PDA

Visualizza la versione completa : aiuto con pomacea


Siddick
10-03-2012, 11:55
è da qualche settimana che galleggiano a pelo dell'acqua, sono vive perchè se le tocco si ritraggono ancor di più dentro il guscio, i valori dell'acqua sono
ph 7,5/8
kh17-20
gh 15
no2 0
no3 nn so nn ho il reagente

Hank
10-03-2012, 19:31
Sicuro che il kh sia 17? Inoltre è fondamentale sapere il valore di NO3, cerca di procurarti il test.

Siddick
11-03-2012, 13:56
sì ho un'acqua durissima dal rubinetto varia da 17 fino a 20
------------------------------------------------------------------------
sono importanti i nitrati? nn lo sapevo cercherò lunedì di prenderlo..

Hank
11-03-2012, 17:33
Si ma la durezza totale è il gH, il kH è la durezza carbonatica, è strano che quest'ultima sia superiore al gH, per questo te lo chiedevo.
I nitrati non è che sono importanti, sono fondamentali :-)), ci sta che le tue ampullarie stiano a pelo d'acqua perchè l'acqua è inquinata e quindi con una percentuale alta di nitrati.

Siddick
11-03-2012, 21:30
sicuramente nn ho reso l'idea, sono a pelo dell'acqua sì ma non attaccate al vetro galleggiano come legnetti.. sui valori non so cosa dirti l'acqua del mio rubinetto è pessima....

ilVanni
11-03-2012, 21:51
I valori sono ideali per i gasteropodi. I nitrati alti sono dannosi (come già detto) così come molti fertilizzanti e prodotti medicinali (se ne usi / ne hai usati).

Hank
11-03-2012, 22:01
sicuramente nn ho reso l'idea, sono a pelo dell'acqua sì ma non attaccate al vetro galleggiano come legnetti.. sui valori non so cosa dirti l'acqua del mio rubinetto è pessima....

Avevo capito cosa intendevi proprio per quello ti ho chiesto il valore dei nitrati. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Siddick
12-03-2012, 21:58
il problema è diventato decisamente più serio e credo che non ci sia salvezza ormai... a mia parziale discolpa l'ho notato solo oggi nonostante abbia guardato l'opercolo spesso.. si stà sfaldando...

ilVanni
12-03-2012, 23:18
Parlando per esperienza, un danno all'opercolo è spesso un sintomo del sopraggioungere della morte. Può accadere per l'età avanzata o per danni e/o carenze sofferte dall'animale, che ne accorciano la vita.

Ovviamente spero di sbagliarmi.

Hank
13-03-2012, 01:48
Ma questi benedetti nitrati li hai misurati?

Siddick
14-03-2012, 11:36
ho trovato una striscia, i nitrati sono davvero alti non credevo è colorimetrico immagino che siano fra 25 e 50...
------------------------------------------------------------------------
oggi comunque dovrebbe essere il picco massimo in quanto dovrei cambiare l'acqua

Hank
14-03-2012, 13:55
I nitrati sono troppo alti per le ampullarie, devi cercare di tenerli almeno sotto a 10 mg/l. Le infestanti(physa, planorbarius) tollerano di più acqua sporca, le ampullarie no.

P.S. Comprati il test a reagente :-)

Siddick
14-03-2012, 15:39
se le metto in acqua pulita in una vaschetta a parte si riprendono o è troppo tardi? eventualmente devo aggiungere qualcosa all'acqua?

Hank
14-03-2012, 18:07
Potresti provare, non vorrei essere l'uccello del malaugurio ma di solito l'opercolo rovinato è il preludio della morte comunque tentar non nuoce. Considera anche che nella vaschetta devi cambiare spesso l'acqua perché le ampullarie sporcano molto. Col cibo cerca di dare lo stretto indispensabile.

Siddick
14-03-2012, 19:51
forse mi illudo, ma mi sembrano un pò più vitali, non stanno più rintanate nel guscio e si aprono, nn sono morte ho controllato :-)... cambiando argomento ho letto che gli ossi di seppia aiutano per il calcio nel guscio, ti risulta? ti ringrazio davvero molto per l'aiuto e le risposte

Hank
14-03-2012, 20:16
Figurati, è un piacere aiutare fin dove arrivano le mie possibilità/conoscenze. :-)
Per quanto riguarda l'osso di seppia te lo sconsiglierei in quanto ti alzerebbe anche gH e kH, inquinerebbe e porterebbe a uno scombussolamento generale dell'equilibrio della vasca.
Aspetta comunque pareri più autorevoli da Zeitgeist. :-)

ilVanni
14-03-2012, 23:45
IMHO, i valori sono già a posto, non serve l'osso di seppia (io comunque lo usavo tritato, in un pastone secco apposito per loro, ma le tenevo in vasca dedicata).
Il problema non pare il calcio (a meno che i gusci appaiano molto rovinati, ma se le bestie stanno già male è un po' tardi per intervenire).

Siddick
16-03-2012, 15:38
due su cinque hanno ricominciato a muoversi sui vetri... le altre si aprono e si chiudono... continuo a cambiare un pò d'acqua ogni giorno..

Zeitgeist
19-03-2012, 12:34
due su cinque hanno ricominciato a muoversi sui vetri... le altre si aprono e si chiudono... continuo a cambiare un pò d'acqua ogni giorno..

Aggiornamenti? #24

Siddick
19-03-2012, 15:11
scusate ma sono stato via giorni... adesso stanno tutte appiccicate sul vetro, continuo a cambiare acqua..

ilVanni
19-03-2012, 15:56
E' un ottimo segno.

Siddick
20-03-2012, 00:38
tuttavia anno il guscio più rovinato.. e l'opercolo... sto provando con l'osso di seppia, tanto cambio acqua tutti i giorni... nn saprei che altro fare... cosa posso dar loro da mangiare che nn inquini e faccia bene? :D

ilVanni
20-03-2012, 00:48
Valori ideali, cibo (anche verdure) e acqua pulita. di più non puoi fare (se l'acqua è dura di suo e non noti diminuzione della durezza, non serve dare ulteriore calcio, sia con l'osso di seppia che con altri metodi).