Entra

Visualizza la versione completa : Aiptasia


Stefano G.
11-03-2012, 16:01
Le Aiptasia appartengono al Genere Actiniari (genere che comprende altri anemoni allevati)
Sono chiamate anche anemoni di vetro, sono Cnidari molto urticanti , con una capacità riproduttiva molto elevata, si moltiplicano per via vegetativa ed asessuale.
Possono avere diverse dimensioni e diverse tonalità di marrone data dalla presenza di alghe simbionti , se sono state a lungo senza luce sono trasparenti.
Per eliminarle si possono fare iniezioni con aceto di vino o calcio idrossido , oppure ricorrere ad alnimali che se ne cibano.
I pesci che possono predarle sono : Chelmon rostratus e Acreichthys tomentosus
Gamberi : Lysmata wurdemanni e Lysmata boggessi
Nudibranco : Berghia verrucicornis

Stefano G.
11-03-2012, 23:23
http://s19.postimage.org/xnnm0sq7n/aiptasia.jpg (http://postimage.org/)
gif image hosting (http://postimage.org/)

http://s19.postimage.org/rbd24pcj7/aiptasia_2.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/)

pomodorodimare
29-11-2012, 00:07
piccola aggiunta:
-le zooxantelle decidono la colorazione delle aiptasie
-ha una temperatura ottimale di 25 gradi(lo dico perchè ad esempio nel mio acquario piace vederne qualcuna)
-può essere un problema in basche nelle quali vi siano contemporaneamente tanti pesci(per i tentacoli urticanti)
-durante la maturazione del filtro,si possono verificare boom di nascite delle aiptasie(esperienza diretta)