Visualizza la versione completa : un saluto a tutti ragazzi!!
Massimo Brunelli 46
10-03-2012, 22:37
mi fà molto piacere essere qui con voi xkè sono NUOVO nel settore e quindi inesperto!!vi spiego il mio GRANDE problema,,,,,io ho aquistato un acquario x marino mercoledì!!montato e tutto apposto!!oggi l'ho caricato di acqua, lo ho acceso (solo con la pompa di carico, lo schiumatoio è ancora spento) e dopo 30 minuti che girava (controllando se era tutto apposto) ho inserito l'aditivo x il cloro!!questa sera, dopo aver messo a dormire i bimbi, mia moglie mi ha CAZZIATO xkè l'acquario fa troppo rumore e non riesce a sentire nemmeno la tv e non sente i bimbi se piangono,eccc(le solite scuse insomma) dopo discussioni più o meno accese seguite con una rissa (stò scherzando) ho deciso x stasera di spegnerlo!!volevo sapere se lo lascio spento fino a domani mattina se succede qualcosa o se si può fare????fin che il lucifero che ho vicino non si abbitua!!(sicuramente domani sera sarà uguale ma io ci provo) mi sapete consigliare???grazie a tutti a presto!!!max
Manuelao
10-03-2012, 22:47
Ciao e benvenuto
Ti consiglio di leggere le guide che ho in firma perchè gia hai commesso un errore :-))
L'acqua che va usata nel marino deve essere acqua di osmosi perchè il biocondizionatore non elimina tutti i metalli
mauro1973
10-03-2012, 22:53
ciao e benvenuto su ap.
Descrivi meglio l'acquario, tipo di scarico se hai sump e altro ed il tipo di rumore.
Effettivamente dovresti usare acqua di osmosi e non quella classica da rubinetto.
ALGRANATI
10-03-2012, 23:06
benvenuto....inizia con il dirci che acquario hai preso e che pompa fa rumore.
Stefano G.
10-03-2012, 23:12
benvenuto su AP -28
se il rumore è causato dalla pompa ...... tienila distaccata dai vetri e vedrai che le vibrazioni diminuiscono
zebrasoma78
10-03-2012, 23:15
Ciao e benvenuto tra noi!!!!
Massimo Brunelli 46
10-03-2012, 23:29
x l'acqua lo sapevo che dovevo usare quella di osmosi ma mi hanno detto (le persone che mi hanno venduto l'acquario)che anche quella del rubinetto andava ben siccome io sono del trentino mi hanno detto che qui l'acqua contiene già tutti ,o quasi. i principi dell'osmosi e che avrei già centrato un buon livello solo con l'aditivo del cluoro!!cmq,,il mio problema più grande è sapere se adesso la devo riaccendere o se anche la accendo domani mattina alle 8 cambia qualcosa,,,che dicte??se mi può causare problemi futuri questa pausa gli metto i tappi alla moglie e la riaccendo!!grazie ancora a tutti!!
------------------------------------------------------------------------
x l'acqua lo sapevo che dovevo usare quella di osmosi ma mi hanno detto (le persone che mi hanno venduto l'acquario)che anche quella del rubinetto andava ben siccome io sono del trentino mi hanno detto che qui l'acqua contiene già tutti ,o quasi. i principi dell'osmosi e che avrei già centrato un buon livello solo con l'aditivo del cluoro!!cmq,,il mio problema più grande è sapere se adesso la devo riaccendere o se anche la accendo domani mattina alle 8 cambia qualcosa,,,che dicte??se mi può causare problemi futuri questa pausa gli metto i tappi alla moglie e la riaccendo!!grazie ancora a tutti!!!!!!
zebrasoma78
10-03-2012, 23:32
io e forse anche gli altri non abbiamo capito che pompa hai......
Massimo Brunelli 46
10-03-2012, 23:35
ragazzi,,il mio problema non è la pompa che fa rumore!!!la pompa fa il mormale rumore di una pompa a immersione cmq è una EHEIM!!!la posso lasciare spenta questa notte o succede qualcosa???
Scusa, ma i "principi dell'osmosi" sono che non deve contenere nient'altro che acqua.. Cosa che dubito della tua acqua del rubinetto..
Spegnere la risalita limita l'ossigenazione.. Hai rocce in vasca? Animali? Movimento? Le eheim sono silenziosissime mediamente..
Massimo Brunelli 46
11-03-2012, 00:48
hai ragione x l'acqua,,,,poi vedrò che fare,,,no nella vasca non ho niente,,l'ho accesa oggi pomeriggio x la prima volta,,,,
Emanuele Mai
11-03-2012, 00:53
ciao :-))
la pompa era nuova o usata? ;-)
RUTHLESS86
11-03-2012, 06:29
benvenuto!
Controlla se per Caso manca una boccola all'alberino..le eheim normalmente non si sentono...
Pischizzone
11-03-2012, 09:19
Controlla se per Caso manca una boccola all'alberino..le eheim normalmente non si sentono...
Benvenuto#70
Le Eheim non sono rumorose. Prova a smontarla e vedere un pò....#24
Ho il sospetto che il rumore sia quello dello scarico.....
Hai possibilità di postare qualche foto dello scarico, della sump con particolare del vano dove arriva l'acqua, del vano pompa di risalita?
Ti ha dato almeno una pompa di movimento?
L'acqua messa così in vasca, a pompa ferma, senza sale, ecc., ti darà problemi di proliferazione batterica.
Credo che il negoziante che ti sta seguendo dovrebbe..... seguirti meglio!
L'acqua di osmosi è obbligatoria se non vuoi problemi, ma va salata appena arriva a temperatura e tenuta in movimento.
Posta le foto e vediamo di ridurre drasticamente il rumore.
Massimo Brunelli 46
11-03-2012, 23:05
alla mia vasca ma non sò se le vedete,,,oggi sotto la pompa ho messo una pezza da cucina e il "rumore" è ulteriormente migliorato (nonostante il rumore sia pochissimo davvero) il rumore più grande è derivato dallo scarico e la caduta dell'acqua dal troppo pieno ai canolicchi,,,io provo a farvi vedere le mie foto se riesco!!!cmq a me è stato detto di procedere così:-reimpire la vasca con acqua normale e farla girare x duetre giorni così senza schiumatoio e a temperatura ambiente (cioè senza riscaldarla),l'acqua adesso è a 17 gradi!!!martedì tolgo due secchi dalla vasca e riempio i secchi con acqua tiepida e ci sciolgo giù un sacco di sale in uno e un sacco di sale nell'altro!!prima rimetto giù un secchio con il sale nella vasca e dopo mezzora metto giù l'#e39altro (operazione da fare piano piano)--poi imposto il termostato a 26 gradi,accendo lo schiumatoio e la lascio così x circa 15/20 giorni!!la salinità deve essere 1.023!!podo di che si inizia a mettere le roccie!!circa 25kg da comperare!!com'è???mi sapete consigliare se il piano d'attacco va bene o se và rivisto??grazie x la disponibilità a tutti quelli che risponderanno!!
http://s17.postimage.org/ptalwl3ff/CIMG1846.jpg (http://postimage.org/image/ptalwl3ff/)
http://s10.postimage.org/7hdugvp11/CIMG1847.jpg (http://postimage.org/image/7hdugvp11/)
http://s16.postimage.org/ui092mob5/CIMG1848.jpg (http://postimage.org/image/ui092mob5/)
http://s13.postimage.org/y41h1j59v/CIMG1849.jpg (http://postimage.org/image/y41h1j59v/)
http://s18.postimage.org/6r6e10bdx/CIMG1850.jpg (http://postimage.org/image/6r6e10bdx/)
http://s15.postimage.org/wtpvh97d3/CIMG1851.jpg (http://postimage.org/image/wtpvh97d3/)
http://s16.postimage.org/61molwcy9/CIMG1852.jpg (http://postimage.org/image/61molwcy9/)
http://s17.postimage.org/hf45zzh5n/CIMG1853.jpg (http://postimage.org/image/hf45zzh5n/)
Fai una cosa,
Siccome ci sono diverse cose da rivedere e hai 3 post aperti ma tutti e tre nella sezione sbagliata, aprine uno in:
Il mio primo acquario marino
Descrivendo di nuovo la vasca e l'attrezzatura e sarà molto più semplice seguire sia per noi che per te che devi seguire tre post.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |