danisuper84
12-03-2012, 10:54
Ciao a tutti,
vi pongo una domanda forse banale ma spulciando i vari articoli e thread non sono riuscito a capire una cosa.
Ho letto bene l'articolo di Paolo sul ciclo dell'azoto, e mi è tutto chiaro, credo.
Però la mia domanda è...in una vasca come la mia, avviata da 40 giorni, dove il picco dei nitriti è già avvenuto e terminato, se i nitrati rimangono alti, è opportuno procedere al cambio parziale dell'acqua o no?
Mi pare d'aver capito che nella maggior parte dei nostri acquari, l'unico modo per abbassare i nitrati è il cambio d'acqua, dato che le piante ne consumano una piccolissima parte.
Vi dico la situazione nello specifico della mia vasca, così oltre al discorso generale potete darmi qualche consiglio.
I valori sono:
PH 7.7
GH 8
KH 5
NO2 0 mg/l
NO3 40mg/l
NH3 0mg/l
NH4 0mg/l
tutti i valori misurati con test a reagente Sera. Se necessario posso misurare anche altri valori, ho la super valigietta con tutti i test per acqua dolce ;-)
L'acquario è un 130 litri lordi avviato da 40 giorni come dicevo. Sono presenti diverse Vallisneria (non le conto più si moltiplicano come guppy), due anubias, 6 Microsorum.
In vasca è stata effettuata una fertilizzazione del fondo con pastiglie HAQUOSS excellence d4 e, circa 2 settimane fa, fertilizzazione in colonna a base di Ferro chelato.
Sono presenti solo alcune alghe filamentose marroni nella parte alta della rocciata, ma sono proprio poche e solo li perchè più vicine alla luce.
Bisogna procedere ad un cambio quindi priima di inserire i primi pesci, o attendere ancora? #24
Grazie mille
Daniele
vi pongo una domanda forse banale ma spulciando i vari articoli e thread non sono riuscito a capire una cosa.
Ho letto bene l'articolo di Paolo sul ciclo dell'azoto, e mi è tutto chiaro, credo.
Però la mia domanda è...in una vasca come la mia, avviata da 40 giorni, dove il picco dei nitriti è già avvenuto e terminato, se i nitrati rimangono alti, è opportuno procedere al cambio parziale dell'acqua o no?
Mi pare d'aver capito che nella maggior parte dei nostri acquari, l'unico modo per abbassare i nitrati è il cambio d'acqua, dato che le piante ne consumano una piccolissima parte.
Vi dico la situazione nello specifico della mia vasca, così oltre al discorso generale potete darmi qualche consiglio.
I valori sono:
PH 7.7
GH 8
KH 5
NO2 0 mg/l
NO3 40mg/l
NH3 0mg/l
NH4 0mg/l
tutti i valori misurati con test a reagente Sera. Se necessario posso misurare anche altri valori, ho la super valigietta con tutti i test per acqua dolce ;-)
L'acquario è un 130 litri lordi avviato da 40 giorni come dicevo. Sono presenti diverse Vallisneria (non le conto più si moltiplicano come guppy), due anubias, 6 Microsorum.
In vasca è stata effettuata una fertilizzazione del fondo con pastiglie HAQUOSS excellence d4 e, circa 2 settimane fa, fertilizzazione in colonna a base di Ferro chelato.
Sono presenti solo alcune alghe filamentose marroni nella parte alta della rocciata, ma sono proprio poche e solo li perchè più vicine alla luce.
Bisogna procedere ad un cambio quindi priima di inserire i primi pesci, o attendere ancora? #24
Grazie mille
Daniele