Visualizza la versione completa : Tirature strane in mezzo al ramo (foto)
Dopo aver vissuto una moria di massa di acro 1 anno fa ho ripreso da poco in mano la vasca... Ora stavo lottando con un po' di alghette ma nulla di che, non ho cambiato nulla, recentemente non ho fatto neanche cambi d'acqua, non integro e per ora non alimento (vasca grassa). In questa vasca (avviata da 2 anni) sono sicuro non ci siano animali che spiluccano coralli, ne pesci, ne eunici ne granchi ne nulla... In più questi coralli sono con me da quando è partita la vasca e sono sempre stati benone... oggi SORPRESA! Tirature nel mezzo dei rami di 2 coralli, una stilophora e un pocillopora...
http://img841.imageshack.us/img841/9799/imgp2477x.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/166/imgp2478.jpg
se dovessi ripassare una moria come quella dello scorso anno giuro che smonto, non ce la farei a resistere, dopo tutti gli sforzi che ho fatto per ripartire... Datemi una mano!!! Che diavolo è??
------------------------------------------------------------------------
Ah, non avevo detto che non possono essere contatti perchè una è dal lato vetro e un'altra ha la bruciatura verso l'alto... Insomma non può essere,,,
LukeLuke
11-03-2012, 16:15
a me sembra proprio da contatto....
il ramo e lindo senza neanche un pochino di tessuto....
hai fatto qualche varazione in vasca ?
cosa hai ora di pesci ?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo hai aggiunto coralli nuovi ?
Luca contatto è assolutamente impossibile... Sono tutte lontane le parti malate! Di cambiamenti non ne ho fatti, ieri ho pulito il vetro di fondo, aumentato poco il movimento della MP (pochissimo e comunque i rami spelati della poci sono in zona riparata) ho inserito 10 giorni fa quell'acro ignota presa da zucchen...
Ieri pomeriggio mi ero accorto sulla pocillopora che il tessuto era integro ma mancavano 2 polipi... c'era proprio il buco... ora quell'animale ha 5 - 6 rami sbiancati quasi completamente e quel ramo sulla stilo...
valentina84
11-03-2012, 16:31
sbaglio o hai cambiato illuminazione da poco?
e se fossero bruciature da luce? visto che si trovano sulla parte alta del corallo?
No... ho i led da 2 anni...
PS di pesci ho sempre i 2 pagliacci nella vasca collegata e stop...
valentina84
11-03-2012, 16:38
la butto li'... e se magari fosse proprio per il fatto che non fai cambi e quindi carenza di oligoelementi?
Mah... io i cambi li ho fatti fino a un mesetto fa! Per quanto possa esserci carenza la vedo strana assai una tirata del genere... Ora intanto ho tagliato tutte le parti malate che potevo vedere... immerse in acqua dolce non sono caduti animaletti o nient'altro... BOH!!!
------------------------------------------------------------------------
http://img718.imageshack.us/img718/1663/imgp2480.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/2836/imgp2479.jpg
non hai lps ho discosoma che magari li hanno bruciati con un po di muco?
No ragazzi, non sono bruciature da contatto... Lì vicino non c'è un accidente!!!
ma è seccesso tutto in una notte ho è stata una cosa lenta?
Ieri pomeriggio mi ero accorto sulla pocillopora che il tessuto era integro ma mancavano 2 polipi... c'era proprio il buco... ora quell'animale ha 5 - 6 rami sbiancati quasi completamente e quel ramo sulla stilo...
Mi quoto...:-))
LukeLuke
11-03-2012, 19:43
nell'acropora presa da zucchen non c'erano granchi ?
anche se è strano così velocemente
no... assolutamente... ho controllato bene...#07
leonardo72
11-03-2012, 20:43
dalle ultime foto, a me sembrano mangiate. hai fatto dei bagni ai pezzi che hai tagliato, oppure all'intero animale?
I bagni li ho fatti ai pezzi che ho tagliato, fare il bagno ad un animale così indebolito ho paura di far peggio... Ho trovato il gambero a mangiare... Credo che abbia trovato dei polipi morti e li stesse ripulendo... Funziona così, prima i polipi si chiudono e si ritirano, dopo un po' il ramo è sbiancato... Ragazzi, va avanti velocemente, oggi pomeriggio altri 2 rami sono stati toccati...
Ragazzi, datemi una mano, mezza pocillopora è andata, ho fatto talee e buttato l'animale, stessa cosa con la stilophora... Ora ha attaccato anche la hystrix... Pure quella si sta spellando...
ma ci dici che valori hai in vasca? gli ultimi inserimenti a quando risalgono?
I valori sono in ordine?
Sbalzi di pH e nitriti i maggiori indagati secondo me...
Oggi ho fatto i Ca380 KH7 PO4 ed NO3 (test un po' vecchi forse) il primo vagamente azzurrino se visto di lato mentre NO3 completamente trasparenti... Gli ultimi inserimenti sono di 10 giorni fa un'acro... Poi sono mesi che non cambio NULLA!
------------------------------------------------------------------------
Non alimento la vasca, ho 2 ocellaris in 120lt con un H&S110 come skimmer...
Ah... ho messo 45g di carbone Rowa in una calza in sump 15 giorni fa...
Oggi ho fatto i Ca380 KH7 PO4 ed NO3 (test un po' vecchi forse) il primo vagamente azzurrino se visto di lato mentre NO3 completamente trasparenti... Gli ultimi inserimenti sono di 10 giorni fa un'acro... Poi sono mesi che non cambio NULLA!
cercherei di avere un riscontro con test affidabili ....
Gli SPS tranne nei punti colpiti si presentano benone, poi si chiudono i polipi di una zona e sbianca... Gli LPS e i molli stanno normali...
------------------------------------------------------------------------
I test per PO4 ed NO3 sono stati aperti 6 mesi fa circa... la triade la misuro coi fotometri hanna...
------------------------------------------------------------------------
per i nitriti i pesci stanno bene, non boccheggiano e nuotano normalissimi...
Gli SPS tranne nei punti colpiti si presentano benone, poi si chiudono i polipi di una zona e sbianca... Gli LPS e i molli stanno normali...
------------------------------------------------------------------------
I test per PO4 ed NO3 sono stati aperti 6 mesi fa circa... la triade la misuro coi fotometri hanna...
------------------------------------------------------------------------
per i nitriti i pesci stanno bene, non boccheggiano e nuotano normalissimi...
di certo la triade (ma Mg?) è sballata...
Mg non lo misuro da parecchio... domani cerco un test... Per lo sballamento lo so, ho il calcio basso... ma non credevo che potesse far partire tiraggi del genere anche perchè è una stuazione un po' cronica della mia vasca lo sbilanciamento Ca/KH...
Mg non lo misuro da parecchio... domani cerco un test... Per lo sballamento lo so, ho il calcio basso... ma non credevo che potesse far partire tiraggi del genere anche perchè è una stuazione un po' cronica della mia vasca lo sbilanciamento Ca/KH...
e non hai detto che 1 anno fa hai avuto una moria.... fai no2, no3 e po4 con un test affidabile, dopo si può escludere che sia la chimica ... ci potrebbe essere qualche granchio ...
La vasca gira da 2 anni, un granchio lo avrei tanato nel frattempo... Di certo non era nella acro inserita qualche giorno fa (è abbastanza piccola) Poi son tiraggi che mi stanno comparendo a spot su tutti gli animali in pieno giorno, lo avrei visto... Ora vedo di fare i test domani... Ma cosa mi giustificherebbe un picco di inquinanti se non inserisco nulla oltre un filino di granulare per i pesci?? Non mi è manco morto nulla!!!
------------------------------------------------------------------------
Per la moria dello scorso anno è capitata in uno dei momenti di cura maniacale della vasca con valori stra-bilanciati e stabili, dopo è seguito un periodo di abbandono e la triade è andata a farsi benedire...
non credo che il calcio basso possa portare a questi tiraggi..piuttosto sbalzi repentini potrebbero creare problemi..devi controllare i nitriti..le acro sono molte più sensibili dei pesci..
...potrebbero essere metalli..
La vasca gira da 2 anni, un granchio lo avrei tanato nel frattempo... Di certo non era nella acro inserita qualche giorno fa (è abbastanza piccola) Poi son tiraggi che mi stanno comparendo a spot su tutti gli animali in pieno giorno, lo avrei visto... Ora vedo di fare i test domani... Ma cosa mi giustificherebbe un picco di inquinanti se non inserisco nulla oltre un filino di granulare per i pesci?? Non mi è manco morto nulla!!!
------------------------------------------------------------------------
Per la moria dello scorso anno è capitata in uno dei momenti di cura maniacale della vasca con valori stra-bilanciati e stabili, dopo è seguito un periodo di abbandono e la triade è andata a farsi benedire...
hai i led? chi dice che è un picco di inquinanti, potrebbe essere il contrario...
GIAKY-RM
11-03-2012, 22:58
seguo perché sto attraversando un periodo simile. .... ...
non credo che il calcio basso possa portare a questi tiraggi..piuttosto sbalzi repentini potrebbero creare problemi..devi controllare i nitriti..le acro sono molte più sensibili dei pesci..
...potrebbero essere metalli..
si, non direttamente il calcio, ma eventuali sbalzi ... sui metalli ... boh, ha detto che aveva messo il carbone in sump
sbalzi non ce ne sono stati, ho ritarato il reattore due mesi fa, ho utilizzato i buffer, fatto cambi consistenti che poi ho stoppato un mese fa per combattere le alghe... Sui metalli non saprei, dovrei vedere colori più spur (cosa che non ho mai visto nella mia vasca) comunque controllerò tutti i fili... La cosa strana è che per ora le acro sono i coralli che sembrano non risentirne insieme alle montipore, sono state colpite solo pocillopore, stilophore e seriatopore...
Buran dici inquinanti troppo bassi? Così ad occhio ne dubito fortemente... Comunque domani i test ci diranno di più...
sbalzi non ce ne sono stati, ho ritarato il reattore due mesi fa, ho utilizzato i buffer, fatto cambi consistenti che poi ho stoppato un mese fa per combattere le alghe... Sui metalli non saprei, dovrei vedere colori più spur (cosa che non ho mai visto nella mia vasca) comunque controllerò tutti i fili... La cosa strana è che per ora le acro sono i coralli che sembrano non risentirne insieme alle montipore, sono state colpite solo pocillopore, stilophore e seriatopore...
Buran dici inquinanti troppo bassi? Così ad occhio ne dubito fortemente... Comunque domani i test ci diranno di più...
senza un quadro migliore sui valori non si può dire molto... non hai detto tuo test sui po4 quanto misura, hai detto solo che è azzurrino... con no3 assenti, ho capito bene? sempre se i test sono attendibili...
ma che buffer hai usato? K, Fe, Sr ?
mi sono perso la scala colorimetrica... tanto ho sempre detto che tutto andava bene finchè era trasparente...#06
------------------------------------------------------------------------
buffer kh e ca
LukeLuke
12-03-2012, 00:45
se vuoi che domani ti porto i test a lavoro...mandami un sms stasera....
ho tutto quello che vuoi ;-)
valentina84
12-03-2012, 00:51
ma che gamberi hai? sei sicuro che non abbiano fame? perche' in caso contrario spizzicano i coralli
enzolone
12-03-2012, 01:57
controlla la temperatura e se ci sono asterine belle grosse . una cosa simile mi è successa con una histrix e una calindrum , una volta perchè s'era rotto il termostrato e avevo la temperatura a 29 gradi e un altra volta perchè le asterine ci banchettavano sopra non trovando cibo in vasca
Grazie Luke, ma intanto li devo comprare...
valentina ho 1 amboinensis, non credo che abbia fame, insomma, in 10 kg di rocce dovrebbe trovare di che nutrirsi... Comunque i polipi morenti si vedono prima che ci arrivi il gambero a ripulirli... Poi lui va a mangiare i morti o moribondi...
Enzolone la T sta a 25° e di asterine ne ho pochissime... Poi le avrei viste sugli animali coinvolti!
lorenzo-69
12-03-2012, 10:23
Sei riuscito ha capire qualcosa di quello che sta succedendo? fammi sapere...
LukeLuke
12-03-2012, 10:28
se invece fosse batteriosi ?
in quel caso forse l'unica speranza sarebbero bagnetti in betadine... scrivi a Tarlo... lui un periodo ce l'ha avuta... forse ti può aiutare ;-)
Al peggio non c'è mai fine... Mi è cascato in sump il bicchiere dello skimmer e ora sto bastardo schiuma come un matto... Io tra l'altro oggi sono fuori quasi tutto il giorno, mi porto l0acqua appresso e faccio i test, la vasca la rivedo stasera... Intanto cerco di fermare lo skimmer...
Jacopo, mi fai venire in mente un qualcosa che mi è successo qualche mese fa, dove, causa lavori di muratura, mi hanno staccato il riscaldatore dal termostato e ricollegato direttamente alla presa di corrente. Quindi è rimasto ininterrottamente acceso per una settimana....risultato acqua a 32° per 3-4 giorni e i coralli ho cominciato a perderli così come sta accadendo a te.
E' che in un periodo freddo alla temperatura alta non ci si pensa. Controlla che non ti si sia stuccato il termico del riscaldatore.
no no, temperatura controllata subito 25°... Salinità 36%°... Tutto regolare...
claudiomarze
12-03-2012, 12:46
ma questi coralli da quanto sono in vasca?
I coralli erano in vasca da circa 2 anni... Aggiornamento, ho preso i test di ammoniaca e nitriti e sono entrambi a 0 spaccato... Purtroppo non sono riuscito a trovare test PO4 nuovi... Gli animali sembrano stabili ed i tiraggi, dopo una giornata senza la vasca sott'occhio, sembrano fermi... Aspetto a cantare vittoria... Intanto mi sento un po' più leggero!
lorenzo-69
12-03-2012, 21:55
Se vuoi ti posso dare il fotometro della Martini ....
Se i tiraggi sono fermi sfuma anche l'ipotesi metalli..a sto punto forse è stato il cambio luce il responsabile maggiore..
LukeLuke
13-03-2012, 12:04
non ha cambiato luce.
ha la stessa plafo a led da 2 anni...
ha cambiato plafo su un altro nanetto....che stà benissimo
Giustissimo Luke... resta un mistero però... A luci spente la situazione non sembra peggiorata... Vi aggiorno all'accensione!
------------------------------------------------------------------------
Lorenzo magari... Poi ci si sente!!!
Scusate avevo capito male..magari qualche granchietto molto furbo..
LukeLuke
13-03-2012, 12:54
jacopo se invece fosse il nuovo alimentatore che spinge di più ? ed ha aumentato l'intensità della luce e visivamente non te ne rendi conto ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |