Visualizza la versione completa : Materiali per abbassare il pH. Consigli
Ciao ragazzi, dovrei abbassare il pH da 8 a 7 circa per inserire corydoras. Per ora non c'è niente in acquario. Voglio usare una sostanza naturale. Quale mi consigliate tra torba, catappa e pignette?
Il mio kh è 7, il gh è 11. Dovrei abbassare prima il kh ?
Grazie
Io proverei con della torba, anche ph a 7,5 comunque non è male (un po' al limite)
Ok, e la quantità e la durata? dipendono dalla marca di torba? Io ho un 69 litri netti, o anche molti di meno se considero ghiaia, decorazioni, livello dell'acqua.
Pensavo di prendere torba granulare ed incominciare con 1 gr ogni litro d'acqua, poi se non cambia dopo qualche giorno aggiungo altra.
dufresne
11-03-2012, 13:56
con kh 7 non so se ce la fai #24 ... ti ci vorrebbe la co2
Se lo porto prima a 5 o 6! Però poi non mi va di ritrovarmi con kh 3
Guarda io l'ultima volta che comprai la torba di una marca sconosciuta c'era riportato tutto sul retro. Se provi a fare una ricerca trovi molte cose a riguardo #70
Ok. Vedo quale torba ha il mio negoziante. Con un kh 7 mi si abbassa ma credo molto lentamente, no?
Vai di torba diretto, se non hai niente in vasca puoi andare tranquillo.
Parti con 1 grammo/litro che probabilmente sarà poco
e aggiungi poco alla volta. Ti consiglio Dennerle o Sera, che sono le più comuni.
Anche se il kh andasse a 3 con la torba non avresti problemi
Ma per i cambi come faccio? se io aggiungo acqua ro e di rubinetto, quella di rubinetto di casa mia ha pH 8, non va ad aumentare anche quella in acquario rendendo vano l'uso della torba?
Se la torba è presente, per il ph non è un problema perchè i pochi litri prendono il valore della vasca. E' importante che il kh e il gh siano uguali o simili alla vasca, in modo da reintegrare i sali.
Il cambio lo acidifichi solo se vuoi abbassare ulteriormente o se hai torba di dubbia provenienza
Col gh ad 11 partirei direttamente con una dose più alta, 1,5-1,8g per litro, se il ph scendesse troppo ci vuole poco per rialzarlo, tenderebbe comunque a salire da sè, sarebbe interessante sapere anche il valore della conduttività, se fosse troppo alto valuterei addirittura se aumentare ancora il rapporto tra quantità di torba e volume d'acqua.
Con una dose più alta non mi scende troppo il Kh? Purtroppo non ho un conduttometro dovrei farmelo prestare o affittare dal commerciante!!-:33
L'aeratore si deve spegnere quando si usa la torba?
l'areatore disperde la co2, perchè lo usi? #24
Il kh scenderà ma non a livelli preoccupanti, basta che hai almeno un margine di due tre punti
ok, quindi posso usare anche più di un grammo. Beh ora che non ci sono pesci non lo uso, intendo per il dopo quando inserirò i pesci e continuerò ad usare la torba perché ho piante artificiali.
Puoi usare anche più di un grammo, come ti avevo detto nella prima risposta.
Visto che non hai pratica, ti consigliavo di partire con una bassa quantità per poi aumentare.
Se usi il filtro basta quello e se lo regoli bene hai meno problemi di ph.
Ma perchè non metti qualche pianta vera?
Si in effetti le piante vere sono un'altra cosa, tenendo anche conto che il sistema è più equilibrato e il pH tenderebbe anche a scendere. Per ora ho messo le artificiali perché sono spesso via per lavoro e ho difficoltà a gestire anche piante vere tra luce, co2, o2, microelementi...ma appena mi stabilizzo cambierò.
le piante forniscono ossigeno quindi l'areatore lo puoi usare per le emergenze.
Ci sono piante che hanno bisogno di pochissima manutenzione e concimazione quasi assente,
tipo anubias, cerathophyllum, microsorum, qualche cryptocorine etc
Si si conosco il ruolo delle piante. Non sapevo però che queste specie fossero meno esigenti per la manutenzione e la concimazione. Grazie
Ce ne sono anche altre ;-)
Beh si certamente, quando deciderò di inserirle mi farò una cultura anche su questo!!!:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |