squizzy
10-03-2012, 02:57
Possiedo un caridinaio, 45lt, 30cm d'altezza e illuminazione 18w credo 8000 o 10000K.
Non fertilizzo normalmente anche se ultimamente impiego Sera Florena una volta alla settima per un quarto della dose consigliata (le caridine sono suscettibili ai metalli pesanti).
In 3 anni di acquariofilia ho notato che eccetto l' higrophila polysperma tutte le piante introdotte (egeria densa, cabomba, cryptocorine wendtii) sono passate da una colorazione verde scuro a verde chiaro nel giro di qualche mese e sono rimaste stabili per un bel po. Nel tempo ho dovuto toglierle perchè non erano più belle come quando le avevo messe, erano deformi e perdevano foglie.
L'unica che sè salvata è l'higrophila che cresce molto bene e che è di colore verde chiaro di suo.
Avete spiegazioni?
Non fertilizzo normalmente anche se ultimamente impiego Sera Florena una volta alla settima per un quarto della dose consigliata (le caridine sono suscettibili ai metalli pesanti).
In 3 anni di acquariofilia ho notato che eccetto l' higrophila polysperma tutte le piante introdotte (egeria densa, cabomba, cryptocorine wendtii) sono passate da una colorazione verde scuro a verde chiaro nel giro di qualche mese e sono rimaste stabili per un bel po. Nel tempo ho dovuto toglierle perchè non erano più belle come quando le avevo messe, erano deformi e perdevano foglie.
L'unica che sè salvata è l'higrophila che cresce molto bene e che è di colore verde chiaro di suo.
Avete spiegazioni?