PDA

Visualizza la versione completa : Tbc??


marlen
12-03-2012, 16:06
Ciao a tutti, ho una vasca da 120 lt. con rasbore, petitella ed uno scalare.
Oggi mi sono accorta che una rasbora presenta il dorso a lama di coltello, non mangia, tende a restare nella parte piú bassa della vasca ed ha nuoto a scatti. Chiedo a voi esperti, di solito il dorso a lama di coltello é sempre e solo sintomo di tubercolosi o possono esserci altre patologie?
Ciao grazie.

crilù
12-03-2012, 19:18
Oddio, da quanto non mangia? una foto? Difficile diagnosticare TBC solo dal dorso

marlen
12-03-2012, 20:27
ciao fedelissima Crilú, onestamente non ho fatto caso da quanto tempo non mangi, non l'ho notato visto che l'altro ieri ho avuto un'altra rasbora che nell'arco di 24 ore é morta. Mi ero accorta cinque minuti prima di andare a letto che aveva il ventre rosso, come delle macchie di sangue con respirazione accellerata, secondo me le scaglie erano leggermente sollevate, ma non ne ero certa. Avevo quindi inserito in vasca del sale grosso sperando di poter il giorno dopo mettere un'aeratore, ma non ne ho avuto il tempo, la mattina dopo l'ho trovata morta. La rasbora con la schiena ingobbita l'avevo notata, ma non avevo prestato molta attenzione, mentre oggi ho visto che non mangia. Purtroppo non posso postarti una foto dato che mio marito é partito portandosi via la macchina fotografica per una settimana.
Che ne pensi?

crilù
12-03-2012, 21:56
Io la isolerei subito in qualche contenitore. Hai guardato nel web foto di TBC nei pesci? anche se non credo sia questo, piuttosto un'infezione interna che credo difficile da risolvere a questo stadio :-(

marlen
12-03-2012, 22:25
Non ho trovato tantissime immagini, ma la descrizione che viene data dall'articolo su acquaportal delle malattie, devo dire che mi sembra s'avvinicino molto. Il dorso ha una gobba molto pronunciata, la coda é ribassata e mi sembra d'aver notato un qualcosa vicino alle branchie, ma non riesco a vedere bene. Il pesce l'ho isolato giá questo pomeriggio.
Ti diró, ho avuto un pó di problemi recentemente con i valori dell'acqua. Purtroppo stanno facendo dei lavori nel mio condominio e credo che le tubazioni vecchie abbiamo rimesso in circolo residui poco salutari per l'acqua. I valori del PH erano intorno al 7,2, ma il GH era a 16°. Come me ne sono accorta ho provveduto ad effettuare altri cambi mescolando acqua osmotica, ma forse il danno era giá stato fatto. Ora il GH é a 10° ed il PH é 7, KH 6, nitrati 10 nitriti 0 purtroppo non posso verificare i valori dell'elettroconduttivitá che forse sono stati alti.

marlen
12-03-2012, 23:04
Ok, ci siamo, il dubbio ora é realtá!!! Ho appena notato una ciste sul ventre del pesce.
Credo che non mi resti molto da fare, la cosa che mi preoccupa molto é il resto della vasca.
I petitella sono molto spaventati ed il resto delle rasbore se ne stanno unite in gruppo.
Mi consigli un ulteriore cambio d'acqua? Con che percentuale? Il sale grosso mi conviene lasciarlo?

crilù
12-03-2012, 23:43
Sì il sale lascialo.
In che senso sono spaventati?

marlen
12-03-2012, 23:59
Si nascondono al mio passaggio o nuotano a razzo da una parte all'altra della vasca, la testa rossa é sbiadita, non capisco se li ho stressati con i vari e frequenti cambi d'acqua ( per il problema di cui ti ho parlato sopra)Ne ho fatti tre nell'arco di 10 giorni e onestamente ne ho approfittato per ripulire le piante da foglie morte, ecc. forse sono stata drastica, non so

crilù
13-03-2012, 00:03
No, tre in 10 gg. non sono chissà che. Più che tenerli sotto controllo non saprei che fare ora.
Se fossero micobatteri la cura non c'è :-( ma spero proprio di no.
Lasciali tranquilli.

marlen
13-03-2012, 00:14
Per intanto ti ringrazio, domani vedremo come evolve la situazione...
Ciao Crilú buona notte

crilù
13-03-2012, 00:16
'notte :-)

Bob_82
13-03-2012, 17:36
Scusami ma una foto del pesce ce l'hai? Riesci a descrivere meglio la cisti che ha sulla pancia? Il dorso "a lama di coltello" può essere dovuto anche a idropsia, flagellati intestinali e altro. L'addome, a parte la cisti, è normale oppure rientrato o gonfio? I colori del pesce sono quelli soliti o ti sembra sbiadito o scurito?

marlen
14-03-2012, 16:52
Ok, sono riuscita a recuperare una macchina fotografica. Purtroppo la rasbora é morta giá ieri
pomeriggio, come per il primo pesciolino é successo tutto molto velocemente dalla comparsa dei sintomi. I colori non hanno subito a mio avviso una particolare variazione e la gobba dorsale non si nota molto in fotografia. La prima pesciotta aveva delle macchie ventrali di sangue piú evidenti. Entrambe, come si puó ben notare, hanno avuto problemi di asfissia. Ditemi che non é tbc....se dovessi eliminare tutto e ripartire daccapo, beh.....ci penserei bene.#07
http://s17.postimage.org/ndtdfipqj/P1010676.jpg (http://postimage.org/)

http://s18.postimage.org/594t7u0gl/P1010677.jpg (http://postimage.org/)

http://s16.postimage.org/dfrr2ak75/P1010678.jpg (http://postimage.org/)

Bob_82
14-03-2012, 17:55
Ok, sono riuscita a recuperare una macchina fotografica. Purtroppo la rasbora é morta giá ieri
pomeriggio, come per il primo pesciolino é successo tutto molto velocemente dalla comparsa dei sintomi. I colori non hanno subito a mio avviso una particolare variazione e la gobba dorsale non si nota molto in fotografia. La prima pesciotta aveva delle macchie ventrali di sangue piú evidenti. Entrambe, come si puó ben notare, hanno avuto problemi di asfissia. Ditemi che non é tbc....se dovessi eliminare tutto e ripartire daccapo, beh.....ci penserei bene.#07
http://s17.postimage.org/ndtdfipqj/P1010676.jpg (http://postimage.org/)

http://s18.postimage.org/594t7u0gl/P1010677.jpg (http://postimage.org/)

http://s16.postimage.org/dfrr2ak75/P1010678.jpg (http://postimage.org/)

Non riesco a vedere lo zoom delle immagini... se ci clicco sopra mi apre la pagina per caricare le immagini #24 Comunque così a occhio (basandomi sull'immagine piccolina) c'è una certa probabilità che possa essere tbc per le deformazioni dei pesci e le ferite, ma non te lo posso assicurare basandomi su quelle immagini. Già con le immagini più grandi ci sarebbe la possibilità di capire meglio ma la sicurezza credo la possa dare solo un esame di laboratorio (tutt'altro che semplice). Per adesso non mettere le mani nude in acquario specialmente se hai ferite ecc. (è una precauzione in realtà che dovrebbe essere presa sempre) e se riesci cerca di mettere immagini più grandi. Mi dispiace ma per adesso non riesco a sbilanciarmi di più... Sentiamo anche che dice crilù

PS : ma in pratica finora quanti pesci sono morti, quanti malati e quanti sono apparentemente sani? Perchè anche questo aiuta a capire cosa abbiamo di fronte

crilù
14-03-2012, 19:31
Non si vede infatti, confronta con queste foto http://www.google.it/search?q=TBC+pesci&hl=it&rls=com.microsoft:en-US&rlz=1I7GGLL_it&prmd=imvnsfd&source=lnms&tbm=isch&ei=tdVgT-SHNYzU4QTktqi1Dg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CBAQ_AUoAQ&biw=1024&bih=649

marlen
14-03-2012, 19:45
Sono morte solo le due rasbore nell'arco di una settimana scarsa. I petitella che l'altro giorno sembravano spauriti giá ieri hanno ripreso il loro colore, lo scalare mi sembra tranquillo ed anche le rasbore rimaste. Ieri ho somministrato delle vitamine per precauzione, ma sembra che stiano bene. L'appetito non manca. Ora provo a postare la foto piú grande....
http://s12.postimage.org/5ax2wlyop/P1010676.jpg (http://postimage.org/image/5ax2wlyop/)

crilù
14-03-2012, 19:52
Infezione batterica interna sì, TBC? non credo...è molto contagiosa e anche gli altri starebbero male.

marlen
14-03-2012, 20:24
Mettiamo che lo sia.... cosa devo aspettarmi? Ovvero, gli altri pesci dovrebbero iniziare a breve a
dare sintomi anomali o la malattia potrebbe rimanere all'interno della vasca anche a lungo senza
dare segni della sua presenza?

crilù
14-03-2012, 21:38
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108493

Senza un esame da parte di un ittiopatologo però non è possibile fare una diagnosi precisa.
Diciamo che non è molto frequente comunque.

marlen
14-03-2012, 22:06
#26 Accidenti, questa non ci voleva. Li terró sotto controllo per un pó, cercheró di disinfettare, sifone, retina e tutti gli attrezzi (a proposito, che prodotto mi consigliate per la disinfezione?) e poi si vedrá.-28

marlen
14-03-2012, 22:35
Non sarebbe opportuno mettere sotto antibiotico la vasca?

crilù
15-03-2012, 00:17
No perchè non c'è nessun antibiotico che serva a qualcosa altrimenti sarebbe curabile come malattia.

eltiburon
15-03-2012, 02:40
La TBC dei pesci d'acquario è rara. Secondo me NON è TBC. Per ora puoi solo aspettare, ma quei sintomi sono comuni un po' a tutte le batteriosi, non vedo perché pensare alla TBC.

marlen
15-03-2012, 15:46
Eltiburon, mi piace pensare che hai ragione #22#22#22 quindi penseró positivo.
Grazie.-28-28

marlen
21-03-2012, 00:07
Ciao a tutti,

volevo raccontarvi come stanno andando le cose nel mio acquario.
A distanza di una settimana circa dalla morte della seconda pesciolina, tutto sembra
essere tornato alla normalitá. I pesci mangiano regolarmente, hanno una bella livrea, non
mi danno preoccupazione insomma.
Io cerco, per quanto mi é possibile di usare le dovute precauzioni, utilizzo un sacchetto
di quelli da trasporto pesci (il piú lungo che ho) come guanto, anche perché ho girato ovunque,
ma di guanti alti non ne ho trovati, faccio cambi settimanali del 30% e tengo sotto controllo il
resto dei pesci.
Per quanto tempo mi consigliate di usare queste precauzioni? Spero non troppo a lungo anche
perché sono abituata a curare le piante con l'unico uso delle mani e con un sacchetto x guanto mi riesce proprio male.
#06#06
Ciao

crilù
21-03-2012, 00:55
Ripeto, per me non era TBC altrimenti a quest'ora non avresti più pesci in vasca.
Lascia pure stare i guanti, ciao

eltiburon
21-03-2012, 01:03
Pienamente d'accordo :-)! Non farti troppe paure ;-)!

marlen
21-03-2012, 15:19
Grazie ragazzi, sono sollevata dal sentire le vostre opinioni.
Faró volentieri a meno dei guanti #19#19!
Vi ringrazio ancora -28-28#27#27

crilù
21-03-2012, 15:20
Ciao :-)

eltiburon
22-03-2012, 02:20
;-)

marlen
31-03-2012, 21:08
Rieccomi ragazzi, é iniziata la parte 2.
Oggi ho trovato un petitella con il ventre aperto, privo di organi interni (presumo che qualcuno
abbia anche banchettato), dopo un'ora un neon che pareva nuotasse, ho scoperto che era morto
dato che lo scalare se lo stava mangiucchiando e non dava alcuna reazione. L'ho subito tirato fuori
dall'acqua ed il ventre era particolarmente gonfio. Ho provato leggermente a premerlo e ne é uscito
un bel pó di liquido. Ho pensato alla idropisia, sebbene non avessero altri sintomi, mi sbaglio?

crilù
31-03-2012, 21:12
Ussignur...
Dividi quelli che ti paiono malati e lascia in vasca solo i sanissimi. Il pesce l'hai premuto fuori vero?
Non capisco come mai vengano fuori a puntate le malattie.
L'acqua la cambi regolarmente vero? come cibo niente surgelato?

marlen
31-03-2012, 21:23
Ciao Crilú, i cambi sono regolari (uno a settimana) con il 30%, il neon l'ho spremuto fuori dalla vasca, certo. I valori dell'acqua sono forse poco adatti a loro, nel senso che ho gh a 15, ph 7.2 e kh 6.5, nitrati 10 nitriti 0. Nonostante inserisca acqua osmotica, faccio fatica ad abbassarne i valori, e per l'idropisia penso sia una cuccagna.

crilù
31-03-2012, 23:44
Fai una cosa, posta in chimica i valori che hai e quelli che dovresti avere per i pesci. Loro sono più ferrati di me.
A volte succede che pesi con acqua non adatta alla specie si stressino abbassando le difese immunitarie e beccandosi di ogni.
E' un tentativo ma vale la pena provare.
Hai mai dato vitamine?

marlen
01-04-2012, 10:11
Eccome, le vitamine le stó dando ad ogni cambio d'acqua (solo in questo periodo particolare).
Proveró a postare in chimica come mi suggerisci e vediamo se effettivamente i miei valori sono off limits. Senti, io sarei quasi tentata di mettere tutta la vasca sotto bactrim anche perché non riesco ad individuare il pesce ammalato in anticipo. Ad eccezione della seconda rasbora (che comunque é morta pochissimo dopo) tutti gli altri non avevano sintomi particolari, me li ritrovo stecchiti sul fondo e basta. A dire il vero i cambi d'acqua stó cercando di farli ogni 5 giorni proprio per evitare problemi d'igiene. Il cibo che somministro é misto (granulare, scaglie, pastiglie e una volta in settimana dell'artemia surgelata sciaquata) ne dó solo una volta al giorno in quantitativo ragionevole. Mah, sono proprio incerta sul da farsi, la temperatura dell'acqua é a 26°, forse conviene abbassarla di uno o due gradi?

crilù
01-04-2012, 11:04
Io proverei...la temperatura sui 24°

Carmine85
01-04-2012, 12:36
sembra che una batteriosi ti stia infestando la vasca....
se fuoriesce del liquindo dal pesce è una lesione agli organo interni o una fuoriuscita di liquido dalle pareti o dall apparato sanguigno...si chiama versamento....

marlen
01-04-2012, 13:05
no, nessun liquido sanguigno né perdita di liquidi dal corpo dei pesci in vita, bensí premendo il ventre
rigonfio (ma neanche tanto) di un pesce morto é fuoriscito del liquido trasparente, acquoso ecco.
Altrimenti ripeto non ci sono segni evidenti nei pesci, forse un leggero sbiadimento, ma appena percettibile, nient'altro.

Porteró la vasca a 24°