Entra

Visualizza la versione completa : Atomizzatore co2 esterno


Renzo90
10-03-2012, 22:20
Ragazzi volevo dilettarmi nella costruzione di un atomizzatore esterno per co2.
Non so se funzionerà, per questo ho bisogno di vostri consigli.
Ecco quà:
http://s13.postimage.org/av007igkj/altro_005.jpg (http://postimage.org/image/av007igkj/)
Vi spiego è semplicissimo.
Allora ho comprato uno di quei filtri anticalcare per lavatrici (per ora c'e il sale anticalcare, ma devo levarl e riempirlo o di cannolicchi o con spugne, non so ancora) e ho collegato alle estremità dei raccordi da collegare sul tubo d'uscita del filtro esterno.
FUNZIONAMENTO
Allora la co2 entra da quel piccolo ingresso nero, (reperito in negozi di giardinaggio, in genere serve per i gocciolatoi), viene spinta dal flusso dell'acqua fino ai cannolicchi, dove trovando tutti questi ostacoli, si frantuma in piccolissime particelle, dopo di che rientra in acquario, e spinta dalla corrente si scioglierà sempre di più.
Non so ancora se utilizzare cannolicchi o spugne oppure lana verde.
Non vorrei che il flusso in uscita mi diminuisca, quindi penso userò i cannolicchi.
Che ne pensate? Può funzionare?
-28

Renzo90
11-03-2012, 14:19
#06nessuno?

nikov85
11-03-2012, 20:40
l'idea potrebbe essele buona,ma "ostruendo" il flusso in uscita non vorrei che la pompa sforzi troppo rovinandosi

Renzo90
11-03-2012, 20:43
Appunto x ovviare questo problema ho risolto in un altro modo che vi farò vedere a breve

jezzy
11-03-2012, 21:25
interessante. purtroppo non so consigliarti a proposito, posso solo dirti che io ho infilato l'ago da co2 gel alla base del tubo uscita pompa, non tipo effetto venturi, ma al contrario, contro corrente, le bolle mi escono piccolissime e impiegano molto tempo per arrivare in superficie, rimanendo a lungo bloccate sotto la pellicola superficiale.

spero ti sia di aiuto.

nikov85
11-03-2012, 21:39
interessante. purtroppo non so consigliarti a proposito, posso solo dirti che io ho infilato l'ago da co2 gel alla base del tubo uscita pompa, non tipo effetto venturi, ma al contrario, contro corrente, le bolle mi escono piccolissime e impiegano molto tempo per arrivare in superficie, rimanendo a lungo bloccate sotto la pellicola superficiale.

spero ti sia di aiuto.

io uso lo stesso sistema ma a favore di corrente

St_eM
12-03-2012, 01:19
....ho infilato l'ago da co2 gel alla base del tubo uscita pompa,....


Anch'io sto usando questo metodo da un anno e ne sono strasoddisfatto, non si vedono bolle, non si vedono altri orpelli strani in vasca, la c02 si scioglie perfettamente, manutenzione zero assoluto non si sporca ne si intasa mai nulla, costo prossimo allo zero.

jezzy
12-03-2012, 15:00
non ho provato a favore di corrente non avendo spazio, ma secondo me si allungano di più le bolle restando un po' più grandi, invece contro corrente appena esce un minimo di co2 dall'ago si frammenta, credo.

Renzo90
12-03-2012, 16:07
Ma cosa volete dire contro corrente?
Cmq ecco come l'ho modificato:
http://s13.postimage.org/bur4uwk1v/altro_007.jpg (http://postimage.org/image/bur4uwk1v/)
Ho inserito allinterno un tubo, così la co2 che è più leggera, sale (dove si vede la bolla), e restando più a contatto con l'acqua, si scioglie completamente.
Solo che in effetti non mi funziona come volevo io, le bollicine escono piccolissime, ma pur sempre escono.
Io volevo ricreare qualcosa che sciogliesse completamente la co2 senza sprecarla...
Consigli?
Modifiche?

jezzy
12-03-2012, 23:14
nel senso che l'ago entra nel tubo di uscita della pompa in direzione pompa, non in direzione uscita come si vede di solito.

il tuo sistema mi sembra valido, avendo letto altre discussioni pensavo di provare a mandare la co2 sotto una campana per dare tempo allo scioglimento; comunque, le bolle, più piccole sono e più ci mettono a "spaccarsi".

Renzo90
12-03-2012, 23:29
Si ma la pompa, manda l'acqua sempre verso l'uscita, e quindi anche la co2 verso l'uscita.
Quindi non capisco che vuol dire inverso, l'acqua sempre in un verso va..

Enza Catania
13-03-2012, 00:11
Effettivamente devo dire, che mi è finita la bombola e sto adoperando il metodo con ago contro corrente. diffusione buona, esteticamente meglio, quei tubi mi danno ai nervi.(dopo aver speso un sacco di soldi...si torna alle origini...

Lorenzo, contro corrente, così la pressione rompe le bollicine (ottimo anche il microdiffusore di una flebo tagliata a metà).-43

cladocora
27-03-2012, 04:52
Ma cosa volete dire contro corrente?
Cmq ecco come l'ho modificato:
http://s13.postimage.org/bur4uwk1v/altro_007.jpg (http://postimage.org/image/bur4uwk1v/)
Ho inserito allinterno un tubo, così la co2 che è più leggera, sale (dove si vede la bolla), e restando più a contatto con l'acqua, si scioglie completamente.
Solo che in effetti non mi funziona come volevo io, le bollicine escono piccolissime, ma pur sempre escono.
Io volevo ricreare qualcosa che sciogliesse completamente la co2 senza sprecarla...
Consigli?
Modifiche?

non si può mettere all'entrata del filtro e non all'uscita?

jezzy
27-03-2012, 09:08
credo che così rischieresti il formarsi di bolle all'interno del filtro e conseguente malfunzionamento e/o rumore, credo.

Renzo90
27-03-2012, 13:43
Si tutti me lo sconsigliano anche perchè tutta quella co2 nel filtro ucciderebbe i batteri

Enza Catania
28-03-2012, 11:37
Controcorrente, vuol dire che devi inserire l'ago non per il verso in uscita della pompa, ma in senso opposto in modo che la corrente non assecondi l'uscita ma quasi l'ostacoli, comunque io così riesco massimo a tenere Ph 7, ma giorno e notte aperta pochissimo.

Renzo90
28-03-2012, 13:34
non ti da problemi al filtro?

Enza Catania
28-03-2012, 15:33
In primo luogo io ho un filtro interno. l'ago è posto nella parte finale dell'uscita del tubo, come fa a finire nel filtro?......No!