Visualizza la versione completa : sono senza filtro
Professore
10-03-2012, 02:28
ho una vasca da 320lt senza filtro.
senz'altro allestirò tropicale di comunità,
piantumato ma non troppo perché dovrà essere visibile sui due lati lunghi,
essendo la mia prima vasca di generose dimensioni sarà tutt'altro che "tirata".
... ma ora veniamo al tema principale, ... il filtro !
ho letto centinaia di post a riguardo e per vasche mediograndi ho notato che consigliate sempre il filtro esterno che offre prestazioni molto superiori con migliore praticità di manutenzione.
... io ho il terrore del filtro esterno !
sarà per ignoranza, per pregiudizio, non so ! ... ma, essendo fuori casa 12 ore al giorno, tremo al pensiero che il cedimento di un oring possa travasare 300lt di acqua fuori dalla vasca ! :#O
... però è anche vero che non ho trovato dati sulla casistica di catastrofi del genere !
è solo una mia "sklero" oppure .... ?
quali sono i più robusti e di comprovata affidabilità ?
vi sono filtri interni con prestazioni paragonabili agli esterni ?
E' una paranoia, ormai i filtri sono testati e stra-testati. Il filtro interno ti occuperebbe un casino di volume...
Tranquillo se proprio ti devi preoccupare devi pensare al silicone delle lastre dei vetri quello si che io avrei problema a dormire la notte..... almeno che l'acquario sia nuovo...
nicola989
10-03-2012, 13:45
vai tranquillo..i filtri esterni sono stra sicuri..
Professore
10-03-2012, 15:30
beh ... con un 3 a 0 ... devo proprio essere io ad avere paranoie ! #12
sapreste indicarmi marche e modelli di filtri esterni di comprovata qualità per un 320lt ?
se non dimentico qualcosa la scelta cade fra:
- Askoll Pratiko 400
- Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075
- JBL Filtro Esterno Cristal Profi E901 Green Line
- JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line
- Sera Fil Bioactive 400
- Wave Monarka 1000
- Tetra Filtro esterno tetratec ex 1200
...
la vasca non è nuova, ma è grossa e robusta, con vetri da 10 mm, rinforzi sulla sommità, è piena da 5 anni e non ha mai perso una goccia.
Se non mi devo fidare delle siliconature dei vetri allora ... tanto vale mi dia al giardinaggio ! ;-)
arthas91
10-03-2012, 23:14
i filtri interni sono poco usati perchè occupano molto spazio in vasca..per un 320 litri ti occorrebbe una scatola bella grande con almeno un paio di chili di materiale biologico (cannolicchi ad esempio) ma personalmente non credo affatto che siano meno performante di quelli esterni....se per il tuo litraggio metti una pompa di circa 1500 l/h stai apposto...dipende molto da cosa vuoi mettere in vasca..e da quanto spazio si disposto a sacrificare ..tutto qui
ci sono i pro e i contro naturalmente
un filtro esteno ad esempio non ti occupa spazio in vasca...ma la manutenzione è più complessa..inoltre se ti si rompe una qualsiasi fesseria devi acquistare pezzi di ricambio originali che costano...un filtro interno se ti va male e ti si rompe la pompa la sostituisci e basta...
da considerarsi anche il costo decisamente superiore dei filtri esterni rispetto a quelli interni
insomma la scelta è tua...io per diversi anni nelle mie 2 vasche dolce usavo i filtri interni e andavano benissimo..che ho sostituito da circa 4 anni ora con 2 eheim professional..ma solo per motivi di spazio.. non per altro
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 #36#
marcios1988
11-03-2012, 03:31
Con quei litri se la disponibilità economica permette vai sul Eheim Professionel che è il top; comunque anche il Pratiko è un ottimo filtro :D
Professore
11-03-2012, 13:42
il secondo tempo finisce con un bel 6 a 0 !!! ... cappotto !!!
grazie ragazzi mi avete convinto,
le mie paure sono infondate.
lo spazio in vasca mi servirà tutto, anche perché deve essere visibile dai due lati lunghi, ... quindi che Eheim Professionel sia !!!
proprio per il tipo di collocazione, l'unico lato da dove potranno salire i vari tubi sarà uno dei due lati corti, di conseguenza le due "bocche" di aspirazione e mandata dell'acqua dovranno avere più o meno la posizione di un filtro interno.
i filtri Eheim Professionel sono già corredati di questi accessori e tubazioni oppure devo acquistarli separatamente ?
per rendere il tutto meno "visibile" mi piacerebbe usare tubazioni trasparenti, sul web ho trovato moltissime offerte per tubazioni in vetro, ma personalmente preferirei il plexiglass, sapete se ne esistono ?
per collegare, ad esempio, il filtro Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 (che sicuramente sarà il candidato all'acquisto) alla mia vasca da 320lt, che diametro di tubazioni servono ?
arthas91
11-03-2012, 13:52
il secondo tempo finisce con un bel 6 a 0 !!! ... cappotto !!!
grazie ragazzi mi avete convinto,
le mie paure sono infondate.
lo spazio in vasca mi servirà tutto, anche perché deve essere visibile dai due lati lunghi, ... quindi che Eheim Professionel sia !!!
proprio per il tipo di collocazione, l'unico lato da dove potranno salire i vari tubi sarà uno dei due lati corti, di conseguenza le due "bocche" di aspirazione e mandata dell'acqua dovranno avere più o meno la posizione di un filtro interno.
i filtri Eheim Professionel sono già corredati di questi accessori e tubazioni oppure devo acquistarli separatamente ?
per rendere il tutto meno "visibile" mi piacerebbe usare tubazioni trasparenti, sul web ho trovato moltissime offerte per tubazioni in vetro, ma personalmente preferirei il plexiglass, sapete se ne esistono ?
per collegare, ad esempio, il filtro Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 (che sicuramente sarà il candidato all'acquisto) alla mia vasca da 320lt, che diametro di tubazioni servono ?
si sono correlati di tutto a meno che non ti servono tubi lunghi 10 metri..:-D non credo
comunque io ne ho 2 (il2075 nel 300 litri, e il 2180 nel 600 e vanno una bomba)
per il tuo litraggio il 2075 va più che bene #70
Gli eheim sono strasicuri e c'è già tutto. E sono i + bellini esteticamente (anche le tubazioni sono gradevoli).
Se spendere qualcosina in + non ti disturba, eheim fa al caso tua. Altrimenti altrettanto sicuro e silenzioso ma un po' meno carino c'è il Tetra.
arthas91
11-03-2012, 14:46
se ti interessa c'è un mio amico che si vende il pratiko 1500, ottimo filtro esterno..anche se secondo me forse è troppo grosso per la tua vasca #24
Professore
11-03-2012, 15:34
concordo ... 3500 lt/h sono decisamente troppi !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |