PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo venturi ATI PC 200i e 250i


Jean05
12-03-2012, 15:23
Finalmente
dopo decine di segnalazioni e centinaia di mail alla ATI,
dopo che il mitico Giangi di acquariumcoralreef mi ha spalleggiato in questa lotta a favore di noi utenti scontenti segnalando le problematiche che ancora insorgono su questo skimmer e aiutandomi a trovare un alberino di ricambio ........ ecco la soluzione (o almeno spero, non l'ho ancora montato).....

Il nuovo venturi del Powercone arrivato adesso ..... a presto le impressioni a caldo .....
Qualche fotina.......

http://s10.postimage.org/esbnhvi45/IMG_0705.jpg (http://postimage.org/image/esbnhvi45/)

http://s10.postimage.org/id7j13mnp/IMG_0706.jpg (http://postimage.org/image/id7j13mnp/)

http://s10.postimage.org/ir8v0p6r9/IMG_0707.jpg (http://postimage.org/image/ir8v0p6r9/)

http://s10.postimage.org/hqd7pbf5h/IMG_0708.jpg (http://postimage.org/image/hqd7pbf5h/)

http://s10.postimage.org/62j5urq0l/IMG_0709.jpg (http://postimage.org/image/62j5urq0l/)

http://s10.postimage.org/6531hlto5/IMG_0710.jpg (http://postimage.org/image/6531hlto5/)

Un ringraziamento particolare anche a Kevin K-killer che mi ha gentilmente spedito in alberino di ricambio.....

primoleo
12-03-2012, 16:26
E' diverso da quello che ho io e che dovrebbero avere di serie? Non so perchè non l'ho ancora mai smontato.

Poffo
12-03-2012, 16:31
che figata.....è proprio quello nuovo......mi piace sto venturi chissà come andrà...
Jean una cosa...ma come mai dalle foto sembra di un materiale poroso al tatto??
sbaglio??

Jean05
12-03-2012, 16:34
Si il materiale è poroso e molto leggero e non è smontabile come l'altro in caso di pulizia ho finito di pulire skimmer pompa e girante 5 min fa vediamo quanto ci mette a schiumare

ZON
12-03-2012, 16:37
e' poroso perche' e' sicuramente un pezzo fatto da una stampante 3d per prototipazione..non viene da uno stampo ad iniezione come il precedente...probabilmente devono accertarsi che funzioni prima di farlo..i costi di uno stampo cosi' complesso sono elevatissimi nell'ordine di un paio di centinaia di millini..

primoleo
12-03-2012, 16:41
e io non merito risposta... #07

Jean05
12-03-2012, 16:57
E' diverso da quello che ho io e che dovrebbero avere di serie? Non so perchè non l'ho ancora mai smontato.

Si è diverso da quello originale io avevo numerosi problemi di intasamento dei buchi del venturi per una formazione lattiginosa che dopo molto poco ostruiva il passaggio dell'aria e inibiva la schiumazione.....

Poffo
12-03-2012, 16:58
e' poroso perche' e' sicuramente un pezzo fatto da una stampante 3d per prototipazione..non viene da uno stampo ad iniezione come il precedente...probabilmente devono accertarsi che funzioni prima di farlo..i costi di uno stampo cosi' complesso sono elevatissimi nell'ordine di un paio di centinaia di millini..

le stampanti in 3D sono "spettacolari".....mettono paura :-))

Jean05
12-03-2012, 17:01
e' poroso perche' e' sicuramente un pezzo fatto da una stampante 3d per prototipazione..non viene da uno stampo ad iniezione come il precedente...probabilmente devono accertarsi che funzioni prima di farlo..i costi di uno stampo cosi' complesso sono elevatissimi nell'ordine di un paio di centinaia di millini..

le stampanti in 3D sono "spettacolari".....mettono paura :-))

Infatti alla prima impressione è una figata, sembra un'astronave in miniatura......pronto per il lancio si dalla finestra se non funziona #rotfl#

lucignolo72
12-03-2012, 17:02
e' poroso perche' e' sicuramente un pezzo fatto da una stampante 3d per prototipazione..non viene da uno stampo ad iniezione come il precedente...probabilmente devono accertarsi che funzioni prima di farlo..i costi di uno stampo cosi' complesso sono elevatissimi nell'ordine di un paio di centinaia di millini..

quanto????..... e chi glielo dice a jean che dev e pagare lui???:-D

Jean05
12-03-2012, 17:06
Iooooo già grazie se ho comprato lo skimmer a rate hahhahaha devo ancora pagare la prima rata ........
Comunque siamo all'ennesima modifica il mio è il primo POWERCONE 200is

ZON
12-03-2012, 17:09
mediamente uno stampino a iniezione viaggia dai 20 ai 50 mila...parliamo di impronta singola con canale caldo..

quel venturi e' molto complesso e credo in piu parti..secondo me si parla di un 2/300 mila per gli stampi..

un prototipo costa pochi euri..

Abra
12-03-2012, 17:09
e' poroso perche' e' sicuramente un pezzo fatto da una stampante 3d per prototipazione..non viene da uno stampo ad iniezione come il precedente...probabilmente devono accertarsi che funzioni prima di farlo..i costi di uno stampo cosi' complesso sono elevatissimi nell'ordine di un paio di centinaia di millini..

le stampanti in 3D sono "spettacolari".....mettono paura :-))

Però ci sono anche quelle che non usano sto materiale , chissà che tipo di stampante hanno usato #24

Jean05
12-03-2012, 17:11
mediamente uno stampino a iniezione viaggia dai 20 ai 50 mila...parliamo di impronta singola con canale caldo..

quel venturi e' molto complesso e credo in piu parti..secondo me si parla di un 2#300 mila per gli stampi..

un prototipo costa pochi euri..

20 mila euro??????????

ZON
12-03-2012, 17:12
http://www.technimoldsistemi.com/wp-content/uploads/2010/04/new-group.jpg

na robetta cosi'..credo
------------------------------------------------------------------------
mediamente uno stampino a iniezione viaggia dai 20 ai 50 mila...parliamo di impronta singola con canale caldo..

quel venturi e' molto complesso e credo in piu parti..secondo me si parla di un 2#300 mila per gli stampi..

un prototipo costa pochi euri..

20 mila euro??????????

eh gia...

e quello e' il minimo sindacale..per una cagata di articolo semplicissimo.#70

Jean05
12-03-2012, 17:15
Sembrano macchinette del caffè io lo voglio ristretto #rotfl#
Un caffè ristretto da 20 mila euro ......#17

Abra
12-03-2012, 17:17
http://www8.hp.com/it/it/products/3d-printers/index.html

Questa costa meno , nel caso qualcuno se li voglia fare in casa :-D

lucignolo72
12-03-2012, 17:19
Sembrano macchinette del caffè io lo voglio ristretto #rotfl#
Un caffè ristretto da 20 mila euro ......#17

#rotfl##rotfl##rotfl# mi stavo chiedendo: perche ha postato delle macchinette x il caffè???

giangi1970
12-03-2012, 17:26
Se non ricordo male l'ho vista in Sicce..
Sui 20.000€ piu' il corso...ma non ricordo quanto costava il corso..
Non metto in dubbio le tue conoscenza Alvaro...ci mancherebbe....
MA allora li faranno tutti con quella stampante....quanti caxxo ne devono vendere per riprendere 200 mila euro di stampi???

lucignolo72
12-03-2012, 17:28
Se non ricordo male l'ho vista in Sicce..
Sui 20.000€ piu' il corso...ma non ricordo quanto costava il corso..
Non metto in dubbio le tue conoscenza Alvaro...ci mancherebbe....
MA allora li faranno tutti con quella stampante....quanti caxxo ne devono vendere per riprendere 200 mila euro di stampi???

forse se li fanno fare da ditte specializzate, magari una stampante di quelle puo stampare piu di un prodotto....

Abra
12-03-2012, 17:29
Se non ricordo male l'ho vista in Sicce..
Sui 20.000€ piu' il corso...ma non ricordo quanto costava il corso..
Non metto in dubbio le tue conoscenza Alvaro...ci mancherebbe....
MA allora li faranno tutti con quella stampante....quanti caxxo ne devono vendere per riprendere 200 mila euro di stampi???

Guarda che ci sono ditte che lo fanno al posto tuo ;-) tu fai il disegno e loro lo producono , per cui la spesa non è 20.000 € ma mooooooolto meno.

giangi1970
12-03-2012, 17:36
Cri...si si lo so'....
Tanto fra tre mesi ne tirano fuori un'altro.....a 300€ a pompa che ce vo'....HAHHAHHAHAH
Scusate la battuta ma non ho resistito...#12

ZON
12-03-2012, 17:40
Se non ricordo male l'ho vista in Sicce..
Sui 20.000€ piu' il corso...ma non ricordo quanto costava il corso..
Non metto in dubbio le tue conoscenza Alvaro...ci mancherebbe....
MA allora li faranno tutti con quella stampante....quanti caxxo ne devono vendere per riprendere 200 mila euro di stampi???

ALT..si sta facendo casino..

20mila e' il costo di uno stampo a iniezione semplice..

con quello lo metti in rpessa e stampi pezzi da pochi centesimi di costo puro cadauno.

un prototipo fatto da stampante costa qualch decina..il vero costo e' il progetto/disegno ,cioe' se te lo fai tu e vai dallo stampatore 3d coi files te la cavi con qualche centino per un po di proto.

se invece ti immagini solo la cosa e ti devi far fare disegni cad cam e tutto spendi qualche migliaio..poi i prototipi vanno i serie a costi di pochi euro cadauno..MA la cosa importante e' che il proto deve essere solo dimostrativo o per prova ,non sara' mai strutturalmente affidabile come un pezzo stampato a iniezione in PP SAN o ABS.
Con questo non voglio dire assolutamente che ti si rompa in mano tra 3 giorni eh..anzi se la resina base utilizzata e' robusta,l'usura di quel pezzo per i nostri scopi e' altissima.
Secondo me stanno valutando varie soluzioni e quando troveranno quella piu giusta faranno gli stampi definitivi ...quelli da centinaia di migliaia di euri..#70

Jean05
12-03-2012, 17:45
E ci risiamo allora continuiamo a fare da cavia sti stronzi continuano ad usarci!!!!!!!!!!!!>:-(
------------------------------------------------------------------------
intanto è partito a fare la schiumetta come la voglio io vediamo se perde di prestazioni come l'altro questo è quello che mi interessa.......

ZON
12-03-2012, 17:48
ti faccio un esempio che e' uscito fuori parlando con gli altri sabato.

Scarico XAQUA.

a occhio clinico lo stampo completo monoblocco e' uno stampo da 50/60000 euro
lo stampo griglia : 10000 euro
le ghiere non so se siano di commercio o cosa altrimenti altri soldi.

il costo di "PRODUZIONE" dei pezzi sara' meno di 2 euro a scarico

tu sai cosa costano a te,o a un grossista, e secondo me per ammortizzare gli stampi costano pure poco.

visto che non e' che ne avranno venduto 100.000 di scarichi. o sbaglio.

su questo metto la mano sul fuoco perche' " l'è il me mestè "come dicono qua a milano

ho appena ordinato settimana scorsa uno stampino per fare tappi per bottiglie a 6 cavita' per il modico prezzo di 145000 neuri...+ iva.

il tappo ha un prezzo di vendita di 0,055 cadauno...

se non en faccio almeno 1,3/1,400.000 all'anno corca che ammortizzo..:-D

K-Killer
12-03-2012, 19:13
Fammi sapere come va che son curioso :-) anche se comunque il mio venturi si sporca veramente poco...

Ciccio66
12-03-2012, 19:37
Wow....

Prenderlo come ricambio non sarebbe male....

Attendiamo altre info...

Jean05
12-03-2012, 20:04
Volevo precisare che il problema si manifestava particolarmente nella mia vasca infatti il venturi ogni settimana 10 giorni doveva essere pulito e che la ATI ha riscontrato che con alcuni tipi di gestione poteva capitare vediamo gli sviluppi tea un po' di tempo per capire se davvero hanno risolto il problema della muffa

K-Killer
12-03-2012, 20:19
Volevo precisare che il problema si manifestava particolarmente nella mia vasca infatti il venturi ogni settimana 10 giorni doveva essere pulito e che la ATI ha riscontrato che con alcuni tipi di gestione poteva capitare vediamo gli sviluppi tea un po' di tempo per capire se davvero hanno risolto il problema della muffa

Infatti quando al telefono mi parlavi di patina lattiginosa la cosa non mi tornava,a me gira benissimo in vasca. :-)
Un giorno ti invito a cena e vedrai tu stesso

Jean05
12-03-2012, 20:21
Anche quello di Poffo era perfetto, ma penso che un prodotto debba funzionare sempre non solo in alcuni casi e penso che lo abbia rilevato anche la ATI

K-Killer
12-03-2012, 20:23
Anche quello di Poffo era perfetto, ma penso che un prodotto debba funzionare sempre non solo in alcuni casi e penso che lo abbia rilevato anche la ATI

Si infatti mi chiedo per quale motivo abbia creato quei problemi.
Comunque dai, sistema questo problema e vedrai come menerà quel cilindro tedesco :-D
Per quanto ati ne combini di cotte e di crude,sono super innovativi e i loro prodotti hanno una resa eccezionale, vedi:
-)plafoniere
-)neon
-)carbone attivo e sale(non eccelso ma comunque per me restano un top fascia)
-) serie powercone

Poffo
12-03-2012, 20:27
Anche quello di Poffo era perfetto, ma penso che un prodotto debba funzionare sempre non solo in alcuni casi e penso che lo abbia rilevato anche la ATI

è vero....non posso che darti ragione....purtroppo il mio va bene...ma molti altri non vanno.....
quindi un errore di fondo c'è....e ati lo sta correggendo....
sempre a spese nostre ovvio.....
io ho avuto anche il primo modello....
e posso sbagliarmi ma lo preferivo al nuovo i .....
sto parlando non della pompa ma della conformazione del piatto interno...
sul primo modello era a ciambella con il buco....
sulla serie i hanno optato per un classico diffusore chiuso....
e le prestazioni a mio avviso sono calate un pochino......
anche la pompa nuova sembra un pochino,ma appena appena più limitata....
la prima serie aveva il problema di bloccarsi....per il resto andava veramente forte....

GROSTIK
12-03-2012, 20:28
interessante .... adesso vediamo come lavora ;-) ....
prima ogni quanto pulivi il venturi non mi ricordo ...

K-Killer
12-03-2012, 20:33
Anche quello di Poffo era perfetto, ma penso che un prodotto debba funzionare sempre non solo in alcuni casi e penso che lo abbia rilevato anche la ATI

è vero....non posso che darti ragione....purtroppo il mio va bene...ma molti altri non vanno.....
quindi un errore di fondo c'è....e ati lo sta correggendo....
sempre a spese nostre ovvio.....
io ho avuto anche il primo modello....
e posso sbagliarmi ma lo preferivo al nuovo i .....
sto parlando non della pompa ma della conformazione del piatto interno...
sul primo modello era a ciambella con il buco....
sulla serie i hanno optato per un classico diffusore chiuso....
e le prestazioni a mio avviso sono calate un pochino......
anche la pompa nuova sembra un pochino,ma appena appena più limitata....
la prima serie aveva il problema di bloccarsi....per il resto andava veramente forte....

non avendo avuto la serie prima e mi baso su questa. E per quanto potevano fare meglio qualche componente tipo l imboccatura della pompa,tipo il bicchiere anti trafilo, per il resto è una bomba e il prezzo basso è da attenuante a questi dettagli di distrazione,se cosi vogliamo chiamarli

Jean05
12-03-2012, 21:40
interessante .... adesso vediamo come lavora ;-) ....
prima ogni quanto pulivi il venturi non mi ricordo ...

ogni 7-10 giorni
Adesso la schiumata è davvero pazzesca secondo me devo fare attenzione a non smagrire troppo la vasca ho il redox a 400 oggi pomeriggio era 350 speriamo che ste alghe bastarde muoiano non ne posso più......

K-Killer
12-03-2012, 21:51
Fidati.....inizia a cibare la vasca ahahahaha

Jean05
16-03-2012, 15:37
Dunque dopo esattamente 4 giorni lo skimmer funziona decisamente meglio e tra l'altro non è nemmeno calato di prestazioni, vediamo al tempo limite dei 15 giorni..... tra l'altro ho 3 dita di caffè nel bicchiere.....hahahaha

primoleo
21-03-2012, 12:46
Ma è un upgrade che adesso stanno producendo di linea? Nel senso, se lo chiedo me lo mandano? O no?

K-Killer
21-03-2012, 13:03
Ma è un upgrade che adesso stanno producendo di linea? Nel senso, se lo chiedo me lo mandano? O no?

Alla luce dei problemi che sono nati in alcune vasche penso che stiano testando questo tipo di venturi per ridurre le segnalazioni al support ati.
Io ora sto attendendo una pompa intera di ricambio e spero che mi abbiano spedito anche questo nuovo venturi cosi potrò fare un test

Jean05
21-03-2012, 16:00
Posso dirti che se ordini lo skimmer adesso ti mettono questo nuovo venturi che va benissimo rispetto all'altro visto che ancora non mi è stato necessario pulirlo
Kevin mi è arrivato oggi l'alberino che faccio ricarico o rispedisco ?

K-Killer
21-03-2012, 16:03
Posso dirti che se ordini lo skimmer adesso ti mettono questo nuovo venturi che va benissimo rispetto all'altro visto che ancora non mi è stato necessario pulirlo
Kevin mi è arrivato oggi l'alberino che faccio ricarico o rispedisco ?

Rispedisci allora xD tanto comunque userai quello di acciaio pure tu suppongo

Jean05
21-03-2012, 19:23
Perfetto domani te lo mando con dentro l'indennizzo #70 grazie mille di tutto

K-Killer
22-03-2012, 15:55
Perfetto domani te lo mando con dentro l'indennizzo #70 grazie mille di tutto

Oggi è arrivata la pompa ad Aquariumline e me la spediscono oggi. Spero già domani sera che sia qui o sabato al fermo deposito

Sandro S.
22-03-2012, 17:41
Se non ricordo male l'ho vista in Sicce..
Sui 20.000€ piu' il corso...ma non ricordo quanto costava il corso..
Non metto in dubbio le tue conoscenza Alvaro...ci mancherebbe....
MA allora li faranno tutti con quella stampante....quanti caxxo ne devono vendere per riprendere 200 mila euro di stampi???

Guarda che ci sono ditte che lo fanno al posto tuo ;-) tu fai il disegno e loro lo producono , per cui la spesa non è 20.000 € ma mooooooolto meno.

quindi posso ordinargli di stamparmi in 3D una stampante 3D ?
così mi costa meno :-D

attilio
05-04-2012, 10:22
Dunque dopo esattamente 4 giorni lo skimmer funziona decisamente meglio e tra l'altro non è nemmeno calato di prestazioni, vediamo al tempo limite dei 15 giorni..... tra l'altro ho 3 dita di caffè nel bicchiere.....hahahaha





Novità

Abra
05-04-2012, 10:29
Se non ricordo male l'ho vista in Sicce..
Sui 20.000€ piu' il corso...ma non ricordo quanto costava il corso..
Non metto in dubbio le tue conoscenza Alvaro...ci mancherebbe....
MA allora li faranno tutti con quella stampante....quanti caxxo ne devono vendere per riprendere 200 mila euro di stampi???

Guarda che ci sono ditte che lo fanno al posto tuo ;-) tu fai il disegno e loro lo producono , per cui la spesa non è 20.000 € ma mooooooolto meno.

quindi posso ordinargli di stamparmi in 3D una stampante 3D ?
così mi costa meno :-D

Dipende dalla stampante , tu scherzi ma ce ne una che si " replica " , ed è un progetto gratuito :-)) certo non è precisa come quelle professionali , e lavora in maniera diversa.

Jean05
05-04-2012, 10:49
Tutto ok lo skimmer funziona perfettamente e non ho ancora messo mani sul venturi quindi adesso direi che va e va benissimo

Ink
05-04-2012, 10:52
perchè non provi a pulirlo e vedere come varia dopo la pulizia?

Jean05
05-04-2012, 12:06
Ok oggi provo peró già era quanto riguarda l'affidabilità mi va bene

K-Killer
05-04-2012, 12:25
Saranno 15 giorni quasi che è arrivata anche a me la pompa nuova con il nuovo venturi e non ho notato cambiamenti in prestazioni ;-) sempre costante!

lucignolo72
05-04-2012, 18:21
ma cosa cambia di preciso?.... a parte il materiale e la forma.....

attilio
05-04-2012, 18:23
Saranno 15 giorni quasi che è arrivata anche a me la pompa nuova con il nuovo venturi e non ho notato cambiamenti in prestazioni ;-) sempre costante!



Dove l'hai presa e quanto l'hai pagata la pompa? se posso chiedere.....
Ma cambia solo il venturi o anche qualche altro particolare?

K-Killer
05-04-2012, 21:10
ma cosa cambia di preciso?.... a parte il materiale e la forma.....

Saranno 15 giorni quasi che è arrivata anche a me la pompa nuova con il nuovo venturi e non ho notato cambiamenti in prestazioni ;-) sempre costante!



Dove l'hai presa e quanto l'hai pagata la pompa? se posso chiedere.....
Ma cambia solo il venturi o anche qualche altro particolare?

Si sporca molto meno lucignolo e nn si stacca in due il venturi come prima perchè sono delle stampe provvisorie penso
Attilio io lo skinmer lo comprato online e avendo avuto un problema con la pompa,me l hanno spedita in garanzia una nuova con il venturi nuovo. Tutto qua?questo venturi mi da l impressione di sporcarsi meno del altro.
c'è l ho in uso da 15 gg circa e per ora la schiumazione è sempre uguale invece prima la colonna scendeva piú velocemente

Ciccio66
05-04-2012, 22:25
ma cosa cambia di preciso?.... a parte il materiale e la forma.....

Saranno 15 giorni quasi che è arrivata anche a me la pompa nuova con il nuovo venturi e non ho notato cambiamenti in prestazioni ;-) sempre costante!



Dove l'hai presa e quanto l'hai pagata la pompa? se posso chiedere.....
Ma cambia solo il venturi o anche qualche altro particolare?

Si sporca molto meno lucignolo e nn si stacca in due il venturi come prima perchè sono delle stampe provvisorie penso
Attilio io lo skinmer lo comprato online e avendo avuto un problema con la pompa,me l hanno spedita in garanzia una nuova con il venturi nuovo. Tutto qua?questo venturi mi da l impressione di sporcarsi meno del altro.
c'è l ho in uso da 15 gg circa e per ora la schiumazione è sempre uguale invece prima la colonna scendeva piú velocemente

#24Procedura per aver il venturi "nuovo"?

K-Killer
05-04-2012, 22:31
ma cosa cambia di preciso?.... a parte il materiale e la forma.....

Saranno 15 giorni quasi che è arrivata anche a me la pompa nuova con il nuovo venturi e non ho notato cambiamenti in prestazioni ;-) sempre costante!



Dove l'hai presa e quanto l'hai pagata la pompa? se posso chiedere.....
Ma cambia solo il venturi o anche qualche altro particolare?

Si sporca molto meno lucignolo e nn si stacca in due il venturi come prima perchè sono delle stampe provvisorie penso
Attilio io lo skinmer lo comprato online e avendo avuto un problema con la pompa,me l hanno spedita in garanzia una nuova con il venturi nuovo. Tutto qua?questo venturi mi da l impressione di sporcarsi meno del altro.
c'è l ho in uso da 15 gg circa e per ora la schiumazione è sempre uguale invece prima la colonna scendeva piú velocemente




#24Procedura per aver il venturi "nuovo"?

Ciccio sinceramente nn saprei in che modo aiutarti....perché a jean gliel hanno sostituita per il deposito che si creava e a me perchè mi han sostituito tutta la pompa per altri motivi.
prova a fare una formale richiesta del nuovo venturi per testarlo e vedi che ti dicono

attilio
06-04-2012, 08:45
K-Killer secondo te il nuovo venturi si monta sulla pompa "vecchia"?
Io ho il 250i comprato a dicembre 2011.

Jean05
06-04-2012, 08:49
K-Killer secondo te il nuovo venturi si monta sulla pompa "vecchia"?
Io ho il 250i comprato a dicembre 2011.

dovrebbe avere lo stesso diametro.......

Per sostituire il venturi io ho scritto a:

Klaus Lindemann (k.lindemann@atiaquaristik.com)

attilio
06-04-2012, 09:01
ok grazie #70

K-Killer
06-04-2012, 09:22
K-Killer secondo te il nuovo venturi si monta sulla pompa "vecchia"?
Io ho il 250i comprato a dicembre 2011.

ovviamente :-) anche il mio 200i è di dicembre!

attilio
19-04-2012, 00:20
Tutto ok lo skimmer funziona perfettamente e non ho ancora messo mani sul venturi quindi adesso direi che va e va benissimo

Funziona ancora così......?

Jean05
19-04-2012, 00:21
si si funziona bene l'ho pulito una vola sola visto che l'avevo smontato per controllarlo....

giangi1970
19-04-2012, 07:59
Ma hai ancora l'ozono??

Jean05
19-04-2012, 08:06
No

K-Killer
19-04-2012, 08:23
Io da 3 settimane a questa parte farò un piccola pulizia alla pompa nuova che non l ho ancora aperta. Vediamo se è meno zozza rispetto che con il venturi vecchio ;-)

rob44
19-04-2012, 12:28
Salve,
lo sto usando e devo dire che mi sembra ottimo anche per la quantità d'aria prodotta

Ciccio66
19-04-2012, 13:03
Sto tedesco non ridponde.....
cribbio!!!!!

Jean05
19-04-2012, 19:35
Sto tedesco non ridponde.....
cribbio!!!!!

sarà a far pentole è il suo secondo lavoro >:-(

primoleo
19-04-2012, 21:04
Ma il mio da due mesi non si è ancora intasato come fa a voi. Sono un caso particolare? #24

Jean05
19-04-2012, 21:06
Non ti preoccupare prima ero io il caso particolare :-D

K-Killer
21-04-2012, 15:40
Jean sai che l alberino che mi hai rispedito non mi è ancora arrivato?#13

Benny
21-04-2012, 16:01
ma attualmente a che versione siamo arrivati ???

nel senso se uno compera il power cone ora che modello trova ??

io ho il primo skimmer in assoluto..quello con pompa normale..volevo capire cosa mi sono perso

dodarocs
21-04-2012, 16:04
Come reperire questo nuovo venturi? la pazenza è finita... mi sto propio seccando a pulire sto venturi ogni 10 giorni>:-(
ho mandato più mail ad ATI per questo problema ma neanche rispondono.>:-(#07

K-Killer
21-04-2012, 16:08
Come reperire questo nuovo venturi? la pazenza è finita... mi sto propio seccando a pulire sto venturi ogni 10 giorni>:-(
ho mandato più mail ad ATI per questo problema ma neanche rispondono.>:-(#07

Franco purtroppo non so come aiutarti. Io gli ho detto che ero rimasto male nell'aver comprato uno skimmer da 450€ che dopo 3 mesi già si spelava il filo e mi han risposto in poche ore dicendomi che mi spedivano una pompa nuova.
Ed era già incluso il nuovo venturi. Devo ancora fare la manutenzione all interno della pompa ma in se per se il venturi in un battibaleno si pulisce e si sporca meno di prima

Jean05
21-04-2012, 16:19
Jean sai che l alberino che mi hai rispedito non mi è ancora arrivato?#13

Come cavolo è possibile ho spedito Boo un mese fa!!! C'erano anche 5 € dentro la busta

GROSTIK
21-04-2012, 16:24
Come reperire questo nuovo venturi? la pazenza è finita... mi sto propio seccando a pulire sto venturi ogni 10 giorni>:-(
ho mandato più mail ad ATI per questo problema ma neanche rispondono.>:-(#07

io ho mandato un email a marzo e mi hanno risposto che il venturi l'hanno spedito a clienti che avevano problemi con la vecchia versione e che presto sarebbe stato disponibile presso i loro rivenditori .... #24 ...

Jean05
21-04-2012, 17:23
Ma che cani che sono incredibile

Paolo Piccinelli
22-04-2012, 18:58
Io mi sono rotto le palle di pulire il venturi ogni settimana!!! -04-04-04

dodarocs
22-04-2012, 21:54
Io mi sono rotto le palle di pulire il venturi ogni settimana!!! -04-04-04

Paolo ma non divevi che era una saetta e non aveva difetti?

Paolo Piccinelli
22-04-2012, 22:37
In effetti, avendolo in vendita, dovrei lodarlo.

Credimi, lo vendo a malincuore, ma proprio non ce la fa con la mia vasca. :-(

Fred94
23-04-2012, 11:27
sostituito il vecchio venturi con questo nuovo circa na settimana fa quando c'era er Gruppetto Romano a cena...
vediamo come si comporta nel tempo...

Paolo Piccinelli
23-04-2012, 11:37
di grazia messere, dove l'ha reperito?!? #24

Fred94
23-04-2012, 11:43
oh prode cavalier Piccinello..in quel di terra crucca reperii l'oscuro oggetto di plastic forgiato !!!...inviata mail allo messere Klaus e spedito lo pezzo a me dopo il passar di due albe ;-)

Paolo Piccinelli
23-04-2012, 11:46
Il teutonico messere richiese un esborso in sonanti, auree monete?

Fred94
23-04-2012, 11:48
certo che si...ben 9,90 EuroFiorini..più la spesa per la carrozza dalla crucconia alla capital dello italico impero.. ;-)

GROSTIK
23-04-2012, 12:23
vai Picci 2 venturi .....

K-Killer
23-04-2012, 12:29
sostituito il vecchio venturi con questo nuovo circa na settimana fa quando c'era er Gruppetto Romano a cena...
vediamo come si comporta nel tempo...

Fred son sicuro che ti troverai meglio di prima :-)

@ Picci: Se inventassero un 300i per esempio, con una camera più larga e di rendimento maggiore al 250i lo proveresti oppure vireresti su altre marche tipo BK o LG?

Paolo Piccinelli
23-04-2012, 13:26
camillo, Klaus mi ha risposto... 11 e 90 più 18 di spedizione... ne ordino due così smezziamo i costi! ;-)

K, se facessero il 300i lo proverei.
Vertex e BK sono su un altro pianeta, ma costano due volte e mezza.

Fred94
23-04-2012, 13:41
sostituito il vecchio venturi con questo nuovo circa na settimana fa quando c'era er Gruppetto Romano a cena...
vediamo come si comporta nel tempo...

Fred son sicuro che ti troverai meglio di prima :-)

ti sapro' dire ;-) ...quello che ho notato per ora è che una volta inserito quel venturi ho dovuto svitare un po' lo scarico...e non ricordo mai se svitandolo lo apro o lo chiudo...bah...pero' ho dato penso un paio di giri a svitare.

Paolo Piccinelli
23-04-2012, 13:56
girando in senso antiorario chiudi lo scarico.

K-Killer
23-04-2012, 14:04
sostituito il vecchio venturi con questo nuovo circa na settimana fa quando c'era er Gruppetto Romano a cena...
vediamo come si comporta nel tempo...

Fred son sicuro che ti troverai meglio di prima :-)

ti sapro' dire ;-) ...quello che ho notato per ora è che una volta inserito quel venturi ho dovuto svitare un po' lo scarico...e non ricordo mai se svitandolo lo apro o lo chiudo...bah...pero' ho dato penso un paio di giri a svitare.

io col 200i in 320L ho scarico tutto aperto e potenziometro a tre quarti...
Altrimenti schiuma acqua XD. Direi tutta un'altra cosa rispetto a prima in cui avevo aria a manetta e scarico chiuso per un quarto

Fred94
23-04-2012, 14:15
io ho sempre preferito avere aria a manetta...e giocare poi con l'apri e chiudi dello scarico..

Paolo Piccinelli
23-04-2012, 14:18
idem, pompa a manetta e poi chiudo lo scarico a piacere... anche perchè con il progressivo intasamento del venturi gli devi dare un quarto di giro al giorno finchè non si stabilizza

K-Killer
23-04-2012, 14:24
io ho sempre preferito avere aria a manetta...e giocare poi con l'apri e chiudi dello scarico..

idem, pompa a manetta e poi chiudo lo scarico a piacere... anche perchè con il progressivo intasamento del venturi gli devi dare un quarto di giro al giorno finchè non si stabilizza

Io potrei anche levare lo scarico perchè tanto non riesco mai ad arrivare a manetta con l'aria.... altrimenti schiumo acqua! XD

Paolo Piccinelli
02-05-2012, 16:05
Arrivati i venturi nuovi dalla Germania!!!


http://s14.postimage.org/qwy2yduu5/Foto1226.jpg (http://postimage.org/image/qwy2yduu5/)


http://s17.postimage.org/mhnvuj4x7/Foto1227.jpg (http://postimage.org/image/mhnvuj4x7/)


http://s16.postimage.org/ykwvsvpf5/Foto1228.jpg (http://postimage.org/image/ykwvsvpf5/)


Montato cinque minuti fa... per ottenere la stessa schiumata ho chiuso un giro completo di rotella, quindi tira su meno aria?

Il pezzo è stampato con stampante 3D pe prototipi, rifinito male se non malissimo.
sezione d'entrata maggiorata grazie alla griglia sulla superficie circolare.

...vediamo come va, ma l'impressione non è buona al momento. #24

giangi1970
02-05-2012, 16:29
Io non capisco una cosa pero'....
Ammesso e non concesso che il venturi sia nella versione definitiva e che non so' quanto effettivamente incida la forma nuova....
Ma il fatto che sia "ruvido" non dovrebbe peggiorare l'accumulo di quella patina???
OOOOOOO....vado a naso e per supposizioni....

Paolo Piccinelli
02-05-2012, 16:34
bisognerebbe sapere le velocità di aria e acqua nei vari punti.

una superficie liscia presenta un film batterico omogeneo, una ruvida favorirà accumuli di filme batterico... se il flusso d'acqua è veloce gli accumuli vengono strappati via ciclicamente e quindi è meglio, se il flusso è lento si accumula più merda e quindi è peggio.

Ho appena riaperto di un quarto di giro perchè la schiuma si è formata più lentamente ma è decisamente più corposa.

stasera lavo il bicchiere e nei prossimi giorni ci segno sopra quanto schiuma ogni 24 ore, poi misuro. ;-)

giangi1970
02-05-2012, 16:37
Bhe...seguendo il tuo ragionamento se tratta meno aria,e quindi piu' acqua,dovrebbe essere un miglioramento.....per la patina intendo...

K-Killer
02-05-2012, 16:56
Sinceramente ragazzi io non ho solo il nuovo venturi ma anche la nuova pompa ati e nel complesso sono un po' deluso. Quella di prima tirava molta più aria dentro secondo me tant'è che stavo senza scarico e con il potenziometro a metà se no schiumavo acqua. ora ho quasi il potenziometro a manetta e uso lo scarico.
E all interno della pompa vicino alla girante mi hanno inserito una aletta in più, che secondo me fa rallentare la schiumazione.....
Mi sa che leverò sta aletta extra e vedo come schiuma, ma secondo me la pompa vecchia tirava moooolto di più anche se spero di sbagliarmi


Piccolo OT: Un ati powercone 200i e il 250i cosa corrispondono secondo voi come prestazioni rispetto ad BK?e rispetto un LG?
Non che non sia soddisfatto ma sono curioso del paragone,semmai lo dovessi cambiare sarà solo per guadagnare spazio in sump che il 200i è grandicello #rotfl#

ZON
02-05-2012, 18:09
l'avevo detto io che sono prototipi stampati in 3d...

dureranno molto poi nello smonta monta...#06

a prescindere dalle prestazioni un BK non lo devi pulire MAI..o quasi.(il mio lo lavo completamente 1 volta l'anno per togliere gli spirografi e gli idrozoi all'interno del cono) questo gia che e' instabile e ogni settimana ci devi smanettare mi fa pettare di principio.

GROSTIK
02-05-2012, 20:20
domani passo a prendere il mio :-)) ...... ormai ho 2 pompe 3 venturi e 3 giranti posso fare da rivenditore ATI ...... #rotfl#

Paolo Piccinelli
02-05-2012, 20:34
Zon, fra una settimana ti faccio sognare!!! ;-)

Ciccio66
02-05-2012, 20:42
Scusa Picci....ma in cash?

Inviato dal mio GT-I9001

Paolo Piccinelli
02-05-2012, 21:36
42 euro per due pezzi.

Jean05
02-05-2012, 21:58
scusa ????? ti ha fatto pagare una su una cosa che dovrebbe essere passata come difetto di progettazione?????

Ogni ulteriore commento potrebbe essere un insulto.....
------------------------------------------------------------------------
Jean sai che l alberino che mi hai rispedito non mi è ancora arrivato?#13

Come cavolo è possibile ho spedito Boo un mese fa!!! C'erano anche 5 € dentro la busta

kevin ti è arrivato l'alberino?
Se non ti è arrivato mandami un mp con i dati che ti faccio una ricarica st cavolo di poste sono incredibili.....

Paolo Piccinelli
02-05-2012, 22:17
È uno sfizio mio... Pensa che lo skimmer l'ho già venduto...

Ciccio66
02-05-2012, 22:37
È uno sfizio mio... Pensa che lo skimmer l'ho già venduto...

azz.....#70

ZON
02-05-2012, 22:41
Se sabato veniamo su mi spieghi..

K-Killer
03-05-2012, 08:22
scusa ????? ti ha fatto pagare una su una cosa che dovrebbe essere passata come difetto di progettazione?????

Ogni ulteriore commento potrebbe essere un insulto.....
------------------------------------------------------------------------
Jean sai che l alberino che mi hai rispedito non mi è ancora arrivato?#13

Come cavolo è possibile ho spedito Boo un mese fa!!! C'erano anche 5 € dentro la busta

kevin ti è arrivato l'alberino?
Se non ti è arrivato mandami un mp con i dati che ti faccio una ricarica st cavolo di poste sono incredibili.....

Ehm no Jean XD non è arrivato l'alberino, ormai me ne ero dimenticato :-D
Comunque ok molto gentile, ti mando dopo i dati.

astore
02-08-2012, 00:21
scusate, chi ha la nuova venturi potrebbe fare un aggiornamento dopo qualche mese di funzionamento?
Grazie

Jean05
02-08-2012, 00:23
Praticamente perfetto, non ho più avuto problemi di nessun tipo stabile, performante e pulito....

Jean05
02-08-2012, 06:35
scusa ????? ti ha fatto pagare una su una cosa che dovrebbe essere passata come difetto di progettazione?????

Ogni ulteriore commento potrebbe essere un insulto.....
------------------------------------------------------------------------
Jean sai che l alberino che mi hai rispedito non mi è ancora arrivato?#13

Come cavolo è possibile ho spedito Boo un mese fa!!! C'erano anche 5 € dentro la busta

kevin ti è arrivato l'alberino?
Se non ti è arrivato mandami un mp con i dati che ti faccio una ricarica st cavolo di poste sono incredibili.....

Ehm no Jean XD non è arrivato l'alberino, ormai me ne ero dimenticato :-D
Comunque ok molto gentile, ti mando dopo i dati.

Spero che a quest'ora sia arrivato......

Poffo
02-08-2012, 07:51
Si ho notato tramite lo skimmer di Fred che con il nuovo venturi sembrano risolti i problemi di instabilità...sembra andare molto bene ora...

periocillin
02-08-2012, 08:19
scusate dove avete preso il nuovo venturi dato che lo voglio provare anche io?

Ciccio66
02-08-2012, 09:13
scusate dove avete preso il nuovo venturi dato che lo voglio provare anche io?

Cavoli...avevo la sua mail del tedesco....

Jean e Picci di sicurola sanno...

GROSTIK
02-08-2012, 10:00
eccola ;-)
t.rieger@atiaquaristik.com

GROSTIK
02-08-2012, 10:01
io da quando lo monto ormai 3 mesi non avuto più la necessità di pulirlo ogni 15gg :-)) .... e lo skimmer è stabile ....

periocillin
02-08-2012, 10:42
capiscono l'italiano?

Ciccio66
02-08-2012, 10:46
capiscono l'italiano?

Usa questo...capisce e ti risp in inglese...#70

Jean05
02-08-2012, 15:25
k.lindemann@atiaquaristik.com

scrivi a questo anche lui risponde solo in inglese, tempi moooooolltoooo lunghi....anzi moltissimo.....

primoleo
02-08-2012, 17:04
k.lindemann@atiaquaristik.com

scrivi a questo anche lui risponde solo in inglese, tempi moooooolltoooo lunghi....anzi moltissimo.....

Anche io ho parlato con lui.

periocillin
03-08-2012, 12:24
ma tempi lunghissimi per cosa????????

scritto ieri sera risposto stamani, gia pagato. aspetto il pezzo.

quanto tempo ci mette per arrivare?

GROSTIK
03-08-2012, 12:28
a me è arrivato in 2/3 gg .... ;-)

gerry
03-08-2012, 16:25
A me sinceramente il nuovo venturi non è piaciuto, non deve essere pulito spesso ma lo skimmer é ancora più instabile

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

GROSTIK
03-08-2012, 16:36
strano io non ho avuto problemi per la stabilità ..... #24

periocillin
03-08-2012, 16:51
Gerry perche instabile? Da cosa lo noti?

Ciccio66
03-08-2012, 17:12
A me sinceramente il nuovo venturi non è piaciuto, non deve essere pulito spesso ma lo skimmer é ancora più instabile

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Gerry mette troppo le mani in vasca....ecco il motivo vero buon Gerry?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Fred94
03-08-2012, 18:26
io da quando l'ho montato..era un po instabile per i primi 10gg dopo di che si è stabilizzato e da alora non l'ho più toccato..oramai sono passati boh..forse 3 mesi...

valentina84
03-08-2012, 18:30
Fateve er delteeeeeeeec :-D

gerry
03-08-2012, 22:56
Gerry perche instabile? Da cosa lo noti?

Lo skimmer sembra tarato bene, il collo si riempie di schiuma e...... di colpo sparisce tutto; non c'è più schiuma e il collo é vuoto, dopo un po' bicchiere pieno e acqua ovunque
Io ora dopo mesi di tentato utilizzo ( pompa vecchia, pompa elettronica, vecchio e nuovo venturi) l'ho messo in cantina e sto provando il nuovo lg2050


Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

massimilianoghelfi
07-08-2012, 22:31
scusate ma come si smonta il venturi .... l'ho appena acquistato e non c'e' scritto nelle istruzioni ?

dodarocs
07-08-2012, 22:51
scusate ma come si smonta il venturi .... l'ho appena acquistato e non c'e' scritto nelle istruzioni ?
Sfila il vecchio, ma con delicatezza come se dovresti svitare e avvitare, facendo questa operazione tira, con il nuovo fai l'operazione inversa.

Jean05
07-08-2012, 23:18
Gerry perche instabile? Da cosa lo noti?

Lo skimmer sembra tarato bene, il collo si riempie di schiuma e...... di colpo sparisce tutto; non c'è più schiuma e il collo é vuoto, dopo un po' bicchiere pieno e acqua ovunque
Io ora dopo mesi di tentato utilizzo ( pompa vecchia, pompa elettronica, vecchio e nuovo venturi) l'ho messo in cantina e sto provando il nuovo lg2050


Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

secondo me devi farlo girare un poaio di giorni prima che entri in regime anche il mio faceva così all'inizio

gerry
08-08-2012, 00:41
Ha girato da Cerea fino. Al 22\23 luglio, poi l' ho tolto, tornato dalle ferie vedrò cosa farne .... ( penso di mettere in vendita lo skimmer)

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2