PDA

Visualizza la versione completa : info sul nuoto


Orysoul
11-03-2012, 13:58
Cari ragazzi da domani inizio a cimentarmi nel nuoto in piscina al coperto(sto fermo da un pò e non vorrei atrofizzarmi)
da ex semiprofessionista di atletica leggera so che per ogni sport ci vuole la sua preparazione ed esercizi per avvicinarsi al meglio senza strafare, reputo il nuoto un sport molto faticoso e io mi scoccio subito se le cose non vanno, non vorrei fare 2 vasche finirmi 2 bombole di ossigeno rivestirmi ed andare via senza metterci più piede.......faccio l'esempio in atletica, se dico a uno vai fammi i 200M a tavoletta, questo appena li finisce con la lingua per terra con le ultime forze rimaste sale in macchina e va via :-)) quindi nutatori o ex sputate i rospi ;-)

Snake110
11-03-2012, 16:32
ciao,
io ho fatto più di 20 anni di nuoto agonistico...
Non ho capito cosa vuoi sapere???
Hai già fatto tu l'esempio dei 200metri a bomba! hai già l'esperienza di un'altro sport, quindi...
Vai in piscina e fai quello che faresti se fossi in campo d'atletica per la prima volta dopo 5 anni di inattività!
Il nuoto inoltre è uno sport molto tecnico...
Non è importante quanta forza ci metti sulle braccia e sulle gambe... e più importante come usi la forza che hai!
Cerca di ridurre al minimo gli attriti e cerca di avere sempre una posizione piu' idrodinamica possibile.
Il segreto di tutto (o quasi) sta nella posizione della testa:
La testa funge da timone!
Quando cominci a essere stanco... e senti le gambe affondare... devi cercare di tenere la testa dentro l'acqua... di appoggiare quasi il mento allo sterno in questo modo le gambe tornano a galla da sole!
Se invece quando sei stanco inizi a tirare su la testa e a guardare avanti... a cercare di guardare quanto manca per finire la vasca... allora le tue gambe affonderanno sempre di più!!!
Ma fai un corso??? o vai a nuoto libero???

Orysoul
11-03-2012, 17:35
ciò che hai detto mi è già di molto aiuto, no niente corsi solo nuoto libero.
quello che volevo sapere è come una specie di allenamento da seguire esempio:

fai 2 vasche rilassato,
riposo di tot (o fermo o un tipo di recupero che si usa nel nuoto)
poi fai altre 2 vasche rilassato e la terza tirando un pò,
poi fai vasche rilassato fino a che non sei spompato e doccia,
(considerando sempre che devo riprendere fiato dopo questa inattività)
insomma una cosa del genere, come se dovessi fare io una scheda ad uno che si cimenta nell'atletica...
tu che hai fatto nuoto inizialmente seguivi un tipo di allenamento da principiante?
grazie delle informazioni!!!

COCO
11-03-2012, 18:27
fai strecking per 5-10 minuti prima di entrare in acqua serve molto.
fai 4 vasche di riscaldamento, riposo di 30 secondi.
e poi vai e fai quello che ti senti di fare.
il primo mese è pesante, poi migliori sempre piu...

Mario89xxl
11-03-2012, 18:33
Bellissimo il nuoto... peccato però che io non sappia nuotare #13#12

GIAKY-RM
11-03-2012, 18:41
Ma hai mai praticato questo sport?
Che preparazione tecnica hai ?

Snake110
11-03-2012, 18:49
ciò che hai detto mi è già di molto aiuto, no niente corsi solo nuoto libero.
quello che volevo sapere è come una specie di allenamento da seguire esempio:

fai 2 vasche rilassato,
riposo di tot (o fermo o un tipo di recupero che si usa nel nuoto)
poi fai altre 2 vasche rilassato e la terza tirando un pò,
poi fai vasche rilassato fino a che non sei spompato e doccia,
(considerando sempre che devo riprendere fiato dopo questa inattività)
insomma una cosa del genere, come se dovessi fare io una scheda ad uno che si cimenta nell'atletica...
tu che hai fatto nuoto inizialmente seguivi un tipo di allenamento da principiante?
grazie delle informazioni!!!

...troppo difficile da spiegare in poche righe...
non so nemmeno a che livello sei di nuoto, e quanti stili sai nuotare correttamente!
Ti ripeto... io se fossi in te applicherei al nuoto quello che già sai dell'atletica, quindi...
tu cosa mi consiglieresti di fare se io ti dicessi che ho voglia di iniziare a correre???
forse mi diresti: fai un giro di pista camminando e uno correndo, uno camminando e 2 correndo, uno camminando e uno correndo... e poi in base a come ti senti aumenta!

beh, io potrei consigliarti lo stesso:
sei in grado di nuotare 10 vasche di fila?
qual è il tuo stile? quello che ti piace di piu'? quello che fai meno fatica?

potresti ad esempio fare 1 vasca nel tuo stile
e tornare a dorso (che il viso è fuori dall'acqua e quindi puoi rifiatare)
poi 2 vasche nel tuo stile e ancora una a dorso e così via!

oppure potresti ruotare tre stili: dorso, rana e stile
tipo:
2 vasche stile, 1 rana, 1 dorso
2 vasche rana, 1 dorso , 1 stile
2 vasche dorso, 1 stile, 1 rana
usi la rana e il dorso per rifiatare
mano a mano che vai in piscina aumenti il numero di vasche...

se riesci a nuotare i 50 sl sotto i 45 secondi o riesci a nuotare almeno 10 minuti di fila allora ha senso iniziare a pensare un programma...

ma ripeto: trasferisci al nuoto quello che già sai dell'atletica!
Buon divertimento!

Orysoul
11-03-2012, 19:31
la preparazione di questo sport è quella che mi trascino dalle scuole medie, conosco i stili differenti e credo di saperli usare, certo non perfettamente come i professionisti ma me la cavicchio, poi abitando al mare e facendo anche pesca sub(senza bombole) in acqua ci sto molto quindi la nuotata ci scappa oltre a fare le cretinate da spiaggia:-))

alla cosa di invertire i stili non avevo pensato, bella idea,
mi ricordo che alle medie(già facevo atletica) lo stile mi tornava scomodo per via della respirazione anche se andavo veloce quindi il prof mi iscrisse alla gara dorso, arrivai fino alle regionali vincendo le provinciali, ma li gareggiai con i mostri che già facevano nuoto e non ci fu gara, vabbè domani provo qualcosa.....
ultime domande lo strecking e comodo prima e anche dopo o basta prima?
quando è il momento di uscire??
grazie mille dei consigli:-)
------------------------------------------------------------------------
snake se continuo abbastanza tra un mese ti faccio sapere i tempi :-) per ora penso a non andare a fondo :-D

COCO
11-03-2012, 19:34
se riesci a nuotare i 50 sl sotto i 45 secondi
io faccio 42 andando abb tranquillo. SI!!!

Snake110
11-03-2012, 19:45
se riesci a nuotare i 50 sl sotto i 45 secondi
io faccio 42 andando abb tranquillo. SI!!!

Complimenti!
Una volta avevo una morosa che abitava dalle tue parti mi pare... Verderio!
Nuotava anche lei...

Snake110
11-03-2012, 20:05
la preparazione di questo sport è quella che mi trascino dalle scuole medie, conosco i stili differenti e credo di saperli usare, certo non perfettamente come i professionisti ma me la cavicchio, poi abitando al mare e facendo anche pesca sub(senza bombole) in acqua ci sto molto quindi la nuotata ci scappa oltre a fare le cretinate da spiaggia:-))

alla cosa di invertire i stili non avevo pensato, bella idea,
mi ricordo che alle medie(già facevo atletica) lo stile mi tornava scomodo per via della respirazione anche se andavo veloce quindi il prof mi iscrisse alla gara dorso, arrivai fino alle regionali vincendo le provinciali, ma li gareggiai con i mostri che già facevano nuoto e non ci fu gara, vabbè domani provo qualcosa.....
ultime domande lo strecking e comodo prima e anche dopo o basta prima?
quando è il momento di uscire??
grazie mille dei consigli:-)
------------------------------------------------------------------------
snake se continuo abbastanza tra un mese ti faccio sapere i tempi :-) per ora penso a non andare a fondo :-D

Fai pesca sub???
Ti dico solo che "Snake110" viene dal nome di uno dei miei fucili da pesca!!!!!!!!!!!
potremmo parlare di pesca invece che di piscina.... :-))
io abito lontanissimo dal mare... decente!
anche se a dire il vero a Chioggia si pescano in 2 metri e mezzo d'acqua oratine, branzini e quando è stagione delle seppie che sono veramente eccezionali!

poi di solito... a pescare vado in sicilia, vicino Palermo (i miei genitori sono di Palermo) o in calabria zona Capo Vaticano!
Forse per il primo Maggio andrò qualche giorno all'Elba sperando che l'acqua non sia troppo fredda e che il pesce abbia iniziato a girare!
Abitando lontano dal mare non ho modo di fare tuffi profondi... e mi vuole sempre almeno una settimana prima di iniziare a scendere bene intorno ai 15 metri!
A pantelleria due anni fa presi una bella cernia a 22 metri di profondità... durante la mia seconda settimana di ferie!

Tornando al nuoto il problema che dici della respirazione sullo stile libero è un problema comune del principiante (inteso come persona che nuota raramente) ed è dato dal fatto che per nuotare a stile dobbiamo girare le braccia e usare dei muscoli che purtroppo aiutano anche la respirazione aprendo e chiudendo la gabbia toracica...
se non si è perfettamente coordinati queste due azioni (inspirare e girare le braccia) possono ostacolarsi a vicenda!
Questo fa si che spesso nuotando, il principiante giri la testa per prendere aria, apra anche la bocca per inspirare... ma delle volte di aria nei polmoni non ne entri proprio neanche un filino!

Se hai un po di queste difficoltà (che poi è la cosa difficile del nuoto) potresti fare un passo indietro aiutandoti con una tavoletta:
braccio sinistro teso sopra le testa e tieni la tavoletta dal "culo"
braccio destro lungo il fianco, testa sotto e batti le gambe...
espiri contando sino a tre
giri la testa (non sollevandola) tenendo l'orecchio sinistro dentro l'acqua
espiri (non troppo, non serve)
rimetti sotto la testa ed espiri tre secondi con calma
fai una vasca e poi provi con l'altro braccio

di solito da un lato viene più semplice

quando hai imparato a girare bene la testa (senza alzarla)
fai lo stesso esercizio sempre con un braccio avanti che tiene la tavoletta (o il pullbuoy)
l'altro braccio si muove seguendo la respirazione
cerca di avere sempre una bracciata continua
e cerca di limitare al minimo (o non farla proprio) la pausa tutte e due le mani sulla tavola!

se vuoi fare vasche e dopo un po' ti scocci dello stile libero
alterna dorso e rana
nella rana non c'è problema di respirazione...
(c'è il problema della gambata... #rotfl##rotfl##rotfl#)

Snake110
11-03-2012, 20:16
dimenticavo lo stretching...
quello fa bene sempre, prima e dopo!
io sinceramente me ne andavo in palestra a fare stretching prima e dopo ogni allenamento (che noia!)
Mi sono sempre vergognato di mettermi sul piano vasca, o in spogliatoio, o sulle gradinate di una piscina a fare stretching #12

tranne ovviamente prima delle gare... ma allora lì tutti facevano stretching in piano vasca! ;-)

GIAKY-RM
11-03-2012, 21:11
A 26 anni non penso tu abbia bisogno di tutte queste 'regolette' ..
Sei anche un ex sportivo!!
Va in piscina e nuota come ti pare!
La fase dell'ambientamento è fondamentale ed è il requisito indispensabile su cui costruire una tecnica adeguata..
Adesso il tuo compito è quello di muoverti e respirare in acqua come se fossi sulla terra ferma.
Impara a conoscere il tuo corpo in acqua, dai ad ogni movimento un significato perché è tutto diverso rispetto a fuori, soprattutto rispetto alla pista d'atletica!
Col sub l'avrai imparato..
Il tuo unico obiettivo adesso è spostarti da una parte all'altra della vasca senza commettere sforzi..
Quando sarai padrone di te stesso allora si potrà parlare di tecnica.
È sbagliatissimo buttarsi in acqua e nuotare sbagliando, è controproduttivo!
Non azzardare a stili che ti lasciano senza fiato..
Ora è difficile spiegarlo su un forum e dietro ad un pc, e forse non ci si avvicina neanche a scrivere ciò che si vorrebbe dire!!



Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul
11-03-2012, 21:11
azz 22 metri??? ma nemmeno se mi leghi ad un ancora ci arrivo :-D... se arrivo a 10m facendo tutte le decompressioni è già oro colato, poi dopo il minuto e mezzo non sono mai sceso, e sinceramente non voglio nemmeno rischiare... la mia pesca è tipo uno snorkeling con il fucile o pistola alla mano, poi se vedo il pezzo posso anche fargli un pò la posta sulla tana ma niente più, sono limitato anche dalla compagnia vado sempre solo e un pò ho paura(sono abbastanza paranoico :-))) allora vieni dalle mie parti, l'elba la vedo dalla mia spiaggia:-) posto bellissimo, visto che scendi molto fatti il relitto di pomonte anche se a maggio qui fa freddo e scendere è dura, però se hai una muta intera sui 5mm c'è la fai!!!
tornando al nuoto, c'è uno stadart di bracciate per poi prendere aria o un pò come viene?
del tipo sx,dx,sx,aria,dx e via dicendo....
------------------------------------------------------------------------
Giaki è vero però qualche regoletta serve sempre a tutto, mi conosco e se mi iscrivo ad un corso dopo una settimana non vado più :-)) volevo avere un pò le idee chiare prima di andare a fondo cmq grazie ;-)

Snake110
11-03-2012, 22:12
Giaki ha ragione...vai in piscina e divertiti!
Lo so che è dura perché il nuoto soprattutto all'inizio è faticoso e non è molto vario...
non strafare i primi giorni altrimenti ti stanchi e veramente non metti più piedi in piscina!

Ti potrebbe aiutare avere un obiettivo: pensa che lo farai per migliorare nella pesca quest'estate!

hai mai fatto un corso di apnea?
Ti potrei consigliare questo:
iscriviti ad un corso di apnea, così vai in piscina, ti muovi (a dir la verità non tantissimo), approfondisci un'attività che già pratichi (l'apnea) e oltretutto impari le regole per immergerti in sicurezza in modo da essere tranquillo in acqua e quindi poter godere al massimo le meraviglie del nostro mare!

vai sul sito Apnea Academy (la scuola di umberto pelizzari) e ti cerchi l'istruttore della tua zona... fatti un corso e poi mi dici!
io ho una buona acquaticità per via del nuoto fatto per tanti anni... ma con pochi corsi e tanta passione sono sceso in apnea sino a 37 metri e ho una statica (mai allenata) di 4'30"!
ATTENZIONE: IO ORA MI STO VANTANDO DELLE MIE PRESTAZIONI MA NON BISOGNA FARLO!
OGNUNO DEVE RISPETTARE I PROPRI LIMITI E SOPRATTUTTO...NON BISOGNA MAI ANDARE IN ACQUA DA SOLI!!!!

se vuoi info puoi scrivermi in MP

iapo
11-03-2012, 22:31
...io ho imparato a nuotare tardissimo...ero già sposato e con la moglie ci siamo iscritti al primo di corso di nuoto...ne abbiamo fatti due poi abbiamo smesso.
Non potendo più fare altri sport che provocassero traumi alle ginocchia...ho iniziato a nuotare nella pausa pranzo....nuoto 45 minuti circa facendo circa 60/70 (vasca da 25 mt) vasche quando sono in forma e allenato.
Il consiglio che posso darti è di iniziare molto piano vedendo quante vasche riesci a fare in almeno 45 minuti appunto...la volta dopo aggiungi 2/3 vasche in più e così via.
Devi andare in piscina almeno due volte alla settimana altrimenti vedi pochi sviluppi nel tempo....
Il passaggio successivo per aumentare il numero di vasche (ma te ne accorgerai da solo) è farle tutte di file senza sosta fra una e l'altra...vedrai che all'inizio al massimo ne fai due di fila senza fermarti...almeno per me è stato così......oggi ne faccio serie di 10 senza sosta.

Poi viene la virata....ma per quella ce ne vuole credimi...io ancora non riesco a farla....

Orysoul
12-03-2012, 13:49
iapo se per virata intendi la capriola vicino al muro per poi ripartire di spinta, quella mi viene bene, :-))
snake nessun corso di apnea, ho iniziato a fare pesca sub con mio zio circa una decina di annia fa quando andavamo in vacanza in campania, poi mi ha regalato tutta l'attrezzatura e io la uso 6-7 volte a stagione, anche perchè nella spiagge non mi va di andare dopo la boa da solo e i posti buoni si raggiungono scomodamente, sicuramente con qualche corso e conoscenza dei prorpi limiti si è più invogliati, ma per ora mi accontento cosi...
spero con questa piscini di acquistare resistenza che mi permetta di fare belle nutate al mare senza affanno, sicuramente mi imporro dei limiti da battere (l'atletica mi ha temprato) mi piacerebbe tanto fare il giro di boa tutto di una tirata :-)

Daniel89
12-03-2012, 14:01
snake110 leggi da dove vengo io :-) se scendi fammi un fischio che magari si esce insieme, con la barca si possono raggiungere dei posticini interessanti :-)

ory perdonami l'ot #12#12

Orysoul
12-03-2012, 20:11
come primo giorno andiamo bene, ho confuso l'orario dei corsi con quello del nuoto libero...vado mercoledi-28d#...che palle ero carico come un delfino, mercoledi ci faccio un solco come mose:-D:-D:-D

Mario89xxl
12-03-2012, 20:18
Domanda tecnica:
Ma bisogna indossare per forza il costume a slip???

No perchè, se dovessi immaginarmi con il costumino a slip... :-D:-D:-D:-D

Orysoul
12-03-2012, 23:56
Domanda tecnica:
Ma bisogna indossare per forza il costume a slip???

No perchè, se dovessi immaginarmi con il costumino a slip... :-D:-D:-D:-D

se non slip almeno bello aderente, non deve essere proprio comodo nuotare con il pantalocino, poi non so, io uso da sempre lo slip anche al mare!!!!!

Orysoul
14-03-2012, 22:14
alla faccia del nuoto,,,,,,,tra il fuori sincro e il fiatone mi so bevuto pure un pò d'acqua:-))
all'inizio ero proprio messo male,verso la fine sono riuscito a fare due vasche di fila in stile,cmq è davvero tosta ma sono stato bene, credo anche di aver trovato il nocciolo del problema,,,,ossia che vado troppo veloce e mi manca subito il fiato, non è propio il massimo avere la testa sotto acqua mentre i polmoni vogliono ossigeno agile...
il fisico a retto bene, ma gambe e petto si fanno sentire:-)
dopo quanto si vedono miglioramenti in resistenza e fiato??? un mesetto?

Marco AP
14-03-2012, 22:55
E' come quando vai a correre... il nuoto è un'attività aerobica e quindi acquisisci resistenza con il tempo e la costanza.

Nel nuoto un aiuto enorme ti viene dalla tua "acquaticità". Questa può essere quasi del tutto naturale o acquisita con il tempo. E' logico che chi ha una certa acquaticità innata farà molto meno fatica a nuotare rispetto a chi galleggia con fatica.

Io adoro il nuoto. I miei figli fanno nuoto da 2 anni ormai e la femmina (6 anni) va veramente forte... speriamo non si stufi. Ciao ;-)

Orysoul
14-03-2012, 23:03
l'ho praticato scolasticamente e ciò fatto pure le gare, ma in gioventù certe cose non si apprezzano, ora lo sto riassaporando e devo dire che me gusta,,,,spero come te dei tuoi figli di non stufarmi :-))

GIAKY-RM
14-03-2012, 23:30
Ory parli come un vecchio!!
Hai 26 anni!! Cosa vuoi che siano un paio di vasche.. Dai!! Su su su!!



Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul
14-03-2012, 23:49
Giaky per gioventu intendo adolescenza da bimbi hahahahah so che siamo mooolto giovani ma credimi oggi dopo due vasche mi sentivo per davvero un vecchio...cmq con le pause dopo ogni 2 vasche ci sono stato un'oretta a mollo :-)
ma tu fai nuoto???

GIAKY-RM
15-03-2012, 09:07
Nuoto da quando ho tre anni! :-)
Sono passato dalla vasca, vincendo diversi campionati regionali e ottenendo discreti risultati nei nazionali, al bordo vasca, adesso sono giudice ufficiale di gara ed istruttore di nuoto.
Inoltre mi alleno ancora, non gareggio più con la FIN, ma dentro altri circuiti dilettantistici (CSI, CONFSPORT...) e ti dico che ancora oggi imparo cose nuove!
Ogni piccola percezione in acqua è un gesto nuovo..
Ogni giorno hai modo di adattare il tuo corpo, che cambia, all'acqua. E questo è fantastico per me!
Quindi vai in acqua e conosci te stesso!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

COCO
15-03-2012, 10:47
ieri ho fatto 25 metri in 16" non male direi...

GIAKY-RM
15-03-2012, 12:38
ieri ho fatto 25 metri in 16" non male direi...

se non sei un nuotatore con allenamento è un buon risultato!

COCO
15-03-2012, 12:58
GIAKY-RM vado 40 minuti alla settimana da 13 anni

GIAKY-RM
15-03-2012, 13:20
GIAKY-RM vado 40 minuti alla settimana da 13 anni

e allora acciacca l'acceleratore!!!
almeno 14" la prossima volta che ti sento! :-D
le gambe, concentra la testa sulle gambe, devono andare su e giù velocissime!!
le braccia non devono andare all'impazzata ma solo tirare fortissimo quando sono dentro l'acqua, il movimento fuori dall'acqua invece non serve accelerarlo!

Orysoul
15-03-2012, 13:44
è vero ieri ho notato che mentre pensavo a mille cose, braccia,respiro,testa,corpo, le gambe era quasi ferme, e ho detto: azz e queste chi le deve sbattere???? poi mi sono cordinato un pò e andavo bene.....
Giaky complimenti, cmq cosi per prova voglio vedere quanto faccio i 25m .....ma con il tuffo o partendo dall'acqua??

GIAKY-RM
15-03-2012, 14:37
sceglilo tu.. se col tuffo ancora devi riprendere la mano fallo senza tuffo!
lascia la foga fuori dall'acqua, in una gara di nuoto c'è solo tanta tanta testa ( e gambe :-D ) !!

Orysoul
15-03-2012, 19:31
no no i tuffi mi vengono bene, certo non sarò un delfino come i professionisti ma ho un bel tuffo,,,,,,e lo so niente foga, devo imparare ad andare piano sennò mi spompo subito!!!!
per capire l'andatura in quanto dovrei fare i 25m in maniera tranquilla?

grazie ancora cmq!!

COCO
15-03-2012, 19:42
io andando normale cioè durante il corso, faccio 42-45 sec due vasche cioè 50metri.
ho visto in internet qunado è il record mondiale di 50 stile libero, mi sono deluso e versato una lacrima!!

Orysoul
15-03-2012, 19:45
io andando normale cioè durante il corso, faccio 42-45 sec due vasche cioè 50metri.
ho visto in internet qunado è il record mondiale di 50 stile libero, mi sono deluso e versato una lacrima!!

ieri sera guardavo i video delle gare mondiali!!! minkia che roba assurdi,,,cmq anche loro le gambe non le sbattono sempre, ogni tanto singhiozzano:-))

GIAKY-RM
15-03-2012, 20:09
io andando normale cioè durante il corso, faccio 42-45 sec due vasche cioè 50metri.
ho visto in internet qunado è il record mondiale di 50 stile libero, mi sono deluso e versato una lacrima!!

ieri sera guardavo i video delle gare mondiali!!! minkia che roba assurdi,,,cmq anche loro le gambe non le sbattono sempre, ogni tanto singhiozzano:-))

se si tratta di 100 o più metri, sfido chiunque a farseli a tromba con le gambate! bisogna dosare le forze..
guardati le gare dei 50mt !!

cmq ad un andatura normale se non superi i 20 secondi va bene (25mt)!