Visualizza la versione completa : Tunze 9002
marcoquita
09-03-2012, 16:26
Ciao a tutti,
ho un acquario marino avviato da un'annetto, e oggi con mia grossa delusione ho constatato che il mio schiumatoio Tunze 9002 acquistato circa 6 mesi non funziona più........
fino a ieri andava alla grande, oggi morto completamente: all'inizio faceva una schiumetta impercettibile che non arrivava al collo del bicchiere (totalmente indifferente alla regolazione della vite: il livello era uguale con vite tutta chiusa o tutta aperta), dopo un'accurata pulizia nei minimi dettagli invece non si vede più nemmeno la schiumetta...si vede il livello dell'acqua all'interno del vano schiumatoio IMMOBILE!!!
qualcuno sa, gentilmente, dirmi lontanamente cosa sia potuto succedere da un giorno all'altro????????thankssss...
giangi1970
09-03-2012, 16:36
Tubo dell'aria intasato o venturi incrostato...
Di solito son quelle le cause...
marcoquita
09-03-2012, 16:42
mmm...nn mi sembrava, ma più tardi lo rismonto e ricontrollo...nel caso fosse intasato il tubo dell'aria, cm lo "staso"???è troppo sottile e lungo per farci passare qualsiasi cosa......
giangi1970
09-03-2012, 16:45
Lo lasci a mollo 10 minuti in aceto e sciacqui bene...
di solito basta....
Oppure lo metti nuovo che fai ancora prima...
marcoquita
09-03-2012, 16:47
ooook...ti ringrazio...
stasera provo...speriamo funzioni.......
anche il mio sta facendo così. 1 giorno funziona e 3 no.... Per non aprire un'altra discussione andrebbe bene un bubble magus nac 3 o meglio il nac 3.5? Sono circa 70 litri e ho anche sps.
Grazie, poi tolgo il disturbo!!!
Spero che tu risolva, io mi sono stufata
marcoquita
09-03-2012, 17:30
la cosa che mi scoccia è che ha 6 mesi di vita.....è proprio morto, si sente solamente un minimo di rumore quando attacco la spina alla corrente, altrimenti spento o acceso sarebbe la stessa identica cosa!!!!!!
per curiosità....cos'è il bubble magus nac???????
uno schiumatoio, non costa molto e tutti ne parlano bene!
ho avuto questo schiumatoio, l'unica pecca (almeno nel mio caso) e' che ogni 10/15 giorni al massimo ero costretto a pulire la curvetta di plastica che collega il tubo al silicone al venturi posto sopra la pompa in quanto si formava un "tappo" di sale e calcio che ostruiva il passaggio dell'aria, niente di grave sia chiaro ma ogni 10 giorni mi sembrava un po' troppo spesso.
castello
09-03-2012, 23:12
ho avuto questo schiumatoio, l'unica pecca (almeno nel mio caso) e' che ogni 10/15 giorni al massimo ero costretto a pulire la curvetta di plastica che collega il tubo al silicone al venturi posto sopra la pompa in quanto si formava un "tappo" di sale e calcio che ostruiva il passaggio dell'aria, niente di grave sia chiaro ma ogni 10 giorni mi sembrava un po' troppo spesso.
se viene pulito a nuovo ha bisogno di tempo per cominciare a schiumare anche 16 ore circa
non deve scendere troppo giù altrimenti quando togli il bicchiere le bolle vanno vicino all'aspirazione aria e poi asciugandosi forma croste di sale nella curvetta del venturi io l'acqua la tengo ad un cm sopra l'ondina di livello il tubo si può usare quello da aeratore meglio quello siliconico e poi per schiumare bene si deve sporcare il collo altrimenti la schiuma fa su e giu mentre quando il collo è sporco rimane attaccata e continua a salire
http://s17.postimage.org/6q1x0j4vv/acquario_096.jpg (http://postimage.org/image/6q1x0j4vv/)
considera che volevo modificarlo portando il rubinettino dell'aria esterno alla scocca dello skimmer e avrei fatto bene se l'avessi fatto, alla fine ho preso il "nano" hydor, ho cambiato in tre mesi 3 schiumatoi e considerando tutti i soldi che ho speso se avevo tunuto il vecchio prizm per la mia vaschetta da 70 lt non avevo sbagliato nulla.E' considerato da tutti un trattorino, caffettiera, giocattolino ecc.ecc. ma non si fermava mai al contrario di modelli performanti che almeno com me si sono rivelate vere e proprie "trappole".
Mah, strano !
Io lo tengo in vasca da più di un'anno senza mai un problema !
E nemmeno mai pulito ! Prima o poi mi decideró a farlo.
Solo il bicchiere, ovviamente !
E schiuma da dio !
Vasca 130L lordi !
By iPhone using Tapatalk
marcoquita
12-03-2012, 10:33
il problema era proprio quello descritto da panu65...curvetta del tubicino incrostato!!!per ora l'ho pulito alla buona, ed è ripartito a schiumare bene, ma mi hanno consigliato di immergerlo nell'acido muriatico per pulirlo a nuovo......comunque, a differenza di quanto capita a panu65, è la prima volta in 6 mesi che sono stato costretto a pulirlo!!!per l'esperienza che sto avendo io, è uno schiumatoio che consiglierei!!!!
a me il problema lo ha dato dopo un mese e mezzo, l'ho pulito con l'acido muriatico diluito con acqua ma se l'avessi pulito solo con l'aceto avrei fatto meglio perche' meno potente dell'acido, forse l'acido ha "mangiato" troppo la parte lucida che riveste la plastica diventanto la superficie piu' ruvida e quindi piu' soggetta ad intasarsi,almeno questa e' la mia opinione.
Finalmente mi avete convinto e ieri l'ho tolto dalla vasca x pulirlo dopo un anno.
In effetti aveva uno strato di incrostazioni saline sulle pareti della curva trasparente. Ma il passaggio era liberissimo !
Cmq pulito e nuovamente all'opera!
Stamattina schiumava nuovamente alla grande !
Voto 10 su 10 a mio parere !
By iPhone using Tapatalk
giangi1970
13-03-2012, 14:51
Visto!!!!;-)
Poca spesa tanta resa!!!!!:-D:-D:-D
A parte gli scherzi...a volte ci si perde nelle cose piu' ovvie....bastava una pulizia veramente a fondo e avete risolto entrambe...meglio cosi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |