Visualizza la versione completa : Dubbio su diffusore/atomizzatore CO2
franceslup
12-03-2012, 20:23
Buona sera a tutti,
Volevo postare una domanda al volo.
Ho da poco introdotto un diffusore o meglio un atomizzatore di CO2 nel mio cubo, precisamente quello che vedete in foto http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/422793_3443331851293_1510513049_3038619_994759627_ n.jpg
Inserendolo c'è andata l'acqua dentro e quindi vedo scorrere la bollicina di CO2 dentro l'atomizzatore stesso.
E' corretto o devo evitare di mandarci l'acqua dentro?
Io purtroppo ho attivato la diffusione di CO2 solo dopo aver introdotto il diffusore.
Grazie in anticipo per la risposta.
se funziona come quello della askoll si io contavo le bollicine da li... :-)
franceslup
12-03-2012, 21:33
se funziona come quello della askoll si io contavo le bollicine da li... :-)
Beh questo non so dirtelo... diciamo che le bollicine le conto in un dispositivo esterno... ed hanno lo stesso ritmo anche dentro il diffusore... purtroppo non riesco a dare meno di 10 bolle al minuto... ma ho un ph pari a 7 credo sia un buon valore per allevare caridine :)
Di norma dovrei abbassare il numero di bolle per minuto, ma facendo così dall'atomizzatore nn si vede proprio nulla :(
------------------------------------------------------------------------
se funziona come quello della askoll si io contavo le bollicine da li... :-)
Comunque grazie mille per la risposta :)
franceslup
12-03-2012, 22:24
Ho risolto... sul sito della dernelle c'è una foto che mostra l'acqua all'interno e la bolla che scorre.
Grazie ancora!
Che riduttore di pressione hai?
franceslup
12-03-2012, 23:03
Che riduttore di pressione hai?
nessuno... è un impianto fatto a mano... lievito e zucchero in gel :D poi uso un deflussore per flebo... ma funziona...riduce le bollicine anche a due al minuto... solo che poi non vedo uscire niente dall'atomizzatore... sai è un 20 litri... comprare l'impianto vero mi sembrava uno spreco XD
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/421178_3443330731265_1510513049_3038618_722992306_ n.jpg
devo dire però che il ph è sceso a 7... e la foto sintesi avviene...le piante sono più "vispe" :D
Occhio con la co2, dalle foto sembra una vasca molto giovane.
Qualcuno usa i morsetti da elettricista per regolare la co2 ;-)
franceslup
12-03-2012, 23:43
Occhio con la co2, dalle foto sembra una vasca molto giovane.
Qualcuno usa i morsetti da elettricista per regolare la co2 ;-)
La vasca è giovanissima e ha solo 20 giorni...in che modo dovrei regolarmi con la co2?
Il problema è che le piante non consumano molta co2 perché sono piccole, che andrebbe a vantaggio delle alghe, non c'è un vero modo per decidere quanta co2 hanno bisogno le piante.
------------------------------------------------------------------------
A mio gusto sposterei il termometro dal vetro frontale, a me piace libero, mettilo su un vetro laterale.
franceslup
13-03-2012, 00:05
Il problema è che le piante non consumano molta co2 perché sono piccole, che andrebbe a vantaggio delle alghe, non c'è un vero modo per decidere quanta co2 hanno bisogno le piante.
------------------------------------------------------------------------
A mio gusto sposterei il termometro dal vetro frontale, a me piace libero, mettilo su un vetro laterale.
Ti ringrazio per la dritta :) lo terrò bene a mente e cercherò di ridurre il quantitativo di co2. Molta si disperde per ora... Il ph lo controllo constantemente... Fino a 7 sto apposto... Se arriva gia a 6,5 credo che ci sia troppa co2 e allora diminuisco la pressione!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |