PDA

Visualizza la versione completa : Lido 120 Avviato x Conchigliofili


Lignark
10-03-2012, 02:35
Il 4 Marzo ho avviato questa vasca:

JUWEL LIDO 120
https://lh3.googleusercontent.com/-nY0wLIQT6AA/T1qXX3PB_tI/AAAAAAAAAQs/iLFM4g9Wm_8/s640/DSCF8539.JPG

So che le rocce non centrano tanto con i conchigliofili, ma la vasca è nel mio soggiorno con angolo cottura e, diciamola tutta, solo sabbia e tappeto di conchiglie non è che sia sto spettacolo di acquario (esteticamente parlando e per il mio gusto)

Ad oggi non sto nemmeno controllando i valori dell'acqua...tanto prima del picco non mi serve saperlo. L'acqua è del rubinetto che filtro con un sistema per il trattamento dell'acqua a carboni attivi + lampada UV, senza biocondizionatore, ha questi valori:

PH 7,8
KH 20°d
GH >16°d (non ho ancora il test ma ho rimediato qualche striscetta dal negozio)
NO2 0
NO3 0
(ovviamente il bio in vasca l'ho messo)

Filtro esterno pratiko 200 con lana nel cestello inferiore, e Perle Dennerle negli altri due.
Termoriscaldatore 100W rimediato dal filtro interno del Lido impostato tra 24° e 28° anche se il termometro non mi segna più di 24.
Fondo Quarzo grigio 2/3mm Ottavi.
Come da altra discussione, mi sto attivando per mettere delle vallisneria gigantea nella zona del termoriscaldatore in modo da coprire in parte anche il tubo del filtro.
Devo ancora trovare le conchiglie.

Salvo consigli migliori, ho puntato ad allevare neolamprologus caudopunctatus (4 sperando di beccare 2m e 2f anche se non ci conto). Li ho visti per la prima volta nell'articolo di Entropy (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/ripr_neol.asp), che ringrazio per le informazioni che ci ha messo a disposizione, e credo che come dimensioni dell'acquario ci dovrei stare.

Consigli, suggerimenti, ho sbagliato qualcosa, devo controllare altro???

ps: per i commenti più duri, si prega di usare del buon lubrificante -ciuf ciuf- #rotfl#

alex369
10-03-2012, 02:43
Bella #70 quanti kg di rocce sono? Il vetro tiene?

PS. non hai misurato i valori ad oggi e poi li posti? :-D

Lignark
10-03-2012, 14:25
Sono quasi 40 kg.....se il vetro tiene, come dice la canzone, lo sapremo solo vivendo!!!-e29
Chi mi ha venduto l'acquario m'ha detto che non dovrebbe avere problemi.
Io, per non saper ne leggere ne scrivere, ho messo uno foglio di polionda nero tra l'acquario e il mobile, uno sotto il ghiaietto, e un pezzo in più solo nella zona dove avrei poggiato le rocce.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua che ho scritto, con una grammatica un po approssimativa#12, riguardavano l'acqua del rubinetto, prima di biocondizionarla, appena uscita dal rubinetto.

Quelli nell'acquario non li ho ancora controllati....aspetto il 14 marzo....almeno saranno passati 10 gg...#70

fabiosk
13-03-2012, 17:11
Quindi nessuna adozione per i miei multi? :-)

Comunque la vallisneria la vedrei bene e se la luce è troppo forte anche qualche galleggiante. In ogni caso avrei messo uno sfondo nero dietro..

Ciao

Metalstorm
13-03-2012, 18:21
se hai optato per i caudopunctatus, alla fine hai fatto bene a mettere le rocce, visto che preferiscono quelle alle conchiglie ;-)

pietropal
13-03-2012, 19:45
Toglierei la lampada UV e il carbone attivo.

Lignark
16-03-2012, 20:28
@Pietropalmmm....non ho la lampada UV e il Carbone attivo in vasca..
..l'acqua che ho preso dalla rete è filtrata in questo modo.......non va bene???

@Metalstorm Ovviamente è pura e sana botta di culo....non sapevo sta cosa che preferiscono le rocce

@fabiosk Ti giuro che c'ho provato.....ma a mia moglie non piacciono proprio

pietropal
16-03-2012, 20:37
Chiedo scusa, ho letto velocemente e non avevo capito. Si si, benissimo, i valori finali sono ottimi

Anto86
17-03-2012, 00:38
Metti uno sfondo nero e secondo me sei ok...ci sta bene anche la vallisneria secondo me #25

Lignark
18-03-2012, 00:16
Foto con vallisneria gigantea....ho fertilizzato con 4 tabs di Dupla RootK in prossimità delle radici

https://lh3.googleusercontent.com/-0e9HsQ-U4-4/T2TcQ-uLvuI/AAAAAAAAAF8/w3hFfnL9iV0/s640/DSCF8549.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-OnfZNUcqWqo/T2Tcck1zVNI/AAAAAAAAAGM/Ju1roE8TKW8/s640/DSCF8550.JPG

Appena lo trovo aggiungo uno sfondo.....sono indeciso tra lo sfondo nero o, se lo trovo con immagine di pietre......voi che ne dite? Quale ci sta meglio?? Mi date qualche link....non ho trovato niente di soddisfacente!

Anto86
18-03-2012, 01:32
Io ne metterei uno nero... :-)

Onipino
18-03-2012, 22:59
Ciao complimenti! bella vasca =) cmq secondo me è meglio uno sfondo nero, io l'ho comprato al brico =)

Lignark
01-04-2012, 01:10
Aggiornamento

Piccoli cambiamenti al layout e inseriti 6 piccoli Caudopunctati di circa 1,5 cm comprati da Afrofish
.....sono talmente piccoli che sembra una vignetta di "Trova Wally"
https://lh4.googleusercontent.com/-OoCGLvHihkc/T3dyDUQLILI/AAAAAAAAAHE/KUoOctkhWCQ/s640/DSCF8665.JPG

Primo Piano Caudopunctatus (https://lh6.googleusercontent.com/-vVXXDYZmf6s/T3dyBadBC8I/AAAAAAAAAG8/MOsalypntDY/s640/DSCF8671.JPG)

Per quanto riguarda l'alimentazione ho comprato SHG Premium Hi Red....è la grana più fine che ho trovato in zona e sulla confezione c'è scritto che è ottimo per l'abbocco...ho provato a dargliene un pizzico appena ho visto che si erano ambientati.
Appena hanno visto il mangime hanno iniziato a mangiare ma, osservandoli poco dopo, sembra che non sia abbastanza fine. Ho fatto una Foto (https://lh4.googleusercontent.com/-hTBQbCWeiOM/T3dx7ksGNxI/AAAAAAAAAG0/lXcwpKzCqI8/s640/DSCF8672.JPG) al mangime che hanno lasciato, ogni tanto lo pizzicano ma niente di più.

Il Mangime è troppo grande o inadatto??
Sono troppo piccoli e devo andare col vivo??
Domattina vedo se lo hanno finito...

Entropy
01-04-2012, 09:51
Ciao Lignark,

La vasca direi che è ben arredata. Forse potevi inserire anche qualche roccia in meno (io toglierei le 3 rocce più in alto #36#).
Riguardo all'alimentazione, io ho utilizzato all'inizio i naupli di artemia (quando erano ancora delle "virgole", anche se i naupli vengono sempre apprezzati), poi sono passato a SHG Microgranuli Baby (http://www.acquarioshop.it/mec/site/index.asp?v=v_product_zoom&prd_id=20110413_221222_4885_3&pim_id=&L=IT) ed infine a SHG Microgranuli (http://www.aquazoomaniashop.it/612#803-large/shg-microgranuli.jpg).

Anto86
01-04-2012, 12:27
Bel lavoro... #70
Hai scelto anche un buon mangime...

fabiosk
02-04-2012, 06:50
Al limite lo puoi sempre sminuzzare a mano prima di darlo, come faccio io con i miei (io uso JBL Cichlid).

Ciao

Lignark
02-04-2012, 12:05
Li sto nutrendo nel tardo pomeriggio, quando rientro da lavoro e i neon sono accesi. La mattina quando li guardo, prima di andare a lavoro, qualche granello di mangime c'è ancora; invece ad ora di pranzo è sparito tutto tranne 1 o 2 granelli...

...voglio pensare che se lo mangiano a pizzichi e non che si scioglie nell'acqua.

Se li sminuzzo leggermente gli do sempre da mangiare una volta al giorno?? fino ad oggi ho fatto così perché c'era ancora mangime sul fondo e non volevo inquinare l'acqua.
Se sminuzzando il mangime lo mangiano tutto posso passare a nutrirli 2 volte al giorno....sono piccoli e il ventre è ancora parecchio incavato.

Lignark
12-04-2012, 23:33
Aggiornamento:

I pesci sembra stiano bene in quanto mangiano praticamente tutto quello che gli do, le pance non sono più incavate e sto notando 2 esemplari che si danno battaglia per la conquista dell'anfora di sinistra per tutto il tempo che i neon sono accesi.

Ora sono quasi 2 cm e hanno capito come mangiare i grani del mangime. Sto integrando Artemia viva e una dozzina di grani di SHG Premium una volta al giorno...va bene come somministrazione giornaliera???

L'altra cosa che mi preoccupa è la quantità imbarazzante di alghe che sono apparse negli ultimi 15 giorni, se sapete consigliarmi qualcosa a riguardo ho aperto una discussione con foto e tutto nell'apposita sezione QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365256)

Grazie!!