a impikkarmi in bagno.
berto1886
15-03-2012, 00:07
:-D beh cmq hai la terra allofana hai detto niente :-)
:-D beh cmq hai la terra allofana hai detto niente :-)
poca spesa tanta resa ;-)
berto1886
15-03-2012, 00:12
esatto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |