Visualizza la versione completa : alghe infestanti non trovo rimedio
robymongy
10-03-2012, 11:26
salve a tutti, combatto con queste dannatissime alghe filamentose ormai già da sei mesi, non riesco proprio a liberarmene ! premetto che i valori sono tutti buoni , tranne il calcio che sto provvedendo a ripristinare perchè ho avuto un pò di problemi con il reattore di calcio, ma lo stò riportando a valori ottimali.
inoltre un pò di tempo fà ho provato ad eliminarle meccanicamente pulendo tutte le rocce ed il fondo. Inoltro sono morti 3 lysmata, alcuni paguri e lumache e 2 ispidus i pesci invece godono di ottima salute. come posso fare ?????
Stefano G.
10-03-2012, 16:58
descrivi la vasca , la tecnica e gli occupanti ;-)
ALGRANATI
10-03-2012, 21:43
riesci a caricare la foto + grande?^???
robymongy
15-03-2012, 13:19
allora l'acquario è un 400 lt netti della juwel, ovviamente modificato per marino, schiumatoio blueskimmer 500, filtro askoll pratiko 400, plafoniera da 8 neon da 26 watt 12000 k e 8 da 36watt 12000k due neon da 39 watt attinici, riscaldatore da 300 watt, reattore di calcio lg400.
movimento, 1 pompa koralia 8, due da 4000 l/h 1 da 8.000 l/h, 1 da 6.000 l/h con movimento alternato. La coralia 8 montata qualche giorno fà.
pesci 2 labroides, 2 chirurgo 1 zebrosoma ed un paracanthorus, 1 sinciropus, 1 occellaris, 4 chromis viridis. coralli: 3 sarco uno grande e due più piccoli , 2 cladielle, 1 paciclavularia, 1 xenia, 1 sinularia piccola, un altro molle che mi sovviene il nome ma è un polipo colonniale. 1 olotturia paracuccumaria tricolor. I valori dell'acqua sono perfetti, tranne un poco il calcio che sto cercando di correggere che questi giorni causa fine bombola co2 era un pò giù ! non riesco a capire l'invasione di alghe !
http://s14.postimage.org/ezq5ajlq5/sinciropus.jpg (http://postimage.org/image/ezq5ajlq5/)
le alghe sono quelleche si vedono nello sfondo, ne è pieno
Stefano G.
15-03-2012, 14:28
filtro askoll pratiko 400
che materiale hai nel filtro ?
Miguelito
15-03-2012, 17:26
Che test hai usato?
robymongy
15-03-2012, 22:41
ho utilizzato test askoll, il filtro è caricato con 2 spugne pietre porose, carboni attivi e resine per fosfati
Stefano G.
15-03-2012, 22:45
ho utilizzato test askoll, il filtro è caricato con 2 spugne pietre porose, carboni attivi e resine per fosfati
prendi altri test più affidabili ;-)
togli le spugne e le pietre porose
robymongy
15-03-2012, 23:17
ho utilizzato test askoll, il filtro è caricato con 2 spugne pietre porose, carboni attivi e resine per fosfati
------------------------------------------------------------------------
E come lo riempio il filtro ?
------------------------------------------------------------------------
Che tipo di test ? Mi puoi indicare qualche cosa di più valido ?
ALGRANATI
15-03-2012, 23:31
svuota il filtro in maniera graduale......hai i nutrienti alti ....troppe alghe troppe.
robymongy
15-03-2012, 23:37
Intendi una cosa per volta ? Prima le spugne poi con calma le pietre porose, e all'interno che metto ?
Jacopo Pasquinelli
15-03-2012, 23:54
Hai una tecnica che non va bene... mi spiego:
Hai un filtro biologico che non fara' altro che accumularti lentamente nitrati in vasca. O togli tutto oppure lo svuoti e metti solo resine anti PO4 dentro una calzetta ( usa le Rowaphos costano ma sono le migliori).
Il bluskimmer 500 ( se e' lAquamedic)e' sottodimensionato su 400 litri, specialmente se vuoi allevare anche sps. Io su 180 litri netti avevo il Turboflotor blue 1000 e alla fine con la vasca stivata di coralli faceva una fatica bestiale.
Non so se ho letto bene, ma hai 18 neon sopra la vasca? se e' cosi' con i nitrati in accumulo e quella quantita' di luce le alghe sarebbe strano che tu non le avessi.
Altra cosa, usa solo acqua RO per i cambi e non quella di rubinetto declorata, anche se poco alla volta inserisci NO2 e PO4 che si accumulano e poi per levarli duri una gran fatica.
Visto che a giudicare dalla tecnica credo che tu non abbia a disposizione dei gran negozi nella tua zona ti consiglierei di cambiare i test con qualcosa di piu' preciso ma di facile da trovare
NO2 puoi usare anche i Tunze, JBL o se li trovi elos e salifert
Kh JBL, Dupla Elos e salifert essendo un test semplice puoi provare anche i tetra
PO4 prima di prendere uno di precisione (Io consiglio i Rowa ma costano 60€) testa con gli Elos, Tropic marine, salifert
Se inizi a mettere un po' apposto le cose vedrai che in alcuni mesi rimetti a cuccia anche le alghe
robymongy
15-03-2012, 23:58
Hai una tecnica che non va bene... mi spiego:
Hai un filtro biologico che non fara' altro che accumularti lentamente nitrati in vasca. O togli tutto oppure lo svuoti e metti solo resine anti PO4 dentro una calzetta ( usa le Rowaphos costano ma sono le migliori).
Il bluskimmer 500 ( se e' lAquamedic)e' sottodimensionato su 400 litri, specialmente se vuoi allevare anche sps. Io su 180 litri netti avevo il Turboflotor blue 1000 e alla fine con la vasca stivata di coralli faceva una fatica bestiale.
Non so se ho letto bene, ma hai 18 neon sopra la vasca? se e' cosi' con i nitrati in accumulo e quella quantita' di luce le alghe sarebbe strano che tu non le avessi.
Altra cosa, usa solo acqua RO per i cambi e non quella di rubinetto declorata, anche se poco alla volta inserisci NO2 e PO4 che si accumulano e poi per levarli duri una gran fatica.
Visto che a giudicare dalla tecnica credo che tu non abbia a disposizione dei gran negozi nella tua zona ti consiglierei di cambiare i test con qualcosa di piu' preciso ma di facile da trovare
NO2 puoi usare anche i Tunze, JBL o se li trovi elos e salifert
Kh JBL, Dupla Elos e salifert essendo un test semplice puoi provare anche i tetra
PO4 prima di prendere uno di precisione (Io consiglio i Rowa ma costano 60€) testa con gli Elos, Tropic marine, salifert
Se inizi a mettere un po' apposto le cose vedrai che in alcuni mesi rimetti a cuccia anche le alghe
ok proverò grazie dei consigli gentilissimo/i
Jacopo Pasquinelli
16-03-2012, 00:17
Tienici informati , cosi se hai bisogno ti seguiamo ancora
robymongy
16-03-2012, 09:18
come posso pulire dal calcare che si incrosta nell'attrezzatura, schiumatoio filtro ecc ? qualche prodotto specifico !
Jacopo Pasquinelli
16-03-2012, 13:53
Il problema dei turboflotor blue e' che sono appesi in vasca e trasparenti, per cui dentro si riempiono di coralline...
Puoi usare semplicemente aceto o succo di limone che ,essendo acidi, sciolgono il calcare e non essendo di fabbricazione chimica industriale ma naturali non ti inquinano in vasca una volta reinserite le cose pulite.
robymongy
16-03-2012, 18:33
ok grazie mille ! sto provando con l'aceto e vedo il risultato ! grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |