PDA

Visualizza la versione completa : Cosa succede nel mio acquario?


Marco.88
12-03-2012, 16:53
Ho un'acquario da circa 30 litri avviato il 9 novembre 2011, ho il fondo fertile della tetra e un ghuaino inerte bianco sopra. Da subito avevo piantumato con della calli, della hemiantus e della elocaris parvula. Il filtro è un eheim liberty.
Dopo il primo mese ho inserito delle caridine red cherry (8 esemplari) di cui qualcuna con le uova!! Ho aggiunto col passare del tempo del muschio sul tronco, della rotala rotundifolia e della ludwigia sessiflora. Purtroppo ho notato che una volta nati i piccoli di caridina sono scomparsi poco a poco, forse aspirati nelle mie sifonature o dal tubo del filtro. Oltre ai piccoli in poche settimane sono morte tutte le red tranne una, morta oggi....sigh...

I valori dell'acqua sono sempre sotto controllo dato che faccio i test circa ogni 15 gg, ho ph 7, kh 4 gh 8 con assenza di nitriti e nitrati. Da circa un mese faccio i cambi con solo acqua di osmosi piu i sali della sera, fertilizzo settimanalmente con il Verde Incanto dell'Askoll.

A cosa puo essere dovuta la morte di tutte le mie caridine?
piu volte mi è successo di alzare grossi polveroni nelle potature o nei cambi...puo essere una causa?
Puo essere il fertilizzante (la dose che uso forse è un pò eccessiva)?

giken3
12-03-2012, 18:34
piu volte mi è successo di alzare grossi polveroni nelle potature o nei cambi...puo essere una causa?
Puo essere il fertilizzante (la dose che uso forse è un pò eccessiva)?

Ciao secondo me già ti sei dato una risposta anzi due,
nella prima domanda è molto probabile che alzando "polveroni" smuovi il fondo fertile.
nella seconda non so lo quantita che usi ma in genere le caridine sono poco tolleranti al contenuto dei fertilizzanti e anche se si tratta di red cherry che sono molto resistenti con una grossa "dose" non c'è l'hanno fatta...

khavy
12-03-2012, 18:49
Secondo, pottrebbe essere il fertilizzante... quello della askoll non lo conosco, ma di solito se ci sono caridine è meglio ridurre le dosi di fertilizzante a 1/4
Mi dispiace per le tue red... a me è successa la stessa cosa con le crystal black -43 (ferro nell'acqua di rubinetto)

Marco.88
12-03-2012, 18:55
immaginavo...esiste un fertilizzante indicato in vasche con caridine?

Zeitgeist
13-03-2012, 00:39
immaginavo...esiste un fertilizzante indicato in vasche con caridine?

Purtroppo no... l'unico modo è adottare protocolli estremamente diluiti nel tempo e nelle dosi... anche se la regola base di un corretto allestimento per caridine è evitare qualsiasi forma di fertilizzazione... sia questa in colonna o con tabs... ;-)

Marco.88
13-03-2012, 10:56
ok, cercherò nelle potature di non smuovere piu il fondo.. per quanto riguarda il fertilizzante in colonna penso che ne ridurrò sensibilmente la dose, in teoria sarebbe 5ml ogni 50 lt settimanali, farò qualche goccia a settimana dato che sono circa 30 litri!