Visualizza la versione completa : anubias. cosa ho fatto per farle morire così? sob
Buongiorno a tutti...
nel mio secondo acquario in maturazione da due settimane avevo inserito tre anubias legate, come ho sempre fatto, con il filo da pesca ad un legno...
Ecco, due delle tre sono morte; anzi letteralmente marcite. Le foglie erano ancora abbastanza "sane" mentre le radici ed il rizoma erano diventate poltiglia... :-(
Cosa ho fatto di sbagliato? Tutte le altre anubias crescono bene.
Sono piante praticamente indistruttibili e io sono riuscita a farle morire? Complimenti a me... -28d# -28d#
Il ph è a 7, i nitriti sono alle stelle perchè sono in pieno picco; fotoperiodo 8 ore, gli altri valori li misurerò stasera...
Ciao e grazie...
Vale
ddrenato
13-03-2006, 16:57
beh mi sembra veramente strano anche se è possibile che non siano riuscite ad adattarsi nella nuova vasca!
Anche a me sembra così strano... -20
E' la prima volta che mi succede... e da quanto ho letto qui sul forum non è cosa semplice far morire delle anubias.
Il premio per "anubias killer 2006" va a me di diritto... -28d#
Vale
Domanda: hai inserito le Anubias in un acquario vuoto di altre piante, quando avevi il picco di nitriti?
No, le ho inserite quando ho allestito l'acquario... insieme a tutte le altre piante e al legno a cui erano legate...(legno bollito e lavato)...e sono state acquistate tutte e tre dallo stesso negoziante...
L'allestimento risale a due settimane fa.
Vale
Sì, il fatto è strano, ma c'è da dire che le Anubias a volte reagiscono molto male all'eccesso di nutrienti (soprattutto composti azotati), arrivando, nei casi peggiori, proprio alla marcescenza del rizoma..... #13
Quindi devo temere anche per le altre anubias che sono nello stesso acquario?
Rimarrò con i legni scheletrici e senza piante...?? Che strazio. -e16
Grazie per le risposte...
Vale ;-)
No, non disperare :-) , mica è la norma.
E' solo che negli acquari appena allestiti, in cui i valori sono spesso sballati e cambiano i continuazione, possono capitare di questi ''inconvenienti''-28d#
Più passa il tempo, più la situazione si stabilizza, più i problemi di adattamento dovrebbero diminuire..... ;-)
Comunque per la cronaca, anche a me, qualche anno fa, è capitato di assistere alla marcescenza di un'Anubias, inserita in un acquario appena avviato con fondo in akadama (il presunto colpevole, insieme alla maturazione della vasca....). L'ho salvata in extremis, ponendola in un ambiente emerso, ma saturo di umidità......
Grazie per i tuoi chiarimenti...
Nel caso decida di inserire nuove anubias, devo aspettare la fine del picco nitriti, giusto?
Vale
A questo punto, direi di sì...... :-)
E, se ancora non le hai messe e hai voglia e la possibilità di farlo, inserisci piante a rapida crescita (Ceratophyllum su tutti....) ;-)
Dviniost
14-03-2006, 12:55
quoto entropy....non lasciare la vasca vuota ma anzi mettici piante e non devi assolutamente far mancare piante a crescita rapida come appunto il ceratophyllum ;-)
La vasca fortunatamente non è rimasta vuota... anzi direi che forse è anche troppo piena...
Non ho messo piante a crescita rapida però... causa scarsa illuminazione...grunt. -28d#
Appena avrò tempo provvederò a sostituire la plafo...
Grazzzzzie
Vale
Non ho messo piante a crescita rapida però... causa scarsa illuminazione...grunt. :-%
....Il Ceratophyllum cresce anche al buio...... :-)) :-)) ....... ;-)
Ah,ecco... la mia solita ignoranza... #36#
Ok... allora, appena finito il picco nitriti, proverò con la Certophyllum...
Adesso vado a leggere la scheda AP... e46
Grazie ancora... ;-)
Ciao...
Vale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |