Visualizza la versione completa : Progetto Scalari!
doctorem955
12-03-2012, 16:28
salve a tutti
volevo chiedervi un consiglio, perchè tra qualche tempo provvederò a mettere qualche scalare nella mia vascona
Misure 124x 48x 60 ca
sono circa 240 litri netti
Popolazione attuale: 6 o 7 petitelle; una 15ina di neon; qualche ancistrus; 1 gyrinocheilus
Secondo voi 2 coppie di scalari sarebbero troppe?
ho letto che il minimo sindacale sono circa un 120 litri a coppia...a me quindi ce ne starebbero 2, ma non voglio ragionare a "X litri per pesce"
poi: la procedura è corretta? pensavo di prendere 5 o 6 piccoli scalari, farli crescere e vedere se si forma la coppia
e poi cedere gli altri
Ma questi 5 o 6 esemplari possono anche essere di razze diverse? nella speranza che la coppia si formi tra individui diversi, cosicchè da avere qualche colore in più..
grazie delle info!
bettina s.
12-03-2012, 16:54
gli scalari sono tutti della stessa razza, sono le varietà create dall'uomo a scopo commerciale che sono sempre di più -28d#
Se mai alleverò ancora scalari saranno solo quelli a colorazione wild, a mio avviso i poveri scalari con livrea multicolor hanno perso molto della loro capacità di comunicare, per questo spesso anche all'interno della coppia nascono malintesi che finiscono in litigi più o meno cruenti.
Detto questo ognuno è libero di fare come crede, per cui si, puoi metterli anche di diversi colori e forme.
Personalmente ho notato più volte che in gruppi eterogenei la coppia tende a formarsi tra individui tra loro piuttosto simili.
doctorem955
12-03-2012, 17:04
si, scusa, intendevo varietà...ma non mi veniva il termine!
ok...chiaro il tuo ragionamento
per quanto concerne il numero di coppie finali?
due secondo te sono troppe?
ed il numero di scalarini iniziali va bene ( 5-6 ) ?
bettina s.
12-03-2012, 18:10
in quel litraggio non sono mai riuscita a farne convivere più di una coppia, non è esagerazione mia, ma sono loro che decidono, puoi tenerne due coppie se si verranno a creare, ma una delle due sarà la coppia sottomessa obbligata a vivere in un angolino e ad avere difficoltà di nutrirsi, magari non si ammazzeranno, ma alla lunga osservare un acquario così diventa snervante.
Se ti accordi in via preventiva con il negoziante, non tutti li ritirano, prendine anche 7 - 8: più sono e maggiori saranno le probabilità che la coppia formata sia quella giusta, prendendone pochi può capitare che gli esemplari non abbiano molto tra qui scegliere e alla fine la coppia si formerà comunque, ma potrebbero non essere sufficientemente affiatati per tirar su le covate e magari dopo due o tre deposizioni si dividono e cominciano a darsele.
doctorem955
12-03-2012, 18:36
incredibile...che dinamiche..non immaginavo!
ora mi informo allora! #70
prendendoli di circa 5 cm (quindi non so quanto tempo possano avere), più o meno secondo te dopo quanto avviene ( se avviene) la formazione della coppia?
giusto per farmi 2 conti...
in quel litraggio non sono mai riuscita a farne convivere più di una coppia, non è esagerazione mia, ma sono loro che decidono, puoi tenerne due coppie se si verranno a creare, ma una delle due sarà la coppia sottomessa obbligata a vivere in un angolino e ad avere difficoltà di nutrirsi, magari non si ammazzeranno, ma alla lunga osservare un acquario così diventa snervante.
quoto, 240 litri in teoria non sono pochi,ma per avere due coppie servirebbe proprio un'area molto più estesa (larghezza per lunghezza, ma soprattutto lunghezza) cioè in pratica le due coppie dovrebbero stare talmente lontane da non vedersi. la vasca non è molto lunga.
Mazzoli Andrea
13-03-2012, 00:21
gli scalari sono tutti della stessa razza, sono le varietà create dall'uomo a scopo commerciale che sono sempre di più -28d#
se mai alleverò ancora scalari saranno solo quelli a colorazione wild, a mio avviso i poveri scalari con livrea multicolor hanno perso molto della loro capacità di comunicare, per questo spesso anche all'interno della coppia nascono malintesi che finiscono in litigi più o meno cruenti.
#25#25#25
doctorem955
14-03-2012, 13:08
prendendoli di circa 5 cm (quindi non so quanto tempo possano avere), più o meno secondo voi dopo quanto avviene ( se avviene) la formazione della coppia?
giusto per farmi 2 conti...
bettina s.
14-03-2012, 13:51
non riesco a ragionare molto in centimetri, dipende da come sono stati allevati.
Adesso in vasca ne ho uno che è nato a fine novembre e ha più o meno quella misura. Calcola 4 - 5 mesi.
Non commettere l'errore di levare tutti gli altri troppo presto, se non se le danno troppo violentemente, può accadere che dopo la prima deposizione capiscano di non essere fatti l'uno per l'altra e cambino partner. #13
digitalfrank
13-05-2012, 08:02
Ma si possono tenere gli scalari con le petitelle ed i cardinali?
bettina s.
13-05-2012, 11:05
petitelle e cardinali sono abbastanza grandi da non finire in bocca agli scalari, poi meglio introdurli quando gli scalari sono ancora piccoli.
digitalfrank
13-05-2012, 11:56
Quindi mi consigli di prendere 5/6 scalari piccoli inserirli insieme a 10 cardinali e 10 petitelle.Pensi che come popolazione puo andar bene per 180 litri?
bettina s.
13-05-2012, 20:01
180 litri non sono poi molti, petitelle e cardinali producono un carico organico non altissimo, ma neanche basso, dovrai essere regolare nei cambi per non far alzare gli inquinanti, poi, una vota formata la coppia di scalari dovrai levare gli altri altrimenti si massacrano, prendi accordi preventivi col venditore, se non disposto a riprenderli vai da un altro.
digitalfrank
14-05-2012, 07:42
Se l'acquario è molto piantumato penso che forse si portrebbe fare. VEdremo dopo che ho finito la maturazione dell'acquario nuovo e poi si vedra. Grazie mille bettina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |