Visualizza la versione completa : Consiglio importante su filtro esterno !!!!!
Buonasera a tutti,
illustro l' argomento sul quale vorrei chiedere consiglio :
- voglio installare un filtro esterno (che deve essere buono garantendo un'alta filtrazione, ma non vorrei spenderci moltissimo in quanto ho il budget a disposizione limitato)
in una vasca aperta di 70 litri.
Voglio considerare anche il fatto che se un domani ad esempio voglio mettere una vasca da 120 , o 180 litri vorrei poter mantenere lo stesso filtro.
Che marche e modelli mi consigliereste di acquistare?
Grazie
Nitro 76
12-03-2012, 01:18
Askoll Pratiko 200, Tetra EX 700 e JBL CristalProfi e700.
Tutti e 3 ottimi filtri con un costo non ecessivo ed adatti al tuo scopo. :-)
Lei invece cosa ne pensa dei filtri esterni Eden ? tipo il 511 o il 521...
Nitro 76
12-03-2012, 01:55
Dei modelli grandi, tipo il 511 e 521, non saprei dirti nulla, in quanto della Eden uso solo il piccolino (501) su vaschette da 20/30 litri. Obiettivamente, anche se il 501 lo danno per 60 litri, non lo monterei mai su una vasca cosi' grande.
Volevo chiedere anche un' altra cosa, del filtro che mi ha consigliato lei, Askoll 200, vedo che è compatibile fino ad un acquario di 200 litri. Posso prendere direttamente l' Askoll 300 (per 300 litri) ? Così se voglio mettere in futuro in atto una vasca da 250 posso utilizzarlo ugualmente, o sarebbe troppo grande per il mio 70 litri attuale?
Nitro 76
12-03-2012, 02:05
Un Pratiko 300 in un 70 litri, magari lordi, creerebbe uno tzunami:-D
Quelli che ti ho postato, per me, sono il giusto compromesso tra un 70 litri ed un 180 litri max. Se ti spingi oltre come litraggio, ci vuole un filtro piu' "potente", ma, anche a portata ridotta, sarebbe comunque troppo per un 70 litri.
:-)
P.S. Dammi del tu ;-)
Ok ! Ti do del tu ! ;)
Ho visto che la differenza di prezzo è poca tra l' Askoll Pratiko 200 e il 300 (circa 15 euro), se io prendessi il 300 e impostassi la pompa al minimo? Mi sembra sia regolabile la pompa askoll....
Nitro 76
12-03-2012, 02:13
La pompa non e' regolabile, nel senso che i giri della girante sono sempre quelli. Si puo' regolare la portata chiudendo i rubinetti di entrata/uscita dell'acqua. Temo pero', che se il filtro venga usato per molto tempo a "flusso ridotto" ci sia uno sforzo maggiore da parte del motore, con una conseguente longevita' ridotta.
Che ottimi consigli !!
Grazie veramente tanto !
Anche un'altra cosa ti volevo chiedere dato che sei espertissimo, una volta esaurita la vitalità della cartuccia di spugna contenuta all' interno dell' askoll pratiko 200, sono sempre costretto a comprare i suoi ricambi oppure posso adattare il sistema di filtratura con i classici cannolicchi, spugna, ecc. ?
Nitro 76
12-03-2012, 02:24
Il modello nuovo (quello con le manigle rosse) non lo conosco, ma ho un PK 200 della serie prima (maniglie grigie). Comunque penso che la disposizione dei materiali filtranti sia piu' o meno la stessa. Le 4 spugne (filtraggio meccanico) puoi anche farle tu con del "fai da te", ma visto il prezzo e l'usura (sostituite dopo 2 anni ;-) ) ritengo che le originali vadano benissimo. Poi la disposizione dei vari materiali filtranti e biologici nei cestelli, la decidi tu ;-)
I quali materiali filtranti e biologici sono tutti compresi o bisogna acquistarli a parte ?
Nitro 76
12-03-2012, 02:38
Sono tutti compresi ;-) Sui modelli come il mio, i cannolicchi erano un po' pochi, non so' ora pero'........
D' accordo !
Ascolta, prima parlavamo di questo effetto "tsunami" eheeheh del pratiko.
Non ci sarebbero dei filtri in cui posso evitare questo effetto riducendo la portata dai rubinetti ma in modo tale da lasciare il filtro competitivo al 100 % senza ridurre la longevità?
Anche altre marche, altri modelli.....
Grazie
Nitro 76
12-03-2012, 02:45
Si ci sono, guarda qui (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-electronic-2074-pompa-1500lh-acquari-fino-litri-p-8758.html). Ma guarda anche il costo #17
e perchè questo andrebbe bene? non ci sarebbe in tal caso il solito problema che per adattarlo a un 70 litri bisogna ridurre la portata attraverso i rubinetti ?
Nitro 76
12-03-2012, 02:48
Con questo riduci la velocita' della girante ;-)
Filtri elettronici piu' piccoli non li fa' nessuno.
azz troppo innovativo :D
ma dato che tu sei un grande esperto, questo è l' unico filtro su centinaia di filtri esterni in vendita in cui è possibile ridurre la velocità della girante?
Nitro 76
12-03-2012, 02:55
No, c'e' anche questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=3275&osCsid=5daedbaa919ff3a17401aeb2822fe5b4). :-))
ahahaahh di male in peggio :P (a livello economico)
tu come li consideri invece gli hydor prime? il 10, il 20 e il 30 ...
Nitro 76
12-03-2012, 03:00
Lascia perdere!!!!!!!!! Ho anche un Prime 30........... rumoroso, assolutamente poco pratico, e qundo lo apri per fare manutenzione, ti va' in giro una marea di acqua! Sconsigliato.
Bravo !!! Possibile che la Hydor non fa mai un prodotto buono??
Anche a me non piacciono affatto i loro prodotti, un termoriscaldatore che ho di loro produzione, scalda l' acqua a modo suo, senza seguire il termostato, bah, che marca...
Nitro 76
12-03-2012, 03:09
Ma no dai, le pompe sono buone............
Tornando al discorso iniziale, c'e' troppa differenza di litraggio tra un 70 ed un 250 litri, di conseguenza non troverai mai un filtro idoneo per ambedue. Piuttosto prenditi un buon filtro per il 70 litri e quando e se farai una vasca piu' grossa, ci penserai ;-)
Per un 70 litri ti posso consigliare un Tetra EX 600 o un JBL cristalProfi e700, ma anche il Pratiko 200 non e' una cattiva soluzione (io lo monto in un 60 litri) con qualche accorgimento.
:-)
Ok, allora nel 99,9 % dei casi prenderò il pratiko 200.
Mi puoi dare tutti gli accorgimenti possibili ? :D
Non sono espertissimo in materia....
Grazie
Nitro 76
12-03-2012, 03:21
Non fare di misura i tubi, taglia il tubo corrugato al centro e basta; il tubo lungo aumenta le perdite di carico della pompa. Metti della lana di perlon nell'ultimo cestello (quello piu' in alto). All'inizio "spingera'" molto e devi chiudere un po' i rubinetti (tramite leva), ma dopo qualche settimana, ovvero qundo inizia a sporcarsi, la portata cala e aprirai la leva della portata. Come manutenzione, io la faccio ogni 8/10 mesi.
Ascolta, vedo che il prezzo dell' askoll pratiko 200 è 69.90 euro e il tetra ex 700 è 69 euro , quindi pressochè uguali.
Solo che il pratiko lo danno fino a 200 litri e il tetra fino a 250 litri.
Ora quale mi consiglieresti ? Differenze tra i due? Pro e contro ?
Nitro 76
12-03-2012, 03:34
E' una domanda come: Audi Vs. BMW............
Tutti e 2 sono ottimi filtri, il pratiko "spinge" un poco di piu', mentre Tetra e' un filo piu' silenzioso. Guarda lo schema dei cestelli e compera quello che ti piace di piu':-D.
E JBL e701 e' a 68,99€ #rotfl# che ha il prefiltro in entrata e consuma meno Watt.
Guarda, io ho un EX 700, un PK 200 ed un JBL e900, tutti ottimi filtri, prendi quello che a TE sembra il migliore; comunque non sbagli.
tu se mi dovessi consigliare il negozio online più economico in assoluto quale mi diresti ?
Nitro 76
12-03-2012, 03:41
Non te lo direi sicuramente su un forum pubblico, ti mando un MP ;-)
Nitro 76
12-03-2012, 03:46
Ecco fatto :-)
Buona scelta e tienici informati ;-)
mi dicevi di vedere le immagini della disposizione dei cestelli interni, ma non me ne intendo molto purtroppo...cosa cambierebbe in un certo tipo di disposizione piuttosto che in un altro ?
Nitro 76
12-03-2012, 03:56
In linea di massima non cambia molto; era solo per farti notare che il PK ha le spugne in verticale su un supporto laterale, in modo chi quando le togli, non tocchi i cestelli con il biologico. Il JBL ha il prefiltro in entrata (sul cestello piu' in alto) per ovviare in parte al problema. Il Tetra non ha nulla. Il PK come uscita ha solo il collo d'oca, il JBL ha la spraybar e il becco ed il Tetra ha solo la spraybar. Ripeto, tutti e 3 i filtri sono ottimi ad un ottimo prezzo.
;-)
Però se uno lo acquista in un negozio online poi per eventuale guasto come si deve fare? bisogna sempre rimandare il filtro al negozio di origine a proprie spese? è questo che mi turba
Nitro 76
12-03-2012, 14:01
Però se uno lo acquista in un negozio online poi per eventuale guasto come si deve fare? bisogna sempre rimandare il filtro al negozio di origine a proprie spese? è questo che mi turba
Esatto, pero' gia' in origine lo paghi molto meno. Il guasto raramete succede, ma il risparmio e' immediato........
io adesso sarei indeciso tra askoll pratiko 200 a 70 euro e eden 522 a 68 euro che lo danno per vasche fino a 300 litri e dicono sia molto buono, cosa mi consigli ?
io adesso sarei indeciso tra askoll pratiko 200 a 70 euro e eden 522 a 68 euro che lo danno per vasche fino a 300 litri e dicono sia molto buono, cosa mi consigli ?
ziozeb_ps
12-03-2012, 23:18
Salve,
scusate se mi intrometto ma mi trovo anch'io nella fase di acquisto del filtro.
Dopo un'attenta lettura in rete, la mia scelta per il fattore del rapporto qualità/prezzo sarebbe caduta sul pratiko 200 ma ho scoperto che da poco è uscito il pratiko 200 new.
Volevo sapere se consigliate di prendere il nuovo modello pratiko 200 new o il gia collaudato classico pratiko 200??
Grazie
PS
Anche io ho effettuato un' attenta lettura su numerosi forum online, prendi il NEW poichè è stata cambiata la girante ed è migliore, inoltre è anche più silenzioso.
Ma hai valutato il confronto Askoll Pratiko 200 - Eden 522.
Il primo costa 70 euro, il secondo 68 quindi i prezzi sono pressochè uguali.
Il primo ha una capacità filtrante fino a 200 litri e il secondo fino a 250.
Inoltre mi è capitato oggi di vedere dal vivo come è fatto l' Eden 522 e debbo ammettere che è una vera bomba, filtra benissimo, è molto grande e capiente, e tutti lo consigliano.
Sono indecisissimo tra i due !
Tu cosa fai ??!!??
ziozeb_ps
13-03-2012, 21:03
ho appena visto le caratteristiche dell'Eden 522.
Effettivamente a parità di prezzo (vista la poca differenza) l'Eden ha un qualcosa in più dell Pratiko 200 new, ma le domande che mi pongo sono:
1. per un acquario di 120lt come il mio, gia il Pratiko 200 li copre sufficientemente, a quale pro installare un filtro di 250lt?
2. con il Pratiko mi ritrovo con una pompa di 750 l/h, l'Eden è portato per 1000 l/h non è un po troppo esagerato??
3. il consumo del Pratiko è di 10w mentre quello dell'Eden di 17w, ne vale avere un consumo perenne maggiore?
Tirando le somme, posso ottenere quello che mi serve con il Pratiko 200 sufficientemente, senza dover ritrovarmi con una spesa maggiorata giornaliera sul portafoglio.
Aspetto vostre risposte che possano chiarirmi sti dubbi.
Grazie
PS
Ciao,
sinceramente hai perfettamente ragione, però penso che se un giorno vuoi cambiare il tuo 120 litri ad un 180 o 220 litri, ad esempio, il tuo Askoll non andrebbe più bene, e già l' Eden sarebbe meglio.
Inoltre tanti negozianti mi hanno detto che Eden è ottimale mentre Askoll hanno ricevuto tanti problemi in particolar modo sui pezzi di ricambio originali che spesso risultano introvabili.
Poi confrontandoli fisicamente tra i 2 ho visto che l' Eden è molto più grande di dimensioni (è alto 44 cm rubinetteria esclusa !) quindi questo mi potrebbe far pensare ad una maggior superficie filtrante...
Cosa ne pensi ?
Ho visto l' Eden 522 in un negozio scontatissimo addirittura a 49 euro !!!!!
Ma era solo per il mese di febbraio purtroppo....
Inoltre ti volevo chiedere un' altra cosa: secondo te, sia nell' Askoll che nell' Eden ad esaurimento dei vari componenti bisogna ricompare i pezzi ORIGINALI di sostituzione o vanno bene anche componenti normali (cannolicchi standard, spugna, standard, ecc. ) ?
ziozeb_ps
14-03-2012, 18:51
Ciao,
mi hanno sempre insegnato ad analizzare le cose momento per momento, per cui ora il mio acquario è di 120lt e analizzo le cose su di lui, sicuramente per il futuro ho gia intenzione di passare ad un'acquario più grande, infatti come puoi notare dalla foto che allego di seguito, la base su cui poggia ora è studiata per uno da 300 lt., quindi il problema me lo porrò al momento
http://s18.postimage.org/8w8o1pcr9/10_Visuale_con_lampade.jpg (http://postimage.org/image/8w8o1pcr9/)
Per quello che ho avuto modo di notare, ogni negoziante tende a consigliare e/o indirizzare verso il suo miglior prodotto preferisco ascoltare il passaparola che c'è nel forum, almeno chi ti consiglia non lo fa a scopo di guadagno.
Per lo sconto che dire, peccato che è finito, fa sempre comodo risparmiare un pò di soldini ma è anche vero che quei 20/30 euro in più ordinandolo non cambiano la vita.
Come hai potuto notare, non sono un grande esperto ma da quello che ho letto, se parli di pezzi di ricambio riferiti al filtro certo che sei obbligato a rivolgerti alla casa madre, mentre per i materiali filtranti, non sei vincolato.
Spero di esserti stato d'aiuto.
PS
Si, ti capisco che non sei vincolato nei materiali filtranti, ma fino ad un certo punto.
Per esempio ho visto che l' Eden 501 monta una spugna blu alta e stretta con un lungo foro in mezzo per tutta la sua lunghezza. Io direi sia quasi impossibile auto-adattarsi manualmente questa spugna senza comprare il pezzo originale alla casa madre.
Spero che per l' Askoll ci siano elementi semplici e con disegni semplici, al punto tale da poterli modellare da soli in autonomia senza dover rivolgersi alla casa madre, no ?
IvanIvanuzzo
15-03-2012, 03:08
Io ho un Pratiko 100 vecchia generazione e mi trovo molto bene. I materiali del biologico sono in 2 cassettini impilati e il meccanico è composto da 2 spugne blu quadrate. Quindi per cambiare i materiali nessun problema. Ha solo un difetto: i tubi. Sono stupidi tubi che sembrano quelli che si usano per fare passare i cavi nei muri e sono incollati permanentemente alle parti che si infilano poi nella flangia per cui se sbagli a tagliarli o ti si bucano (il mio gatto me ne ha bucato uno) devi comprarli nuovi. Io non son riuscito a giuntarli...
Quindi le due spugne blu quadrate di cui mi parlavi sono modellabili a mano oppure bisogna comprare per forza il pezzo di ricambio originale ?
Cosa hai messo come materiali del biologico ?
IvanIvanuzzo
15-03-2012, 14:12
Le spugne sono modellabili a mano con un po' di pazienza. Nel biologico ho messo cannolicchi a manetta. Ti conviene comprare una confezione in più di cannolicchi che nel filtro ce ne so pochi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |