Visualizza la versione completa : agg. partenza refugium
come appena detto ho fatto partire anche il mio refugium...ancora un po da sistemare e da coltivare...ma é partito..
http://s17.postimage.org/hgyqdoxa3/IMG_0114.jpg (http://postimage.org/image/hgyqdoxa3/)
http://s17.postimage.org/7m7l7gtbv/IMG_0115.jpg (http://postimage.org/image/7m7l7gtbv/)
http://s17.postimage.org/b8dek3zp7/IMG_0116.jpg (http://postimage.org/image/b8dek3zp7/)
http://s17.postimage.org/pved1rybf/IMG_0117.jpg (http://postimage.org/image/pved1rybf/)
http://s17.postimage.org/arwsbf1bv/IMG_0118.jpg (http://postimage.org/image/arwsbf1bv/)
. ho fatto qualche foto anche dei collegamenti perche mi sembra di aver fatto un buon lavoro...
a voi i consigli e le critiche ... grazie
aggiunta anche un tipo di alga e 2 o 3 roccettine......forse chetamorfa...ma nn sono sicuro...dopo faro qualche foto...quante ore di luce gli devo dare...oppure lo lascio albuoi...grazie
mariolino89
13-03-2012, 11:17
Innanzitutto il blu come luce principale nn va bene, se vuoi coltavare alghe, come presumo, punta più su una gradazione vicino ai 6000/7000K.
si infatti oggi provvedero....
per quanto riguarda i tempi di luce....?!
mariolino89
13-03-2012, 13:20
io con il mio ho esagerato dando subito luce al 100% e batteri.
ti consiglierei di iniziare dalle 4 ore al giorno fino a salire al fotoperiodo completo,
Consiglio: fai un fotoperiodo inverso rispetto alla vasca principale in modo da combattere il naturale abbassamento del ph.
Attenzione a non aggiungere troppe rocce, potresti soffocare il DSB
tipo quante rocce.??
..la vasca é 65 lt....
odranoel
13-03-2012, 15:28
Io lascerei senza rocce........ma spiega che cosa vuoi metere dentro al refugium...(talee, algue o fare la quarentene dei pesci?)
inizia con 4 ore di luce al giorno e deve essere il contrario della vasca ad'esempio vasca 16:00/ 02:00 refugium 06:00/ 14:00 ok
vorrei mettere alghe... e qualche stella ,,ma dopo
....la chetomorfa l ho gia inserita e c ho messo un 3 4 kg di rocce....mature dall acquario...tanto da facilitare il dsb...allora 4 ore da quando si spegne le luci principali...saltanto 3 ore ovviamente...e aggiungere 1 ora alla settimana...ok...
aggiornamento con alga.......domani mi arrivano le luci
http://s12.postimage.org/al0mecmih/IMG_0142.jpg (http://postimage.org/image/al0mecmih/)
http://s12.postimage.org/lanhy3d2x/IMG_0143.jpg (http://postimage.org/image/lanhy3d2x/)
http://s12.postimage.org/j8n0juf3t/IMG_0140.jpg (http://postimage.org/image/j8n0juf3t/)
scusate questa alga che sembra una paletta ....che alga é...
questa cresce naturalmente...
andrea90
13-03-2012, 23:23
Io lascerei senza rocce........ma spiega che cosa vuoi metere dentro al refugium...(talee, algue o fare la quarentene dei pesci?)
io sinceramente la quarantena ai pesci non la farei in una vasca collegata alla principale..anzi credo che ormai sia in disuso tra gli appassionati perchè vai solo a stressare ulteriormente un pesce già debilitato..
aggiornamento con alga.......domani mi arrivano le luci
http://s12.postimage.org/al0mecmih/IMG_0142.jpg (http://postimage.org/image/al0mecmih/)
http://s12.postimage.org/lanhy3d2x/IMG_0143.jpg (http://postimage.org/image/lanhy3d2x/)
http://s12.postimage.org/j8n0juf3t/IMG_0140.jpg (http://postimage.org/image/j8n0juf3t/)
scusate questa alga che sembra una paletta ....che alga é...
questa cresce naturalmente...
Caulerpa taxifoglia ..l'incubo dei nostri mari..(citazione da algranati)..
Molto infestante.. E difficilissima da eradicare e come tutte le caulerpa se
Muore ti intossica la vasca (rilascia caulerpina (proteina tossica))..
Il consiglio è toglila.. E metti chaetomorpha.. Io avevo la vasca invasa di quella caulerpa.. E ancora non riesco a debellarla..
odranoel
14-03-2012, 04:19
Io lascerei senza rocce........ma spiega che cosa vuoi metere dentro al refugium...(talee, algue o fare la quarentene dei pesci?)
io sinceramente la quarantena ai pesci non la farei in una vasca collegata alla principale..anzi credo che ormai sia in disuso tra gli appassionati perchè vai solo a stressare ulteriormente un pesce già debilitato..
Baaaaa Andre nn sono molto d'accordo.............. io quando compro un pesce lo inserisco nel mio refuggiun 50x40x50 e lo faccio mangiare bene con tanto di cibo vivo e vitamine per circa un mese minimo poi inserisco nella mia vasca che è colegata al refugiun e ti posso dire che da 1 ano a questa parte nn mi sono morti nessuno pesci poi sarà pure cullo.
allora oggi ho montato le luci...direi abbastanza singolare ...sono un filo di led..che posso regolare ...da blu rosso verde giallo bianco .
ora l ho sistemata sul giallo che ne pensate...
http://s14.postimage.org/kqp08u7cd/Immagine_499.jpg (http://postimage.org/image/kqp08u7cd/)
http://s14.postimage.org/8rdi1j1rh/Immagine_497.jpg (http://postimage.org/image/8rdi1j1rh/)
http://s14.postimage.org/6bbonojot/Immagine_498.jpg (http://postimage.org/image/6bbonojot/)
magari possiamo azzardare anche sui colori...magari un bel rosso...:-)
l altra alga é su di una roccettina...,in cui c é un atalea di montipora...che faccio:
stacco la talea e butto via la roccettina..
o provo a staccarla...
scusatemi...ma ho letto una cosa
..le alghe nel refugium piano piuano colonizzano con le lorro radici il dsb ,soffocandolo...qiindi é un abomba a orologeria,quindi che mi consigliate ,,rocce e sabbia...o rocce e alghe...
ciao..
Voltaire
15-03-2012, 11:14
scusatemi...ma ho letto una cosa
..le alghe nel refugium piano piuano colonizzano con le lorro radici il dsb ,soffocandolo...qiindi é un abomba a orologeria,quindi che mi consigliate ,,rocce e sabbia...o rocce e alghe...
ciao..
Se lo scopo era quello di un refugium non credo tu possa fare a meno delle macroalghe. Magari prova la chaetomorpha che a differenza della caulerpa non si ancora alla sabbia.
Paolo Piccinelli
15-03-2012, 12:23
metti chetomorfa o gracilaria o ancora codium... evita la caulerpa! ;-)
questa che alga é-....
http://s14.postimage.org/kxv8co6v1/Immagine_497.jpg (http://postimage.org/image/kxv8co6v1/)
questa nn é mica chetamorpha,quella che mi avete sconsigliato voi...?..
Caulerpa taxifoglia ..la chaeto è tipo un gomitolo di lana.. Con fili molto piccoli..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |