PDA

Visualizza la versione completa : Controller


oni305
10-03-2012, 11:42
Riprendo anche in questa sezione salata il mio progetto di controller per acquari per avere delle dritte dagli utenti marini che difficilmente leggono la sezione dolce
(Spero sia possibile)


Da un bel po' ho in progetto di relizzare un controller per acquari che ho iniziato in sezione dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300781)


Dopo aver studiato e progettato 5 versioni differenti sono giunto a quello che ritengo un buon punto di partenza per un sistema scalabile in grado di gestire dal piccolo acquarietto all'acquario molto più grande!

Prendendo come riferimento le piccole dimensioni e il fatto che basta solo la scheda principale per gesire un piccolo acquario ho scelto il nome in "codice" del mio progetto: PicoNode


Premetto che gli schemi completi non li rendo pubblici finchè non sarò sicuro che ciò che ho progettato funzioni :P (qui sotto cmq posterò delle immagini rappresentative)


Ho finalmente inviato il progetto ad una pcb factory per farmi realizzare i primi prototipi (10 schede)

La scheda che mi stò facendo realizzare è la scheda principale del sistema e prevede:
-ARDUINO COMPATIBILE utilizzando un convertitore USB/TTL o RS232/TTL (ad esempio questo http://tinyurl.com/7nsnjgu)
-CPU ATmega168/ATmega328 @16MHz (e connettore per programmatore AVR)
-Porta seriale TTL
-Porta I2C per comunicare con le altre schede (prossime realizzazioni) del sistema
-RTC con batteria di Backup per gestire l'ora
-Porta per l'utilizzo di un modulo nRF24L01 (scambio dati via radio con altre schede)
-4x ingressi analogici (configurabili alternativamente come GPIO digitali)
-2x GPIO digitali
-2x Uscite Optoisolate con MOC3011M anche PWM (configurabili alternativamente come GPIO digitali non installando il MOC)
-2x LED utili ad indicare lo stato di funzionamento del sistema
-Tensione di alimentazione 5V (ma potenzialmente compatibile anche con i 3.3V previa sostituzione di alcune resistenze e l'eliminazione del regolatore di tensione per il modulo nRF24L01)
-Dimenzioni 5cm*5cm



Stò gia progettando le seguenti schede:
-Scheda LCD + pulsanti
-Scheda 8x TRIAC
-Scheda 8x Relè
-Scheda sonda Ph (questa per ora è l'ultima della lista, di questa ho solo cercato degli schemi utilizzabili )

Chiedo a voi cosa risulterebbe utile per gli acquari marini?



Ed ecco le immagini che rendo pubbliche per ora:
http://img36.imageshack.us/img36/7883/schemapiconode.png

http://img848.imageshack.us/img848/8879/boardpiconode.png

oni305
16-03-2012, 13:51
Piccolo aggiornamento (anche se non mi pare di aver riscontrato molto successo in questa sezione :P)

mi sono stati spediti i primi PCB, giusto il tempo che facciano mezzo pianeta di viaggio e poi posterò le prime foto :P

dhave
16-03-2012, 17:38
In pratica è un Reef Angel :-)

Lo conosci?

oni305
16-03-2012, 19:48
In pratica è un Reef Angel :-)

Lo conosci?

Yes

ma la mia scheda è più piccola e decisamente moooolto più economica

oni305
15-04-2012, 15:14
Aggiornamento:
Questa settimana mi sono arrivati i circuiti stampati (10 copie)
http://img594.imageshack.us/img594/8995/20120415141926.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/20120415141926.jpg/)

La qualità dei PCB è buona,


ed ecco il primo prototipo montato:
http://img339.imageshack.us/img339/6229/20120415142445.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/20120415142445.jpg/)

In realtà mancono ancora un paio di componenti, non indispensabili per i primi test
- L'oscillatore ceramico a 16Mhz (ora gira ad 8Mhz)
- La batteria tampone per l'RTC
- I due led smd sul lato inferiore della scheda
- I due condensatori smd
- Il regolatore a 3.3V per il trasmettitore NRF24L01

Sono soddisfatto del primo prototipo, e soprattutto funziona #70

#22#22#22

simonesipe
15-04-2012, 23:16
bravo molto interessante, anche se tutte le caratteristiche sono poco comprensibili per chi come me non mastica di elettronica.

alechri
01-05-2012, 18:17
ciao anche io sto intraprendendo un progetto simile al tuo,con arduino uno che monta atmega 328.
Per ora sono all'inizio display e sonda di temperatura.
Per caso non hai l'immagine pbc del rtc e modulo 8 relè ???
faccio fatica a disegnare i pbc con fidocadj però riesco a fare i pbc singola faccia discreti.
Se li ai mi semplificheresti maggiormente il lavoro.

oni305
29-05-2012, 18:41
Per caso non hai l'immagine pbc del rtc e modulo 8 relè ???
faccio fatica a disegnare i pbc con fidocadj però riesco a fare i pbc singola faccia discreti.
Se li ai mi semplificheresti maggiormente il lavoro.

Ciao, No ho abitunine di disegnarmeli da me i PCB ed uso Eagle

cmq "Google è tuo amico" gogglando un po' troverai sicuramente del lavoo gia fatto
RTC) http://www.sideralis.org/it/rtc-ds1307-howto

Valentino74
05-06-2012, 07:16
Ciao, quando svilupperai una scheda di acquisizione ph, potresti postare il progetto? Vorrei interfacciarla con il Logo!
Grazie! ...seguo il progetto che sembra molto interessante


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?rc0zto

cuginosgrizzo
07-06-2012, 18:52
Ciao, anche io seguo: ho sviluppato il mio controller con arduino mega, scheda lcd + tastiera, scheda rtc, banco 8 relay, sensore temperatura, sensore distanza per rilevazione livello. Ho anche tutti (?) i pezzi per sviluppare il sensore ph, ma su quello per ora sono al palo...

oni305
22-06-2012, 22:46
Ciao, quando svilupperai una scheda di acquisizione ph, potresti postare il progetto? Vorrei interfacciarla con il Logo!
Grazie! ...seguo il progetto che sembra molto interessante

Se mai proseguirò nello sviluppo, avevo intenzione di basarmi su questo per il PH http://code.google.com/p/phduino/