Visualizza la versione completa : Ci vuole sangue freddo!
Qualche ora fa ho visto un mio carissimo amico dopo mesi che non uscivamo, dato che ci teneva a vedere qualche animale (in particolare rettili) l'ho portato in un negozio in zona giusto per farsi un idea di cosa volesse, dopo aver chiarito in generale cosa serviva ha deciso di voler acquistare un falso corallo molto bello devo dire anche perché dal vivo non lo avevo mai visto, ma i miei occhi sono caduti su qualcosa di davvero stupendo e che devo ammettere mi ha davvero folgorato :-) di conseguenza continuo l'avventura nano mettendoci passione e impegno ma ad affiancare il mio nano a breve molto probabilmente ci sarà un nuovo ospite :-D un giovane Camaleonte.
per ora so il nome scientifico e a quanto ho capito è quello che solitamente è più comune in commercio adesso stò cercando di documentarmi il più possibile per poterlo acquistare, ho ancora la mia vecchia teca che avevo per la mia iguana quindi posso tranquillamente usare quella :-))
Che buffi sono.. Posta foto..
appena deciderò di acquistarlo allora metterò foto e tutto :-)) la pecca è che qui di camaleonti sotto i 120 euro nemmeno l'ombraòòòò e sono tutti esemplari piccolini, direi intorno ai 10 cm quello minimo a 120 e uno di 14 cm coda compresa a 130, valuterò se ricomprare la teca e aggiungere qualche strumento :-) il mio dubbio sarà se serve o meno in una teca di vetro per rettili con prese d'aria poste sotto e sopra un nebulizzatore :\ non credo necessiti di quell'apparecchio
jackburton
10-03-2012, 11:34
ciao! anche io sono sempre stato appassionato di rettili ma purtroppo non ne ho mai avuti..ho solo fatto da balia a quelli degli amici quando vanno in vacanza! >:-(
per quanto riguarda i camaleonti di solito quello più comune e più facilmente mantenibile è il C. calyptratus. Da adulto diventa bello grosso (oltre 40cm il maschio la femmina è un po' più piccola ma meno colorata). Ce ne sono altre specie più piccole ma richiedono maggiore cura. Assolutamente da evitare le teche di vetro, anche se con prese d'aria, non vanno bene per i camaleonti. Servono i terrari in rete, o al limite anche le voliere per uccelli. Il nebulizzatore non serve :-)
secondo te sarebbe meglio se mi facessi una sorta di "voliera in rete" o quello che è?
jackburton
10-03-2012, 11:42
secondo me è molto meglio.
Fino a qualche tempo fa le teche in vetro erano assolutamente sconsigliate per i camaleonti (a dir la verità peggio che sconsigliate, ma non so come rendere l'idea ;-) ). E' un po' che non bazzico tra i rettili, magari qualcosa in questo senso è cambiato (anche se non credo). Prova a dare un occhio su http://www.sanguefreddo.net/ mi sono sempre trovato bene ed è un forum molto dettagliato.
grazie! vedrò cosa fare :-D appena finisco le spese per il nano penso al camaleonte :-))
jackburton
10-03-2012, 16:11
visto che si parla di sangue freddo...il mio sogno sono gli uromastici , ma purtroppo per adesso non se ne parla!!
io fin da bambino ho deisderato un camaleonte, (ero capriccioso e me ne vergogno) alla fine mio padre esasperato mi comprò una teca da 1.20cm arredata in modo spettacolare e un iguana in quanto al tempo di camaleonti nemmeno l'ombra, ora mi stò documentando bene e penso che prenderò un camaleonte intorno ad aprile o maggio in modo da poterlo tenere senza problemi costruendo un camaleontario artigianale, SFn è un ottimo sito anche se mi da problemi di iscrizione ma stò già leggendo tutte le guide e appuntandomi le cose fondamentali da ricordare (nebulizzare 2 volte al dì d'inverno 3\4 volte d'estate) poi ho la fortuna di avere il negozio che vende grilli e camole :-) speriamo che non sia una sfida troppo ardua!
Non ti voglio buttare giu', ma i camaleonti mangiano solo vivo, quindi oltre alla teca che deve essere grande e magari tre lati con rete, il vetro mettilo solo davanti, dovrai allevare insetti tipo cavallette o grilli o addirittura blatte. Compralo a qualche fiera di animali esotici dove ci sono gli allevatori oppure prova su sanguefreddo sono animali piu affidabili. Questa era di mia moglie.
http://img.tapatalk.com/97190ae5-7fd8-e98c.jpg
so bene che mangiano vivo :-) non mi buttano a terra queste cose :-D il problema è che da me nessuno fa delle fiere del genere :-( eventualmente si potrebbe trovare qualche compromesso? idem per spedizioni e varie (il camaleontario lo volevo costruire appunto in quel modo altrimenti mi affiderà a un exoterra che ho visto o agli reptibreeze online) :-))
------------------------------------------------------------------------
P.S. bellissimo camaleonte!
leletosi
10-03-2012, 19:50
bellissimo, anche io ne vorrei uno.....sono stupendi
da me costano troppo e sono dei semplici calyptratus ma vabbè chi si accontenta gode ma se nel mentre che aspetto qualche utente magari che passa in una fiera simile se gli mando i soldi in buona fede e mi fido di voi (e spero sia sempre così) potrebbe acquistarne uno con cites e spedirmelo? gliene sarei eternamente grato e farei poi in modo di sdebitarmi :-)
24 25 Marzo 2012, I LOVE REPTILES, Fiano Romano vicino Roma e si ripete a novembre 24/25 organizzati per un bel viaggetto e comunque se ci vado ti faccio sapere. Quella della foto è una semplice caliptratus e sono quelli che costano di meno una 60 di euro. Altro problema le femmine comunque producono uova che se non deposte calcificano nella pancia e devono essere operate. Ti ripeto bellissimi ma difficoltosi li da te vendono insetti vivi??
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo 30 Giugno- 01 Luglio 2012 I LOVE REPTILES, Roma e se vieni ti regalo il camaleontario che ha fatto mia moglie se ti piacera.
si vendono blatte cavallette camole della farina e del miele e anche altro se capita dipende da come gira e portano altro :-) magari a trovare un calippo a 60 da noi devi raddoppiare il prezzo! se mi facessi questo favore te ne sarei grato!
nell'eventualità che nessun benefattore mi faccia la cortesia di acquistare tramite soldi da me inviati un cama a una fiera e fossi obbligato ad andarci cosa dovrei fare per la spesizione? confido in ogni caso che qualche persona di cuore mi aiuti!
Ecco questa della spedizione e' una cosa che mi spaventa di piu' che andare a comprartelo in fiera.
jackburton
11-03-2012, 18:05
non credo che sia legale la spedizione #24
-------------------------------------------------------
alt...cacata! :-D via aerea dovrebbe essere ok!
ovviamente mi assumo io tutte le responsabilità :-) vi darei i soldi per l'acquisto e la spedizione non è per quello ma avevo in programma di venire alla fiera ma con un amico abbiamo calcolato tutto e non possiamo perché spenderemmo molto più andando a fiano romano che a comprarle qui contando che non converrebbe, contando che avremmo interesse verso un calyptratus non troppo piccolo ma nemmeno grande e un falso corallo qualcuno di voi potrebbe farci questo favore? ovvio che vi pago tutto tramite paypal o per contrassegno :-) ci sambiamo i dati di riconoscimento così evitiamo problemi ;-) sono una persona che ci tiene alla correttezza e non dimentico mai i favori ricevuti
ragazzi se mi aiutate poi vi regalo talee di sps finché potrò xD vi pregooooooo *__*
Babu secondo me il problema sta nella spedizione. Scusa per la data di Roma non riuscite ad organizzarvi magari partite più di due e vi dividete le spese. Per quanto ne so io il vivo non si puo spedire mentre la spedizione con spedizioniere privato ti verrebbe troppo secondo me. Comunque in questi giorni mi informo per un po di cose e ti faccio sapere.;-)
Ma una bella Pogona (Drago Barbuto) non è meglio di un Cama, è molto piu facile da allevare.
no è un mio capriccio ho sempre voluto il camaleonte è il mio rettile preferito quindi non sarei felice anche se è esigente non significa che lo alleverei alla carlona-42 ovviamente ripeto per le spedizioni non ci dovrebbero essere problemi altrimenti come si organizzerebbero quelli che spediscono tramite posta coralli e pesci ad altri utenti? p.s. non ci sono altri siamo solo io e questo mio amico se andiamo noi 2 in tutti i casi spendiamo oltre i 150 senza contare gli animali suddetti, a quel punto li compriamo a cagliari ma noi vogliamo spendere meno e sopratutto avere animali con regolare documentazione, anche spedendoceli con qualsiasi mezzo divido le spese e male che vada non raggiungiamo nemmeno i 100 euro a testa :-) cioè preferirei avere un camaleonte a 50-60 euro o se sarà anche meno piuttosto che spendere 150 per uno qui a cagliari che non so come sta e che non mi lascia nemmeno il cites capisci? ovviamente se puoi farci questo favore poi organizziamo il tutto in modo preciso :-) tanto a pagare il tutto siamo noi -41
Per le spedizioni dei negozi online è diverso perché loro prendono accordi con lo spedizioniere per molte spedizioni e quindi gli costa di meno mentre un singolo alla fine ti viene a costare quanto lo paghi a Cagliari. Il discorso di andare alle fiere è perchè se non le hai mai viste ti dico che vale la pena fare un sacrificio, anche perchè non è come in negozio che ci sono due o tre camaleonti, ma tanti e ti puoi scegliere quello che ti piace di più, inoltre vendono anche il vivo e puoi farti un bel rifornimento. Oltre al fatto che parlerai con gente che li alleva e ti daranno molte dritte.
eh ma a quel punto farei una cosa più in la io ti dico così giusto perché so che li costano meno chiedo solo di farmi questa cortesia e so che se qualcuno mi fa un piacere mica mi prende un animale brutto o messo male è questione che volevo spendere molto meno, poi ovvio in futuro quando potrò fare un viaggio tranquillamente allora il discorso sarà diverso ci andrò volentieri per girare conoscere e comprare qualcosa di diverso, per il cibo non ho problemi qui lo vendono e poi dove vivo io è aperta campagna posso andare dietro casa che è in periferia e cercare tra i cespugli cavallette e altro, io non mi riferivo ai grossisti online mi riferivo agli utenti non solo di qui ma anche di altrove che vendono e spediscono animali vivi loro scusa come fanno eh? io non fare tante storie se solo gli animalisti la smettessero di opporre resistenza all'apertura di una fiera sui rettili a Cagliari invece no si sono opposti anche l'anno scorso e alla fine nulla di nulla....
Babu io ti sconsiglierei di prendere un camaleonte io ne ho avuto 3 iguane e un drago d'acqua cinese e 3 trachemys scripta mi stavo documentando per un camaleonte e ho decisamente cambiato idea i punti negativi molti alimentazione per esempio 1 grillo costa 30 cent e una camola 50 cent e può arrivare fino a 2 euro poi i cama sono soggetti alla mom che è una malattia che attacca le ossa e li fa indebolire fino alla morte la si pùo evitare dando calcio /non sono indicati per i neofiti che non hanno un campo con i rettili abbastanza ampio/ la grandezzza arrivano fino a 40 cm circa (come già ti è stato detto) la teca per l'iguana non va bene devi costruirtela tu o comprarla la dete deve essere fatta con la zanzariera cosi da nn far scappare gli insetti... poi sono animali territoriali e odiano e dico ODIANO essere tenuti in mano questo mi ha scoraggiato a prendere un camaleonte io volevo prendere un furcifer pardalis che è addatto anche ad i neofiti però un po più delicato... poi non parliamo delle nebulizzate devi dargli da bere tu e devi mettere nel rifugio molti nascondigli....
Ti confermo tutto quello detto da Led, la nostra Camilla quella della foto ti mollava certi morsi ogni volta che mettevi le mani dentro la teca. Non puoi dargli da mangiare gli insetti che trovi nei prati perchè non sai da dove provengono e possono portare malattie mortali oltre al fatto che possono aver frequentato campi con disserbanti ed altri veleni. Non ti voglio buttare giù ma per esperienza personale ti dico che è un gran casino.
Se conosci qualcuno che spedisce il vivo intanto fatti spiegare come fa.
Led ho allevato anche io un iguana e non è stata un avventura difficile affatto, io ora mi stò documentato so bene cosa è la mom e ci farei attenzione, le camole con 2 euro io ne riesco a procurare mezzo kg quindi non ci sono problemi cavallette uguale :-) la teca la vendo via devo costruirmi un rettilario a rete da 50x50x150 :-)) non avrò problemi mi stò documentando sono abbastanza serio per certe cose è un animale e merita serietà prontezza e coerenza senza dimenticare la passione, di iguane non ne voglio più ora desidero un camaleonte ovviamente lo comprerò solo quando potrò farlo in termini di conoscenza ma senza provare come potrò mai mettere in pratica ciò che studio? lo capisco è difficile ma ho tempo non l'ho ancora preso e quando potrò sarà mio prima documentarsi poi fare quello che si vuole, da 10 anni faccio l'acquariofilo conosco questa regola e ormai la so usare in modo perfetto ;-) faccio errori è vero ma sono molto preciso per altre cose eh :-D
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ho tempo, io poi il cama non voglio averlo per portarmelo a zonzo in braccio come prima cosa quando ho letto le guide sono state odia il contatto umano come le iguane solo che le iguane alla lunga si abituano (lo dimostra il fatto che mi sia beccato tante di quelle frustate da piccolo) per il cibo potrei farlo uguale ma non acquisterò nulla se non dal negozio o costruendo un allevamento amatoriale, il nebulizzatore lo stesso lo compro :-) il camaleontaio so come costruirlo ragazzi so che volete aiutarmi ma ripeto queste cose le so non vado di capriccio lo desidero perché ora ho la possibilità e la testa per mantenerlo quando ero un bambino magari avrei fatto idiozie ma ora è diverso ;-)
------------------------------------------------------------------------
p.s. dimenticavo xD aleslai ora chiedo poi ti informo così vediamo :-))
alla fine passo dopo passo stò programmando l'avventura con i camaleonti :-D ho solo timore che questo porterà a un distaccamento parziale dal mondo dei nanoreef quindi ci andrò cauto :-) con calma e parsimonia si risolve tutto!
si si ahahahahah stai cauto perche io entro tra quello dei pappagalli e i nanoreef però ora mi sto stabilizzando mi tengo lontano dai rettili altrimenti mia madre mi butta fuori ahahhahaha XD Cmq il cama se non sai dove prenderlo prendilo in un allevamento... non andare nei negozi che te lo imbottiscono di medicinali per il colore e poi entro pochi giorni ti muoiono infine le cavallette dovresti prendere i grilli puoi allevarli anche tu io per il mio drago d'acqua li nutrivo con fette d'arancia croccantini per cani e carta... se vuoi allevarli li tieni in un contenitore quello dei pesci rossi :) stai attento però che dopo ogni pasto devi levare quelli morti i camaleonti sono delicati e non tollerano errori il più resistenze è il calyptratus però non mi piace per via del casco troppo pronunciato ma ti consiglio di prendere questo io pure avevo delle iguane ne avevo baby e dopo pochi anni ne ho messa un altra la 1 era buonissima si faceva prendere e mangiava dalle mani invece la seconda terribile me la uccisa lei la prima iguana dopo questa cosa ho riportato la 2 iguana al negozio... e ho preso il drago d'acqua cinese...
cmq se hai dubbi chiedi pure ora faccio io l'esperto xD
------------------------------------------------------------------------
credo che come ben sai i camaleonti non cambiano colore ogni cosa che toccano ma cambiano colore rispetto al loro umore per es: arrabbiati neri- per difendere il territori rosso intendo giallo cpt?
ahahahah :-) ovviamente mi sono iscritto anche a SNf mi stanno aiutando molto :-) mi stò leggendo un mucchio di cose e mi porteranno un giovane calippo da fiano romano :-D quindi allevamento italiano e sicurezza al 100% ;-) in tutti i casi dato che nessuno vuole il cama e io lo voglio me per ho deciso di fare una cosa poco convenzionale andrò da mia nonna a vivere per un pò finché potrò stare indipendente o che so io, lei ha una paura matta del cama però, io le dirò che voglio farmi un orto e che amo alla follia le piante per questo creo una gabbia dove allevarle, lei non ci vedrà nulla ma io dentro ci metterò il cama finché non mi beccherà sarò vivo ahahaha
ahahahaha attento che alla nonnina le viene un colpo a vedere il cama metti molte piante ahahhaah però secondo me non puoi tenerlo fuori soffrono dei sbalzi di temperatura almeno che non sia ben riparata con rete-plexxiglass....
------------------------------------------------------------------------
metti un lucchetto nella gabbia se la nonna vuole prendere una pianta e lascia aperto il cama ti scappa ahahhaah
no ma forse rinuncio finché non avrò casa....già la mia ragazza quando gli dico che quando avremo casa io allestirò una vasca 300x100x100 mi guarda male se le dico che comprerò una di quelle casette di legno da annettere solo per gli animali quella chiederà il divorzio ancora prima di sposarmi :-D
no ma forse rinuncio finché non avrò casa....già la mia ragazza quando gli dico che quando avremo casa io allestirò una vasca 300x100x100 mi guarda male se le dico che comprerò una di quelle casette di legno da annettere solo per gli animali quella chiederà il divorzio ancora prima di sposarmi :-D
Hai pensato minimamente al costo di una vasca 300x100x100 ?
Io non riesco nemmeno a pensarci dopo che per il mio nano ho speso sui 1500
Sent from my iPhone using Tapatalk
nella vita si dice potere è volere però tu non devi rinunciare potresti rimandare per ora leggi le guide e e gli articoli sui camaleonti poi quando ne avrai la possibilità lo comprerari...
no ma forse rinuncio finché non avrò casa....già la mia ragazza quando gli dico che quando avremo casa io allestirò una vasca 300x100x100 mi guarda male se le dico che comprerò una di quelle casette di legno da annettere solo per gli animali quella chiederà il divorzio ancora prima di sposarmi :-D
Hai pensato minimamente al costo di una vasca 300x100x100 ?
Io non riesco nemmeno a pensarci dopo che per il mio nano ho speso sui 1500
Sent from my iPhone using Tapatalk
so bene che vado incontro a spese apocalittiche ma penso di poterci riuscire :-) e poi ovvio quando potrò potrò non ho fretta ergo questo può anche avvenire tra 15 anni -42
no ma forse rinuncio finché non avrò casa....già la mia ragazza quando gli dico che quando avremo casa io allestirò una vasca 300x100x100 mi guarda male se le dico che comprerò una di quelle casette di legno da annettere solo per gli animali quella chiederà il divorzio ancora prima di sposarmi :-D
Hai pensato minimamente al costo di una vasca 300x100x100 ?
Io non riesco nemmeno a pensarci dopo che per il mio nano ho speso sui 1500
Sent from my iPhone using Tapatalk
so bene che vado incontro a spese apocalittiche ma penso di poterci riuscire :-) e poi ovvio quando potrò potrò non ho fretta ergo questo può anche avvenire tra 15 anni -42
Bello sognare eeesii
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti auguro di potertela permettere..costo approssimativo solo di mantenimento 500/1000 euro mese almeno..a seconda di cosa ci alleverai..,
se riuscissi a diventare mangaka potrei permettermelo senza ombra di dubbio :-) vedremo cosa mi riserva il futuro!
Esito di una ponderata bella profonda: ho rinunciato al cama, il lavoro me lo impedisce i soldi anche e sarebbe davvero un eccesso per ora mi limiterò a seguire il nano e a usare il mio vecchio terrario dove allevavo l'iguana per allevarci delle rane :-) sicuramente migliori dal punto di vista gestione, più economiche e non esigentissime, partirò con delle bombine o con delle hyla per poi magari più in là passare ai dendrobates :-)) a breve nuovi aggiornamenti!
Manuelao
20-03-2012, 08:28
Esito di una ponderata bella profonda: ho rinunciato al cama, il lavoro me lo impedisce i soldi anche e sarebbe davvero un eccesso per ora mi limiterò a seguire il nano e a usare il mio vecchio terrario dove allevavo l'iguana per allevarci delle rane :-) sicuramente migliori dal punto di vista gestione, più economiche e non esigentissime, partirò con delle bombine o con delle hyla per poi magari più in là passare ai dendrobates :-)) a breve nuovi aggiornamenti!
#70
Emanuele
domani vado a vedere qualche bella ranocchietta :-))
Ciao Babu sappi che le dendrobates si cibano solo di moscierini vivi che dovrai allevare e poi calcola che erano le rane che usavano gli indios per avvelenare le punte delle loro frecce anche se dicono che quelle in cattivita non producono veleno. Hanno dei colori stupendi ma sono molto delicate.
sisi so tutto :-) mi stò documentando un sacco perché quando avrò riscontri positivi un terrario adatto e la giusta esperienza passerò ai dendrobates e i phyllobates
------------------------------------------------------------------------
non hanno il veleno perché non si cibano delle piante che ci sono nel loro luogo di origine come quelle selvatiche, ora mi dedico alle bombine o alle hyla cinerea poi vedremo
Non erano le piante ma gli insetti che mangiavano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |