PDA

Visualizza la versione completa : Ho temuto il peggio!


K-Killer
10-03-2012, 10:42
Ciao ragazzi,
stamattina non avrei potuto avere risveglio peggiore!!! Per fortuna che quella santa della mia ragazza stamattina in panetteria iniziava a lavorare alle 6......
Mi sveglia alle 5 di corsa con:
"Amore, l'acquario è spento!!!"
Immaginate in quanti nanosecondi mi sia precipitato in soggiorno a controllare.....
Dopo aver accertato che PER FORTUNA la corrente era saltata da poco(nessun sps ha tirato e la temperatura in vasca era 24gradi) mi son messo subito alla ricerca del problema....
E ora che son le 9.40 circa ho capito che cos'era...... un filo spelato della pompa dello skimmer ha mandato in corto la casa.

C ho messo più di due ore a capire che cos'è che faceva saltare la corrente, perchè dapprima sembrava la risalita, poi le luci. Poi infine attaccando la corrente una ad una mi son accorto che lo skimmer causava il cortocircuito. Non chiedetemi come diamine si è lacerato il filo in quella posizione....
Però vi mando una foto del colpevole:

http://s16.postimage.org/xqaitdt35/2012_03_10_09_35_33.jpg (http://postimage.org/image/xqaitdt35/)

non chiedetemi quanti anni di vita ho perso perchè non lo so nemmeno io.
Ma per fortuna, ora con un giro di nastro isolante si dovrebbe sistemare tutto.

Se la mia ragazza non fosse andata al lavoro stamattina, di sicuro avrei avuto dei danni in vasca....

MARINO_2011
10-03-2012, 10:48
per fortuna è andato tutto bene dai!

Babu
10-03-2012, 10:55
è andata bene! uno dei misteri più assurdi di tutto il nostro hobby è che stragrande maggioranza delle cose che non dovrebbero mai capitare capitano sempre quando non non ci siamo o dormiamo o comunque non siamo presenti li per rimediare immediatamente

BASQUIAT
10-03-2012, 11:00
Ciao ragazzi,
stamattina non avrei potuto avere risveglio peggiore!!! Per fortuna che quella santa della mia ragazza stamattina in panetteria iniziava a lavorare alle 6......
Mi sveglia alle 5 di corsa con:
"Amore, l'acquario è spento!!!"
Immaginate in quanti nanosecondi mi sia precipitato in soggiorno a controllare.....
Dopo aver accertato che PER FORTUNA la corrente era saltata da poco(nessun sps ha tirato e la temperatura in vasca era 24gradi) mi son messo subito alla ricerca del problema....
E ora che son le 9.40 circa ho capito che cos'era...... un filo spelato della pompa dello skimmer ha mandato in corto la casa.

C ho messo più di due ore a capire che cos'è che faceva saltare la corrente, perchè dapprima sembrava la risalita, poi le luci. Poi infine attaccando la corrente una ad una mi son accorto che lo skimmer causava il cortocircuito. Non chiedetemi come diamine si è lacerato il filo in quella posizione....
Però vi mando una foto del colpevole:

http://s16.postimage.org/xqaitdt35/2012_03_10_09_35_33.jpg (http://postimage.org/image/xqaitdt35/)

non chiedetemi quanti anni di vita ho perso perchè non lo so nemmeno io.
Ma per fortuna, ora con un giro di nastro isolante si dovrebbe sistemare tutto.

Se la mia ragazza non fosse andata al lavoro stamattina, di sicuro avrei avuto dei danni in vasca....

io mi riarmerei di santa pazienza e smonterei la pompa per sostituire tt il filo....nn mi fiderei del nastro isolante....l'acqua passa ovunque!

K-Killer
10-03-2012, 11:05
Ciao ragazzi,
stamattina non avrei potuto avere risveglio peggiore!!! Per fortuna che quella santa della mia ragazza stamattina in panetteria iniziava a lavorare alle 6......
Mi sveglia alle 5 di corsa con:
"Amore, l'acquario è spento!!!"
Immaginate in quanti nanosecondi mi sia precipitato in soggiorno a controllare.....
Dopo aver accertato che PER FORTUNA la corrente era saltata da poco(nessun sps ha tirato e la temperatura in vasca era 24gradi) mi son messo subito alla ricerca del problema....
E ora che son le 9.40 circa ho capito che cos'era...... un filo spelato della pompa dello skimmer ha mandato in corto la casa.

C ho messo più di due ore a capire che cos'è che faceva saltare la corrente, perchè dapprima sembrava la risalita, poi le luci. Poi infine attaccando la corrente una ad una mi son accorto che lo skimmer causava il cortocircuito. Non chiedetemi come diamine si è lacerato il filo in quella posizione....
Però vi mando una foto del colpevole:

http://s16.postimage.org/xqaitdt35/2012_03_10_09_35_33.jpg (http://postimage.org/image/xqaitdt35/)

non chiedetemi quanti anni di vita ho perso perchè non lo so nemmeno io.
Ma per fortuna, ora con un giro di nastro isolante si dovrebbe sistemare tutto.

Se la mia ragazza non fosse andata al lavoro stamattina, di sicuro avrei avuto dei danni in vasca....

io mi riarmerei di santa pazienza e smonterei la pompa per sostituire tt il filo....nn mi fiderei del nastro isolante....l'acqua passa ovunque!

Si lo so ma per ora faccio cosi. Prossima settimana vado da un amico che è bravo col fai da te e valutando con lui vedrò come fare. non è proprio semplice sostituire quel cavo. Perchè perdo la garanzia dello skimmer.......

Omar Rold
10-03-2012, 11:06
Capitato anche a me con la pompa del mio Ati,dopo averla sostituita con quella nuova che monta il cavo modificato ho risolto tutti i problemi

K-Killer
10-03-2012, 11:08
Capitato anche a me con la pompa del mio Ati,dopo averla sostituita con quella nuova che monta il cavo modificato ho risolto tutti i problemi

Se cambio la pompa del mio ati faccio prima a comprare uno skimmer nuovo. devo contattare aquariumline e parlare con loro

Snake110
10-03-2012, 12:29
Capitato anche a me con la pompa del mio Ati,dopo averla sostituita con quella nuova che monta il cavo modificato ho risolto tutti i problemi

Se cambio la pompa del mio ati faccio prima a comprare uno skimmer nuovo. devo contattare aquariumline e parlare con loro

E' successo anche a me!
ho comprato un LGM usato... ma per fortuna, prima di metterlo in acqua mi sono accorto che nello stesso punto della tua il cavo di alimentazione della pompa di carico era spellato!

probabilmente stando sempre in acqua la plastica si irrigidisce, si secca... poi basta che lo muovi una volta ogni tanto... facendo manutenzione si spacca!!!

Non riesci ad aprire la pompa per sostituire il cavo: sono chiuse ermeticamente!!!!
io ho risolto mettendo una goccia di silicone sulla guarnizione rotta.
Poi ho tagliato la presa, infilato lungo il cavo un pezzo di GUAINA TERMORESTRINGENTE, e poi ho montato una spina nuova!

Lo skimmer è in acqua e funziona perfettamente... non sento nemmeno corrente in acqua!
ciao

K-Killer
10-03-2012, 12:41
Capitato anche a me con la pompa del mio Ati,dopo averla sostituita con quella nuova che monta il cavo modificato ho risolto tutti i problemi

Se cambio la pompa del mio ati faccio prima a comprare uno skimmer nuovo. devo contattare aquariumline e parlare con loro

E' successo anche a me!
ho comprato un LGM usato... ma per fortuna, prima di metterlo in acqua mi sono accorto che nello stesso punto della tua il cavo di alimentazione della pompa di carico era spellato!

probabilmente stando sempre in acqua la plastica si irrigidisce, si secca... poi basta che lo muovi una volta ogni tanto... facendo manutenzione si spacca!!!

Non riesci ad aprire la pompa per sostituire il cavo: sono chiuse ermeticamente!!!!
io ho risolto mettendo una goccia di silicone sulla guarnizione rotta.
Poi ho tagliato la presa, infilato lungo il cavo un pezzo di GUAINA TERMORESTRINGENTE, e poi ho montato una spina nuova!

Lo skimmer è in acqua e funziona perfettamente... non sento nemmeno corrente in acqua!
ciao
Infatti io ho messo una goccia di silicone sopra e dopo pranzo vado a comprare la guaina che in casa l'ho finita....
in attesa di sentire aquariumline e ati per il reso. anke perchè non posso stare 7-10giorni senza skimmer...

K-Killer
10-03-2012, 13:29
Anche la guaina sembra inutile, è troppo in sotto e non si riesce a restringerla senza bruciare la plastica della pompa...
Quindi mi toccherà stare senza skimmer in attesa di notizie -.-
odio queste situazioni

Snake110
10-03-2012, 13:41
...mah! secondo me ce la fai!!! #70
altrimenti fai una bella pallina di silicone e sigilli tutto!
ma non sono un elettricista! #24

è vero... comunque sono piccole scocciature che ti possono rovinare una giornata! >:-(
ciao

Orysoul
10-03-2012, 20:08
Killer lascia stare il nastro, sommerso non serve a una cippa, tira fuori la pompa, asciughi benissimo la parte interessata anche con un soffiata di fon, poi prendi del silicone e lo giri tutto intorno, lascia asciugare una giornata e vai tranquillo, per un giorno lo skimmer può stare spento!!!

K-Killer
10-03-2012, 20:15
Killer lascia stare il nastro, sommerso non serve a una cippa, tira fuori la pompa, asciughi benissimo la parte interessata anche con un soffiata di fon, poi prendi del silicone e lo giri tutto intorno, lascia asciugare una giornata e vai tranquillo, per un giorno lo skimmer può stare spento!!!

Per adesso ho siliconato ma non posso manomettere troppo la pompa proprio perchè è in garanzia :-/ e rischio che non me la passano in rma.
sembra funzionare per ora lo skimmer però penso che per sicurezza di notte lo spegnerò che se salta la corrente è la fine.

Geppy
10-03-2012, 22:54
fai una bella pallina di silicone e sigilli tutto!


Ragazzi, non scherzate: la pompa va sostituita al più presto e non deve essere usata in quelle condizioni.

E' pericolosissima!

gionni63
10-03-2012, 23:11
a me sembra difficile da riparare se non smontando tutto sembri troppo vicino all'ingresso x lavorare comodo ,l'unica soluzione che mi viene in mente la trovi in un buon negozio di materiale elettrico,e' un nastro auto vulcanizzante ,in pratica e' come una striscia si nastro isolante ma e' piu' spessa ,si arrotola intorno al danno e mentre arrotoli lo tiri allungandolo ,allungandosi si scalda e si salda man mano con il passaggio precedente.magari non lo conosci ,io ho fatto delle riparazioni di emergenza con quello e onestamente alcune sono rimaste in eterno cosi'

K-Killer
10-03-2012, 23:52
fai una bella pallina di silicone e sigilli tutto!


Ragazzi, non scherzate: la pompa va sostituita al più presto e non deve essere usata in quelle condizioni.

E' pericolosissima!ciao geppy,
Infatti non vedo l ora che venga sostituita anche perchè per quanto la abbia riparata in modo temporaneo,non posso stare tranquillo che funzioni. L'rma per me è una priorità e ora devo attendere solo risposta da aquariumline che mi da garanzia sullo skimmer

scheva
11-03-2012, 13:22
Secondo me non vi rendete bene conto del pericolo di inserire una pompa con i fili spellati dentro l'acqua#07#07

claudiomarze
11-03-2012, 13:36
gran donna

marcoces
11-03-2012, 22:12
Con una buona siliconata provvisoriamente non corri pericoli


Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO
11-03-2012, 22:31
fai una bella pallina di silicone e sigilli tutto!


Ragazzi, non scherzate: la pompa va sostituita al più presto e non deve essere usata in quelle condizioni.

E' pericolosissima!

Pericolosissima.......da cambiare all'istante........

Supercicci
11-03-2012, 23:23
La pompa va cambiata. il silicone non è la soluzione e nemmeno il termoretraibile, è che queste pompe vengono costruite con cavo normalissimo non adatto a resistere per anni nell'acqua... Non capisco perchè non siano soggetti alla legge come tutti gli elettrodomestici con quello che costano poi...

Snake110
11-03-2012, 23:25
fai una bella pallina di silicone e sigilli tutto!


Ragazzi, non scherzate: la pompa va sostituita al più presto e non deve essere usata in quelle condizioni.

E' pericolosissima!

Pericolosissima.......da cambiare all'istante........

Beh, io intanto mi scuso perché non avevo capito che la pompa era nuova e in garanzia...
in questo caso sì, devi fartela cambiare al più presto e non ci mettere le mani!

Per quanto riguarda il mio problema, simile al tuo, mi sono rivolto ad un amico che ha un negozio di elettrotecnica... aggiusta motori elettrici e pompe che elettriche che lavorano immerse...

come ti dicevo con silicone e guaina termorestringente abbiamo risolto!
ma la mia era una pompa vecchia... che alla prima occasione sostituirò!
la tua è nuova.... devi fartela cambiare senza metterci le mani!

omeroped
11-03-2012, 23:32
fai una bella pallina di silicone e sigilli tutto!


Ragazzi, non scherzate: la pompa va sostituita al più presto e non deve essere usata in quelle condizioni.

E' pericolosissima!

Pericolosissima.......da cambiare all'istante........

Beh, io intanto mi scuso perché non avevo capito che la pompa era nuova e in garanzia...
in questo caso sì, devi fartela cambiare al più presto e non ci mettere le mani!

Per quanto riguarda il mio problema, simile al tuo, mi sono rivolto ad un amico che ha un negozio di elettrotecnica... aggiusta motori elettrici e pompe che elettriche che lavorano immerse...

come ti dicevo con silicone e guaina termorestringente abbiamo risolto!
ma la mia era una pompa vecchia... che alla prima occasione sostituirò!
la tua è nuova.... devi fartela cambiare senza metterci le mani!
Quoto chi ha detto di sostituirla...
nuova o vecchia poco conta non si scherza con la sicurezza ed elettricità ed acqua sono pericoli enormi.
Io non inserirei mai un filo spellato in acqua ne siliconato (il silicone fa presa sulla gomma? NE SIETE SICURI?) ne col termorestingente...

K-Killer
12-03-2012, 09:33
io non ho idea dei tempi di sostituzione, ma sabato mattina ho fatto la richiesta ad aquariumline spedendo anche la foto che ho fatto vedere a voi e spero che già oggi o domani mi facciano sapere qualcosa perchè ovviamente non è che posso stare troppo senza skimmer....

Wurdy
12-03-2012, 10:18
Kevin, compra una pompa nuova e risolvi subito, quando avrai l'accredito della garanzia ti fai fare un buono per altri acquisti.
Non credo si risolva nel giro di poco tempo ( potrebbero anche obiettare che il cavo l'hai rotto tu inavvertitamente) e tu senza skimmer non puoi stare più di qualche giorno, se non altro per l'ossigenazione che ti viene a mancare in vasca.

K-Killer
12-03-2012, 10:30
Kevin, compra una pompa nuova e risolvi subito, quando avrai l'accredito della garanzia ti fai fare un buono per altri acquisti.
Non credo si risolva nel giro di poco tempo ( potrebbero anche obiettare che il cavo l'hai rotto tu inavvertitamente) e tu senza skimmer non puoi stare più di qualche giorno, se non altro per l'ossigenazione che ti viene a mancare in vasca.

Hai idea di quanto costi una pompa nuova del powercone?!?!? comunque aquariumline non ha la pompa come ricambio ancora.
Altrimenti avrei telefonato loro per fare quello che mi hai consigliato.
Oggi pomeriggio telefono per capire i tempi e fare un po' la voce grossa anche perchè lo skimmer a tre mesi di vita.
Se dovessero obbiettare perdono un cliente indubbiamente,oltre alla cattiva pubblicità per l'accaduto e il mio automatico passaggio ad altri negozi, senza batter ciglio. ;-)

Wurdy
12-03-2012, 10:35
Allora, trovati uno skimmer in prestito in attesa di risolvere ;-)

Non ho esattamente idea di quanto costi una pompa per Power cone, ma so quanto poco basti per mandare a puttane una vasca reef ed ho una certa idea di quanto tempo e denaro serva a riprenderla ;-)

K-Killer
12-03-2012, 10:52
Allora, trovati uno skimmer in prestito in attesa di risolvere ;-)

Non ho esattamente idea di quanto costi una pompa per Power cone, ma so quanto poco basti per mandare a puttane una vasca reef ed ho una certa idea di quanto tempo e denaro serva a riprenderla ;-)

Aquariumline mi ha telefonato ora dicendomi che sta cercando di risolvere al più presto perchè comunque non hanno in casa e non riesco ad avere in tempi brevissimi uno skimmer al quale smontare la pompa per spedirmela.
Ora ha detto che chiamano un loro contatto diretto in germania e mi richiamano nel pomeriggio per vedere le novità.
Io provo a vedere se qua in zona qualcuno ha uno skimmer da imprestare temporaneamente.
Vi aggiornerò sulla situazione. Ma comunque spero che venga sostituita al più presto per non avere problemi di sicurezza più che altro. Manca solo che di punto in bianco mi salti di nuovo la corrente e addio vaschetta XD

Jean05
12-03-2012, 11:16
Bel casino speriamo risolvano in fretta.......io sarei inca.... nero>:-(

K-Killer
12-03-2012, 11:42
Bel casino speriamo risolvano in fretta.......io sarei inca.... nero>:-(

Secondo me incazzarsi non è che serve a molto perchè sono cose che possono succedere. sarei incazzato se scoprissi che ati non mi cambia la pompa o assurdità simili.

Jean05
12-03-2012, 11:46
Kevin più che altro per la sfortuna, e poi sempre di notte capitano queste cose l'ultima volta avevo 5 cm d'acqua in tutta la stanza alle 4 del mattino non ti dico che delirio al buio senza poter attaccare la luce e per lo più d'inverno ..............

Dai non disperare vedrai che te la cambiano e speriamo in fretta......

K-Killer
12-03-2012, 20:21
Kevin più che altro per la sfortuna, e poi sempre di notte capitano queste cose l'ultima volta avevo 5 cm d'acqua in tutta la stanza alle 4 del mattino non ti dico che delirio al buio senza poter attaccare la luce e per lo più d'inverno ..............

Dai non disperare vedrai che te la cambiano e speriamo in fretta......


Ragazzi un'ora fa mi ha telefonato Michele di Aquariumline e mi ha detto che ATI in via eccezionale (perchè per loro è impossibile che si sia rovinata da sola una pompa, ma dimmi te -.- ) mi sostituiranno la pompa!
Quindi ora attendo solo che arrivi e poi rispedirò la pompa fallata ad aquariumline.
Per ora devo dire che l'assistenza è davvero ottima ma la conferma ve la darò appena avrò la pompa nuova in mano #19

Jean05
12-03-2012, 21:30
Kevin io sono 2 mesi che combatto con loro per il venturi e tu lo sai ormai ero demoralizzato.....

Supercicci
13-03-2012, 22:33
Kevin più che altro per la sfortuna, e poi sempre di notte capitano queste cose l'ultima volta avevo 5 cm d'acqua in tutta la stanza alle 4 del mattino non ti dico che delirio al buio senza poter attaccare la luce e per lo più d'inverno ..............

Dai non disperare vedrai che te la cambiano e speriamo in fretta......


Ragazzi un'ora fa mi ha telefonato Michele di Aquariumline e mi ha detto che ATI in via eccezionale (perchè per loro è impossibile che si sia rovinata da sola una pompa, ma dimmi te -.- ) mi sostituiranno la pompa!
Quindi ora attendo solo che arrivi e poi rispedirò la pompa fallata ad aquariumline.
Per ora devo dire che l'assistenza è davvero ottima ma la conferma ve la darò appena avrò la pompa nuova in mano #19

Quelli di ATI si distinguono sempre ... ma vedi te che fenomeni... ora io mi domando come fa uno a tagliare un cavo che fa, si diverte a accoltellare la pompa nuova? Ora possibile che mai si possa pensare alla buona fede del cliente?
Che per caso prima di installare lo ski hai giocato a palla con la pompa? Birbante..... :-D