PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquariooo


FG999
11-03-2012, 19:42
Salve a tutti..
ho una nuova vasca...di circa 60 litri netti...e già completa di filtro interno(con termostato) come materiale filtrante userò la lana adatta e cannolicchi...il fondo della vasca di ghiaia.
volevo mettere dentro guppy e platy(quanti?)e qualche pianta(molto facile da accudire,quale consigliate?)
quali sono i valori ottimali per i pesciolini?
Rispondete Grazie Mille..-28

Bob_82
11-03-2012, 20:17
Salve a tutti..
ho una nuova vasca...di circa 60 litri netti...e già completa di filtro interno(con termostato) come materiale filtrante userò la lana adatta e cannolicchi...il fondo della vasca di ghiaia.
volevo mettere dentro guppy e platy(quanti?)e qualche pianta(molto facile da accudire,quale consigliate?)
quali sono i valori ottimali per i pesciolini?
Rispondete Grazie Mille..-28

Ciao.

Io ti consiglio un trio guppy e uno di platy (trio = 1 maschio 2 femmine) massimo senza andare oltre. Tieni conto di una cosa non di secondo piano : sono specie molto prolifiche che quindi nel giro di poco tempo riempiranno l'acquario con i loro piccoli e potresti andare incontro ad un sovrappopolamento della vasca.

Per le piante considera che tendenzialmente le piante a crescita lenta sono le più robuste e sono quelle che hanno bisogno di meno nutrienti; un esempio sono le famosissime anubias barteri (quella nana per il tuo caso sarebbe la più indicata). All'inizio però converrà introdurre anche piante veloci che contrastino nella fase di avvio una possibile proliferazione algale e una pianta che potrebbe fare al caso tuo è l'egeria densa che inoltre offre un buon riparo ai pesci.

I valori ottimali per guppy e platy sono simili : ph 7,5 circa e temperatura compresa tra i 23° e i 26° circa.

Ultima cosa : fai maturare la vasca correttamente e con pazienza prima di inserire i pesci, aspetta che trascorra almeno un mese dall'avvio in modo che possa formarsi la flora batterica necessaria al ciclo dell'azoto.

Ciao.

Agro
11-03-2012, 20:18
Benvenuto -28
Viste le dimensioni della vasca e la prolificità dele due specie metterei solo una delle due, un maschio e 2/3 femmine.
In genere l'acqua del rubinetto va bene, comunque se cerchi sul portale trovi i valori per entrambe le specie.
Per le piante dai un occhiata ad anubias ceratophyllun e echinodorus.

nicola989
11-03-2012, 20:19
ciao, innanzitutto devi aspettare la maturazione del filtro che dura circa un mese..dopo potrai inserire i pesci..io ti suggerisco di inserire 2 f e 1 m di guppy e 2 f e 1 m di platy, per le piante bisogna sapre quanta luce hai..i valori per i pescetti devono essere duri..di solito va bene acqua di rubinetto..comunque fai i test e ci fai sapere :-)

FG999
11-03-2012, 20:32
sisi so che l'acquario deve maturare infatti questo è il mio secondo acquario...
come luce per le piante nn è ho molta...
cmq pensavo che pesci ne dovevo inserire 1 coppia per scecie perche sapevo che questi pesciotti fanno molti figli..ma nn dovrebbe essere un problema perchè quelli in più li darei al mio negoziante in cambio di accessori ;-)
come acqua uso quella dell mio depuratore sottolavello (quella che bevo)va bene?
i test principali da fare quali sono? PH-GH-NO2-NO3 ?
Ps=Unaltra domanda insieme ai guppy e platy posso mettere un branchetto di corydoras? Grazie mille per le risposte tempestive ;)

milly
11-03-2012, 20:44
Con una coppia avrai meno nascite però i maschi della famiglia dei poecilidi (i guppy soprattutto) sono piuttosto insistenti nel correre dietro alle femmine, quindi se la poverina è una sola sarà parecchio stressata .. per questo motivo è consigliabile tenere 2-3 femmine per ciascun maschio. I test che devi fare inizialmente sono quelli del PH, GH e KH. In seguito tieni monitorati NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) :-))
Corydoras solo aeneus o paleatus

FG999
11-03-2012, 20:49
Grazie mille cmq vorrei qualche altro consiglio su qualche pianta che nn necessita di molta luce...
Grazie ancora

milly
11-03-2012, 20:51
Guarda qui :-)) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm prime due colonne

FG999
11-03-2012, 20:53
Grazie mille ora leggo tutto :D

FG999
11-03-2012, 21:27
penso che come piante prenderò le Anubias barteri nana
e mi piace molto anche il muschio di java che dite e facile da accudire quanta luce vuole?
Grazie mille

malù
11-03-2012, 22:23
Il muschio è "facile" e serve poca luce.......io lo tengo con 0,2w/l scarsi.

FG999
11-03-2012, 22:35
ok invce mi potreste consigliare altre piante facili da allevare magari con qualche sfumatura di colore?
Grazie Mille
Ps:malù cmq complimenti per l'inseparabile(pappagallino) che hai come avatar ;)e molto simpatico...

malù
11-03-2012, 22:38
Grazie.......è una vera "peste" :-D

Se per sfumature di colore intendi rosso/marrone meglio lasciar perdere :-)) occorre molta luce, co2 e fertilizzazione.

Altre piante facili sono Microsorum, Bolbitis, Cryptocoryne.

FG999
11-03-2012, 22:41
ok grazie mille..bella questa Cryptocoryne..
cmq posso immagginare ankio ho 2 pappagallini anche loro 2 pesti:-D

FG999
11-03-2012, 23:26
cmq l'acqua che uso va bene?
quella del depuratore sotto lavello(quella che bevo)

Bob_82
12-03-2012, 11:23
cmq l'acqua che uso va bene?
quella del depuratore sotto lavello(quella che bevo)

dipende. in genere l'acqua depurata tende ad avere un ph acido quindi prima di poter dire se va bene o meno devi misurarne il ph. Per i poecilidi come ti ho detto nel primo post ci vuole un ph di circa 7,5 che è leggermente alcalino.

FG999
12-03-2012, 19:09
Beh è l'acqua che uso per il mio acquario attuale....cmq mi devo rifornire di test vi faccio sapere...
a unaltra cosa vorrei sapere quante piante dovrei mettere e quanto costano (egeria densa-Cryptocoryne-anubias barteri nana-muschio di java)
Grazie mille:-))

FG999
12-03-2012, 20:29
Ragazzi avevo pensato di mettere un gruppetto di neon che dite sipuo fare?

Bob_82
12-03-2012, 20:42
Ragazzi avevo pensato di mettere un gruppetto di neon che dite sipuo fare?

Si può fare certo... ma bisogna vedere i parametri dell'acqua perchè al contrario dei poecilidi i neon hanno bisogno di acqua leggermente acida.

FG999
12-03-2012, 20:45
Ok...ma per le piante mi puoi aiutare?prezzo?

Bob_82
12-03-2012, 20:58
Ok...ma per le piante mi puoi aiutare?prezzo?

Eh cavolo il prezzo che ne so, non faccio il negoziante :-D Scherzi a parte, dipende dal negozio. Io in genere le trovo dalle mie parti sulle 5 euro a pianta circa. Il muschio non lo trovo di solito, me lo sono sempre fatto dare da qualche altro acquariofilo che ne aveva da vendere o scambiare. Le anubias ovviamente ne trovi una in un vasetto da 5 euro (ripeto il prezzo che più o meno trovo nei negozi in zona), l'egeria invece in un vasetto dello stesso prezzo ce ne sono anche fino a 10 rametti. Se ben curata l'egeria cresce velocemente e si moltiplica anche quindi non prenderei più di una piantina. L'anubias magari ne prenderei un paio. Il muschio magari te ne dovresti procurare una zolletta di almeno 15cmx15cm e ancorarlo ad un legno.

FG999
12-03-2012, 21:04
Ok Grazie mille......... ma hanno bisogno di fertilizzanti?
Ciao grazie ancora.

Bob_82
12-03-2012, 21:14
Ok Grazie mille......... ma hanno bisogno di fertilizzanti?
Ciao grazie ancora.

Allora ovviamente le piante per crescere correttamente hanno bisogno di : luce + nutrienti + co2.

Ci sono piante che richiedono più luce di altre o più nutrienti ecc. In genere le piante a crescita lenta e più robuste vivono anche con pochi nutrienti e un rapporto di luce W/L medio-basso. Piante a crescita più veloce come può essere l'egeria densa, proprio perchè di crescita veloce, richiedono una quantità maggiore di nutrienti. Ovvio che le due piante che ti ho consigliato sono piante abbastanza facili però mi attrezzerei almeno per un minimo di fertilizzazione (magari un prodotto "tutto in uno" ce ne sono diversi di diverse marche). Per la luce come stai messo? Che neon monti?

Cuck86
12-03-2012, 21:26
Ma anche se poca quanta luce hai?e che graduazione kelvin è?

FG999
13-03-2012, 16:50
nn ricordoche luce è ma e quella di serie dell'acquario ora vado a vedere ...

Bob_82
13-03-2012, 17:00
nn ricordoche luce è ma e quella di serie dell'acquario ora vado a vedere ...

Dipende dall'acquario allora :-D No seriamente la luce è fondamentale come puoi ben immaginare quindi è necessario sapere watt e kelvin delle lampade che hai ;-)

FG999
13-03-2012, 19:53
è un neon 18w
kelvin nn lo so nn c'e scritto...
allora che dite?

Bob_82
13-03-2012, 22:55
Hai tipo 0,3 w/L il che non è tanto per l'egeria mentre per l'anubias può bastare. Potresti magari potenziare un po' mettendo un riflettore e già te la potresti cavare.

FG999
14-03-2012, 17:49
Un riflettore che intendi? Quello per convogliare la luce da un lato?se si lo potrei fare con della carta stagnola(la carta d'alluminio da cucina).con questa luce apparte l'anubias quale pianta mi consigliate?
Grazie a tutti

Bob_82
14-03-2012, 18:09
Un riflettore che intendi? Quello per convogliare la luce da un lato?se si lo potrei fare con della carta stagnola(la carta d'alluminio da cucina).con questa luce apparte l'anubias quale pianta mi consigliate?
Grazie a tutti

Si intendo quello come riflettore... Puoi farlo anche con la carta stagnola, la resa non è proprio la stessa ma è un ottimo palliativo.
Una pianta che richiede una intensità di luce media è la cryptocoryne wendtii. Una invece che richiede poca luce è la microsorium (la maggiorparte delle specie di microsorium).

FG999
14-03-2012, 18:20
Ok gerazie allora la faccio subito e posto una foto

Bob_82
14-03-2012, 18:24
Ok gerazie allora la faccio subito e posto una foto

Di nulla... :-)

FG999
14-03-2012, 20:29
Wow grazie bob con questa schermatura la luce e veramente molto piu forte di prima! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Come piante allora penso che mettero anubis, microsorium e muschio di
java(va bene di quanta luce ha bisogno?).Ci sono altre piante che hanno bisogno di poca luce?
Grazie mille!

Bob_82
15-03-2012, 10:03
Wow grazie bob con questa schermatura la luce e veramente molto piu forte di prima! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Come piante allora penso che mettero anubis, microsorium e muschio di
java(va bene di quanta luce ha bisogno?).Ci sono altre piante che hanno bisogno di poca luce?
Grazie mille!

Si come luce ci siamo per quelle piante. Altre piante con richieste di luce intermedia al momento mi viene solo in mente la sagittaria.

FG999
16-03-2012, 18:15
Grazie mille per i test vanno bene gli aquili 5 in 1?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3599

Bob_82
16-03-2012, 20:57
Grazie mille per i test vanno bene gli aquili 5 in 1?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3599

Sono sempre più attendibili quelli a reagente, ma comunque meglio quelli a strisce di niente. :-)

FG999
16-03-2012, 22:27
#24 infatti quelli nel link sono a reaggente.....

Bob_82
17-03-2012, 01:05
#24 infatti quelli nel link sono a reaggente.....

Ops scusami... avevo letto 5 in 1 e ho pensato in automatico a quelli a striscette... come non detto. Allora ok, ho visto che ci sono no2 no3 kh ph gh che sono quelli che servono principalmente.

FG999
17-03-2012, 14:31
nnt :-))

Cuck86
17-03-2012, 14:49
Belli!Quasi quasi li ordino anch'io :-))...

FG999
18-03-2012, 20:28
ragazzi girando tra gli articoli del fai da te (qui sul sito http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp) ho visto come costruire un impiantino co2 a gel e mi sembra veramente semplice da fare e molto economico...ma che ne dite funziona ?
posso farlo per il mio acquario?
Rispondete Grazie Mille...

FG999
18-03-2012, 21:39
nessuno?#17

FG999
18-03-2012, 23:51
ragazzi girando su internet ho visto la Cryptocoryne Petchii c'è scritto che nn e difficile da curare potrei mettere anche questa?

FG999
19-03-2012, 14:53
Perche nn mi risponde piu nessuno? :'(

Bob_82
19-03-2012, 15:41
Perche nn mi risponde piu nessuno? :'(

Beh ma nella pagina precedente già in diversi ti avevamo detto che le cryptocorine possono andare bene per il tuo acquario quindi non saprei cos'altro dirti in merito :-)

Per la co2 con l'impianto a gel in quel link trovi quanto ti occorre; per un acquario delle tue dimensioni può anche andare però non è facile mantenere una certa rendita costante di co2 nel tempo.

FG999
19-03-2012, 18:50
Ok grazir mille bob. intanto io ho costruito l'impianto appena arrivano i test e le piante lo metto in funzione!

Bob_82
19-03-2012, 22:52
Ok grazir mille bob. intanto io ho costruito l'impianto appena arrivano i test e le piante lo metto in funzione!

Di nulla... :-)

FG999
21-03-2012, 19:17
ragazzi sto ordinando i test aquili 5 in 1 :-))

FG999
05-08-2012, 11:56
Ragazzi ritorno a scrivere su questa discussione...purtroppo ho avuto diversi problemi #07 che mi hanno proibito di allestire l'acquario...
cmq i test sono arrivati e ho pensato di cominciare ad allestire l'acquario a settembre....
allora le piante definitive che metterò saranno : Cryptocoryne Petchii-sagittaria subulata-anubias barteri nana-muschio di java -egeria densa.(+ fertilizzante liquido Tetra Plant FloraPride 250 ml [che ne pensate di questo fertilizzante?])
poi ho pensato di aggiungere al neon 18w un neon t5 da 24w,(posso aggiungere qualche altra pianta ?)
pesavo pure di togliere il filtro interno di serie (che ruba un sacco di spazio) e montare un piccolo filtro esterno che possa soddisfare la mia vasca... ( quale mi consigliate? nn vorrei spendere tanto) avevo pensato ad un hydor prime 10....
pesci (per iniziare) : trio guppy , trio platy . mi potreste consigliare qualche altro pescetto facile che possa convivere con i pesciolini prima elencati ?
Vi Ringrazio.... :-))

PS: potete darmi qualche consiglio su come trattare l'acqua ? le piante le posso inserire sin da subito ? o devo aspettare la maturazione completa e le aggiungo insieme ai pescetti?

FG999
06-08-2012, 09:30
perche nn risponde nessuno??? #07

jackrevi
06-08-2012, 18:57
le piante puoi metterle fin da subito, i pesci invece devi aspettare la maturazione della vasca.
Una foto di come è la vasca?

FG999
07-08-2012, 10:24
Grazie della risposta, cmq l'acquario è un Mondolife 80x30x45
allora le piante definitive che metterò saranno : Cryptocoryne Petchii-sagittaria subulata-anubias barteri nana-muschio di java -egeria densa.(+ fertilizzante liquido Tetra Plant FloraPride 250 ml [che ne pensate di questo fertilizzante?])
poi ho pensato di aggiungere al neon 18w un neon t5 da 24w,(posso aggiungere qualche altra pianta ?)
pesavo pure di togliere il filtro interno di serie (che ruba un sacco di spazio) e montare un piccolo filtro esterno che possa soddisfare la mia vasca... ( quale mi consigliate? nn vorrei spendere tanto) avevo pensato ad un hydor prime 10....
pesci (per iniziare) : trio guppy , trio platy . mi potreste consigliare qualche altro pescetto facile che possa convivere con i pesciolini prima elencati ?
Vi Ringrazio.... :-))
Prima di riempire la vasca devo trattare l'acqua con qualche prodotto?
Rispondete pls #07

jackrevi
07-08-2012, 10:46
Prima di riempire la vasca devo trattare l'acqua con qualche prodotto?
Rispondete pls #07

si.

FG999
07-08-2012, 10:52
ok grazie...
Sapreste consigliarmene qualcuno??
va bene se metto il neon da 24w? e il filtro esterno?

jackrevi
07-08-2012, 11:03
io come biocondizionatore uso quello dell'askoll acquamica, ok il filtro esterno

FG999
07-08-2012, 11:18
ragazzi una curiosità che ne pensate di questi?
http://www.ebay.it/itm/Aquarium-Test-Set-Box-pH-KH-GH-NO2-Wassertest-/130564898878?pt=de_haus_garten_tierbedarf_fische&hash=item1e6646403e#ht_4097wt_1186

http://www.ebay.it/itm/TETRA-WaterTest-Set-Kit-4-test-acquario-pH-KH-GH-NO2-/110844795179?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19cedd592b#ht_1173wt_952

quali sono i migliori?

..:Blackcloud:..
07-08-2012, 14:03
Nessuno dei due, perche manca il test no3, i nitrati, quasi obbligatorio ad acquario avviato, io sinceramente ho comprato i test askoll sciolti, no2 (9€) no3 (10€) ph ( 6€) kh(6€) gh(6€) su aquariuline.
http://www.aquariumline.com/catalog/test-chimici-askoll-c-108_730.html
Il po4 costava troppo e non lo ho preso e per me alla fine non serviva molto non dovevo fare un plantaquario
L'acqua, se devi mettere i pecilidi ( guppy platy molly ecc) usa quella di rubinetto non depurata in modo da avere acqua con ph sui 7,5-8.0 e gh alti

Se devi fare il gruppetto di neon devi andare sui ph 6,5-7.0 e durezze piu basse quind miscelare l'acqua con quella d'osmosi.
Ma sarebbe meglio una vaschetta piu grande

Se usi quella di rubinetto ricordati il biocondizionatore ( circa 5-6 euro) nella dose giusta senza abbondare

Fertilizza con un "tuttoinuno"

Se aggiungi il neon puoi andare con le veloci limnophila heterophilla e higrophyla polysperma ( queste sono le varieta che piacciono a me poi puoi scegliere) la polysperma rosanervig e rosetta ma neccessita di piu luce

Poi l'egeria cresce veloce a me con 0,36 w/l con un fertilizzante tuttoinuno , in 3 settimane ( senza fertilizzazione liquida) gli steli sono cresciuti di una ventina di cm ( parte illuminata dell'acquario e substrato fertile di 3,8cm + 4 di ghiaia )

Un bel cespuglietto di crypto undulata o wendtiti green o brown davanti, un muschio sul legno o pietra e il muretto di higrophila/limnophila/egeria crea un bel panorama.

Auguri !

blackstar
07-08-2012, 14:12
evita di usare fertilizzanti da subito... aspetta prima che le piante si riprendano dal trapianto e comincino a crescere.... se fertilizzi da subito potresti avvantaggiare le alghe.... quanto inizi la fertilizzazione parti con 1/4 della dose consigliata sulle istruzioni....

FG999
08-08-2012, 11:01
ok vi ringrazio :-))

cmq come filtro esterno prendero l'hydor prime 10... l'ho trovato su ebay insieme ad un biocondizionatore (SERA Bio-Protect)e un anti nitrati e ammoniaca SERA bio nitrivec

ecco il lick:
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-HYDOR-PRIME-10-SERA-AQUATAN-NITRIVEC-/120622875502?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c15af036e#ht_3458wt_952

che ne pensate? il prezzo??
vi ringrazio nuovamente :-)

FG999
11-08-2012, 09:21
allora come vi pare sto filtro?
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERN...#ht_3458wt_952

FG999
13-08-2012, 18:33
ragazzi un'altra domanda...
il neon t5 deve necessariamente essere un neon per acquario?(€24)
o posso anche comprarne uno alle Leroy Merlin ? (€ 6)
ringrazio in anticipo per le risposte :)


PS: ragazzi invece dell'hydor prime 10 che ne dite del Tetratec ex 600??? meglio????
Aiuto pls

FG999
13-08-2012, 22:24
perché nn mi risponde più nessuno???#30#28c-43

Lupostanco
14-08-2012, 18:43
ciao, guarda anche io sono un neofita però' dato che ho chiesto le stesse cose nei miei post spero di potermi rendere utile almeno a qualcuno....:-D

io per il mio 60 litri lordi sono stato consigliato ad acquistare un neon osram o philips 865....
da quello che ho potuto capire va piu che bene e la spesa si aggira dai 3 euro ai 6 euro...



p.s.
... alla fine non trovandolo in zona dove abito e non volendolo acquistare online ho preso un 840 e da quello che mi è stato detto è sempre meglio del neon rosa per acquario che avevo in dotazione da 15 w 15000k

FG999
19-08-2012, 18:18
grazie mille lupo stanco...
sto cominciando ad acquistare tutto...a presto