Visualizza la versione completa : Morte inquietante
Ciao a tutti
chiedo scusa se ho postato nella sezione errata.
ieri sera avevo visto uno dei miei platy che si comportava in modo strano, era sempre sul fondo e aveva uno specie di tremore, quando un altro pesce gli si avvicina tremava ancora di più....qualche volta proprio si contorceva........stamattina purtroppo#07 l'ho trovato morto....
Era un tremore impressionante....si vedeva benissimo che stava soffendo le pene dell'inferno......non sapevo cosa fare....
Gli altri pesci, platy, guppy, portaspada, ancystrus stanno benissimo...almeno mi sembra...si comportano normalmente....gli ho dato da mangiare e hanno mangiato tutto....
Però sono preoccupato che capiti anche agli altri....e vorrei prevenirlo.
I valori, misurati stamattina presto, sono
no2 assenti
no3 0.5 mg
ph, 7.2
l'acquario è avviato da 4 mesi, piantumato, strato fertile della tetra, fondo sabbioso, legno di torba, qualche sasso non calcareo....
Che potrebbe essere successo?
Grazie
Ciao
Ciao. I dati per capire di cosa si sia trattato sono pochi in realtà. Ti faccio due domande :
1) Avevi inserito qualcosa di nuovo nell'acquario (una pietra, un'anfora, un arredo qualunque insomma) o qualche prodotto mai usato in precedenza (pastiglie fertilizzanti o cose simili)?
2) Hai notato qualche segno particolare oltre al tremore (pinne, branchie, colore)?
Ciao Bob
no niente di nuovo, l'arredamento è quello con cui è partito l'acquario, non ho aggiunto neanche piante ultimamente, solito cibo......
Forse la livrea era un più scolorita sul fianco sinistro e ora che mi ci fai pensare gli altri pesci gli si avvicinavano sempre verso il lato sinistro, e quando gli erano vicini il tremore aumentava, lo toccavano un attimo e dopo che se ne erano andati e il temore diminuiva....
Poi ieri restava sotto la radice di torba perennemente in tremore....
Ciao Bob
no niente di nuovo, l'arredamento è quello con cui è partito l'acquario, non ho aggiunto neanche piante ultimamente, solito cibo......
Forse la livrea era un più scolorita sul fianco sinistro e ora che mi ci fai pensare gli altri pesci gli si avvicinavano sempre verso il lato sinistro, e quando gli erano vicini il tremore aumentava, lo toccavano un attimo e dopo che se ne erano andati e il temore diminuiva....
Poi ieri restava sotto la radice di torba perennemente in tremore....
Puoi aggiungere qualche dettaglio sulla tua vasca oltre ai valori che hai già postato, tipo numero preciso di pesci e tipologia, da quanto tempo quel pesce era nel tuo acquario, litraggio della vasca etc. etc.
certo:
8 guppy (6 femmine 2 maschi)
1 platy
1 ancystrus
1 barbus ciliegia
1 pesce elefante
2 portaspada
Il platy era da circa 2 settimane, avevo preso una coppia, l'altro stà bene o almeno si comporta come al solito.
La vasca è da 150 litri netti
2 t8 da 20 watt ciascuno
filtro interno con pompa da 800l/h
aeratore non sempre accesso, di solito lo spengo di notte perchè è un pò rumoroso
la vasca non è a luce diretta del sole
è in una zona non di passaggio
non saprei che altro dire......
Guarda sinceramente è difficile capire cos'è stato. Intanto tieni sotto stretto controllo i tuoi pesci per un po' anche se per ora in apparenza non mostrano sintomi.
Per quanto riguarda quello sbiadimento sul lato che dicevi poteva essere una ferita per come l'hai vista? Oppure semplicemente il colore era meno intenso che nel resto del corpo? Sulle branchie proprio non hai notato niente di niente?
Occhio che per i pecilidi quel pH è al limite, dovrebbe essere sui 7.5/8. Quando hai misurato i valori l'aeratore era acceso o spento? se acceso un pochino lo alza, non vorrei che questo accendi/spegni causasse sbalzi di pH.
Per la morte con questi sintomi non mi viene in mente nulla. Se era qualcosa di interno solo con un esame necroscopico si può sapere.
x bob, è tutta la sera che osservo i pesci, non vedo comportamenti strani.
Lo sbiadimento era di forma quasi circolare, non mi sembrava una ferita, e sul resto del corpo non ho notato niente, quando l'ho tirato fuori dall'acqua ho osservato per parecchio tutto il corpo, ho alzato le branchie e aperto la bocca ma nessun arrossamento o qualcosa di strano.
x crilù, quando ho misurato i valori sinceramente non ricordo se era accesso o spento, mi consigli di spegnerlo e riprovare a misurare i valori?
misurato stamattina il ph è a 7.6
al momento i pesci stanno bene....anzi li vedo un pò più vispi del solito!
misurato stamattina il ph è a 7.6
al momento i pesci stanno bene....anzi li vedo un pò più vispi del solito!
Il ph è corretto. Se sono più vispi meglio, comunque tieni d'occhio la situazione ancora per un po'.
miniatlantide
14-03-2012, 18:49
L'insondabile a volte accade, pace a lui.
eltiburon
15-03-2012, 01:42
Dovresti misurare anche GH e KH, per i pecildi sono importantissimi.
I NO3 a 0,5 non mi convincono, che test usi? nessun test misura 0,5 di NO3...
uso i test in striscette....sò che non sono molto affidabili....
------------------------------------------------------------------------
mi consigli di prendere quelli in boccetta?
Io di solito a reagente consiglio almeno i nitriti ed i nitrati.
quello per i nitriti ce l'ho
dopo vado a comprarmi quello per i nitrati.
grazie ciao
eltiburon
16-03-2012, 03:07
Anche perchè non è possibile che le strisce prevedano un valore di 0,5 per i NO3...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |