PDA

Visualizza la versione completa : 2 domande nuovo nanoreef


GuppyTiger
11-03-2012, 18:12
ciao a tutti sto allestendo un nanoreef da poco meno di una settimana...la vasca è 40x40x40 ho inserito per il momento 6,5 kg di rocce e vorrei inserirne altre...nella vasca ho riscaldatore schiumatoio e una pompa di movimento della coralia....

le mie domande sono:

1) che pompa o pompe mi consigliereste? la vedo un pò sproporzionata la mia coralia....
2) a quanti kg di roccia devo arrivare?
3) come luce optavo per una 70 watt hqi...le ho trovate dall'elettricista e non costano molto ovviamente cambio la lampadina...può andare?
4) cosa aggiungereste?

Manuelao
11-03-2012, 18:25
Che koralia è? Che vuoi allevare?


Emanuele

Manuelao
11-03-2012, 18:26
Per le rocce ti serviranno 12/13 kg


Emanuele

pirataj
11-03-2012, 21:59
-Rocce 12#13 kg
-pompa con portata intorno ai 2000 l/h
-Per la luce dipende da cosa vuoi allevare

GuppyTiger
12-03-2012, 09:58
a me piacciono molto gli sps.....12 kg di rocce è improponibile!!!se arrivo a 10 sarà tanto
------------------------------------------------------------------------
per la coralia purtroppo si è cancellata la scritta...mi sembra sia una 2800 se non sbaglio....mah è grossa troppo per i miei gusti...leggevo in giro che ci sono le nanostrem...come sono? cosa mi consigliate?

pirataj
12-03-2012, 16:21
Allora gli sps sono i più esigenti ergo i più difficili da tenere.

Le rocce vive sono il cuore di un marino, vedi di prenderle sul mercatino le trovi a poco

Comunque leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/

GuppyTiger
12-03-2012, 16:24
si avevo già letto alcune guide e ho anche libri a casa ma volevo pareri da voi che siete direttamente sul campo senza diventare scemo a cercare magari nei negozi che mi fanno spendere soldi per niente...ho bisogno di sapere se la luce è appropriata per gli sps...le pompe e poi non intendevo che sono costese mah lo spazio in vasca è quello che è ed è difficile arrivare a 12kg

Birk
12-03-2012, 18:28
secondo me con una hqi da 70 fai fatica con sps.
in un cubo da 40 ci stanno benissimo 12/13 kg di rocce.

Riccio79
12-03-2012, 19:59
Sulle rocce io vado un attimino controcorrente... alla fine il cubo dovrebbe essere sui 60 litri... 10kg bastano... parliamo di un rapporto di 1kg/ 6 l.... contro il canonico 1kg/5l.... contando che utilizzi uno skimmer (a proposito, prima che mi ricreda, di che skimmer parliamo??) sono sufficienti.... ovviamente se poi metti dentro uno squalo no....

Se vuoi allevare in prevalenza devi andare su 150w hqi almeno...se vuoi ottenere ottimi colori con una bella crescita però devi andare sulle 250w... oppure Led equivalenti...

Per il movimento io starei su 2 nanostream 6015 che smuovono 1800l/h, le fai lavorare alternate...

GuppyTiger
12-03-2012, 23:02
allora al momento ho in vasca 9 kg di rocce forse con qualche pezzo piccolo da incastrare riuscirò ad arrivare a 10!!!! i litri alla fine ono 50....lo skimmer è della hidor...è da 2 gg in vasca mah non schiuma molto...l'aria è aperta a metà....boh è il mio primo skimmer quindi non saprei....per la luce davvero sono in crisi non trovo niente al di sotto di 400 €....l'acqua è leggermente torbidina...oggi ho aggiunto altre 3 kg di rocc e si è intorpidita di più...saranno le rocce? andrà via?come pompe la 2800 della coralia era secondo me sproporzionata adesso ho messo una 1600 mah sembra cmq insufficente pensavo di metterne un'altra....farle lavorare alternate cosa intendi???
suggerimenti per le lampade?

Riccio79
13-03-2012, 08:51
Per l'illuminazione dipende alla fine per cosa opti... Sul mercatino qlc come hqi 150 w trovi a prezzi contenuti... Le 250w sono un po' più difficili da trovare, ma cercando con calma se za fretta si trova...
Per i led invece essendo una tecnologia più recente è un po' più difficile trovare placo usate... O la costruisci tu ( o te la fai costruire) oppure devi a dare sul nuovo, e allora i prezzi sono ancora molto alti..
Per lo skimmer non lo conosco e non so aiutarti... In questa fase comunque non è che ci sia tantissimo da schiumare, a parte i primi gg...
------------------------------------------------------------------------
Per l'intorpidimento dell'acqua o aspetti che il sedimento delle rocce si depositi, oppure puoi mettere in un cfiltrino appeso una spugna che trattenga appunto il sedimento stesso, ricordandoti di pagarla ogni 2 gg altrimenti diventa un biologico...

Posta foto della rocciata..

Giordano Lucchetti
13-03-2012, 09:02
Avevo visto quello skimmer in negozio... Ma non ho mai potuto vederlo (purtroppo) in funzione...
Secondo me, per una vaschina cosi' e' piu' che sufficiente.
Io concentrerei la mia attenzione su molli e LPS...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

GuppyTiger
13-03-2012, 14:44
ok afferrato tutto ho trovato delle plafo usate da 150w....io vorrei metterci un pò di tutto tanne pesci...molli lps sps....come movimento cosa mi consigliate?sto facendo bene?

Riccio79
13-03-2012, 15:28
Come movimento io andrei su 2 pompe... poi a te se vuoi andare sulle nanokoralia da 1600 l/h o le tunze 6015 da 1800 l/h... gli metti un timer e le fai andare in modo alternato, magari sovrapponendole per una mezzora (tipo 6 ore fai andare la sx, 30 min sovrapposte, 6 ore solo la dx)

GuppyTiger
14-03-2012, 01:16
ho una nanokoralia da 1600 mah una mi sembra proprio troppo poco....2 sarebbero troppe che vanno sempre? le 6015 nella tunze spingono di piu?

Riccio79
14-03-2012, 08:38
Una è poco... Meglio 2 e io le farei andare alternate... Contemporaneamente creano troppa turbolenza.. A meno che tu non voglia tenere per lo più SPS... In questo caso ti serve più movimento...
Io sono passato dalla nanok da 900 l/h alla tinte 6015... Il fascio della tunze è molto più ampio e delicato a mio avviso... Ma con le tue misure ne metterei comunque 2... Tieni presente che pero le tunze sono un po' più ingombranti rispetto alle nanok...

GuppyTiger
14-03-2012, 11:13
allora vada per 2 1600 ahahahah sps aspettatemi!!!

GuppyTiger
15-03-2012, 23:13
ok la vasca va...l'acqua non è più torbida...10 kg di rocce vive...schiumatoio 2 pompe 1600 nanok...aggiunto batteri aggiungo bio one della xaqua tutti i giorni...trovata hqi da 150 watt metterò assieme 2 pl attiniche e se nn vanno bene 2 t5....aggiungerò un filtro a zainetto con zeolite e carbone....cos'altro? inizio a misurare qualche valore? come metodo di gestione cosa mi consigliate?

Riccio79
17-03-2012, 09:42
Il metodo mi sembra che tu l'abbia già scelto no?
Adesso tiene sotto controllo gli inquinanti... Quindi no2, no3 e po4....

GuppyTiger
18-03-2012, 20:55
ok grazie mille no intendevo come metodo, leggo gestione xaqua piuttosto che zeovit...ecc ecc

GuppyTiger
19-03-2012, 16:15
la vasca va dal 6 marzo senza luci con riscaldatore schiumatoio e pompa di movimento....i valori che ho pravato poco fa sono questi:

kh 9
no3 2-5 più sul 2
po4 1-3

i test sono salifert

sono contento per i no3 sono bassi quando avevo iniziato una volta con un altro marino li avevo a 50....invece nn riesco a capire i po4 sono altissimi adesso come faccio ad abbassarli?
grazie dell'aiuto!

GuppyTiger
19-03-2012, 16:39
poi un altra cosa....ho visto che mi evapora quasi un litro d'acqua al giorno dico quasi nn sono sicuro...per il momento la sto rabboccando a mano mah preferisco il rabbocco automatico....ho visto i prezzi sono spropositati....voi cosa consigliate???ho visto un articolo fai da te che facevano vedere un rabbocco automatico con galleggiante che vendevano da acquario mania a milanovoi sapete cosa costa e se va bene?

Riccio79
19-03-2012, 16:52
Alla faccia dei Po4!! -:33
Io per sicurezza rifarei un paio di volte il test... perchè ok averli ad 1 (che è già alto) ma 3 sarebbero davvero altissimi!!

Detto questo, vai di resine.... Ti consiglio di prendere un letto fluido per farle lavorare al meglio, visto il valore elevato dei fosfati... fossero più bassi, potevi mettere la calzetta con le resine anche direttamente in vasca o in uno zainetto appeso.... MA con questo valore cosi alto, è molto meglio che prendi un letto fluido e le fai lavorare al 100% della loro performance..
------------------------------------------------------------------------
1 litro al giorno adesso, a luci spente, mi sembra davvero difficile... anche perchè tra 3 mesi, a fotoperiodo completo e con l'estate, vai a oltre 2 litri...

Comunque molto meglio il rabbocco automatico, il progettino nel fai da te è validissimo, spenderai si e no 20€.... I miei consigli sono di mettere 2 galleggianti, uno che attiva il sistema di rabbocco, e l'altro per il troppo pieno, così se dovessi avere un malfunzionamento del primo, eviti di allagare casa.....
I galleggianti li devi proteggere, con una piccola gabbietta, da eventuali lumache che li possono attivare senza reale bisogno...

GuppyTiger
19-03-2012, 17:35
ok grazie riccio....mi è venuto un dubbio...per caso ho letto sulla scatola la scadenza....12/2011...sono scaduti i test!!!! dici che sono sballati? per sicurezza li faccio fare al mio negoziante che lui è bravo e preciso!!! cmq scusa l'gnoranza mah cosè quello a letto fluido??? io avevo in mente di mettere dentro 1 filtro a zainetto con le resine la zeolite e il carbone.....
grazie dell'aiuto davvero

Riccio79
19-03-2012, 17:51
Il letto fluido è una specie di "reattore" in cui le resine lavorano "libere" e in ammollo... da una porte entra l'acqua, passa attraverso le resine, e ritorna in vasca.....
Il letto fluido serve appunto a farle lavorare al massimo delle loro potenzialità... in uno zainetto lavorano si è no al 30%, soprattutto per una questione di "flusso"....
ti posto un link dove ne vedi uno, giusto per capire...
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-filtro-multiuso-modello-rw20#130mm-altezza-57cm-volume-interno-litri-p-6270.html

GuppyTiger
19-03-2012, 17:55
si si fà proprio al caso mio grazie mille riccio...

ho misurato la salinità 1022 bassina....mah non posso fare cambi adesso giusto?

Riccio79
19-03-2012, 18:00
Mi sa che questa salinità è la prova che rabbocchi troppo.....

GuppyTiger
19-03-2012, 18:03
esatto rabbocco troppo mah l'acqua cala e se cala aggiungo osmosi perchè il sale nn evapora quindi non dovrebbe essere giusta???ora che faccio? aspetto?

Riccio79
19-03-2012, 18:10
Se rabbocchi troppo, è perchè immetti più acqua rispetto a quella evaporata... oppure di partenza avevi sbagliato la densità... non ci sono altre spiegazioni...

Aspetta che la densità arrivi nel giusto range..... io di solito guardo la salinità (35 per mille), la corretta densità sta tra i 1025-1027

GuppyTiger
19-03-2012, 22:58
si sicuramente ho fatto così...e se voglio portare il livello dell'acqua più alto? a me amncano ancora più di 7 cm al bordo della vasca....

Riccio79
19-03-2012, 23:42
Devo preparare altra acqua e aggiungerla...

GuppyTiger
20-03-2012, 00:02
ok quindi salata!!!
------------------------------------------------------------------------
ho misurato tutto o quasi

calcio 350
mg 1050

Riccio79
20-03-2012, 08:44
Manca il kh, no3, no2 e po4....
Il calcio ed il magnesio sono bassi... Misura anche il kh e bilanciali tutti e tre nei corretti range...

GuppyTiger
20-03-2012, 18:48
avevo scritto sopra....

cmq kh 9
no3 2-5
ca 370
mg 1050
ph 7.8
salinità 1022

e finalmente oggi vado dal mio negoziante e......tadan.....i po4 non erano a 1 poichè il test era scaduto mah erano a 0,02 spettacolo....sono contentissimo.....

indi per cui po4 0,02!!!

Riccio79
20-03-2012, 19:16
Ottimo... potresti alzare ca e mg... portando il ca a 420 e l'mg a 1300.....

GuppyTiger
20-03-2012, 20:01
ho iniziato oggi ad alzare il mg.... un giorno uno e un giorno l'altro giusto? ora che arrivo a 1300 passano anni ihihihi

GuppyTiger
21-03-2012, 17:44
ho aggiunto il mg ieri...era 1050 ed è arrivato a 1140 quindi salito di 90...ma come è possibile? sulle indicazioni della xaqua cè scritto 25 ml ogni 100 litri per aumentare di 20 mg...io ne ho messi 10 ml siccome la mia vasca è di 50 litri....bah....quindi dovrei metterne la prossima volta 3ml?
------------------------------------------------------------------------
calcolato la vasca è 40x40x40 con 33.5 cm di colonna d'acqua mi da 53 litri...con 10 kg di rocce quanti litri dovrebbero essere?

Riccio79
21-03-2012, 18:36
Secondo me sarai sui 40 netti...

GuppyTiger
23-03-2012, 19:10
ciao allora aggiornamenti:

ho aggiunto in vasca circa 8 litri di acqua salata in quanto volevo aumentare la colonna d'acqua...la salinità adesso è a 1024...

ieri ho aggiunto mg però oggi il valore era uguale...ciò significa che l'acqua salata che ho immesso non aveva una concentrazione di mg uguale a quella in vasca quindi mi si è diluito? sta a significare che ogni volta che faccio un cambio parziale devo portare l'acqua della tanica ad un livello di magnesio uguale? però invece il calcio non è cambiato!

voi cosa dite? riccio?

cmq no3 = 0!!!!

GuppyTiger
23-03-2012, 19:37
quando torno dalla francia vi metto un paio di foto così inizio a documentare e poi mi dite

GuppyTiger
25-03-2012, 21:48
http://s16.postimage.org/e6xw52bn5/DSC_1291.jpg (http://postimage.org/image/e6xw52bn5/)

http://s10.postimage.org/4z5xlg2b9/DSC_1293.jpg (http://postimage.org/image/4z5xlg2b9/)

http://s17.postimage.org/o9in7nurf/DSC_1294.jpg (http://postimage.org/image/o9in7nurf/)

GuppyTiger
30-03-2012, 14:02
nessuno commenta?

Riccio79
30-03-2012, 15:14
A me non dispiace la rocciata.... anzi, ci vedo parecchia potenzialità.... ora prosegui con la maturazione e tienici aggionati...

GuppyTiger
31-03-2012, 01:02
sarà fatto! ho aggiunto un filtro a zainetto con zeolite e carbone....l'acqua sembra più limpida che mai....solo in un giorno???miracoli!!! lo schiumatoio schiuma che è un piacere!!!!

Riccio79
31-03-2012, 08:21
Il carbone rende l'acqua limpida in poche ore...